Linkem S.p.A. è una società italiana che opera nel settore delle telecomunicazioni, in particolare nel mercato della connessione a banda larga in modalità wireless (LTE, WiMax, Hiperlan e Wi-Fi).
Linkem, è adatto in particolar modo per chi abita in zone senza una connessione, in quanto permette di navigare online a velocità elevate, anche laddove non c’è copertura per la fibra ottica e/o l’ADSL.
In questo nostro articolo illustreremo come funziona Linkem, soffermandoci su:
- la tipologia di tecnologia impiegata dal gestore per la distribuzione dei suoi servizi,
- le informazioni in merito a copertura e offerte.
Cercheremo di dare un quadro completo della situazione, per poter valutare l’eventuale effettiva attivazione di un piano Linkem.
Conseguenzialmente le altre notizie riguarderanno le modalità:
- per contattare il servizio clienti,
- per effettuare un’eventuale disdetta.
Come funziona Linkem: Internet
Per capire come funziona Linkem bisogna innanzitutto fare chiarezza riguardo la tipologia di tecnologia impiegata per la fruizione del servizio.
La società italiana è entrata sul mercato nel 2001 e ha sempre proposto un servizio di connessione Internet senza fili alternativo alla classica ADSL o fibra ottica.
Attualmente usa la tecnologia FWA+, cioè Fixed Wireless Access, che sfrutta un sistema ibrido fibra-radio per consentire di navigare ad alta velocità anche dove non è disponibile una linea ADSL/fibra tradizionale.
Definita anche FTTT (Fiber to the tower), questo sistema prevede che il cavo della fibra arrivi fino a una stazione radio base, la quale emette il segnale al dispositivo di destinazione (l’apparato Linkem, in questo caso) in 5G oppure in 4G.
A differenza delle infrastrutture wireless, con questo sistema, il segnale viaggia in modalità senza fili tra due impianti fissi: la stazione radio base e l’apparato ricevente del segnale.
Linkem permette di navigare a velocità fino a 1 Gbps in download senza limiti di traffico o tempo, senza dover avere una linea fissa. Le velocità raggiungibili e la tecnologia di trasmissione wireless utilizzata (5G o 4G) dipendono strettamente dal luogo in cui si richiede l’attivazione: per questo, è meglio, prima di aderire, effettuare un controllo di copertura, e controllare che Linkem sia disponibile nella zona che ci interessa.
Per verificare il grado di copertura Linkem:
- collegarsi alla pagina iniziale,
- o alla pagina di qualsiasi offerta sul sito dell’operatore,
- inserire l’indirizzo dell’abitazione presso cui intendiamo usufruire della connessione,
- scegliere il suggerimento più pertinente,
- premere sul bottone Verifica copertura.
Se la nostra zona è raggiunta dalla rete Linkem, vedremo la lista delle offerte che possiamo attivare.
Come funziona Linkem: ricaricabile e abbonamento
Dopo aver fatto luce sulla tecnologia con cui Linkem fornisce il servizio di connessione a Internet, scopriamo qualcosa in più riguardo a l’attuale proposta commerciale dell’operatore.
Sono disponibili due categorie differenti di offerte:
- quelle ricaricabili o prepagate,
- quelle in abbonamento.
Le offerte prepagate prevedono:
- il pagamento di un importo ogni mese,
- ogni tre mesi,
- ogni cinque mesi,
- oppure con cadenza annuale,
- effettuando una ricarica tramite il sito Linkem, presso i rivenditori autorizzati oppure presso tutte le tabaccherie abilitate PUNTOLIS,
- si può scegliere, anche, di attivare una ricarica automatica mensile di 25€, usando la carta di credito.
La promozione prepagata si chiama Linkem Senza Limiti Ricaricabile Plus,
Offre:
- navigazione a Internet illimitata fino a 100 Mbps in download e 30 Mbps in upload,
- connettività FWA+ (fibra mista radio) basata su tecnologia 5G o 4G, in base all’indirizzo di attivazione,
- l’ offerta ha un costo di attivazione una tantum pari a 169€, con tre mesi di navigazione inclusa.
Al termine di quest’ultimo periodo è possibile effettuare una ricarica in diversi tagli:
- 27€ per un mese di navigazione,
- 78€ per tre mesi di navigazione,
- 120€ per cinque mesi di navigazione,
- oppure 240€ per un anno di navigazione.
L’offerta non ha vincoli temporali e può essere disattivata in qualsiasi momento.
L’offerta in abbonamento proposta da Linkem è chiamata Linkem 5G Maxi Promo 20 anni e include:
- traffico voce illimitato verso tutti i numeri nazionali e Internet veloce fino a 1 Gbps in download e fino a 200 Mbps in upload,
- connettività FWA+ basata su tecnologia 5G,
- oppure 4G, in base all’indirizzo di attivazione,
- l’abbonamento costa 26,90€/mese ma è attualmente in promozione a 19,90€/mese per i primi 6 mesi,
- è previsto un ulteriore contributo di attivazione pari a 4,16€/mesi per 24 mesi, ora scontato a 2,04€/mese.
La fatturazione dell’offerta in abbonamento Linkem è bimestrale:
- è attivo un vincolo pari a 24 mesi,
- in caso di disdetta o recesso, viene sempre addebitato un importo pari a 25,15€, a titolo di costo di disattivazione,
- se il recesso viene poi esercitato nei primi 24 mesi di vigenza del contratto, dovranno essere restituiti tutti gli sconti applicati in fase di attivazione.
- Maggiori informazioni all’indirizzo.
Tutti i prezzi specificati sono da intendersi IVA inclusa e tutte le offerte Linkem, a seconda dell’indirizzo di attivazione, includono:
- il modem MyLink Box da interno,
- oppure quello da esterno,
- entrambi in comodato d’uso gratuito.
L’eventuale installazione del modem da esterno viene effettuata da parte di un tecnico specializzato, in forma gratuita.
Gli apparati forniti in comodato d’uso vanno restituiti al termine del contratto, seguendo le istruzioni fornite dal gestore; in caso di mancata restituzione, possono essere addebitati dei costi a titolo di rimborso, pari a 100€ per ciascun apparato non restituito.
Come funziona attivazione Linkem
Abbiamo visto le caratteristiche de servizi e delle offerte, adesso consideriamo le modalità di attivazione di Linkem.
Si può agire:
- in autonomia tramite il sito Web del gestore,
- farci richiamare dal servizio clienti,
- oppure andare fisicamente presso un punto vendita autorizzato.
Per poter attivare Linkem online:
- collegarsi al sito Internet del gestore telefonico,
- aprire il menu Offerta situato in alto,
- scegliere se attivare un piano in abbonamento,
- oppure con formula prepagata,
Fatto ciò:
- individuare l’offerta di nostro interesse tra quelle elencate,
- premere sul pulsante Scopri l’offerta,
- procedere con il controllo di copertura, inserendo il proprio indirizzo all’interno del campo visibile al centro della pagina,
- premendo sul bottone Verifica copertura.
Se il controllo ha dato esito positivo:
- esaminare attentamente le caratteristiche e i costi del piano scelto mediante i box che compaiono poco più in basso,
- per avviare l’attivazione, premere sul bottone Attiva subito, posto in fondo alla pagina.
Al termine:
- controllare il riepilogo della promozione scelta,
- verificare se il servizio sarà attivato con un apparato da esterno oppure da interno,
- prendere nota della tecnologia di attivazione,
- premere sul bottone Acquista e compilare il modulo successivo con i dati richiesti: nome, cognome, indirizzo e-mail e numero di cellulare.
Ora:
- premere sul pulsante Verifica per effettuare il controllo di validità della numerazione inserita,
- apporre il segno di spunta accanto alla casella relativa all’informativa privacy,
- premere sul pulsante Avanti, per passare allo step successivo, che consiste nell’inserire i dati relativi all’indirizzo di attivazione della fornitura e i documenti personali,
- indicare il metodo di pagamento da utilizzare tra:
- carta di credito,
- addebito su conto corrente (solo per le offerte in abbonamento),
- oppure contrassegno (solo per le offerte ricaricabili/prepagate),
- inviare i dati inseriti premendo sull’apposito pulsante,
- attendere la conferma di avvenuta registrazione della pratica, che riceveremo tramite SMS e/o email, unitamente al codice di attivazione da usare per abilitare il servizio.
Se non siamo convinti a far tutto da soli possiamo attivare l’offerta Linkem con l’assistenza telefonica di un operatore:
- contattando il numero 06.94444 al costo di una chiamata urbana tariffata secondo il tuo piano telefonico,
- il servizio è attivo tutti i giorni dalle ore 08:00 alle 21:00,
Una volta avviata la telefonata:
- ascoltare il messaggio di benvenuto,
- premere il tasto 2, per specificare di non essere già cliente dell’operatore,
- sentire la presentazione delle offerte disponibili da parte della voce guida,
- premere di nuovo sul pulsante 2, per parlare con un operatore al quale richiedere l’attivazione del servizio.
Sempre meglio prestare attenzione alle istruzioni automatiche, per evitare errori.
Se, invece, preferiamo fare i vari passaggi in negozio , è necessario andare presso uno dei rivenditori autorizzati, localizzabili usando questo sito Web. https://www.linkem.com/trova-negozio .
Come funziona installazione Linkem
Dopo aver fatto richiesta dell’attivazione di Linkem:
- aspettare l’SMS indicante la data e l’ora dell’appuntamento con il corriere, per la consegna del modem da interno,
- oppure con il tecnico, per l’installazione del modem da esterno,
- il tutto, generalmente, viene evaso entro una settimana.
Se la nostra offerta prevede il modem da interno, dopo averlo ricevuto:
- scegliere l’ubicazione in cui collocarlo,
- è preferibile metterlo in un luogo quanto più possibile centrale rispetto all’appartamento, meglio ancora nei pressi di una finestra.
Una volta individuata la posizione opportuna:
- collegare il modem alla presa di corrente,
- attendere che il LED indicante lo stato della connessione a Internet si illumini di luce fissa,
- prendere nota del nome e della password della rete Wi-Fi del modem,
- effettuare il collegamento a quest’ultimo, tramite qualsiasi device,
- in alternativa, si può collegare il computer al router Linkem anche tramite cavo Ethernet.
Dopo aver stabilito il collegamento:
- aprire il browser che preferiamo,
- attendere che la pagina iniziale di benvenuto venga caricata,
- inserire il proprio codice fiscale e il codice di attivazione, ricevuto tramite SMS all’atto della sottoscrizione del contratto,
- confermare,
- nel giro di pochi secondi potremo iniziare a navigare in Internet.
Se la nostra offerta prevede invece un modem da esterno, sarà un tecnico specializzato a occuparsi della consegna e dell’installazione del dispositivo sul balcone di casa. Sarà poi lo stesso tecnico a collegare il router all’access point da interno, tramite il quale accedere a Internet tramite Wi-Fi oppure Ethernet. Per attivare il servizio, dovremo comunicare il codice di attivazione ricevuto via SMS al tecnico specializzato.
In caso dubbi di problemi
Per mettersi in contatto con il servizio clienti di Linkem, nel caso ci fosse bisogno di chiarimenti o riscontrassimo problemi.
Se non abbiamo ancora sottoscritto un’offerta con il gestore:
- comporre il numero 06 94444,
- avviare una telefonata (che è pagamento in base al piano sottoscritto con l’operatore attualmente in essere),
- ci metteremo in contatto con l’assistenza commerciale.
Se abbiamo già sottoscritto un’offerta e siamo clienti privati:
- da rete fissa la numerazione da chiamare è 800.546.536 (la chiamata è gratis),
- da mobile il numero è 06.94444 (la chiamata è a pagamento in base alla tariffa attiva sulla numerazione usata).
Per i clienti business è invece disponibile la numerazione 800.487.078 (la chiamata è gratuita da rete fissa).
Linkem ha attivo anche un servizio di social care, per mettersi in contatto con il servizio clienti del gestore tramite Facebook oppure mediante Twitter.
In entrambi i casi:
- inviare un messaggio al provider dove spiegare quelli che sono i problemi o i dubbi,
- attendere una risposta.
A tal proposito suggeriamo di dare uno sguardo alla sezione Supporto del sito Internet di Linkem, in cui sono presenti numerosi quesiti con risposta pronta, che possono esserti utili a chiarire molti dubbi.
Come disdire Linkem
Dopo aver capito come funziona Linkem e abbiamo deciso di attivarlo, c’è sempre la possibilità disdire il servizio in maniera corretta e senza incorrere in inutili penali.
Per disdire:
- scaricare, compilare e spedire un apposito modulo,
- attenendosi alle condizioni contrattuali,
- restituendo il modem ricevuto in comodato d’uso.
La disdetta può essere effettuata sia in caso di abbonamento che di contratto ricaricabile.
Comunque i costi di disattivazione e le penali previste da Linkem possono variare con il passare del tempo.
Per cui, per rimanere aggiornati al riguardo, suggeriamo di collegarsi alla sezione del sito Web del gestore dedicata:
- ai contatti e ai moduli ,
- da qui consultare le informazioni disponibili.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.