Come montare un video con foto e musica

da | Computer, Smartphone

Essere capaci di creare delle presentazioni con le proprie foto e i propri video, montando un filmato con una buona musica, filtri ed effetti adeguati, è un’aspirazione di gran parte degli amanti dell’immagine e della comunicazione. In questo modo, infatti, è possibile condividere le nostre emozioni con amici, familiari e conoscenti, riportandoli alle sensazioni che abbiamo avuto noi, nel momento che abbiamo scattato una foto o girato un video. Proponendo qualsiasi tipo di ricordo dalle vacanze ai compleanni, al capodanno,una nascita e così via.

Esistono numerose applicazioni o programmi, anche senza bisogno di caricarli e gratuiti, con cui poter svolgere queste operazioni, in maniera facile da usare. Sono proposte varie modalità per impiegare le foto, utilizzando effetti, inclusi zoom, ritaglio e dissolvenza, migliorando le foto con il ritocco, aggiungendo didascalie, musica e narrazioni e con la possibilità di condividere.

In questo articolo spiegheremo come fare per montare un video con foto e musica, usando sia un computer che un dispositivo mobile, proponendo vari tipi di soluzioni, anche gratuite, per ottenere un buon risultato, tale da poter vedere e gustarsi il filmato in compagnia, rivivendo ricordi ed emozioni.

Come montare un video con foto e musica gratis

Da qui in poi spiegheremo come montare un video con foto e musica, procedendo piattaforma per piattaforma e quindi:

Come montare un video con foto e musica su PC Windows

Montare un video con foto e musica con un PC con Windows 10 o Windows 11, si può fare utilizzando gli strumenti ufficiali, messi a disposizione da Microsoft, passando per le applicazioni Foto e Microsoft Clipchamp, così da realizzare, con la versione gratuita, un video con una filigrana.

Per operare:

  • fare clic destro sul file della foto da cui vogliamo partire, spostando poi il mouse sull’opzione Apri con e selezionando in seguito la voce Foto,
  • sarà visualizzata a schermo la foto coinvolta, premere sull’icona dei tre puntini, collocata in alto,
  • cliccare sul riquadro Crea un video con Microsoft Clipchamp.

Potrebbe essere richiesto di premere pulsante Ottieni, così da avviare il download e l’installazione dell’applicazione mediante il Microsoft Store.

  • fare clic sulla voce Apri per proseguire.

Si avvierà la fase di configurazione dell’app e verrà chiesto scegliere l’account Microsoft con cui proseguire, si può usare quello già associato a Windows.

Una volta raggiunta la schermata principale di Microsoft Clipchamp, dove troviamo i modelli pronti da utilizzare come, ad esempio i preset, che consentono di intervenire modificando anche più scatti contemporaneamente, di Natale e Slideshow.

Premendo sul pulsante Crea un nuovo video si accederà all’editor, partendo da zero. Sulla sinistra si trova:

  • l’area Trascina e rilascia i file multimediali dal dispositivo per importarli,
  • il tasto Importa elementi multimediali,
  • posizionare in quel riquadro i file relativi alle foto e alla musica che vogliamo sfruttare per realizzare il video.

Nell’area in basso comparirà la voce Trascina media qui:

  • spostarci le foto nell’ordine che desideriamo,
  • trascinare i file musicali nell’area Aggiungi audio che comparirà a schermo.

Con le opzioni presenti sulla destra si possono gestire:

  • il volume,
  • la dissolvenza, la velocità,

Facendo clic sul riquadro di una foto si può:

  • applicare filtri,
  • regolare l’esposizione.

Per realizzare il video:

  • utilizzare il pulsante Play presente in alto,
  • usare l’apposito riquadro di anteprima, per comprendere come sta procedendo il lavoro.

Per realizzare un video un po’ più strutturato:

  • fare clic sul pulsante Modelli, presente a sinistra,
  • in questo modo, potrà scorrere tra vari preset, scegliendo, ad esempio, le opzioni:
  1. Slideshow,
  2. Album natalizio di famiglia — Luci dorate,
  3. Aggiungi alla timeline.

E’, comunque, possibile modificare tutto dall’editor, premendo sui vari elementi per modificarli (ci sarà scritto, ad esempio, Replace this content, ovvero rimpiazza questo elemento), o dare un’occhiata all’anteprima mediante l’apposito pulsante.

Una volta terminate le modifiche, si può:

  • salvare il risultato finale premendo sul tasto Esporta, collocato in alto a destra,
  • scegliendo l’opzione 720p con filigrana, l’unica disponibile per la versione gratuita di Microsoft Clipchamp,
  • oppure sottoscrivere l’abbonamento al programma a 11,99 euro al mese, come indicato sul portale ufficiale di Microsoft .

Se stiamo realizzando un video per uso familiare, una volta che il programma ha terminato l’esportazione, per vederlo basterà premere sul pulsante Apri file, collocato in alto a destra, comparirà una scritta Made with Clipchamp.

Troveremo il risultato finale nella cartella Download di Windows, mentre a schermo verranno proposte varie opportunità, ad esempio:

  • il caricamento del video su Google Drive,
  • lo potremo rinominare, mediante l’apposita opzione.

E’ quindi impossibile esportare il video a determinate risoluzioni, ma questo è quanto previsto ufficialmente da Microsoft.

Fino a qualche tempo fa un programma molto conosciuto era Movie Maker che, attualmente, non è integrato nelle più recenti versioni del sistema operativo di Microsoft. Anzi, da fine 2022, la società di Redmond ha anche rimosso alcune funzionalità dall’applicazione Foto, passando progressivamente a Microsoft Clipchamp. Microsoft Movie Maker può, comunque, tornare utile, se stiamo utilizzando versioni un po’ più datate di Windows o se non abbiamo aggiornato le varie app.

Come montare un video con foto e musica su Mac

Adesso vediamo come montare un video con foto e musica con un Mac, usando l’applicazione integrata Foto.

Tutte le più recenti versioni del sistema operativo macOS integrano questa applicazione.

Per usare Foto:

  • avviarla,
  • fare clic sulla voce File,
  • raggiungere il percorso Crea > Presentazione > Foto,
  • selezionare le voci Presentazione e Nuova,
  • scegliere il nome del video da creare,
  • premere sul pulsante OK,
  • selezionare le foto che vogliamo aggiungere al progetto.

Il programma mette a disposizione diverse funzionalità per migliorare il risultato:

  1. sulla destra si trova il pulsante per aggiungere musica,
  2. non mancano il pulsante Play e il riquadro di anteprima.

Quasi tutte le applicazioni di questo tipo funzionano in modo simile a quanto indicato per Windows.

Per salvare il filmato:

  • fare clic sul tasto Esporta, che si trova in alto a destra, seguendo in seguito le indicazioni che compaiono a schermo,
  • per eventuali altre informazioni si può far riferimento alle linee guida ufficiali di Apple

Come montare un video con foto e musica su Android

Vediamo come procedere da un dispositivo Android.

Un’app da prendere in considerazione è Splice, scaricabile gratuitamente, anche se ci sono acquisti in-app.

Per installare l’app sul dispositivo:

  • procedere mediante il Play Store
  • oppure, se disponiamo di un modello Android senza servizi Google, ci sono gli store alternativi.

Una volta avviata l’app Splice:

  • portare a termine la fase di configurazione premendo sull’icona della freccia verso destra,
  • cliccando sul tasto Next,
  • facendo tap sull’opzione Get Started,
  • nella schermata principale dell’app, fare tap sull’icona +,
  • fornire le autorizzazioni del caso, per iniziare a creare il video.

Per crearlo:

  • spostarsi nella scheda PHOTOS, selezionando tutte le foto di nostro interesse,
  • fare tap sull’icona della freccia verso destra, che compare in basso a destra,
  • verrà richiesto di dare un nome al progetto,
  • impostare, se vogliamo, le altre opzioni, scegliendo ad esempio tra:
  1. animazioni del testo,
  2. aspect ratio,
  3. puntando anche ai preset relativi a YouTube, TikTok e così via,
  • premere sul pulsante Start.

A questo punto vedremo già le foto in ordine nella linea del tempo in basso:

  • premere sull’icona Play per vedere un’anteprima del video,
  • in basso c’è l’opzione Music, che è , però, una funzionalità Premium,
  • gratis ci sono le opzioni Sounds e Voice, con cui poter scegliere tra:
  1. effetti predefiniti (ad esempio, uno strumento musicale),
  2. una registrazione tramite microfono.

Al termine delle modifiche al video:

  • fare tap sull’icona Condividi, presente in alto a destra,
  • impostare le opzioni del frame e risoluzione,
  • usare il tasto Save,
  • attendere che l’app completi tutte le operazioni del caso, selezionando poi l’opzione Share video, per dare.

Come montare un video con foto e musica su iPhone

Anche on un iPhone o un iPad le operazioni sono simili a quelle viste per Android.

Infatti l’app Splice è disponibile anche sull’App Store

Montare un video con foto e musica online

Per procedere al montaggio di un video con foto e musica, direttamente da browser, si può usare il servizio dato da Canva, in questo modo:

  • collegarsi al sito Web ufficiale di Canva
  • un servizio gratuito ma con elementi a pagamento, ad esempio, per aggiungere temi e altro,
  • premere sul pulsante Crea Il Tuo Video,
  • comparirà a schermo l’editor di Canva e potrebbe essere richiesto di registrare un account gratuito,
  • si può proseguire anche coi profili Google o Facebook, oppure usando l’opzione Continua con indirizzo e-mail,
  • completare i moduli che vengono proposti a schermo.

Il portale mostrerà alcuni elementi:

  • premere sulla voce Salta il tour per proseguire,
  • sulla sinistra ci sono vari Modelli già pronti all’uso,
  • per utilizzare le nostre foto occorre spostarsi nella scheda Caricamenti e trascinare i file nell’apposito riquadro,
  • fare lo stesso coi file musicali (ad esempio, in formato MP3),
  • trascinare le immagini al centro, facendole poi aderire al riquadro in termini di visualizzazione.

Mediante l’apposito tasto +, si possono:

  • avere altri riquadri da 5 secondi per aggiungere le ulteriori foto, metterle in ordine e realizzare il video,
  • premere sul pulsante Play presente in basso per dare un’occhiata all’anteprima,
  • per aggiungere la musica, fare clic sulla voce Audio, presente nella scheda Caricamenti, trascinando il file, caricato in precedenza nella sezione Trascina la traccia musicale che compare a schermo.

Una volta terminate le modifiche:

  • premere sul pulsante Condividi presente in alto a destra,
  • selezionare l’opzione Scarica,
  • confermare.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Segui il nostro canale Whatsapp.

Continua a rimanere informato sul mondo della tecnologia seguendo in nostro canale Whatsapp.