Come funziona Infinity+

da | Siti web e servizi online

Nata come Infinity TV, questa piattaforma streaming on demand italiana, è stata recentemente inglobata in Mediaset Infinity e i contenuti a pagamento di Infinity, trasferiti su Infinity+.

Infinity+ è, quindi, la piattaforma a pagamento inclusa nel servizio di streaming Mediaset Infinity da cui, dietro sottoscrizione di un abbonamento mensile, si possono guardare:

  • film di ogni genere ed epoca,
  • serie TV,
  • cartoni animati,
  • show televisivi, anche in lingua originale.

Per la visione è possibile usare:

  1. computer,
  2. smartphone,
  3. tablet,
  4. Smart TV,
  5. console per videogiochi,
  6. Chromecast,
  7. molti altri ancora.

Con una risoluzione fino al 4K/UHD con HDR e la possibilità di scaricare contenuti offline o di accedere ad altri contenuti a noleggio o ad acquisto.

In questo articolo approfondiremo l’argomento e spiegheremo come funziona Infinity+, prendendo in esame prezzi, iscrizione, funzionalità e modalità di accesso etc.

Prezzi di Infinity+

Iniziamo col vedere quanto costa Infinity+.

Il piano mensile è quello da 7,99 euro/mese che comprende:

  • la visione di tutti i contenuti presenti nel catalogo del servizio – film, serie TV, cartoni animati, documentari, show televisivi,
  • il calcio della UEFA Champions League 121 match, di cui 17 gratis su Mediaset Infinity e 104 su Infinity+, le altre partite del martedì e 7 delle 8 partite del mercoledì della fase a gironi, incluse semifinali e finale,
  • Coppa Italia, contenuto gratuito di Mediaset Infinity.

Tutti i film sono compresi nell’abbonamento, eccetto quelli di primissima visione, appena arrivati sul mercato home video, che non sono compresi nel prezzo e vanno noleggiati a parte.

Alcuni di essi, tuttavia, vengono inseriti, settimanalmente, nell’offerta base di Infinity+ per qualche giorno, tramite l’iniziativa Infinity+ Premiere.

Altra possibilità è il piano semestrale (39 euro ogni 6 mesi) o quello annuale (69 euro/anno).

Altri piani in abbonamento disponibili comprendono la sottoscrizione ad altri Channel di Infinity+, come per esempio il piano Infinity+ e STARZPLAY, il cui costo è di 9,99 euro/mese.

I metodi di pagamento supportati sono:

  • carta di credito,
  • account Amazon Pay,
  • PayPal.

Disponibili anche le carte prepagate Infinity+ Gift, con cui avere uno o più mesi di sottoscrizione, digitandone l’apposito codice sul sito.

I pass si possono acquistare su Amazon e in molti store di elettronica, con prezzi che vanno dai 39 euro ai 79 euro a seconda dei mesi di attivazione, come per esempio 6 mesi o 12 mesi, il prezzo degli Infinity+ Gift, può variare quando vengono lanciate promozioni limitate.

C’è da dire che gli Infinity+ Gift sono cumulabili:

  • accedendo alla sezione Area utente è possibile aggiungere un nuovo codice,
  • avvalendosi del campo di testo Hai un pass o un codice promo?,
  • per prolungare o attivare una sottoscrizione al servizio.

Da sottolineare, infine, la disponibilità di alcune offerte per ADSL e mobile che includono la visione di Infinity+ per alcuni mesi o più a costo zero.

Requisiti minimi

Per utilizzare Infinity+, dobbiamo avere una connessione Internet abbastanza veloce e usare un dispositivo compatibile con il servizio di streaming.

Quindi:

  • una connessione con velocità pari ad almeno 3 Mbps, per i contenuti in definizione standard,
  • almeno 5 Mbps per riprodurre i contenuti in alta definizione.

Vediamo quali sono i dispositivi compatibili con Infinity+:

  • PC Windows e Mac: usando i principali browser, come Chrome, Firefox, Safari, Microsoft Edge. La riproduzione dei contenuti avviene in formato HTML5, non richiede l’uso di plugin.
  • Smartphone e tablet Android e iOS/iPadOS: scaricando l’app Mediaset Infinity per Android (dal Play Store o Apple Store ).
  • Console per videogiochi: NVIDIA Shield e Razer Forge.
  • Smart TV: Smart TV Samsung, LG, Sony, Philips, Hisense e Android TV.
  • Chiavette HDMI: Google Chromecast e Amazon Fire Stick/Cube.
  • Altri dispositivi: Vodafone TV Box, TIMVISION Box, Apple TV tramite AirPlay, lettori Blu-Ray e decoder digitale terrestre/decoder satellitari abilitati.

È possibile vedere Infinity+ da più dispositivi contemporaneamente, ma associando fino ad un massimo di 4 dispositivi, oltre al PC.

Una volta associati i primi 4 device per aggiungerne uno nuovo è necessario eliminarne uno dalla lista.

In un anno è possibile associare un massimo di 9 dispositivi e la gestione dei dispositivi abilitati avviene nella sezione Area utenti > Dispositivi associati.

Infinity+ è disponibile sul territorio italiano, inclusi San Marino e Città Del Vaticano, e nei paesi dell’Unione Europea.

Per la lista completa dei dispositivi compatibili con Infinity+, si può consultare la pagina del supporto ufficiale del servizio.

Come registrarsi a Infinity+

Per approfondire il funzionamento di Infinity+ la meglio cosa è quella di iscriversi al servizio e attivare la versione di prova, gratis per 7 giorni senza alcun obbligo di rinnovo

Aggiornamento a settembre 2022: Infinity non consente più la prova gratuita di 7 giorni quindi inscrivendoti a infinity + pagherai subito il costo mensile e poi potrai disdirlo se non vorrai rinnovarlo.

Il suo catalogo è vastissimo e comprende:

  • oltre 2.500 film,
  • 2.700 episodi di serie TV,
  • 1.500 episodi di cartoni animati,
  • programmi TV e film di primissima visione a noleggio.

Per iscriversi a Infinity+:

  • andare all’indirizzo https://mediasetinfinity.mediaset.it/ per collegarsi alla pagina principale del servizio,
  • si può fare sia da PC, che dal browser del dispositivo mobile, tramite l’app Mediaset Infinity per
  1. Android
  2. iOS/iPadOS

Per continuare:

  • cliccare sul pulsante Login in alto a destra,
  • nella successiva schermata, premere sul tasto Registrati,
  • scegliere se registrarsi con email e password,
  • oppure se effettuare la registrazione al servizio tramite il proprio account Facebook, Apple o Google,
  • premendo sui pulsanti Registrati con Facebook, Registrati con Google o Iscriviti con Apple e autorizzando l’accesso al nostro profilo social.

Con questo stesso account si possono vedere, oltre i contenuti di Infinity+, anche quelli gratuiti di Mediaset Infinity, il servizio di VOD che permette la visione, in diretta streaming dei canali Mediaset, e on demand di film, fiction, serie TV e tanto altro ancora.

Tramite il pulsante Attiva account ,contenuto nell’email ricevuta all’indirizzo email indicato in fase di registrazione, se ne conferma l’attivazione.

Vediamo adesso come aderire alla versione di prova di Infinity+:

  • nella pagina Web principale del servizio di VOD, premere sul tasto Prova gratis 7 giorni, disdici quando vuoi,
  • scegliere l’abbonamento da attivare in prova tra quelli proposti e premere su Attiva,
  • indicare il metodo di pagamento che intendiamo utilizzare tra carta di credito, account Amazon Pay e PayPal,
  • fornire tutti i dati di pagamento necessari per l’attivazione della prova gratuita,
  • cliccare sui tasto prosegui e conferma per completare l’operazione.

Il costo del servizio non verrà accreditato prima della scadenza della trial di 7 giorni.

Successivamente, potremo annullare la sottoscrizione in qualsiasi momento, anche prima della scadenza della prova gratuita, senza sostenere alcun costo.

Spiegheremo poi, in un apposito capitolo, come praticare la disattivazione di Infinity+.

Come usare Infinity+

L’interfaccia di Infinity+ è molto intuitiva:

  • in alto c’è il menu con cui scegliere il tipo di contenuti da vedere:
  1. es. Cinema,
  2. Serie,
  3. Champions League,
  4. Film a noleggio,
  • cliccando su ognuna delle voci in questione, si può accedere a tutte le sotto-categorie disponibili, ad esempio Animazione, Avventura, Commedia ecc. per i film o per le serie TV,
  • sfruttando il campo di ricerca collocato in alto a destra, si può digitare una parola chiave e ricercare i contenuti di nostro interesse.

Su smartphone e tablet:

  • premere sulla voce Infinity+ per accedere alla sezione del servizio,
  • usare le voci di menu Cinema, Serie TV, Champions League, Film a noleggio per vedere i contenuti disponibili.

Al centro della pagina, sia su computer che su smartphone e tablet, troviamo l’elenco:

  • degli ultimi arrivi,
  • dei contenuti più visti,
  • la lista dei film di prima visione disponibili su Infinity+ Premiere (l’iniziativa che consente di vedere film di primissima visione gratis per una settimana),
  • quelli che stavamo vedendo (tramite la sezione continua a guardare la riproduzione di un contenuto, riprende dal punto in cui la si era lasciata, indipendentemente dal dispositivo utilizzato),
  • alcune collezioni di film e serie TV selezionate da Infinity+.

Dopo aver individuato il contenuto di nostro interesse:

  • cliccare sulla sua locandina,
  • premere sul pulsante Play/Guarda presente nella pagina che si apre,
  • se si tratta di una serie o di un programma TV composto da più episodi, cliccare sul pulsante Play dell’episodio da guardare.

Il player di Infinity+ si può spostare in qualsiasi punto e include tutti i controlli di base:

  1. visualizzazione a schermo intero,
  2. regolazione del volume,
  3. play/pausa,
  4. barra di scorrimento temporale.

Contiene l’icona di un fumetto, con cui selezionare le tracce audio e i sottotitoli disponibili per il contenuto in riproduzione. I comandi sono gli stessi su computer, smartphone e tablet.

Se interrompiamo la visione di un contenuto, Infinity+ ricorderà il punto preciso e da qui ripartirà, una volta che torneremo al contenuto.

Per visualizzare la lista dei contenuti in sospeso:

  • collegarsi alla pagina iniziale di Infinity+,
  • consultare la sezione Continua a guardare.

Altra funzione interessante è quella riguardante la lista dei preferiti, chiamata La tua lista, che permette di creare una lista di contenuti da guardare in un secondo momento.

Per aggiungere un contenuto ai propri preferiti:

  • pigiare sul pulsante La tua lista presente in corrispondenza della locandina di un film o di una serie TV,
  • troveremo i titoli aggiunti alla lista nella sezione Le tue liste di Infinity+.

Noleggiare film

I film che ci interessano, specie quelli di prima visione, possono essere presi a noleggio,

Per affittare un contenuto:

  • collegarsi alla pagina principale di Infinity+ da PC,
  • o avviare l’app ufficiale del servizio su uno dei dispositivi supportati,
  • accedere alla sezione Film a noleggio e sfogliare i titoli disponibili, suddivisi in categorie:
  1. i più noleggiati,
  2. novità,
  3. campioni d’incasso.

Nella pagina che si apre:

  • scegliere il contenuto da guardare premendo sulla sua locandina,
  • pigiare sul pulsante Info Noleggio e poi cliccare su Procedi,
  • se richiesto, digitare il PIN, impostato in fase di registrazione, nell’apposito campo di testo,
  • cliccare su Conferma per procedere con la transazione.

Il titolo verrà aggiunto alla sezione Noleggiati di Infinity+ e resterà disponibile per 48 ore.

Se non ricordiamo il PIN per la conferma del noleggio:

  • andare nella sezione Area utente di Infinity+, facendo clic sull’icona del profilo in alto a destra,
  • selezionare le voci Area utente > Protezione acquisti,
  • procedere con il recupero del codice premendo sulla voce Se hai dimenticato il PIN puoi chiederne uno nuovo,
  • verrà inviato un nuovo PIN all’indirizzo email utilizzato in fase di registrazione.

Gestire i profili

Infinity+ permette di creare profili differenti per ciascun account, per guardare e gestire liberamente i contenuti di proprio interesse. Inoltre, il servizio dà anche dei suggerimenti, sulla base dei nostri gusti.

Per creare un nuovo profilo nel nostro account:

  • collegarsi alla pagina iniziale di Infinity+ da PC,
  • o avviare l’app Mediaset Infinity sullo smartphone/tablet,
  • premere sulla sua icona del profilo (in alto a destra) e selezionare la voce Cambia profilo dal menu che compare.

Adesso, nella pagina che si apre:

  • selezionare la voce Aggiungi profilo,
  • compilare il modulo che ci viene proposto con:
  1. il nome,
  2. la tipologia (adulto o bambino),
  3. l’avatar da assegnare al profilo.

Selezionando la tipologia bambino, ogni volta che verrà selezionato questo profilo, l’interfaccia cambierà passando a una sezione protetta, nella quale vengono mostrati soltanto i contenuti dedicati ai bambini.

Al termine dell’operazione, confermare le modifiche apportate, premendo sul pulsante Salva situato in basso.

Usare Infinity+ su smartphone e tablet

Infinity+ si può anche tramite l’app Mediaset Infinity scaricabile:

Il suo funzionamento è uguale a quello della versione Web del servizio.

Per scaricare l’app di Mediaset Infinity sullo smartphone o sul tablet:

  • aprire lo store del dispositivo Play Store per Android, App Store per iPhone o un iPad,
  • cercare “Mediaset Infinity”,
  • selezionare l’icona dell’app dai risultati della ricerca e procedere al download dell’app, pigiando sul pulsante Installa o Ottieni.

Se utilizziamo un dispositivo iOS, potrebbe essere chiesto di autenticarsi tramite Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple.

A installazione completata:

  • avviare l’app di Mediaset Infinity ed eseguire l’accesso all’ account pigiando
  • sull’icona dell’omino in alto a destra,
  • sul pulsante Login, in modo da effettuare il login con indirizzo email e password,
  • oppure con gli account Facebook, Apple o Google,
  • individuare i contenuti di nostro interesse e avviarne la visione,
  • oppure scaricandoli,
  • il funzionamento dell’app è identico al sito Web di Infinity+.

E’consigliabile mantenere la app di Mediaset Infinity costantemente aggiornata: evitando, così, problemi di visione e usufruendo di tutte le funzionalità più recenti del servizio.

Per aggiornare Mediaset Infinity:

  • aprire lo store dello smartphone, es. Play Store o uno store alternativi su Android o App Store su iOS/iPadOS,
  • accedere alla pagina di download dell’app,
  • premere sul pulsante Aggiorna.

Usare Infinity+ su TV

E’ arrivato il momento di sapere come funziona Infinity+ sulla TV.

Esistono tantissimi modi per accedere ai contenuti di Infinity+ dal proprio televisore, eccoli:

  • Smart TV, set-top box o lettore Blu-Ray: uno Smart TV, un decoder o un lettore Blu-Ray Smart compatibile con Infinity+, si può accedere a tutti i contenuti del servizio, semplicemente, avviando la app Mediaset Infinity ed effettuando l’accesso con i dati del proprio account. Se l’app non è già presente nel menu iniziale del dispositivo, si può scaricare aprendo lo store e cercandola al suo interno.
  • Console per videogiochi: con una console per i videogiochi come NVIDIA Shield e Razer Forge, si può installare l’app di Mediaset Infinity e accedere a tutti i contenuti del servizio. Per compiere quest’operazione, aprire lo store della console, cercare Mediaset Infinity all’interno di quest’ultimo e procedere al download dell’applicazione.
  • Chromecast: Chromecast è il dongle HDMI prodotto da Google, che permette di inviare contenuti da smartphone, tablet e computer al televisore tramite la rete Wi-Fi. Per usufruirne, dobbiamo collegare il dispositivo al televisore, configurarlo usando l’app Google Home, avviare la visione di un contenuto nell’app di Infinity+ su smartphone o tablet e pigiare sull’icona della trasmissione (lo schermo con le onde del Wi-Fi accanto) che si trova in alto a destra. Chromecast e smartphone/tablet devono essere connessi alla stessa rete Wi-Fi.
  • Apple TV: se abbiamo una Apple TV, si possono trasmettere i contenuti di Infinity+ da iPhone o iPad, sfruttando la funzione AirPlay: collegare l’iPhone o l’iPad alla stessa rete Wi-Fi di Apple TV, aprire l’app di Mediaset Infinity e, dopo aver avviato la riproduzione di un contenuto, attivare la trasmissione verso Apple TV pigiando prima sull’icona dello schermo con il triangolo e poi sul nome di Apple TV.
  • Collegamento tra computer e TV: se non disponiamo di nessun device tra quelli menzionati si può vedere Infinity+ sul TV collegando il computer al televisore tramite cavo HDMI.
  • Sky Q: l’app Mediaset Infinity può essere installata su Sky Q, agendo tramite la sezione App del decoder in questione.
  • Altri dispositivi: l’app Mediaset Infinity, si può installare e fruire dei contenuti inclusi nel tuo abbonamento, tramite il decoder TIMVISION Box, che viene offerto in comodato d’uso a coloro che attivano un’offerta TIMVISION, e sul Vodafone TV Box, un set-top-box fornito ai clienti Vodafone che attivano una delle offerte con Vodafone TV.

Disattivare Infinity+

Come abbiamo già visto è possibile disattivare l’abbonamento a Infinity+ in qualsiasi momento e senza alcun costo.

Per disattivare il rinnovo automatico di Infinity+:

  • accedere al servizio tramite il suo sito Web ufficiale
  • premere sulla nostra icona del profilo (in alto a destra),
  • selezionare la voce Area utente dal menu che compare,
  • nella pagina che si apre, andare alla sezione I tuoi piani e selezionare le voci Dettagli e modifica > Dettagli > Disattiva il rinnovo,
  • confermare l’operazione quando richiesto.

Per disattivare Infinity+ da smartphone e tablet:

  • avviare l’app ufficiale di Mediaset Infinity e premere sulla propria icona del profilo in alto a destra,
  • pigiare sulle voci Area utente > I tuoi piani > Dettagli,
  • fare tap sul tasto Disattiva il rinnovo, confermando l’operazione, quando richiesto.

Dopo l’annullamento, potremo continuare a fruire dei contenuti di Infinity+ fino alla scadenza naturale dell’abbonamento in corso (es. al termine dei 7 giorni della trial iniziale).

In caso di problemi

Se non ricordiamo più la password per accedere al proprio account Infinity+, oppure ci è comparso un messaggio d’errore, in cui viene detto che abbiamo raggiunto il numero massimo di dispositivi supportati , ed altro ancora.

Sono tutti problemi risolvibili.

Se non ricordiamo più la password:

  • collegarsi alla pagina iniziale del servizio
  • cliccare sul pulsante Login (in alto a destra),
  • premere sulle voci Accedi con email e password e Password dimenticata? presente nel riquadro che si apre.

Da mobile:

  • avviare l’app di Mediaset Infinity,
  • pigiare sull’icona dell’omino e poi sulle voci Login > Accedi con email e password,
  • premere Password dimenticata? nel riquadro che viene visualizzato sullo schermo.

A questo punto:

  • digitare il proprio indirizzo email nell’apposito campo di testo,
  • fare clic sul pulsante Invia,
  • riceveremo un messaggio di posta elettronica, con cui resettare la password di accesso all’account Mediaset e, con il quale, poter effettuare il login a Infinity+.

Se, invece, non riusciamo ad avviare la riproduzione di un contenuto per aver superato il numero massimo di dispositivi associabili all’account:

  • accedere all’Area Utente di Infinity+ da computer,
  • rimuovere un dispositivo, premendo sul pulsante Elimina device tramite la sezione Dispositivi associati, in modo da liberare uno posto.

Si può compiere quest’operazione anche agendo da smartphone/tablet, premendo sul tasto Elimina, in corrispondenza del dispositivo associato nella sezione Area utente > Dispositivi associati.

In caso di riproduzione a scatti di un video, occorre verificare la qualità della connessione, sfruttando uno dei numerosi servizi per lo speed test.

Per qualsiasi altro dubbio o problema si può fare affidamento sull’assistenza del servizio, accessibile da questa pagina Web:

  • pigiando sull’icona del profilo,
  • premendo sulle voci Supporto > Faq.

Come funziona Infinity Selection

Per terminare parliamo di Infinity Selection, una soluzione dedicata a coloro che dispongono di un abbonamento Prime e che possono fruire del catalogo di Prime Video.

Il servizio di streaming di proprietà di Amazon, permette di attivare alcuni canali aggiuntivi a pagamento, come per esempio Infinity Selection, al costo di 6,99 euro/mese, dopo una prova gratuita di 7 giorni.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp