Come localizzare cellulare gratis

da | Android, iPhone/iPad, Smartphone

I nostri cellulari hanno una funzione antifurto inclusa, dobbiamo solo assicurarci che sia attiva e configurata correttamente.

Tutti gli smartphone di ultima generazione sono equipaggiati con una funzione che consente di localizzare il dispositivo su una mappa, bloccarlo e formattarlo a distanza.

Si tratta di funzioni disponibili solo quando il telefono è acceso e connesso alla rete, utilissime nei casi di smarrimento del cellulare.

In questo articolo approfondiremo il tema, spiegando come localizzare il cellulare gratis.

Come localizzare un cellulare gratis senza installare programmi

Iniziamo col descrivere le prime soluzioni che non richiedono installazioni di software esterno.

Sono i servizi gratuiti inclusi nei sistemi operativi Android e iOS, che permettono di rilevare la posizione dello smartphone, e di comandare i device a distanza.

Trova il tuo Telefono (Android/iPhone)

Sia gli smartphone Android e gli iPhone possono usufruire del servizio Trova il tuo telefono, un servizio offerto da Google, completamente gratuito, che consente la individuare la posizione di un dispositivo su cui siano attivi i servizi di localizzazione.

Affinché lo smartphone sia rintracciabile occorre:

  • effettuare l’accesso all’ account Google su una delle app (es. Gmail, YouTube, o Google Foto),
  • o averlo associativo al dispositivo in un altro modo,
  • altrimenti lo smartphone non comparirà nella lista degli smartphone localizzabili.

Per controllare l’attivazione della localizzazione:

  • aprire il menu Impostazioni dello smartphone Android con un tap sull’icona dell’ingranaggio (situata nella schermata Home o nel drawer delle app),
  • premere sulla voce Geo localizzazione,
  • se la funzione non è attivata, provvedere ad attivarla spostando la levetta corrispondente da su ON.

Per proseguire:

  • andare nel menu Impostazioni > Google,
  • premere sulla voce Trova il mio dispositivo,
  • se la levetta non è già su ON, spostarla con un tap.

Nel caso in cui non riuscissimo a individuare il menu Google, si può:

  • controllare la lista delle app installate,
  • avviare Impostazioni Google per attivare la localizzazione,
  • verificare che l’account Google sia correttamente collegato nello stesso menu Impostazioni > Google.
  • Premere sull’email situata sotto l’immagine del profilo, per visualizzare tutti gli account collegati,
  • oppure toccare il pulsante Aggiungi un altro account per configurarne uno.

Su iPhone, invece, si possono attivare i servizi di localizzazione nel menu Impostazioni > Privacy > Localizzazione.

Una volta effettuati questi controlli, potremo localizzare il nostro smartphone:

  • collegarsi al sito Web ufficiale del servizio
  • accedere al nostro account Google,
  • selezionare il nome del dispositivo che intendiamo rintracciare: in pochi secondi, ci sarà mostrato sulla mappa.

Se ciò non avviene e la posizione non viene rilevata, il cellulare non è localizzabile, probabilmente perché spento o privo di accesso a Internet.

Se la localizzazione funziona:

  • utilizzare i comandi nel menu a sinistra per scegliere come proseguire, agendo da remoto,
  • selezionare una delle opzioni disponibili tra
  1. Riproduci audio (per far squillare lo smartphone per cinque minuti, anche se impostato in modalità silenziosa),
  2. Blocca il dispositivo (per bloccarlo con una password e uscire dall’account Google, mantenendolo tuttavia localizzabile),
  3. Resetta dispositivo (un’ultima soluzione irreversibile per formattare il telefono, che diventerà così non rintracciabile).

Si può adoperare questo servizio anche da un altro smartphone o tablet, oltre che da computer:

  • installare l’app Trova il mio dispositivo,
  • disponibile gratuitamente su Play Store
  • seguire le stesse indicazioni che ti appena fornito, poiché funziona esattamente come il servizio Web. Se bisogno di aiuto per procedere all’installazione dell’app, trovi tutte le informazioni a riguardo qui.

Questa app non è disponibile per iOS, ma si può effettuare la stessa operazione accedendo alla pagina Web Trova il tuo telefono, tramite il browser del iPhone o iPad, seguendo gli stessi passaggi che abbiamo visto.

Dov’è (iOS)

Per accertarsi che il nostro iPhone sia sempre rintracciabile, e sfruttarne le funzionalità di sicurezza integrate in caso di smarrimento o furto, si ha a disposizione Dov’è, che consente di localizzarlo da qualsiasi computer, nonché da un altro dispositivo iOS.

Vediamo di attivare questa funzione:

  • aprire il menu delle Impostazioni dalla schermata Home, facendo tap sull’icona dell’ingranaggio,
  • premere sul proprio nome per accedere al menu Privacy > Localizzazione,
  • accanto alla voce Localizzazione, visualizzeremo una levetta,
  • se disattivata, spostare su ON con un tap.

In questa stessa schermata si può verificare se l’app Dov’è abbia accesso alla posizione:

  • scorrere la lista delle app,
  • una volta individuata, premerci su,
  • cliccare sulla voce Mentre usi l’app,
  • o Chiedi la prossima volta, a seconda delle nostre preferenze,
  • se non è ancora attiva, premere sulla levetta dell’opzione Posizione esatta,
  • spostarla su ON.

Controllare che il nostro account iCloud sia correttamente associato all’iPhone:

  • premendo sulla voce Indietro, situata in alto a sinistra per tornare al menu iniziale Impostazioni,
  • pigiando sul tuo nome,
  • cliccando su iCloud.

Se l’account non risulta collegato:

  • effettuare l’accesso facendo tap sull’apposita opzione che troviamo in alto.

Infine:

  • selezionare la voce Dov’è,
  • premere su Trova il mio iPhone,
  • spostare su ON la levetta accanto all’opzione Trova il mio iPhone, se non è già attivata,
  • procedere allo stesso modo per l’opzione Rete Dov’è.

In questo modo, lo smartphone sarà rintracciabile anche se spento o non connesso a Internet, tramite la rete del Bluetooth dei dispositivi Apple nelle vicinanze.

Come ultimo passo:

  • attivare anche l’opzione Invia ultima posizione, per inviare la posizione dell’iPhone automaticamente,quando la batteria è quasi scarica.

Passiamo ora a descrivere il rintracciamento dell’iPhone:

  • collegarsi alla pagina ufficiale di iCloud
  • accedere digitando le credenziali del proprio ID Apple,
  • cliccare sulla voce Trova iPhone,
  • inserire di nuovo la password dell’ID Apple.

Dopo il caricamento della mappa:

  • selezionare l’iPhone in questione dal menu Tutti i dispositivi situato in alto,
  • visualizzeremo subito la sua posizione, se rilevata con successo, e un apposito menu per gestire lo smartphone da remoto,
  • cliccare su
  1. Emetti suono per farlo squillare,
  2. Modalità smarrito per bloccare il dispositivo con un codice e visualizzare un messaggio nella sua schermata di blocco,
  3. Inizializza l’iPhone per effettuarne il reset , da usare solo in casi estremi, in quanto la formattazione è irreversibile e renderà impossibile ogni tentativo di localizzazione.

In alternativa, si può utilizzare l’app:

  • Dove
  • per individuare la posizione di un iPhone (o altri dispositivi Apple) con altri dispositivi mobili con lo stessa sistema operativo.

Similmente, il servizio:

  • Trova i miei amici
  • per iOS/iPadOS,
  • permette, con il consenso degli utenti di cui vorremmo individuare la posizione, di localizzare da remoto i dispositivi su cui è stata installata l’app.

Altre soluzioni per localizzare un cellulare gratis

Oltre alle soluzioni di Google e Apple che abbiamo visto, molti smartphone dispongono di servizi antifurto gratuiti, offerti dai produttori stessi .

Si possono usare per individuare la posizione dei dispositivi della stessa marca, a condizione che:

  • siano accesi,
  • le funzionalità di localizzazione siano attivate,
  • abbiano accesso a Internet.

È il caso di:

  • Trova Dispositivo Personale di Samsung,
  • consente non solo di rintracciare il proprio smartphone e gestirlo da remoto,
  • ma anche di effettuare il backup dei nostri dati con Samsung Cloud.

Affinché funzioni correttamente, è necessario che un account di questo servizio sia stato precedentemente configurato sul telefono, in modo da poter accedere tramite la pagina Web ufficiale.

Lo stesso vale per gli smartphone Xiaomi, la cui posizione è rilevabile tramite la funzionalità:

  • Trova dispositivo basata su Xiaomi Cloud,
  • anche in questo caso, il device deve essere stato associato a un Mi Account,
  • il servizio correttamente abilitato dal menu Impostazioni > Mi account > Xiaomi Cloud > Trova dispositivo.

Una volta verificato ciò, potremo utilizzare l’ ID Mi Account per accedere al servizio, da un qualunque altro dispositivo, collegandosi alla pagina ufficiale.

Localizzare un cellulare HUAWEI gratuitamente richiede una procedura molto simile:

  • se abbiamo collegato un account HUAWEI Cloud allo smartphone,
  • potremo sfruttare la funzione Trova telefono,
  • preventivamente attivato nel menu Impostazioni > HUAWEI ID > Cloud, insieme ai servizi di localizzazione. C

Ciò permetterà di individuare la posizione del telefono, accedendo alla pagina principale di HUAWEI Cloud con le credenziali dell’account associato,

Localizzare un telefono gratis si può praticare anche con una ricerca su Google.

Un cellulare acceso, connesso a Internet, e su cui è stata attivata la localizzazione e Trova il tuo telefono di Google può essere rintracciato:

  • collegandosi alla pagina iniziale del motore di ricerca
  • assicurandosi di aver effettuato l’accesso allo stesso account configurato sullo smartphone,
  • digitando “trova il mio telefono” nel campo di ricerca.

Una volta premuto tasto Cerca con Google, il primo risultato sarà una schermata di Google Maps con la posizione dell’ultimo device usato tra quelli a cui è stato collegato l’account Google in uso.

Per sceglierne un altro:

  • fare clic sul simbolo ▼ accanto al nome del dispositivo per visualizzare una lista,
  • selezionare il nome di quello che ci interessa.

Come localizzare un cellulare gratis con WhatsApp

Un altro modo di rintracciare un cellulare gratis è la funzione di condivisione della posizione di WhatsApp.

Se uno dei nostri contatti desidera rendere il proprio smartphone localizzabile, può farlo:

  • inviandoci la propria posizione,
  • anche in tempo reale,
  • direttamente nella chat con noi,
  • o in una chat di gruppo.

Per iniziare:

  • avviare WhatsApp sul telefono in questione pigiando sull’icona dell’app,
  • aprire la nostra conversazione comune,
  • premere sul simbolo della graffetta situato nella schermata della chat,
  • cliccare sul pulsante Posizione,
  • se richiesto, dovremo confermare il proprio consenso all’accesso alla posizione, premendo sull’apposito pulsante, nell’avviso che compare a schermo.

L’utente visualizzerà così una nuova schermata con una mappa, che ne indica la posizione attuale.

Una volta scelto se condividere solamente:

  1. la Posizione attuale,
  2. o la Posizione in tempo reale (aggiornata ogni 15 minuti, 1 ora o 8 ore),
  3. premere sulla voce corrispondente,
  4. potremo confermare la condivisione facendo tap sul pulsante Avanti,
  5. cliccando sull’intervallo di tempo,
  6. premendo sul pulsante con il simbolo dell’aeroplano di carta.

Fatto ciò, riceveremo un messaggio contenente una miniatura della mappa: premerci su per visualizzare la posizione dello smartphone dell’utente in questione.

Come localizzare un cellulare gratis con parental control

I servizi di parental control possono essere usati se il cellulare che vorremmo localizzare è di:

  • nostro figlio,
  • un minore di cui siamo tutori legali,
  • una persona che ci legittima di controllarne la posizione da remoto,

I servizi di parental control sono da installare e attivare sullo smartphone solamente con l’esplicito consenso del proprietario.

Il monitoraggio di un dispositivo all’insaputa del proprietario costituisce, infatti, una violazione della privacy e quindi un reato.

Tra i migliori servizi di parental control, ci sono:

Come localizzare un cellulare spento gratis

In caso di furto, è altamente probabile che lo smartphone sia spento, e quindi individuarne la posizione diventa difficile.

Infatti la procedura di localizzazione richiede una serie di requisiti, tra cui:

  1. l’attivazione dei servizi dedicati prima del furto o dello smarrimento,
  2. l’accesso a Internet,
  3. se il device non è acceso, molto spesso anche queste accortezze saranno vanificate.

Quindi per rintracciare gratis un cellulare spento:

  • per quanto riguarda i dispositivi Android, la configurazione dei servizi di localizzazione può essere d’aiuto per conoscere l’ultima posizione rilevata prima dello spegnimento,
  • gli iPhone con sistema operativo iOS 15 e versioni successive, sono localizzabili anche da spenti, grazie al sistema di rilevazione via Bluetooth. Quindi, la procedura per iOS, presa in esame in questo articolo,è valida anche in questo caso.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Segui il nostro canale Whatsapp.

Continua a rimanere informato sul mondo della tecnologia seguendo in nostro canale Whatsapp.