Telegram è un servizio di messaggistica in tempo reale e broadcasting (trasmissione di informazione) basato su cloud e reso disponibile dalla società Telegram LLC, con sede a Dubai e fondata da un imprenditore russo.
Si può usare liberamente su Android, Linux, iOS, MacOS, Windows.
Le caratteristiche di Telegram sono la possibilità di scambiare messaggi fino ad un massimo di 200.000 partecipanti, effettuare chiamate vocali e videochiamate, scambiare messaggi vocali, oltre ad altre varie funzioni che vedremo di seguito.
Scopo di queste pagine, sarà infatti quello di spiegare nel dettaglio come funziona Telegram e come usarlo su Android, iOS/iPadOS e su PC.
È disponibile anche una versione Web di Telegram, la quale permette di adoperare gran parte delle funzioni dell’app direttamente dal browser.
Quindi iniziamo.
Caratteristiche di Telegram
Il funzionamento dell’applicazione di Telegram è uguale sia per i dispositivi mobili, che per Web e desktop del servizio.
L’integrazione tra un cloud, con chat crittografate, aumenta le sue prestazioni facendo sì che tutti gli allegati multimediali e le conversazioni siano salvati online, rendendoli quindi accessibili da qualsiasi dispositivo su cui si effettua l’accesso.
Telegram ha diverse funzionalità per messaggiare:
- la possibilità di inviare emoji, GIF, messaggi vocali, foto, video,
- la possibilità di creare canali, conversazioni in cui una sola persona pubblica messaggi e viene seguita da altri utenti,
- gruppi ,conversazioni tra gruppi di persone,
- chat segrete, conversazioni con messaggi che si autodistruggono,
Caratteristiche avanzate, in quanto è un’applicazione open source personalizzabile con le API – application programming interface, cioè un insieme di procedure finalizzate ad un dato compito, le librerie software di un linguaggio di programmazione.
Viste queste funzionalità avanzate, lo scopo di Telegram, sembra quello di diventare uno strumento più sofisticato, aldilà di un’ applicazione di messaggistica.
Come scaricare e configurare Telegram
Si può scaricare e configurare su smartphone, tablet e PC, vediamo come.
Come scaricare Telegram su Android
Come prima cosa:
aprire il Play Store di Google, l’icona del simbolo ▶︎ colorato. L’app del Play Store si trova nella schermata principale del nostro dispositivo.
Una volta che l’applicazione si sarà avviata:
- fare tap sulla barra di ricerca in alto a destra,
- digitare “telegram”,
- premere sull’icona della lente d’ingrandimento per confermare,
- individuare l’applicazione di messaggistica tra i risultati della ricerca: l’applicazione ha il simbolo di un aeroplano di carta su sfondo azzurro ed è sviluppata da Telegram FZ-LLC.
Dopo aver individuato l’applicazione:
- cliccare sulla sua icona,
- attendere che ci venga mostrata l’anteprima.
Per scaricarla:
- premere sul pulsante Installa,
- attendere che sia scaricata correttamente sul nostro smartphone o tablet.
Per semplificare si può andare su
- https://play.google.com/store/apps/details?id=org.telegram.messenger&hl=it
raggiungendo così direttamente la scheda di Telegram sul Play Store.
Per un dispositivo senza servizi Google, si può scaricare Telegram da store alternativi.
Come scaricare Telegram su iOS/iPadOS
Telegram è disponibile anche per i sistemi operativi iOS e iPadOS:
- aprire l’App Store di Apple, l’icona di una A stilizzata,
- fare tap sul pulsante Cerca in basso,
- digitare la scritta “telegram” nel motore di ricerca che comparirà in alto,
- premere il pulsante Cerca sulla tastiera.
Una volta individuata l’app:
- scaricarla e installarla premendo sul pulsante Ottieni.
A questo punto:
sbloccare il download e l’installazione tramite il:
- Face ID,
- il Touch ID
- la password dell’ID Apple.
Per sveltire la procedura:
- fare tap su https://apps.apple.com/it/app/telegram-messenger/id686449807, che rimanda alla scheda di Telegram dell’App Store,
- seguire le indicazioni fin qui viste.
Come scaricare Telegram su PC
Per scaricare Telegram su PC occorre andare nel sito Web ufficiale https://web.telegram.org/z/ , da qui si può usufruire di Telegram Web, che consente di accedere al servizio di messaggistica, direttamente da browser, senza dover installare alcun software.
Per quanto riguarda Telegram su Windows 10, dal Microsoft Store https://www.microsoft.com/it-it/p/telegram-desktop/ si può ottenere l’applicazione, premendo sul tasto Ottieni.
A prescindere dalla versione di Windows si può installare Telegram tramite file .exe, dal sito web ufficiale:
- are clic sul tasto Scarica Telegram per Windows 64 bit, per ottenere la versione di Telegram compatibile con processori a 64 bit, altrimenti
- cliccare su Scarica Telegram per Windows.
Dopo aver prelevato il file, nella schermata d’installazione, premere sui tasti:
- OK,
- Avanti, per tre volte consecutive,
- Installa,
- Fine.
Sul sito Web ufficiale di Telegram, sono disponibili anche le versioni portatili di Telegram che non richiedono l’installazione del software.
Per scaricarle:
premere sulla dicitura Versione portatile, in corrispondenza della versione per Windows.
Telegram può essere scaricato anche per Linux e per macOS.
Per quanto riguarda macOS si può installare in due versioni differenti, entrambe disponibili sul Mac App Store:
- la prima ottimizzata al 100% per macOS si può trovare a questo indirizzo,
- la seconda è la trasposizione della versione universale di Telegram, scaricabile, premendo sul tasto Ottieni e verificando la nostra identità da qui.
E’ possibile anche acquisire Telegram dal sito Web ufficiale:
- premere sul tasto Scarica Telegram per macOS,
- aprire il file .dmg ottenuto,
- trascinare l’icona di Telegram nella cartella Applicazioni.
Come configurare Telegram
Una volta avviata l’applicazione di Telegram:
- eseguire l’accesso utilizzando il nostro numero di telefono, per configurare Telegram con il numero di cellulare,
- premere sul pulsante Inizia a Messaggiare/Start Messaging, visualizzato a schermo.
Successivamente, nella schermata principale:
- indicare il Paese con il menu a tendina e anche il numero di cellulare,
- premere sul pulsante di conferma o su Avanti.
Telegram ci invierà un SMS con il codice di conferma da inserire nell’apposito campo di testo.
Una volta eseguita questa procedura si avrà accesso a Telegram e si potrà utilizzare per scambiare messaggi con i nostri contatti presenti nell’applicazione.
Qualora venisse chiesto di attivare le notifiche sul nostro apparecchio si può acconsentire, in quanto questa scelta servirà per avvisare dell’arrivo di nuovi messaggi.
Su PC si può eseguire l’accesso a Telegram anche tramite QR Code:
- su Telegram Web è l’opzione predefinita d’accesso,
- sul client desktop premere sulla dicitura Quick log in using QR code nella schermata d’accesso.
Il QR Code che viene mostrato sullo schermo del PC deve essere inquadrato dal nostro smartphone o tablet, dove è stato effettuato già l’accesso a questo servizio di messaggistica:
- aprire l’app di Telegram sul dispositivo mobile,
- selezionare le voci Impostazioni > Dispositivi > Scansiona codice QR > Scansiona codice QR per abilitare la fotocamera,
- inquadrare il QR Code sullo schermo del PC.
Come mandare messaggi su Telegram
Android
All’accesso di Telegram su Android ci troveremo nella schermata principale dove sono presenti tutte le conversazioni aperte, se è la prima volta che utilizziamo questo servizio, sarà vuota.
Per inviare un messaggio:
- premere sull’icona della matita, in basso,
- selezionare la persona da contattare facendo tap su di essa.
Si aprirà il pannello dedicato alla conversazione:
- si può inviare un messaggio di testo tramite il campo di testo in basso, in corrispondenza della dicitura Messaggio.
Per inviare un contenuto multimediale: foto, video, musica, file o altro:
- cliccare sull’icona della graffetta.
Per inviare un messaggio vocale:
- premere sull’icona del microfono.
Quando avviamo una conversazione privata con un contatto, con chiamata o videochiamata:
- pigiare sull’icona (…) collocata in alto,
- selezionare rispettivamente le voci Chiamata o Videochiama.
Per aprire una chat segreta con un contatto, mediantebcomunicazioni con cifratura end-to-end, cioè il sistema di comunicazione nel quale solo le persone che stanno comunicando possono leggere i messaggi:
- premere sull’icona della matita,
- selezionare la voce Nuova chat segreta,
- pigiare sul nome del contatto con cui vogliamo conversare.
Come funziona Telegram su iOS
Su iOS e iPadOS, all’avvio dell’applicazione di Telegram, si può navigare tra le schermate principali dell’applicazione con il menu collocato in basso :
- la voce Contatti, simbolo di un omino, permette di visualizzare l’elenco completo dei contatti presenti nell’applicazione,
- la voce Chat, simbolo di un fumetto, consente di accedere alla lista delle conversazioni recenti.
Per inviare un messaggio a una persona presente nella lista dei Contatti:
- selezionare la persona da contattare facendo tap su di essa,
- si aprirà la chat con cui inviare un messaggio di testo,
- digitarlo nel campo di testo in basso, in corrispondenza della dicitura Messaggio.
Per inviare file multimediali:
- premere sull’icona della graffetta.
Per inviare un messaggio vocale:
- cliccare sull’icona della fotocamera.
Per avviare una nuova conversazione con una persona non contattata in precedenza:
- premere sull’icona della matita con il foglio di carta, in alto a destra.
Per avviare una chiamata o una videochiamata,
- fare clic sul nominativo dell’ interlocutore, in alto,
- fare tap sull’icona della cornetta, chiamata vocale o della videocamera, videochiamata.
Per la chat segreta:
- selezionare un nominativo,
- premere sul pulsante (…),
- scegliere la voce dal menu che ci viene proposto.
Come funziona Telegram su PC
Per quanto riguarda il funzionamento di Telegram su PC è simile a quanto già visto su Android e iPhone/iPad.
Nella barra di sinistra si trovano tutte le conversazioni avvenute con i nostri contatti, a meno che si tratti del primo utilizzo, che risulterà vuota.
Facendo clic su una conversazione, questa viene mostrata nell’area a destra e si può digitare un messaggio utilizzando il campo di testo in basso. E’ possibile anche aggiungere degli allegati usando l’icona della graffetta, oppure mandare un messaggio vocale premendo sull’icona del microfono.
Per avviare la conversazione con un nuovo contatto:
- premere sull’icona del menu in alto a sinistra,
- selezionare la voce Contatti,
- fare clic sul contatto con cui vogliamo comunicare, per aprire la schermata di chat.
Per fare una chiamata o videochiamata, cliccare sull’icona della cornetta, in alto.
Su macOS è possibile avviare anche chat segrete, mentre su Windows no.
Come funziona Telegram Web
Telegram Web ha un’ interfaccia molto simile a quella del client desktop, che abbiamo già visto.
Le funzioni non disponibili su Telegram Web sono la chiamata e la videochiamata: e non è, quindi, presente l’icona della cornetta per avviare una conversazione diversa da quella testuale.
Come funziona Telegram: gruppi
Su Telegram è presente l’opzione gruppi: si tratta di una funzionalità che consente a più utenti di parlare insieme nella stessa chat. I gruppi di Telegram possono essere privati o pubblici e possono contenere fino a 200.000 membri. Sono gestiti da uno o più amministratori che moderano la chat.
Come funziona Telegram: canali
I canali di Telegram consentono di avere un pubblico senza limiti, ma gli unici autorizzati a pubblicare messaggi nella chat sono gli amministratori ed il resto degli utenti può soltanto leggere i messaggi da loro inviati. Anche i canali possono essere pubblici o privati.
E’ comunque possibile consentire agli utenti che seguono un canale di poter interagire con i messaggi pubblicati, anche se tale funzionalità deve essere abilitata dall’amministratore.
Si tratta della modalità Discussione, che si trova nelle impostazioni del canale: questa funzione aggiunge un campo commenti, che consente di mantenere viva la discussione tra gli utenti a ogni nuovo messaggio pubblicato.
Si può creare un canale o solo farne parte.
Come funziona Telegram: contatti
Dopo il nostro consenso, Telegram accede automaticamente ai contatti salvati in rubrica per verificare se qualcuno dei nostri amici utilizza questo servizio.
Per accedere alla scheda Contatti:
- su iOS/iPadOS andare sull’omonima scheda in basso,
- su Android e su PC, premere sull’icona del menu e poi selezionare la voce Contatti.
Se vogliamo aggiungere un nuovo contatto a Telegram, si può scegliere il suo numero in rubrica, oppure:
- nella sezione Contatti, premere sulla dicitura Aggiungi contatti,
- compilare i campi richiesti, indicando anche il numero di telefono.
Se non abbiamo un numero di telefono, si possono cercare gli utenti ed aggiungerli tra i nostri contatti.
Ovviamente si può anche eliminare un contatto.
Come funziona Telegram: bot
I bot di Telegram sono dei piccoli programmi, sviluppati da terze parti, che sfruttano le API di questo servizio di messaggistica per ampliarne le funzionalità.
Se ne può creare uno, o decidere di aggiungere un bot già creato da altri su Telegram o in un gruppo.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.