Avere tante app visualizzate sullo schermo di un iPhone, può creare una certa confusione e perdite inutili di tempo. D norma, al momento dell’acquisto di un nuovo smartphone, troviamo, al suo interno, una serie di app preinstallate , fornite direttamente dal costruttore del dispositivo o dal gestore dei servizi telefonici, che non sempre ci possono servire. Anzi, con l’andar del tempo, e con l’aggiunta di altre applicazioni, le loro permanenza può diventare addirittura fastidiosa.
Queste applicazioni preinstallate ,sono conosciute con il nome di bloatware, cioè app presenti, senza che venga preventivamente richiesto all’utente se intenda o meno installarle. Inoltre, anche una schermata con blocco attivato efficentemente, può incorrere nel rischio di far vedere a terzi le app che noi usiamo. Per questo motivo può rendersi utile nascondere certe applicazioni che riteniamo più private e sensibili.
Per tali motivi in questo articolo spiegheremo come nascondere app iPhone, mostrando le varie soluzioni disponibili, illustrando la procedura per rimuovere una o più applicazioni dalla schermata principale dello smartphone e fornendo le indicazioni per nascondere un’app dalla ricerca di iOS, impostare un codice di blocco e impedirne accessi indesiderati.
Come nascondere app dalla Home su iPhone
Per nascondere app iPhone dalla schermata Home del telefono si può sia rimuovere l’icona di una specifica app, che nascondere completamente la schermata e, quindi, tutte le app qui presenti.
Come nascondere icona app iPhone
Vediamo allora come fare per nascondere icona app iPhone e rimuoverla dalla schermata Home. C’è da tenere presente, comunque, che la stessa app in questione sarà ancora visibile nella Libreria app e, se non ne viene disabilitata l’opzione di ricerca, può essere trovata tramite la funzione Cerca di iOS.
Per procedere:
- prendere l’ iPhone,
- individuare l’app che vogliamo nascondere,
- fare un tap prolungato sulla sua icona e selezionare l’opzione Rimuovi app dal menu apertosi, nello stesso modo come si fa a disinstallare app iPhone,
- nella schermata Vuoi rimuovere [nome app] premere sulla voce Rimuovi dalla schermata Home,
- l’icona dell’app in questione verrà nascosta dalla schermata Home.
Se vogliamo nascondere più app insieme:
- fare un tap prolungato in un punto qualsiasi della schermata Home fino a quando tutte le icone delle app presenti non cominciano a “vibrare”,
- a questo punto, premere sul pulsante (-) comparso nell’angolo in alto a sinistra dell’icona della prima app che intendiamo nascondere,
- cliccare sulla voce Rimuovi dalla schermata Home.
Ripetere la procedura per tutte le altre app che desideriamo nascondere. Quando abbiamo terminato, premere sul pulsante Fine, in alto a destra, o in un punto qualsiasi della schermata.
E’ anche possibile nascondere automaticamente dalla schermata Home tutte le nuove applicazioni scaricate.
Per farlo:
- premere sull’icona della rotella d’ingranaggio per accedere alle Impostazioni di iOS,
- fare tap sulla voce Schermata Home,
- nella sezione Nuove app scaricate, spuntare accanto all’opzione Solo libreria app.
Per ripristinare l’icona di un’app precedentemente nascosta:
- andare sulla Libreria app, l’ultima pagina della schermata Home,
- da qui, fare un tap prolungato sull’icona dell’applicazione che abbiamo nascosto,
- selezionare l’opzione Aggiungi Home dal menu apertosi.
Questa app non sarà reinserita nella schermata e nella posizione esatta, nella quale si trovava prima di essere nascosta, per spostarla:
- fare un tap prolungato sulla sua icona,
- senza rilasciare il dito, spostare l’app nella schermata e nella posizione desiderata.
Come nascondere una schermata su iPhone
Oltre a poter rimuovere l’icona di una singola applicazione, è possibile anche nascondere una schermata e, perciò, tutte le icone posizionate in essa, anche in questo caso, però, le applicazioni saranno comunque presenti nella Libreria app.
Per nascondere una schermata su iPhone:
- scorrere sullo schermo del cellulare e posizionarsi nella schermata che desideriamo rimuovere,
- fare un tap prolungato in un punto qualsiasi della schermata,
- non appena le icone delle applicazioni disponibili iniziano a “vibrare”, premere sull’icona dei puntini collocata in basso,
- rimuovere il segno di spunta riguardante tutte le schermate che intendiamo nascondere,
- premere sul pulsante Fine, in alto a destra.
In questa stessa maniera, ma spuntando sotto la schermata di nostro interesse, si può procedere per mostrare nuovamente una schermata nascosta.
Dopo aver nascosto una schermata, si può procedere anche alla sua eliminazione:
- premendo sul pulsante (-) comparso nell’angolo in alto a sinistra della miniatura della schermata,
- selezionando l’opzione Rimuovi.
Tutte le app presenti in una schermata cancellata, verranno automaticamente nascoste dalla schermata Home e disponibili solo nella Libreria app.
Come nascondere app dalla ricerca su iPhone
Abbiamo visto che, anche nascondendo un’app dalla schermata Home questa può essere trovata lo stesso con la funzione di ricerca di iPhone.
Per impedire che ciò avvenga si può evitare che una certa applicazione appaia nei risultati della ricerca.
Se, quindi, vogliamo nascondere app dalla ricerca su iPhone:
- accedere alle Impostazioni di iOS premendo sull’icona della rotella d’ingranaggio,
- fare clic sulla voce Siri e ricerca,
- scorrere verso il basso fino a individuare l’elenco di tutte le applicazioni installate sull’ iPhone,
- premere su quella che intendiamo nascondere,
- nella nuova schermata visualizzata, nella sezione Durante la ricerca, spostare la levetta dell’opzione Mostra app in Cerca da ON a OFF.
Da questa stessa schermata, spostando le levette relative alle voci Mostra sulla schermata Home e Suggerisci app da ON a OFF, si può anche evitare la visualizzazione di:
- suggerimenti,
- contenuti e comandi rapidi dell’app in questione,
- tra i risultati delle funzionalità di ricerca, nei widget e come notifiche.
Si può anche nascondere l’opzione Cerca che, a partire da iOS 16, viene mostrata nella schermata Home.
Per farlo:
- premere sull’icona della rotella d’ingranaggio per accedere alle Impostazioni di iOS,
- cliccare sulla voce Schermata Home e spostare la levetta relativa all’opzione Mostra sulla schermata Home da ON a OFF.
La funzione di ricerca di iPhone resterà, comunque, disponibile facendo uno swipe dall’alto verso il basso in un punto qualsiasi dello schermo.
Come nascondere Libreria app iPhone
Non è invece possibile nascondere Libreria app iPhone e non è disponibile alcuna opzione che permetta di farlo.
Quindi possiamo sì:
- nascondere completamente un’applicazione,
- rimuovere l’icona dalla schermata Home,
- escluderla dai risultati di ricerca,
- ma non si può né evitare che compaia nella Libreria app, né nascondere quest’ultima.
Altre soluzioni per nascondere app iPhone
Anche se non c’è una soluzione che permette di nascondere completamente un’app su iPhone, se ne può, ad ogni modo, impedirne l’accesso sfruttando la funzione Tempo di utilizzo, che monitora il tempo di utilizzo delle applicazioni e ne blocca l’accesso con un PIN personalizzato.
Per utilizzare questa soluzione:
- accedere alle Impostazioni di iOS premendo sull’icona della rotella d’ingranaggio,
- cliccare sulla voce Tempo di utilizzo,
- se non hai già provveduto ad attivare la funzione, fare tap sull’opzione Attiva “Tempo di utilizzo”, per avviare la procedura di attivazione,
- premere sulla voce Utilizza codice “Tempo di utilizzo” presente in basso,
- digitare per due volte consecutive il codice che vogliamo impostare per bloccare e sbloccare l’accesso alle applicazioni sull’iPhone.
Ad operazione completata:
- andare alla sezione Limitazioni app,
- digitare il PIN,
- fare tap sulla voce Aggiungi limitazione di utilizzo,
- selezionare le categorie di app da bloccare (es. Giochi, Social, Svago, Creatività ecc.).
Si può anche decidere di limitare le singole applicazioni:
- fare tap sulla freccetta che troviamo accanto alla categoria di nostro interesse,
- selezionare la singola app dall’elenco proposto,
- premere sul pulsante Avanti in alto a destra,
- impostare un limite di utilizzo delle app pari a 0 ore e 1 min (cioè il minimo possibile),
- per impostare il blocco solo per determinati giorni della settimana, premere sulla voce Personalizza giorni e scegliere i giorni in cui far valere il blocco.
Assicurarsi che la levetta accanto all’opzione Blocca al termine del limite sia spostata su ON, altrimenti la spostiamo:
- fare tap sulla voce Aggiungi presente in alto a destra, per mettere la password alle app iPhone,
- avviare una delle app che abbiamo deciso di limitare,
- attendere un minuto e questa verrà bloccata.
Per riutilizzarla digitare il PIN di sblocco che abbiamo impostato in precedenza.
Un ultima opzione che si può provare è quella di effettuare il jailbreak del iPhone, cioè una procedura che permette di sbloccare iOS e avere la possibilità di installare app da fonti diverse dall’App Store ufficiale, e di applicare personalizzazioni, di solito, non consentite.
Bisogna tener di conto che effettuando il jailbreak:
- viene invalidata la garanzia di Apple,
- si espone l’iPhone a rischi di sicurezza,
- non possiamo eseguire alcune app di streaming (es. Sky Go, Netflix ecc.).

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.