Un indirizzo IP dinamico è la configurazione consigliata per la maggior parte degli utenti di PC Windows. Tuttavia, è necessario un indirizzo IP statico quando un computer fornisce un servizio per altri PC. Questo tutorial ti guida attraverso come impostare rapidamente un indirizzo IP statico sul tuo computer.
Perché hai bisogno di un indirizzo IP statico
Un indirizzo IP statico potrebbe essere utile in vari casi, tra cui:
- Hosting : se stai ospitando un sito web, avere un indirizzo IP dinamico può essere una seccatura. È meglio avere un indirizzo IP statico per evitare la necessità di modificare manualmente le impostazioni del router ogni volta che il computer ottiene un nuovo indirizzo IP.
- File server : il tuo computer è configurato come FTP o come web server? Si consiglia vivamente di utilizzare un indirizzo IP statico, poiché il dispositivo può essere facilmente accessibile da altri per scaricare file.
- Accesso remoto : se prevedi di accedere al tuo PC Windows da remoto, disporre di un indirizzo IP statico può fornire un accesso più rapido e affidabile. Al contrario, gli indirizzi IP dinamici cambiano costantemente e possono creare difficoltà di connessione con dispositivi remoti.
Impostare l’indirizzo IP statico utilizzando le impostazioni
Non è necessario essere un utente professionista per impostare un indirizzo IP statico, poiché puoi farlo facilmente con l’app Impostazioni sul tuo computer Windows.
- Fai clic sul menu Start e avvia l’app Impostazioni.
- Fai clic su “Rete e Internet” nel riquadro a sinistra. Fai clic su “Proprietà” accanto alla tua rete Wi-Fi sulla destra.
- Scorri verso il basso e fai clic sul pulsante “Modifica” accanto a “Assegnazione IP”.
- Fai clic sulla casella a discesa nella finestra di dialogo “Modifica impostazioni IP di rete” e seleziona “Manuale”.
- Selezionare il formato IPv4 o IPv6 per impostare l’indirizzo IP statico. In questo esempio, selezioniamo IPv4.
- Compila tutti i dettagli richiesti, come indirizzo IP, subnet mask e gateway, quindi fai clic su “Salva”.
- Quando inserisci l’indirizzo IP, assicurati che sia un indirizzo IP privato che può essere utilizzato su reti domestiche e altre reti private. Secondo l’ Internet Assigned Numbers Authority (IANA) , gli indirizzi riservati alle reti private sono i seguenti:
- Classe A : da 10.0.0.0 a 10.255.255.255
- Classe B : da 172.16.0.0 a 172.31.255.255
- Classe C : da 192.168.0.0 a 192.168.255.255
- Per qualsiasi rete privata che deve utilizzare gli indirizzi IP internamente, è consentito utilizzare qualsiasi indirizzo all’interno degli intervalli specificati. Questi indirizzi sono univoci solo all’interno della rete privata specificata.
- In genere, le reti con un numero significativo di host totali utilizzano indirizzi di classe A, mentre le reti di dimensioni medio-grandi optano per la classe B e le reti locali di piccole dimensioni utilizzano la classe C.
- Per riempire i campi Subnet Mask e Gateway, assicurati di utilizzare gli stessi valori attualmente assegnati al tuo router. Per trovare questi valori, avvia il prompt dei comandi, digita il seguente comando e premi Enter. Inoltre, prendi nota dell’indirizzo “Server DNS”, poiché ti servirà in seguito.
ipconfig /all

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.