Discovery+ (pronunciato Discovery Plus), è il servizio streaming di Discovery Italia, che propone elementi gratuiti e a pagamento.
Oltre a prodotti originali tra cui:
- Lady Gucci: la storia di Patrizia Reggiani
- Love Island Italia
- Maradona – morte di un campione
- Matrimonio a prima vista Italia
- Return to Chernobyl
- In officina con Ema
- Il contadino cerca moglie
- The Real Housewives di Napoli
- Ti spedisco in convento
Ha come suoi canali in chiaro Nove, Real Time, Dmax, Frisbee, K2, Home & Garden TV, HGTV, Food Network, Motor Trend, BBC e Giallo.
A questi si aggiungono i cinque canali pay-per-view disponibili su Sky: Eurosport 1, Eurosport 2, Animal Planet, Discovery Science e Discovery Channel.
Chi aderisce a Discovery Plus può accedere all’intero catalogo di contenuti, da vedere, non solo su PC, ma su smartphone, tablet, Smart TV e anche sui TV tradizionali, con l’utilizzo di dispositivi come Chromecast, Fire TV Stick e Apple TV.
In questo articolo spiegheremo come usare Discovery+, sia in maniera gratuita, che con un abbonamento, per avere accesso completo al catalogo, oltre che per una fruizione senza interruzioni pubblicitarie.
Prezzi di Discovery+
Prima di capire come usare Discovery+ vediamo come è la differenza tra elementi gratuiti e a pagamento:
- è possibile fruire del servizio in questione senza registrazione per guardare i canali live,
- oppure registrando un account gratuito per vedere i contenuti on demand.
Per la fruizione live e on demand di tutti i prodotti televisivi presenti nel catalogo , occorre sottoscrivere un abbonamento:
- da 1,99€/mese,
- da19,90€/anno per la visione con pubblicità dei contenuti del catalogo Intrattenimento.
Gratuitamente si ha la possibilità di vederne soltanto una selezione.
Vi sono anche diversi altri piani in abbonamento:
- il pacchetto Intrattenimento + Sport, al prezzo è di 7,99€/mese o 69,90€/anno,
- il pacchetto Intrattenimento (senza pubblicità) al costo di 3,99€/mese o 39,90€/anno.
Per ulteriori informazioni sui prezzi degli abbonamenti, si può consultare questa pagina Web ufficiale di Discovery+.
Come registrarsi a Discovery+
Per usare Discovery+ occorre creare un account, scegliendo, in seguito, se abbonarsi al servizio o se fruirne in maniera gratuita.
Con l’ account è possibile:
- creare una lista con i propri contenuti preferiti,
- ricevere consigli editoriali sui contenuti che potrebbero interessarci,
- mantenere i progressi di visione dei programmi, sincronizzandoli su tutti i propri device.
Per creare il proprio account:
- collegarsi alla pagina iniziale del servizio da computer,
- oppure utilizzare l’app per:
Fatto ciò:
- da computer, premere sulla voce Registrati in alto a destra,
- da smartphone/tablet, pigiare prima sull’icona dell’omino collocata in alto a destra e poi sulla voce Registrati.
A questo punto:
- premere sul pulsante Registrati, in corrispondenza dell’opzione Registrati per guardare i contenuti gratuiti,
- così da creare un account e iniziare a fruire del servizio di streaming gratuitamente.
Se vogliamo sottoscrivere uno tra i piani in abbonamento disponibili:
- premere sul pulsante Registrati su di uno dei piani in abbonamento,
- inserire i dati richiesti.
L’abbonamento si rinnova automaticamente, ma può essere disattivato in qualsiasi momento.
Sia per la scelta gratuita che per la sottoscrizione, nella schermata successiva:
- compilare i campi relativi con i dati richiesti, quali email, password, nome, cognome, data di nascita e genere di appartenenza,
- spuntare accanto alle voci relative all’accettazione dei termini d’uso del servizio,
- cliccare sul bottone Accetta e continua per completare la registrazione.
Solo per il piano in abbonamento:
- compilare anche i campi di testo presenti nella sezione Informazioni di fatturazione,
- con cui aggiungere un metodo di pagamento (carta di credito o PayPal),
- premere sul pulsante Acquista ora per sottoscrivere l’abbonamento.
Per accedere al proprio profilo, per disdire il rinnovo automatico:
- cliccare sull’icona dell’omino collocata in alto a destra,
- fare clic su Account,
- dalla sezione Abbonamento si può gestire o disattivare la sottoscrizione,
- premendo su Annulla l’abbonamento e poi su Si, disdici l’abbonamento.
Come funziona Discovery+
Passiamo, adesso, a vedere nel dettaglio come funziona Discovery+, e come usarlo su computer, smartphone, tablet, Smart TV e anche TV non smart, impiegando dispositivi esterni come Chromecast, Fire TV Stick/Cube e Apple TV.
Come vedere Discovery+ su PC
Per scoprire come funziona Discovery+:
- collegarsi alla pagina iniziale del servizio
- sfogliare i contenuti presenti, tramite le categorie principali:
- Sport, Programmi, Guida TV,
- o quelle tematiche Animazione, Love,True Crime, Intrattenimento,
- scorrendo più in basso si possono filtrare anche i contenuti in base ai canali, ad es. Real Time, Nove, DMAX e Food Network.
A seguire si possono trovare delle Playlist tematiche dedicate, o programmi tipo Scelti per te o disponibili per tutti, cioè i contenuti gratuiti fruibili anche senza abbonamento.
Per cercare un contenuto in particolare:
- cliccare sul tasto Cerca in alto a destra,
- digitare il titolo del programma, della serie o del film di proprio interesse,
- selezionare uno dei suggerimenti che compaiono automaticamente in basso.
Dopo aver trovato un programma di nostro interesse:
- cliccare sulla sua immagine di anteprima,
- ci sposteremo su una pagina con la descrizione del contenuto (in alto) e la lista degli episodi che lo compongono (in basso).
Nel caso di programmi e serie TV composti da più uscite, gli episodi sono suddivisi in stagioni.
Per avviare la riproduzione di un contenuto specifico, ad esempio l’episodio di un programma TV:
- cliccare sulla sua immagine di anteprima,
- premere sul pulsante ▶︎, nel caso in cui la riproduzione non si avviasse in automatico.
Una volta avviata la riproduzione del contenuto, si possono utilizzare i comandi:
- player per interrompere e far riprendere la visione (tramite i pulsanti ▮▮ e ▶︎),
- la barra di regolazione dell’icona dell’altoparlante, per regolare il volume,
- la timeline in basso per muoversi da un punto all’altro del video,
- l’icona del rettangolo in basso a destra, per attivare la visualizzazione a schermo intero
Come vedere Discovery+ su smartphone e tablet
Discovery+ è accessibile anche da smartphone e tablet: basta scaricare l’app ufficiale del servizio per Android e iOS/iPadOS.
Con un dispositivo Android:
- aprire il Play Store,
- cercare Discovery+ e fare tap sull’icona dell’app, uscita dai risultati della ricerca,
- cliccare sui pulsanti Installa e Accetto.
Da Android, si può accedere alla pagina del Play Store dedicata all’app facendo tap su questo link.
Altrimenti se il nostro dispositivo non ha il Play Store, si può cercare l’app in store alternativi.
Da iPhone o iPad:
- aprire l’App Store,
- selezionare la scheda Cerca collocata in basso a destra,
- cercare Discovery+,
- individuare l’icona dell’app nei risultati della ricerca e pigiare sul pulsante Ottieni/Installa per procedere con l’installazione,
- verificare l’identità tramite Face ID, Touch ID,
- o a seguito dell’immissione della password dell’ID Apple.
Dal dispositivo iOS/iPadOS, si può accedere direttamente, aprendo la pagina dell’App Store dedicata a Discovery+ e pigiando su questo link.
Ad installazione completata:
- avviare l’applicazione ufficiale di Discovery+,
- effettuare il login, pigiando sull’icona dell’omino e premendo sul pulsante Accedi,
- digitare i dati relativi al proprio account (email e password),
- fare tap sul pulsante Accedi per effettuare l’accesso tramite email.
Siamo ora nella Home:
- in alto ci sono le immagini di copertina con i contenuti in evidenza,
- in basso ci sono i contenuti suddivisi per categorie (In primo piano, Scelti per te, Disponibili per tutti e così via).
Per cercare un contenuto:
- premere sul tasto Cerca in basso in base al titolo,
- cliccare sul pulsante Guida TV in basso, per visualizzare la guida TV e avviare la riproduzione dei programmi attualmente in onda.
Per avviare la riproduzione di un programma, c’è da selezionare la sua immagine di copertina e poi l’immagine di anteprima dell’episodio che intendiamo guardare.
Come vedere Discovery+ su TV
I contenuti di Discovery+ sono accessibili anche su Smart TV e su TV tradizionali.
Con uno Smart TV Samsung, uno Smart TV LG, oppure un televisore basato sul sistema operativo Android TV, si può accedere allo store della TV e scaricare l’app ufficiale, cosa valida solo per i modelli da Smart TV, qui citati.
Una volta scaricata e avviata l’app di Discovery+, si potrà accedere al nostro account e vedere tutti i suoi contenuti proprio come accade su PC, smartphone e tablet.
Senza Smart TV si può visualizzare, ugualmente, il catalogo di Discovery+ da TV, usando un dispositivo per rendere Smart una TV, come per esempio Chromecast, un Amazon Fire TV Stick/Cube o un’Apple TV.
Con un Chromecast base:
- avviare l’app di Discovery+ sullo smartphone o tablet,
- pigiare sull’icona di Chromecast collocata in alto a destra, lo schermo con le onde del Wi-Fi accanto,
- selezionare il nome del Chromecast nel riquadro che si apre,
- scegliere il contenuto da guardare, che verrà proiettato automaticamente sul televisore,
- lo smartphone o il tablet devono essere connessi alla stessa rete Wi-Fi del Chromecast.
Con un Fire TV Stick/Cube:
- collegarlo alla TV e configurarlo,
- cercare l’app di Discovery+ con la funzionalità di ricerca,
- installarla premendo sul pulsante Ricevi, in modo da utilizzarla per vedere i contenuti
Con Apple TV:
- avviare l’App Store, l’icona della “A” bianca su fondo azzurro,
- cercare l’applicazione Discovery+ e installarla,
- a procedura ultimata, avviare l’app di Discovery+ per accedere a tutti i contenuti del servizio proprio come su PC, smartphone e tablet.
In caso di problemi
Se stiamo riscontrando dei problemi nella riproduzione dei contenuti, oppure non riusciamo ad accedere al servizio.
Ecco alcuni consigli per rimediare queste situazioni tipo:
- Riavviare il modem/router, utilizzando il pulsante presente nel pannello di amministrazione del dispositivo, oppure tenendo premuto il tasto Reset, che, solitamente, si trova sul suo retro. Il tasto “Reset” è quasi sempre rientrante, quindi per premerlo dovremo usare un oggetto appuntito (es. una matita).
- Disattivare estensioni e toolbar presenti nel browser.
- Eliminare i dati dalla cache del browser e ricaricare la pagina.
- Verificare la potenza del segnale Wi-Fi. Discovery+ offre contenuti in alta risoluzione, tramite una tecnologia di streaming adattivo. Ciò significa che se la connessione non è abbastanza potente, i video vengono mostrati in definizione standard. Se abbiamo una connessione ADSL, o in Fibra, e non riusciamo a vedere contenuti in alta qualità, verificare che la potenza del segnale Wi-Fi sia sufficiente.
- Accedere a Discovery+ dall’Italia. Se si accede a Discovery+ dall’estero, alcuni contenuti possono risultare bloccati. Per fruire pienamente del servizio, dunque, serve collegarsi dall’Italia.
- Utilizzare le applicazioni ufficiali di Discovery+ per smartphone, tablet e Smart TV. Se stiamo tentando di accedere a Discovery+ tramite il browser integrato nello smartphone, nel tablet o nello Smart TV, provvedere a scaricare l’app ufficiale del servizio, e usare quella per visualizzare i contenuti disponibili.
In caso di ulteriori dubbi o problemi, si può consultare la sezione Assistenza, e per restare sempre aggiornati sulle novità di Discovery+, c’è la pagina Facebook.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.