Il videogioco sandbox open world Minecraft, che ha compiuto le sue nove versioni è, con le sue 238 milioni di copie vendute, il videogioco più venduto di sempre. La parola Minecraft è composta da due parole inglesi: Mine, per scavare, e Craft, per costruire; in esso, infatti, si scava (mine) e si costruisce (craft) con diversi tipi di blocchi 3D, all’interno di un mondo fatto da diversi tipi di terreni e habitat da esplorare. In questo ambiente il giocatore può dare sfogo alla propria fantasia, attraverso differenti strumenti, con la possibilità di creare il proprio mondo di gioco.
Un ambiente dove si alternano terra, sabbia, pietra, legno, acqua e lava ed in cui i partecipanti possono combattere entità controllate dalla CPU, o cooperare o lottare contro altri giocatori reali nella modalità multiplayer, per sopravvivere, attraverso 5 modalità e 4 difficoltà, da “pacifica” a “difficile”. Più alto è il livello di difficoltà, maggiore sarà il danno che i giocatori subiranno dalle entità
Scopo di questo articolo è quello di spiegare come scaricare e come giocare a Minecraft: da computer, ma anche da dispositivi mobili, online e consolle. In modo da poter entrare in questo mondo misterioso fatto di avventura e di mostri, che attaccano il giocatore, specie quando cala la notte, in una continua escalation di emozioni e azione.
Scaricare Minecraft
Minecraft è un videogioco sandbox, quindi non ha uno scopo preciso o missioni particolari da portare a termine, ma si deve impiegare il tempo raccogliendo materiali, costruendo oggetti, edificando rifugi ed evitando l’attacco dei mostri, che la notte infestano il mondo del gioco.
Per giocare a Minecraft, occorre acquistarlo. La versione Minecraft: Java e Bedrock Edition per PC ha un costo di 29,99 euro, qualunque sia il sistema operativo che usiamo, e permette di scaricare in un solo pacchetto sia Minecraft Java, che Minecraft Bedrock, noto come Minecraft per Windows 10.
Per giocare a Minecraft Bedrock su PC, ed usare la Bedrock Edition, occorre un sistema operativo Microsoft Windows 10 o superiore, mentre su macOS, Linux o qualunque versione di Windows più recente di Windows 10, si potrà giocare solo alla Java Edition.
Minecraft Bedrock è disponibile anche su Android (7,49 euro), iPhone/iPad (7,99 euro) ed è presente su console Xbox (Xbox 360 e Xbox One al prezzo di 19,99 euro, per la Standard Edition, o 29,99 euro, per la Collezione Principiante), su PlayStation (PS4 e PS5 al costo di 18,99 euro, per la Standard Edition, o 28,98 euro, per la Starter Collection) e su Nintendo Switch (29,99 euro).
Se vogliamo provare Minecraft prima di acquistarlo, si può scaricare la versione demo, presente su tutte le piattaforme, tranne che su iOS/iPadOS, la quale dispone di tutte le caratteristiche della versione completa e permette di giocare per un periodo di tempo limitato.
Requisiti di sistema
Per essere sicuro di riuscire a giocare a Minecraft su computer, occorre controllare di avere un dispositivo completo di tutti i requisiti di sistema minimi e consigliati.
Eccoli:
Requisiti di sistema minimi (Java Edition)
- CPU: Intel Core i3-3210 3.2 GHz / AMD A8-7600 APU 3.1 GHz o equivalente.
- RAM: 4GB.
- Scheda video integrata: Intel HD Graphics 4000 (Ivy Bridge) oppure la serie AMD Radeon R5 (Kaveri line) con supporto a OpenGL 4.4.
- Scheda video dedicata: serie Nvidia GeForce 400 oppure la serie AMD Radeon HD 7000 con supporto a OpenGL 4.4.
- HDD: almeno 1GB di spazio libero.
- Sistema operativo: Windows 7 e successivi, macOS 10.9 Mavericks e successivi, Linux, con distribuzioni a partire dal 2014.
- Connessione a Internet per scaricare i file di gioco e giocare online.
- Ultima versione di Java
Requisiti di sistema consigliati (Java Edition)
- CPU: Intel Core i5-4690 3.5GHz / AMD A10-7800 APU 3.5 GHz o equivalente.
- RAM: 8GB.
- Scheda video: serie GeForce 700 oppure serie AMD Radeon Rx 200 con supporto a OpenGL 4.5.
- HDD: 4GB (raccomandato l’uso di un SSD).
- Sistema operativo (raccomandato a 64bit): Windows 10, macOS 10.12 Sierra, Linux (distribuzioni a partire dal 2014).
- Ultima versione di Java.
Requisiti di sistema minimi (Bedrock Edition)
- CPU: Intel i5-4690 / AMD A10-7800 o equivalente.
- RAM: 4GB.
- Scheda video: Intel HD Graphics 4000 oppure AMD Radeon R5.
- Sistema operativo: Windows 10 versione 14393.0 o successiva.
- Connessione a Internet per scaricare i file di gioco e giocare online.
Requisiti di sistema consigliati (Bedrock Edition)
- CPU: Intel i7-6500U / AMD A8-6600K o equivalente.
- RAM: 8GB.
- Scheda video: NVIDIA GeForce 940M oppure AMD Radeon HD 8570D.
- Sistema operativo: Windows 10 versione 14393.0 o successiva.
- Connessione a Internet per scaricare i file di gioco e giocare online.
Scaricare e installare Minecraft su computer
Per acquistare e giocare a Minecraft serve un account Microsoft gratuito, se non ne abbiamo ancora uno si può creare.
Creato l’account Microsoft, per scaricare Minecraft: Java & Bedrock Edition:
- collegarsi alla pagina di download
- fare clic su Acquista Minecraft,
- premere su Accedi con Microsoft,
- nella schermata seguente, inserire le credenziali del proprio account Microsoft,
- premere su Avanti,
- cliccare su Scegli il metodo di pagamento e selezionare Carta di credito o di debito o PayPal, a seconda del metodo di pagamento che scegliamo,
- premere di nuovo su Avanti.
Fatto ciò, continuare a seguire le istruzioni a schermo, per completare il pagamento e avviare il download del file.
Si può anche scaricare una versione di prova di Minecraft per PC:
- collegarsi a questa pagina
- far scorrere lo schermo,
- nel riquadro grigio, premere sul simbolo del proprio sistema operativo,
- fare clic su Scarica Ora e si avvierà il download del launcher.
Un’altra possibilità è quella di scaricare Minecraft per PC, in versione prova, da Microsoft Store.
Minecraft modalità di pagamento
Una volta scaricata la versione di Minecraft.
Con Windows:
- eseguire il file .exe,
- nella finestra che si apre, spuntare la casella in corrispondenza della voce Ho letto e accetto le condizioni,
- premere su Installa,
- quando l’installazione è terminata, premere su Proseguiamo,
- selezionare Account Microsoft e accedi con le proprie credenziali Microsoft,
- avviare il luncher di Minecraft.
Con macOS:
- eseguire il file .dmg scaricato,
- nella finestra che si apre, trascinare l’icona del gioco nella cartella a destra,
- quando si apre il popup di Mac fare clic su Apri e aspettare che si apra il gioco,
- premere su Account Microsoft,
- inserire username e password del proprio account e attendere che si avvii il launcher.
Grazie al launcher di Minecraft si può passare dalla versione Java a quella Bedrock, se il nostro computer le supporta entrambe:
- cliccare nel menu di sinistra,
- nella schermata iniziale selezionare la versione del gioco che vogliamo provare,
- fare clic su Gioca,
- attendere l’inizializzazione dei contenuti.
Giocare Minecraft da browser Web
Nel caso non volessimo installare Minecraft sul computer, si può provare a giocare ad una versione gratuita da browser Web: Minecraft Classic, cioè una delle primissime versioni pubblicate nel 2009.
Minecraft Classic è molto diverso rispetto al gioco delle versioni più recenti, ma è comunque possibile distruggere e costruire il mondo di gioco, utilizzando i 32 blocchi disponibili. Inoltre, grazie al supporto WebRTC dei browser Web, è possibile invitare fino a nove amici nella propria sessione di gioco, condividendo un URL.
Per giocare a questa versione Minecraft Classic:
- andare alla pagina Web ufficiale
- premere il tasto Copy per copiare l’URL della sessione, da condividere con gli amici,
- indicare un nickname nell’apposita casella,
- premere sul tasto Start per iniziare a giocare.
Scaricare e installare Minecraft su smartphone e tablet
Minecraft Bedrock è disponibile all’acquisto anche su:
- Android tramite Play Store o store alternativi,
- iOS tramite App Store
Solo sui dispositivi Android è possibile scaricare una versione trial per provarlo gratis.
La procedura di download dopo l’acquisto del gioco su Android e iOS/iPadOS è identica a quella che necessita per scaricare un gioco o un’app gratuita.
Al termine dell’acquisto e del download, si può avviare il gioco:
- facendo tap sul pulsante Apri dal Play Store o dall’App Store,
- oppure premendo sulla sua icona, aggiunta nella home screen.
Scaricare Minecraft su console
Vediamo ora come scaricare Minecraft su altre piattaforme tra cui la console, sulla quale, però, si può giocare solo con la Bedrock Edition:
- assicurarsi che la console sia connessa a Internet,
- su console Xbox, andare nel menu Rete,
- raggiungere Impostazioni di rete e premere sul bottone Configura rete wireless, per connetterla tramite Wi-Fi,
- o eseguire una connessione cablata tramite un cavo Ethernet.
Con la PlayStation:
- andare su Impostazioni in alto a destra,
- selezionare Rete dall’elenco,
- premere su Configura connessione Internet,
- scegliere tra Usa Wi-Fi o Usa un cavo di rete (LAN),
- effettuata quest’operazione preliminare, avviare lo store virtuale della console,
- ad esempio premere su Store dalla barra dei menu in alto, per avviare il Microsoft Store su Xbox.
Individuare Minecraft tramite il motore di ricerca interno e scegliere se effettuare l’acquisto, mediante il pulsante Acquista, o se eseguire il download della versione di prova, premendo il pulsante Installa.
Al termine del download o dell’acquisto:
- se abbiamo scelto di acquistare il gioco dovremo inserire un metodo di pagamento valido (per esempio su Xbox One è possibile pagare tramite Carta di credito/Debito o PayPal),
- premere su Riproduci, per avviare il gioco.
Se invece vogliamo scaricare Minecraft su PS4 o su PS5:
- selezionare l’icona del PlayStation Store,
- premere sull’opzione di ricerca e digitare “Minecraft”,
- cliccare sull’immagine di anteprima del gioco,
- fare clic su Prova gratuita, per avviare la versione di prova,
- o su Aggiungi al carrello, per procede all’acquisto.
Giocare a Minecraft
Una volta in gioco, c’è da conoscere i comandi di base per spostarsi al suo interno, ed anche imparare le prime modalità. Per quanto riguarda il gameplay di base non c’è differenza tra Minecraft Java o Bedrock.
I comandi
Se vogliamo consultare le istruzioni su come giocare a Minecraft con il controller su PC, ciò è possibile con la Bedrock Edition su Windows: basta collegare il controller al computer. Minecraft Java, invece, non ha il supporto incorporato per il controller.
Adesso indichiamo quali sono i comandi predefiniti di Minecraft, anche se si può entrare nel menu del gioco (premendo Esc nella tastiera) e modificarli a nostro piacimento.
- Cursore del mouse — muove la telecamera
- Clic sinistro — rompe gli oggetti, scava, attacca
- Clic destro – posa gli oggetti e serve per interagire con essi
- W — avanti (premuto due volte in successione permette di correre)
- S — indietro
- A — sinistra
- D — destra
- Spazio — salto
- Shift — camminata furtiva
- E — inventario
- Q — lascia l’oggetto nelle mani del giocatore
- T — chat (multiplayer) / console dei comandi
Primi passi
Ora che conosciamo i comandi, vediamo come giocare a Minecraft, descrivendo le modalità dei primi minuti di questo gameplay.
Il mondo in cui è immerso il nostro personaggio è popolato da alberi, animali e mostri cattivi denominati mob, i quali escono solo di notte e cercano di attaccare il nostro avatar.
Per prima cosa è molto importante costruire un rifugio ed è importante farlo prima venga notte. Il ciclo giorno/notte in Minecraft dura 20 minuti: 10 minuti di giorno, 1 minuto e mezzo di tramonto, 7 minuti di notte e un 1 minuto e mezzo di alba.
Per costruire un rifugio c’è da compiere le due operazioni fondamentali che danno il nome al gioco: il mining e il crafting. La prima consiste nella raccolta di materiale per la costruzione di attrezzi da lavoro, armi ed edifici, la seconda è la trasformazione dei materiali raccolti in utili oggetti di vario genere.
Mining e Crafting
All’inizio del gioco si può far affidamento solo sulle mani nude, per raccogliere i materiali da usare e costruire attrezzi ed edifici:
- andare vicino agli alberi,
- tenere premuto il tasto sinistro del mouse per raccogliere una buona quantità di legna,
- accedere all’inventario del gioco e utilizzare la griglia 2×2 presente in esso per creare un banco da lavoro con cui costruire nuovi attrezzi,
- per farlo selezionare il legno grezzo dalla parte bassa dello schermo e spostarlo in una qualsiasi delle celle della griglia,
- si ottengono così quattro assi di quercia.
Una volta ottenute le assi:
- selezionarle con il clic sinistro e usare il tasto destro del mouse per distribuirle in tutte e quattro le celle della griglia,
- otterremo un banco da lavoro,
- inserire il banco al primo posto dell’inventario e rilasciarlo in un punto qualsiasi del mondo di Minecraft, tramite clic sinistro,
- fare clic destro sul tavolo da lavoro, per veder comparire una griglia 3×3,
- con questa si possono creare strumenti più complessi e facilitare il crafting.
Per esempio:
- Bastoni — inserire due assi di legno l’una sopra l’altra.
- Pala – inserire l’asse di legno nel riquadro 2 e due bastoni nei riquadri 5 e 8.
- Piccozza – inserire le assi di legno nei primi tre riquadri della griglia e i bastoni nei riquadri 5 e 8.
- Torcia – inserire il carbone grezzo sopra e il bastone sotto, in un punto qualsiasi della griglia.
Il carbone può essere raccolto usando la piccozza in una zona rocciosa e serve per creare delle torce da inserire nel rifugio in cui passare la notte.
Per creare un edificio:
- inserire al primo posto dell’inventario il materiale in cui costruirlo (es. legno),
- rilasciare i vari blocchi che lo compongono in un punto qualsiasi del mondo di Minecraft usando il tasto destro del mouse,
- potremo arricchire il rifugio con finestre e altre decorazioni, rinforzarlo con della roccia e modificarlo a piacimento in altri modi.
Come giocare a Minecraft online
Minecraft offre diverse modalità di gioco, dalla sfida come giocatore singolo offline alla modalità multi giocatore online, per finire con la possibilità di creare un mondo privato e giocare con i propri amici.
Vediamo come giocare a Minecraft con tutte le modalità possibili di gioco online.
Come giocare a Minecraft multiplayer
Minecraft può essere giocato in modalità multiplayer online. Basta collegarsi a un server fra quelli disponibili in Rete e cominciare la propria avventura con altri utenti collegati.
Esistono numerosi server, ciascuno con modalità di gioco e regole differenti, per esempio:
- modalità standard Creativa, Sopravvivenza ed Estrema,
- varianti modificate del gioco, come per esempio quella PvP in cui bisogna lottare contro gli altri giocatori,
- quella RPG che ridefinisce Minecraft in un gioco di ruolo.
Come giocare a Minecraft con gli amici
Oltre alla modalità multiplayer, un’altra soluzione per giocare a Minecraft online è quella di acquistare dei server Minecraft Realms . Si tratta della possibilità di giocare online in particolari spazi virtuali, gestiti dal team di sviluppo di Minecraft, dove è possibile invitare gratuitamente i propri amici e dove, solo il proprietario del Realm è tenuto a pagare l’abbonamento.
Come giocare a Minecraft Java con gli amici
Per giocare a Minecraft Java con gli amici:
- avviare il gioco,
- nella schermata iniziale fare clic su Minecraft Realms,
- questa modalità consente di costruire un mondo personale dove invitare a giocare fino a 10 persone.
Per giocare online nella modalità Realms non basta aver acquistato Minecraft, ma occorre anche sottoscrivere un abbonamento. Esiste un solo piano abbonamento Realms per Minecraft Java Edition, al costo di:
- 7,19 euro/mese con rinnovo automatico,
- 8,99 euro/mese con addebito una tantum,
- 23,99 euro/3 mesi con addebito una tantum.
Potremo invitare solo gli amici che hanno la stessa edizione del gioco, cioè la Java Edition, e non potranno, quindi, partecipare quelli che hanno una Bedrock Edition e viceversa.
Per acquistare l’abbonamento Realms:
- avviare Minecraft Java sul computer,
- fare clic su Minecraft Realms,
- nella schermata successiva premere sul simbolo ? in alto a destra,
- cliccare su Compra Realm.
Saremo reindirizzati nella pagina del browser del proprio account Minecraft:
- qui selezionare il proprio piano abbonamento,
- spuntare la casella sull’accordo di licenza,
- premere su Controlla,
- inserire i dati della carta di debito o credito,
- premere su Acquista.
Per giocare con gli amici:
- avviare Minecraft Java,
- fare clic su Minecraft Realms,
- premere sulla scritta verde in alto per creare il nostro mondo,
- nella nuova schermata, nel primo campo inserire il nome da dare a questo mondo,
- nel secondo campo, possiamo inserirne una breve descrizione,
- fare clic su Crea.
A questo punto, dovremmo vedere il nome del proprio realm con il simbolo di un semaforo e una chiave inglese a destra:
- premere sul simbolo della chiave inglese,
- fare clic su Configura,
- pigiare su Invita,
- digitare il nome del giocatore che vogliamo invitare,
- premere su Invita per aggiungerlo.
Quando viene spedito un invito, il giocatore dovrà:
- avviare Minecraft Java,
- fare clic su Minecraft Realms,
- premere sul simbolo della busta in alto sullo schermo,
- accettare l’invito.
Se l’ invito viene accettato, d’ora in avanti il mondo sarà disponibile nell’elenco dei Realms: se il server è attivo e accessibile vedremo il simbolo del semaforo di colore verde:
- selezionarlo,
- premete su Gioca.
Come giocare a Minecraft Bedrock con gli amici
Se vogliamo giocare a Minecraft Bedrock con gli amici in modalità Realms, anche in questo caso dovremo sottoscrivere un abbonamento, con la possibilità di scegliere tra due diversi piani:
- Il piano Minecraft Realms standard al costo di 3,99 euro/mese, con la possibilità di invitare solo 2 amici,
- Realms Plus al prezzo di di 7,19 euro/mese per invitare fino a 10 giocatori.
Per sottoscrivere l’abbonamento a Minecraft Bedrock Realms:
- avviare il gioco su PC, console o dispositivo mobile,
- premere su Gioca,
- pigiare su Crea Nuovo,
- selezionare Crea Nuovo Mondo,
- scegliere Crea su Realms,
- selezionare 2 giocatori o 10 giocatori, a seconda di quale abbonamento vogliamo sottoscrivere,
- nella nuova schermata spuntare la casella Accetto Termini e Condizioni e proseguire con l’acquisto.
Maggiori info su https://www.minecraft.net/it-it/realms/how-buy-realm.
Come giocare a Minecraft da PC a PS4
Per acquistare e giocare a Minecraft su PS4 o PS5 non è richiesto un account Microsoft (basta quello del PlayStation Store), ma per sincronizzare i progressi con Minecraft Bedrock su PC, dovremo usare lo stesso account Microsoft sia su console che su computer.
Per collegare la PlayStation all’account Microsoft:
- avviare Minecraft sulla console,
- premere su Esegui l’accesso con un account Microsoft,
- visualizzeremo un popup che dice di visitare una pagina Web e digitare il codice che viene mostrato sullo schermo,
- aprire il browser Web da PC o dispositivo mobile,
- collegarsi a https://login.live.com/oauth20_remoteconnect.srf,
- nel popup di Microsoft, inserire il codice che vediamo sullo schermo della TV collegata alla console,
- premere su Avanti.
Nella pagina successiva del browser:
- inserire nome utente e password dell’account Microsoft,
- premere su Accedi,
- vedremo una schermata che conferma l’associazione dell’account, sia nel browser che sulla PS4/PS5.
Per giocare da PC o PS4 con un amico che usa una piattaforma diversa dalla nostra (es. un PC se noi usiamo PS4 o viceversa), con la versione Bedrock del gioco, è possibile interagire con i giocatori di console e dispositivi mobili, visto che il gioco è multi piattaforma.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.