Come funziona Netflix

da | Netflix

In questo articolo spiegheremo come creare un account su Netflix, come abbonarsi, come usare il servizio e come riprodurre i contenuti video, oltre a dare indicazioni sui prezzi.

Ciò perché Netflix è, attualmente, una delle migliori soluzioni di video on-demand, tra le più fornite di contenuti, usabile da TV, smartphone e tanti altri dispositivi.

Il servizio di streaming offre una moltitudine di:

  • serie TV,
  • film,
  • documentari,
  • anime,
  • originali Netflix,

da poter guardare, in qualsiasi momento, senza interruzioni pubblicitarie, con aggiornamenti settimanali.

Si possono usare per la visione:

  • Cellulare,
  • Tablet,
  • TV.
  • Smart TV,
  • Playstation,
  • Xbox, Chromecast,
  • Apple TV,
  • lettori Blu-ray,
  • molti altri dispositivi.

Ma vediamo tutto con attenzione, spiegando come funziona Netflix.

Requisiti minimi e dispositivi supportati da Netflix

Per utilizzare Netflix è necessaria una connessione Internet abbastanza veloce ed un dispositivo compatibile con il servizio.

Conosciamo quali sono i requisiti minimi richiesti e i dispositivi supportati.

Secondo le linee guida di Netflix, per vedere in streaming i film e le serie TV in definizione standard (SD), è raccomandata:

  • una connessione con velocità di almeno 1 Mbps,
  • per la riproduzione di contenuti in alta definizione (HD), una connessione di almeno 3 Mbps per la risoluzione a 720p,
  • di 5 Mbps per la risoluzione a 1080p,
  • per i contenuti in 4K/UltraHD (UHD), una connessione di almeno 15 Mbps.

I dispositivi supportati sono:

  • PC o notebook;
  • Smartphone e tablet Android, iOS/iPadOS o Windows 11/10;
  • Lettore Blu-ray o sistema home theater;
  • Console per videogiochi (PS3, PS4, PS5, Xbox 360, Xbox One, Xbox Series X/S);
  • Amazon Fire TV Stick/Cube;
  • NOW Smart Stick;
  • Apple TV;
  • Smart TV;
  • Decoder TIMVISION o Sky Q;
  • Google Chromecast.

Da computer si può accedere a Netflix usando il browser, la piattaforma di streaming video è infatti ottimizzata per i browser attualmente più comuni, come per esempio:

  • Chrome,
  • Edge,
  • Safari,

e non necessita di plugin o di componenti aggiuntivi.

Sul sito ufficiale del servizio è disponibile un elenco dettagliato con le marche e tutti i dispositivi che si possono usare.

Prezzi di Netflix

Netflix, in questo momento, propone tre piani di abbonamento:

  • Piano Base (7,99 euro/mese) — è il più economico e permette di vedere tutti i contenuti di Netflix in definizione standard. La riproduzione può avvenire soltanto su 1 dispositivo alla volta. Per il resto non ha limiti: si possono vedere tutti i contenuti da ogni dispositivo compatibile.
  • Piano Standard (12,99 euro/mese) — permette di guardare tutti i contenuti in Full HD e consente fino a un massimo di 2 accessi contemporanei.
  • Piano Premium (17,99 euro/mese) — permette di vedere tutti i contenuti di Netflix in alta definizione (UltraHD/4K). La riproduzione può avvenire in contemporanea su 4 dispositivi.

Offerte Internet con Netflix incluso

Alcuni gestori di telefonia offrono promozioni relative alla fibra che possiedono Netflix integrato.

Vodafone, con l’offerta Family Plan Netflix Edition, mette a disposizione Fibra + Netflix, con un’unica offerta si può ottenere:

  • Internet a casa fino a 2.5 Gbps in FTTH con Vodafone Station inclusa,
  • una SIM 5G per smartphone con minuti, SMS e Giga illimitati,
  • abbonamento Netflix piano Standard (o Premium, aggiungendo una somma di 5 euro/mese alla fattura),
  • Vodafone TV inclusa su richiesta.

Il prezzo è di 44,90 euro/mese, senza costo di attivazione o spedizione.

Per ulteriori informazioni si può consultare qui .

TIM offre un pacchetto con Netflix incluso, tramite l’offerta TIMVISION con Netflix, attivabile per chi è già cliente TIM fisso e/o TIM mobile, o per chi vuole diventarlo.

Il pacchetto include:

  • l’abbonamento TIMVISION,
  • l’abbonamento Netflix piano Standard,
  • il decoder TIMVISION Box in comodato d’uso gratuito.

Se decidiamo di attivare l’offerta tramite la nostra linea fissa, il prezzo di TIMVISION con Netflix, verrà automaticamente inserito in fattura.

Nel caso, invece, decidessimo di aderire all’offerta, tramite la linea mobile TIM, il prezzo verrà addebitato sul credito residuo dello smartphone.

In qualsiasi caso il costo dell’offerta è di 14,99 euro/mese.

Per maggiori info qui https://www.tim.it/offerte-tv/timvision/timvision-netflix .

Come funziona l’abbonamento Netflix

Netflix offre i suoi contenuti sulla base di un abbonamento mensile, al quale si può rinunciare in qualsiasi momento dato che non sono presenti vincoli contrattuali.

Disdicendo l’abbonamento, si può continuare a utilizzarlo fino alla sua data di scadenza.

Per disdire il rinnovo automatico dell’abbonamento, se utilizziamo Netflix da browser Web:

  • fare clic sulla miniatura del profilo,
  • selezionare la voce Account,
  • nella nuova sezione, individuare l’area Abbonamento e fatturazione,
  • cliccare sul pulsante Disdici abbonamento,
  • premere sul tasto Conferma disdetta.

Potremo cambiare idea in qualsiasi momento:

  • facendo clic sul pulsante Riattiva abbonamento,
  • se rinnoveremo l’abbonamento prima di dieci mesi, ritroveremo tutte le nostre preferenze e i nostri contenuti preferiti.

Tramite l’applicazione di Netflix per Windows 11 e 10:

  • premere sull’icona (…),
  • cliccare sulla voce Impostazioni,
  • premere sulla dicitura Dettagli account.

In questo modo verremo rimandati alla pagina Web, da cui poter disdire l’abbonamento, come abbiamo appena visto

Da dispositivi mobili, si può agire tramite l’app per Android, nello stesso modo descritto per quanto riguarda il browser.

Per quanto riguarda iOS e iPadOS, non c’è modo per agire sul proprio account dall’app.

Nel caso in cui volessimo cambiare il giorno dell’addebito della cifra del nostro piano, ciò è possibile e si può decidere quando pagare l’ abbonamento senza imposizioni da parte di Netflix, a patto che sia rinnovato mensilmente.

Per farlo:

  • andare nelle impostazioni dell’account,
  • premere sulla voce Modifica giorno di fatturazione,
  • seguire la procedura indicata a schermo.

Ogni tipologia di abbonamento — Base, Standard o Premium — offre la possibilità di creare più profili (per un massimo di 5), per ogni persona che desidera usufruire del servizio, e guardare i propri contenuti in maniera indipendente.

I profili possono essere personalizzati per particolari fasce d’età, preferenze linguistiche e blocchi.

Ogni profilo possiede una propria lista di salvataggio dei contenuti e suggerimenti personalizzati, scollegati dagli altri profili dello stesso account.

Come funziona Netflix condiviso

Visto che c’è la possibilità di creare più profili per un solo account, Netflix permette la condivisione tra persone diverse, a patto che esse facciano parte dello stesso nucleo domestico.

Questo significa che è possibile procedere con la condivisione, solo se si abita insieme, mentre l’account non è condivisibile con qualcuno che non vive all’interno della stessa abitazione.

Se qualcuno al di fuori di tale nucleo, rilevato da Netflix tramite l’indirizzo IP o l’ID del dispositivo utilizzato, effettua l’accesso all’account o lo usa ripetutamente, Netflix può richiedere l’inserimento di un codice di verifica inviato all’indirizzo email o al numero di telefono del titolare dell’account.

Una volta inserito il codice ricevuto dal titolare, il dispositivo viene considerato abilitato all’utilizzo di Netflix.

Nel caso in cui, ad esempio, ci dovessimo trovare lontano dal nucleo domestico per un periodo di tempo, Netflix potrebbe richiedere la verifica dell’account, a meno che non ne siamo i proprietari.

Come funziona Netflix prepagato

Netflix prepagato si usa con una carta Netflix, da sfruttare per pagare l’abbonamento, con somme dai 25 ai 200 euro.

Per usare la carta Netflix si deve riscattare tramite il codice/PIN ricevuto tramite email. Per farlo:

Se viene riscattato per un account già esistente, la somma viene aggiunta al saldo dell’account in questione, e viene utilizzata mensilmente per pagare l’abbonamento.

Nel caso di un nuovo account, può essere usata da subito, inserendo il codice in fase di attivazione.

Come registrarsi a Netflix

Per iscriversi e provare Netflix :

  • collegarsi alla pagina principale di Netflix
  • digitare l’indirizzo email all’interno dell’apposita casella di testo che troviamo al centro della schermata,
  • premere il tasto Inizia,
  • cliccare sul tasto Continua,
  • inserire una password,
  • se vogliamo, spuntare accanto alla voce Sì, inviatemi email con le offerte speciali di Netflix,
  • fare clic sul pulsante Continua per due volte consecutive, per procedere con la registrazione.

Per continuare:

  • selezionare uno dei piani disponibili,
  • dopo averne preso visione, premere su quello che ci sembra più adatto,
  • nello scegliere un piano tutte le scritte dello stesso diventano rosse,
  • premere sul pulsante Continua per eseguire l’ultimo step della procedura.

Nella schermata successiva:

  • inserire il metodo di pagamento preferito tra:
  1. Carta di credito/debito (anche prepagate, come HYPE, Revolut, Flowe o Revolut),
  2. PayPal,
  3. Carta regalo Netflix.

Una volta inseriti i dati:

  • premere sul pulsante Inizia l’abbonamento a pagamento,
  • la registrazione è conclusa.

E’ consigliabile associare un numero di telefono al proprio account Netflix, in modo da poter f recuperare la password in caso di smarrimento.

Come usare Netflix

Vediamo adesso come usare Il servizio di streaming sui vari dispositivi disponibili.

Come funziona Netflix su PC

Per utilizzare Netflix su PC, abbiamo bisogno di un browser Web o dell’applicazione per Windows 11 e Windows 10.

Con un browser Web:

  • collegarsi a questo indirizzo Web che rimanda alla pagina ufficiale di Netflix
  • effettuare l’accesso, inserendo le proprie credenziali dopo aver premuto sul tasto Accedi, in alto a destra.

Con Windows 11 o Windows 10 da PC:

  • scaricare l’applicazione gratuita di Netflix a questo link , che rimanda al Microsoft Store,
  • premere il tasto Ottieni,
  • accedere tramite l’apposito tasto, inserendo i dati dell’ account.

Nella pagina principale del nostro profilo, sono elencati i contenuti divisi in varie sezioni, come ad esempio:

  • Originali Netflix con i contenuti in esclusiva su Netflix,
  • I titoli del momento con le serie TV e film più popolari,
  • La mia lista con film e serie TV che abbiamo aggiunto alla nostra lista personale.
  • se in precedenza abbiamo interrotto la visione di un contenuto, troveremo presente anche la sezione Continua a guardare, con cui riprendere la visione dal punto esatto in cui la avevamo interrotta.

Sempre nella schermata iniziale, sono presenti diversi altri riquadri, che ci consentono di selezionare i contenuti per genere, tra cui:

  • azione,
  • documentari,
  • commedie,
  • dramma,
  • horror,
  • thriller,
  • romantici,
  • altro.

Queste categorie sono raggiungibili tramite l’applicazione per Windows 11 e 10, anche premendo sull’icona ☰, in alto a sinistra.

Per ricercare un contenuto per titolo:

  • fare clic sull’icona della lente d’ingrandimento, collocata in alto a destra,
  • digitare il nome del contenuto da trovare nell’apposita barra di ricerca.

Individuato il contenuto video da guardare:

  • spostare il cursore sulla sua immagine di copertina,
  • quando si ingrandisce premere sull’icona della freccia verso il basso, per vedere la sua scheda descrittiva e per interagire con i seguenti pulsanti:
  • Pollice verso l’alto (Mi piace) — che permette di esprimere una preferenza per quel contenuto Netflix, in automatico, prenderà atto della “votazione” e proporrà in futuro dei titoli simili a quello preferito. Sposando il cursore su questa icona ne compariranno delle altre, rispettivamente il pollice verso il basso (Non fa per me) che esprime un parere negativo e l’icona del doppio pollice (Adoro!) che indica una preferenza ancora maggiore.
  • . . . per aggiungere il titolo a La mia lista e vederlo nella sezione apposita presente nella schermata iniziale del nostro account.
  • Riproduci ▶︎ — per far partire la riproduzione del contenuto selezionato e cominciare quindi a visionarlo.

Una volta selezionato in contenuto da vedere, il player di riproduzione mette a disposizione i consueti controlli multimediali:

  • il pulsante ❚❚ per mettere in pausa il video,
  • il pulsante ▶︎ per riprendere la visione,
  • con la barra di avanzamento temporale e i tasti per andare 10 secondi avanti o indietro, è possibile passare alla visione a tutto schermo, regolare il volume e avanzare nel contenuto.

Facendo clic su:

  • pulsante della nuvoletta è possibile scegliere la lingua del doppiaggio,
  • pulsante con rettangoli sovrapposti, nel caso delle serie TV, per accedere alla lista degli episodi,
  • pulsante di avanzamento, per passare all’episodio successivo.

Si può decidere la velocità di riproduzione del contenuto, tramite il tasto raffigurante un indicatore di velocità.

Per tornare alla schermata precedente, premere l’icona della freccia, in alto a sinistra.

Per gestire il proprio account da browser:

  • premere sull’icona relativa al profilo,
  • fare clic sulla voce Account, dal nuovo riquadro.

Dall’applicazione per Windows 11 e 10:

  • premere l’icona (…),
  • scegliere la voce Impostazioni.

Tramite questa sezione, si possono gestire:

  • i dati di accesso,
  • il metodo di pagamento,
  • il nostro abbonamento,
  • riscattare carte regalo,
  • regolare le impostazioni di download del client desktop di Netflix per Windows 11 e 10.

Come funziona Netflix su smartphone e tablet

È possibile utilizzare Netflix anche da smartphone o tablet, scaricando l’app gratuita disponibile per device:

  1. Android
  2. iOS/iPadOS .

L’app non è compatibile con dispositivi sottoposti a root o jailbreak.

Per quanto riguarda i dispositivi Android la procedura di registrazione è simile a quella già vista, e cioè:

  • aprire l’app di Netflix facendo tap sull’apposita icona in home screen,
  • cliccare sulla voce Prima volta su Netflix? Registrati ora,
  • premere sul tasto Inizia,
  • inserire l’indirizzo email nell’apposito campo,
  • fare tap di nuovo su Inizia,
  • scegliere:
  1. una password,
  2. un piano da sottoscrivere,
  3. un metodo di pagamento valido.

Su iOS e iPadOS si può accedere, ma non creare un nuovo account, per farlo dovremo, quindi, usare un PC o la versione browser del servizio.

La schermata principale dell’ account propone:

  • La mia lista, con i contenuti che abbiamo aggiunto alla lista dei preferiti,
  • I più visti su Netflix,
  • I titoli del momento,
  • molto altro.

Si può scegliere un contenuto da vedere per titolo, facendo tap sull’icona della lente di ingrandimento e digitando il nome nella barra di ricerca.

Per trovare un programma in base al genere, ci sono gli appositi box, da cui scegliere, per esempio, tra:

  • anime,
  • azione e avventura,
  • commedia,
  • documentari,
  • dramma.

Per avviare un qualsiasi contenuto da guardare sul dispositivo mobile:

  • scegliere quello che vogliamo vedere,
  • fare tap sull’immagine di copertina, in modo da accedere alla scheda descrittiva,
  • premere sul pulsante Riproduci ▶︎, per avviare la riproduzione.

Tramite i dispositivi mobili, inoltre, c’è la possibilità di scaricare contenuti da guardare offline, e l’accesso gratuito alla sezione Games, dedicata ai giochi da scaricare sul proprio smartphone o tablet.

Per quanto riguarda i giochi, sono gratuitamente scaricabili per tutti gli abbonati Netflix.

C’è solo da

  • andare alla sezione Games nella schermata principale dell’app,
  • oppure fare tap sulla scheda Giochi,
  • premere sul gioco che ci interessa scaricare,
  • pigiare sul pulsante Ottieni gioco,
  • procedere con la normale fase di download tramite lo store del proprio dispositivo.

Come funziona Netflix su TV

I contenuti di Netflix sono riproducibili su TV tramite diverse soluzioni.

Negli Smart TV, si può effettuare il download dell’applicazione di Netflix, che potrebbe essere presente di default tra quelle preinstallate, con un funzionamento simile a quello che abbiamo già presentato.

Esistono soluzioni, comunque, anche per gli apparecchi televisivi, no Smart..

Ad esempio, tramite i dispositivi smart che si collegano alla porta HDMI del televisore, si può rendere “Smart” la TV, con la possibilità di scaricare l’app di Netflix e vedere i suoi contenuti.

Tra questi sono consigliabili:

  • Fire TV Stick,
  • Cube,
  • Apple TV.

Si può anche acquistare Chromecast, il dongle di Google, che consente di eseguire lo streaming di contenuti multimediali delle app installate sugli smartphone e tablet Android e iOS.

Quando riproduciamo un contenuto sull’app di Netflix, ci viene presentata l’icona di trasmissione, che consente di inviare il flusso audio/video a Chromecast e, quindi, sul TV.

In alternativa, si può utilizzare:

  • una console di gioco,
  • i decoder TIMVISION,
  • Sky Q,
  • alcuni lettori Blu-Ray o home theater, sui quali installare l’app di Netflix.

Come funziona Netflix su Sky

Netflix si può guardare anche con Sky.

Esiste, infatti, l’offerta Sky TV + Netflix, inserita nel pacchetto Intrattenimento Plus con cui si può:

  • usufruire dell’Offerta Prova Sky Q a 9,00 euro per 30 giorni,
  • che prevede Sky TV, Sky Cinema, Sky Sport, Sky Kids, Sky Calcio, Netflix,
  • con piano Standard, Sky Q via Internet e Peacock.

Attivando l’offerta di prova riceveremo Sky Q, il decoder Wi-Fi di Sky, gratuito in comodato d’uso e, al termine del periodo di prova, potremo decidere se restituirlo al negozio Sky o se attivare l’abbonamento.

Attivando l’abbonamento potremo scegliere il pacchetto più adatto: aderendo a Sky Smart, potremo usufruire dello sconto per 18 mesi pagando 19,90 euro/mese anziché 30 euro/mese.

Maggiori info qui https://www.sky.it/offerte/prova-skyq-30giorni .

Come funziona Netflix offline

Una delle principali funzionalità da mobile o dall’applicazione di Netflix per Windows 11 e 10 è il download dei contenuti per la visione offline, senza utilizzare Internet.

I contenuti così scaricati hanno, però, una scadenza, di solito una settimana dal download e 48 ore dalla prima riproduzione.

Per effettuare il download dei contenuti da guardare offline:

  • premere sull’icona con la freccia verso il basso, dalla scheda del contenuto da guardare o a fianco degli episodi, se si tratta di una serie TV,

In questo modo verranno scaricati e potremo visionarli:

  • dalla sezione Download,
  • dall’apposita scheda in basso su smartphone e tablet,
  • premendo sull’icona ≡,
  • scegliendo la voce I miei download, nell’applicazione per Windows 11 e 10.

Premendo sull’icona del proprio avatar nell’app di Netflix da smartphone e tablet, potremo raggiungere un’apposita sezione che ci consente di gestire le impostazioni di download.

Scegliendo la voce Impostazioni app, si può impostare:

  • il consumo dati,
  • le preferenze di download,
  • prediligendo lo scaricamento del contenuto solo in Wi-Fi,
  • o sulla rete SIM,
  • indicando la qualità video.

La stessa procedura si può svolgere sull’applicazione per Windows 11 e 10:

  • premendo sull’icona ⋮ in alto a destra,
  • selezionando la voce Impostazioni.

Come funziona Netflix Party

Netflix Party è un’estensione non ufficiale, utilizzabile su Android e su PC tramite i browser Google Chrome, Microsoft Edge e Opera, che consente di guardare i contenuti disponibili su Netflix insieme ad altre persone a distanza in maniera gratuita.

Non si tratta di una funzione ufficiale della piattaforma di streaming, ma di un’estensione di terze parti, dunque potrebbe smettere di funzionare o nascondere problemi di privacy.

Si chiama Teleparty e si può scaricare come una qualsiasi estensione dal:

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp