Abbiamo scelto il nostro prodotto su Amazon e lo abbiamo messo nel nostro carrello, ormai è diverso tempo che lo facciamo periodicamente. Questa volta però, prima di pagare, vorremmo avere la possibilità di scegliere il metodo di pagamento e, quindi, saperne di più sulle varie tipologie da poter adoperare, visto che la società di vendita ne mette a disposizione più di uno. Qualcuno lo conosciamo, ma altri sono piuttosto specifici e particolari e vorremmo conoscerli meglio.
Saremo interessati, perciò, a sapere quale ci conviene di più, qual’è il più veloce e pratico, quale è, insomma, quello più adatto alle nostre esigenze economiche ed anagrafiche. In questo articolo spiegheremo come pagare su Amazon, elencando i vari metodi di pagamento a disposizione, associando al proprio account Amazon ad una carta di credito o di debito, o pagando in contanti con il servizio Ricarica in cassa, o ancora scegliendo di saldare con i buoni Amazon, o utilizzando i buoni 18app.
In generale, nel mondo, esistono tanti metodi di pagamento e c’è da tener conto della loro comodità: i contanti sono ancora una tendenza, destinata a durare ancora a lungo, le carte di pagamento, rappresentano lo zoccolo duro dei pagamenti con denaro elettronico, con i principali circuiti come Visa, Pago Bancomat, Postamat etc. Le Carte di Credito, le Carte di Debito, le Carte Prepagate, si sono diffuse insieme ai primi acquisti su internet, i Pagamenti digitali e cosi’ via. Questo a livello generale, ma vediamo nel dettaglio come avviene tutto ciò nel mondo degli acquisti online di Amazon.
Come pagare su Amazon con carta di credito
Una delle soluzioni più comode per pagare su Amazon è utilizzare la propria carta di credito o carta di debito, comprese le prepagate come PostePay e HYPE. Amazon accetta tutte le principali carte dei circuiti Visa, Visa Electron, Postepay, American Express, Mastercard, Maestro Internazionale (emessa all’estero) e CartaSi.
Per aggiungere una carta di credito o di debito al proprio account Amazon:
- collegarsi alla pagina principale del sito di shopping online
- andare sulla voce Account e liste e pigiare sul pulsante Accedi,
- inserire i dati d’accesso nei campi Indirizzo email o numero di cellulare e Password,
- premere sul pulsante Accedi per collegarsi all’account.
Per continuare:
- fare clic sull’opzione Account e liste,
- nella nuova pagina fare clic sull’opzione I miei pagamenti e poi su Aggiungi un metodo di pagamento,
- selezionare ancora Aggiungi una carta di credito o di debito,
- inserire i dati della propria carta nei campi Nome sulla carta, Numero della carta e Data di scadenza,
- cliccare sul pulsante Aggiungi la tua carta.
Per modificare i dati associati alla carta:
- tornare nella sezione I miei pagamenti,
- fare clic sulla carta di nostro interesse e premere sul pulsante Modifica,
- inserire i nuovi dati e cliccare sul pulsante Salva.
Se vogliamo eliminare definitivamente una carta di credito o di debito dal proprio account:
- cliccare su Modifica,
- premere su Rimuovi dal portafoglio.
In caso di carta scaduta vedremo il tasto Rimuovi accanto a Modifica quando accederemo ai pagamenti.
Se preferiamo usare lo smartphone, occorre:
- avviare l’app di Amazon (Android /iOS ),
- accedere al proprio account,
- fare tap sull’icona con l’omino in basso e selezionare Il mio account,
- nella nuova schermata individuare la sezione Pagamenti e transazioni,
- e da qui Carte e account, scegliere il tasto +Aggiungi,
- procedere su Aggiungi una carta di credito o di debito,
- inserire i dati e premere su Aggiungi la tua carta.
Un’altra possibilità è quella di aggiungere automaticamente la carta inquadrandola con la fotocamera del dispositivo. Ciò si può fare scegliendo l’opzione Scansiona la tua carta e seguendo le indicazioni mostrate a schermo.
Per modificare o eliminare una carta:
- nella sezione Pagamenti e transazioni/strong> fare tap sulla carta che desideriamo modificare,
- cliccare su Modifica,
- in questa schermata si possono aggiornare i dati,
- oppure eliminare la carta in questione, facendo tap su Rimuovi dal portafoglio.
Se non intendiamo usare la propria carta di credito per svolgere acquisti su Internet, alcune banche consentono di creare delle carte di credito virtuali, da utilizzare proprio a questo scopo.
Di solito il servizio è collegato a una carta di credito reale che, usando l’applicazione della banca per dispositivi mobili o il servizio di home banking, consente di generare dei dati usa e getta per effettuare singole operazioni.
Visto questo primo metodo di pagamento, tra quelli accettati da Amazon, continuiamo col descrivere come pagare su Amazon senza carta di credito.
Come pagare in contanti su Amazon
Iniziando dai metodi per pagare in contanti, eccoli:
- Paga in contanti con Western Union: questa opzione di pagamento è disponibile solo scegliendo una delle modalità di spedizione, tra quelle che non prevedono la consegna dei prodotti acquistati in un giorno lavorativo. Si può fare un ordine su Amazon e pagare in contanti, entro 48 ore dall’acquisto, presso una delle 4.300 agenzie Western Union sparse in tutta Italia.
- Ricarica in cassa: andando di persona in uno dei punti vendita abilitati:
- ricevitorie Lis Carica di Lottomatica,
- punti vendita SisalPay,
- punti vendita epay,
- ricaricando il proprio account Amazon e pagare in contanti.
Per scegliere l’opzione Paga in contanti:
- collegarsi al sito Internet di Amazon
- accedere al carrello del proprio account e cliccare sul pulsante Procedi all’ordine,
- nella nuova schermata premere sull’opzione Modifica, riguardante la voce Modalità di pagamento,
- individuare la sezione Paga in Contanti nel Punto Vendita più vicino,
- cliccare sull’opzione Inizia a usare Paga in Contanti nel Punto Vendita più vicino.
Fatto ciò:
- spuntare per accettare i termini del servizio,
- cliccare sul pulsante Continua,
- nella nuova pagina, individuare un’agenzia Western Union e premere su Continua,
- in questo modo completeremo l’ordine, ottenendo un codice di pagamento , da utilizzare per pagare gli acquisti.
Entro 48 ore dalla conferma dell’ordine, dovremo andare presso un’agenzia Western Union, rivolgersi a un addetto in cassa e fornire il codice di pagamento, ottenuto in precedenza. Dopo aver pagato in contanti, verrà fornita una ricevuta cartacea, come conferma del pagamento, e riceveremo anche un’email da parte di Amazon.
Se, invece, preferiamo la ricarica in cassa:
- fare clic sulla voce Buoni regalo, sotto il campo di ricerca in alto,
- selezionare l’opzione Ricarica in cassa,
- scegliere Ottieni il tuo codice a barre,
- nella nuova pagina vengono date due opzioni:
- Invia il mio codice a barre tramite SMS per ricevere un SMS con il codice a barre da mostrare al momento dell’acquisto della ricarica, verificando che il numero di telefono visibile nel campo Il tuo numero di cellulare sia corretto,
- Stampa il mio codice a barre per stampare il codice a barre.
Un’altra possibilità è quella di generare e mostrare il codice a barre, utilizzando l’applicazione di Amazon per dispositivi:
Dopo averla avviata:
- accedere al proprio account,
- fare tap sul pulsante ≡ in alto a sinistra,
- scegliere la voce Buoni regalo dal menu che compare e selezionare l’opzione Ricarica in cassa,
- nella nuova schermata visualizzata, premere sul pulsante Visualizza il tuo codice a barre e mostrarlo all’operatore di cassa quando gli chiederemo la ricarica Amazon.
Per individuare i punti vendita abilitati alla Ricarica in cassa di Amazon:
- collegarsi al sito di Sisal
- cliccare sulla voce Punti vendita presente nel menu in alto,
- scegliere l’opzione Cerco punto vendita dal menu che si apre,
- nella nuova pagina aperta, inserire la città o la via della nostra abitazione nel campo Vicino a,
- scrivere Amazon Ricarica nel campo Scegli un prodotto o servizio,
- cliccare sul pulsante Cerca per visualizzare la mappa con i punti vendita nelle vicinanze.
Adesso, non rimane che recarsi di persona presso il punto vendita scelto, e richiedere a un addetto alla cassa di effettuare una ricarica Amazon, indicando anche il taglio che ci interessa (10€, 25€, 50€ e 100€), c’è poi da mostrare il codice a barre generato e pagare il corrispettivo importo in contanti.
In automatico, l’importo della ricarica sarà aggiunto al nostro saldo Amazon, che è possibile verificare accedendo al proprio account e cliccando sulla voce Buoni regalo.
Come pagare su Amazon con buono regalo
Un’altra soluzione per acquistare online è quella di Pagare con buono Amazon.
Ecco le possibilità:
- Ricevere buoni regalo: è possibile ricevere un buono Amazon sotto forma di regalo da amici e conoscenti. Nella sezione Buoni regalo del sito ufficiale di Amazon, sono disponibili buoni di vario tipo come: i biglietti d’auguri digitali, da inviare tramite email, e i cofanetti da consegnare di persona.
- Guadagnare buoni Amazon: con i sondaggi, l’utilizzo di certe applicazioni e l’acquisto di servizi e abbonamenti, è possibile guadagnare dei buoni Amazon da aggiungere al proprio account.
- Acquistare buoni Amazon: esistono delle offerte che consentono di acquistare un buono Amazon e ricevere un ulteriore buono sconto, come nel caso dell’offerta compra un Buono Regalo da 30€ per la prima volta e ottieni un buono sconto da 6€.
Dopo aver ricevuto o acquistato un buono Amazon, si può aggiungere al nostro account e utilizzarlo per i prossimi acquisti.
Per procedere:
- collegarsi al sito Web di Amazon
- accedere all’account e fare clic sulla voce Account e liste,
- nella nuova pagina scegliere l’opzione Buoni regalo e ricarica e fare clic sul pulsante Aggiungi al mio account,
- inserire il codice del buono nel campo Inserire il codice del Buono Regalo,
- premere sul pulsante Aggiungi al mio account.
Per utilizzare il buono Amazon per i prossimi acquisti:
- cliccare sull’icona del carrello in alto a destra,
- pigiare sul pulsante Procedi all’acquisto e selezionare l’indirizzo di consegna e la modalità di spedizione,
- nella pagina Pagamento, individuare la sezione Il tuo saldo disponibile,
- controllare che sia selezionata la voce Utilizza [euro] saldo promozionale o Utilizza [euro] credito buono regalo,
- fare clic sui pulsanti Continua e Acquista ora per completare l’acquisto.
Si può aggiungere un buono Amazon anche in fase d’acquisto di un prodotto, basta:
- andare alla sezione Buoni regalo e Codici promozionali nella pagina Pagamento,
- fare clic sull’opzione Inserisci un Buono Regalo o un codice promozionale,
- digitare il codice del buono nel campo Inserisci codice,
- pigiare sui pulsanti Inserisci, Continua e Acquista ora per completare l’ordine.
La procedura da seguire per aggiungere un buono Amazon al proprio account, da smartphone e tablet è pressoché identica, a quella già vista per computer, e cioè:
- Avviare l’applicazione di Amazon,
- accedere all’account e fare tap sul pulsante ≡,
- scegliere l’opzione Regali e cliccare sulla voce Buoni Regalo,
- premere su Riscatta un Buono Regalo Amazon ed inserire il codice in nostro possesso nel campo Inserire il codice del Buono Regalo,
- cliccare sul pulsante Aggiungi al mio account.
- oppure fare tap sul bottone Scansiona il tuo Buono Regalo, inquadrando il buono Amazon con la fotocamera del dispositivo,
- il buono sarà aggiunto , in automatico, al proprio account.
Come pagare su Amazon con conto bancario
Amazon consente di pagare i propri acquisti anche tramite addebito su conto bancario. L’addebito sul conto corrente viene effettuato solo quando gli articoli ordinati vengono spediti. Per gli ordini digitali, l’addebito sul conto viene effettuato quando Amazon invia il link per il download del contenuto acquistato. Comunque, non tutti i venditori accettano questo sistema di pagamento, quindi il suo uso è più limitato rispetto a quello della carta.
Se vogliamo associare il proprio conto bancario ad Amazon:
- accedere a https://www.amazon.it/ e, se necessario, effettuare l’accesso al proprio account,
- premere sul pulsante Account e liste collocato in alto a destra,
- nella pagina successiva, andare su I miei pagamenti,
- espandere il campo Aggiungi un metodo di pagamento, di lato a sinistra,
- cliccare su Aggiungi un conto corrente e compilare il modulo che compare a schermo con BIC (codice Swift), IBAN e Nome associato al conto,
- premere sul pulsante Aggiungi un conto corrente.
Per procedere in questo senso dall’app di Amazon per:
- Android
- iOS
- avviarla ed eseguire l’accesso al proprio account,
- premere sul pulsante con l’omino in basso e selezionare la voce Il mio account dal menu che si apre,
- andare su Pagamenti e transizioni e poi su +Aggiungi e Aggiungi un conto corrente.
Rimane da:
- compilare il modulo che ci viene proposto con:
- Nome associato al conto,
- IBAN,
- BIC (codice Swift),
- premere sul pulsante Aggiungi un conto corrente, per salvare i dati.
Maggiori info qui https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId .
Come pagare su Amazon con 18app
Se abbiamo compiuto 18 anni ed abbiamo diritto al Bonus Cultura si può pagare su Amazon con 18app.
Per farlo occorre:
- collegarsi al sito dell’iniziativa a cura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri,
- accedere al proprio account e creare un buono da spendere online.
Se abbiamo i requisiti per procedere:
- collegarsi al sito Internet di 18app
- fare clic sul pulsante Entra con SPID in alto a destra,
- selezionare l’Identity provider della nostra identità digitale (TIM, Aruba, InfoCert, Poste Italiane, Sielte, Register, Intesa o Namirial),
- nella nuova pagina inserire i dati d’accesso nei campi Username e Password,
- premere sul pulsante Entra con SPID.
Nella schermata principale del proprio account:
- fare clic sul pulsante Crea buono,
- pigiare sull’opzione Online e scegliere una delle opzioni disponibili tra:
- Musica registrata, per acquistare un CD o un vinile,
- Libri, se vogliamo acquistare un libro, un audiolibro o un eBook.
- inserire il taglio del buono da creare (1€, 5€, 10€, 25€ e 50€) nel campo Importo del buono,
- cliccare sui pulsanti Crea buono e Conferma,
- copiare il codice mostrato a video.
Bisogna ora:
- collegarsi al sito Internet di Amazon dedicato a 18app
- inserire il codice copiato poc’anzi nel campo Buono 18app e digitare l’ indirizzo email nel campo apposito,
- apporre il segno di spunta per accettare l’informativa sulla privacy e pigiare sul pulsante Inizia.
Entro pochi instanti, riceveremo un’email contenente il codice del buono Amazon creato.
Per aggiungere il buono al proprio account:
- collegarsi al sito Web di Amazon https://www.amazon.it/ ,
- fare clic sulle voci Account e liste e Buoni regalo e Ricarica,
- premere sul pulsante Aggiungi al mio account,
- inserire il codice del buono nel campo Inserire il codice del Buono Regalo.
Pagare su Amazon con carta docente è più o meno la stessa cosa.
C’è, infatti, da:
- creare un buono del valore desiderato nella sezione apposita sul sito Istruzione
- collegarsi alla pagina Amazon dedicata ai docenti
- convertire il buono in un codice Amazon.
Si può utilizzare tale buono per l’acquisto di libri, eBook Kindle, oppure una sezione di prodotti informatici.
Come pagare su Amazon con PayPal
Non è possibile pagare su Amazon con PayPal, ma è, ovviamente, possibile utilizzare una carta prepagata PayPal (disponibili solo per i clienti PayPal business) ed effettuare acquisti utilizzando il saldo disponibile sul proprio conto online.
Per farlo bisogna collegarsi al sito ufficiale del servizio , fare clic sul pulsante Accedi e inserire le credenziali d’accesso per andare sul proprio account.
Nella nuova pagina aperta:
- fare clic sulla voce Portafoglio presente nel menu in alto,
- pigiare sul pulsante Collega una carta e selezionare l’opzione Prepagata PayPal tramite il menu a tendina Tipo di carta,
- inserire i dati della carta nei campi Numero di carta, Scadenza e CVV (il codice di tre cifre riportato sul retro della carta),
- premere sul pulsante Salva.
Dopo aver aggiunto la carta PayPal al conto online:
- cliccare sulla voce Trasferisci denaro presente nella pagina principale dell’account,
- digitare l’importo da inviare nel campo apposito,
- selezionare la carta PayPal aggiunta e premere sui pulsanti Continua e Trasferisci [importo] per avviare il trasferimento gratuitamente.
Come pagare su Amazon a rate
Su Amazon c’è anche la possibilità di pagare a rate, disponibile, però, solo per i prodotti nuovi e per i dispositivi Amazon nuovi e ricondizionati certificati, venduti e spediti da Amazon. La possibilità di pagare a rate su Amazon offre l’opzione “5 rate mensili di Amazon da”, oppure “12 rate mensili di Amazon da”. Se non leggiamo questa dicitura, il pagamento a rate di Amazon non è disponibile.
Per usufruire di questa soluzione il nostro account deve rispettare alcuni requisiti e la nostra cronologia di pagamenti su Amazon non deve presentare anomalie. In ogni caso, questo metodo di pagamento potrebbe non essere disponibile per tutti i clienti.
In alternativa, Amazon mette a disposizione la possibilità di attivare un finanziamento con Cofidis CreditLine per pagare a rate. Questa soluzione è disponibile per gran parte dei prodotti in vendita su Amazon, del valore compreso tra 100 euro e 1500 euro (spese di spedizione incluse, se previste).
Se scegliamo l’opzione Paga a rate con Cofidis, Amazon ci reindirizzerà ad un modulo di domanda online sul sito di Cofidis, c’è da compilare una domanda e aspettare la risposta, che arriverà entro poco tempo.
Come pagare su Amazon con bonifico
Anche il bonifico non rientra tra le molteplici scelte messe a disposizione per pagare i nostri acquisti e, quindi, non è possibile pagare su Amazon con bonifico.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.