Come funziona Audible

da | Siti web e servizi online

Audible è la piattaforma di Amazon dedicata alle registrazioni audio di libri letti ad alta voce, da uno o più persone. In pratica si tratta audiolibri, cioè della versione audio di un libro, che viene letto a voce da uno o più speaker e registrato, per essere poi ascoltato in qualsiasi momento. Può trattarsi della versione integrale o di una riduzione e gli speaker sono, quasi sempre, doppiatori o attori professionisti. Per esempio Harry Potter proposto da Audible è letto da Francesco Pannofino, Daniel Pennac è interpretato da Claudio Bisio, Jane Austen da Paola Cortellesi.

Alcuni audiolibri presentano effetti sonori e musica, che contribuiscono a creare una certa atmosfera. La società Amazon Audible offre una vasta selezione di audiolibri, podcast e serie originali, con oltre 70.000 titoli, che vanno: dai bestseller a romanzi classici e contemporanei, dai saggi di storia alla filosofia o crescita personale, storie per bambini e ragazzi, thriller, podcast di attualità e tanto altro. Le letture presentate non comprendono inserzioni pubblicitarie.

Audible propone una prova gratis per i primi 30 giorni, il prezzo poi sarà di 9,99 euro al mese ed è disponibile su smartphone, tablet, watch e computer. In questo articolo parleremo di tutto questo, spiegando come funziona Audible, presentando quali sono i prezzi di abbonamento o delle singole letture, e quali sono le piattaforme compatibili. Proporremo poi un settore dedicato a come usare Audible su smartphone e tablet, su PC e su Amazon Echo

Come funziona Audible Amazon

Vediamo, quindi, come funziona Audible Amazon:

  • Audible propone oltre 70.000 audiolibri in esclusiva e podcast Audible Originals,
  • si possono ascoltare in ogni momento sia in streaming (tramite Internet), sia in modalità offline,
  • sono disponibili contenuti di ogni genere, che spaziano dai romanzi, ai thriller, ai classici della letteratura italiana.
  • Ogni audiolibro è offerte in diverse lingue.

Prezzi

Vediamo i prezzi: il servizio non è gratuito, né compreso in Amazon Prime, ed viene messo a disposizione con la sottoscrizione di un abbonamento al costo di 9,99 euro al mese. Tramite questo abbonamento è possibile accedere alla maggior parte dei titoli disponibili nel catalogo, alcuni di questi acquistabili solo individualmente.

In fase di registrazione al servizio, Amazon mette a disposizione una prova gratuita di un mese, che permette di poter accedere al servizio. Al termine del mese di prova, l’abbonamento si rinnoverà in automatico al prezzo di 9,99 euro al mese.

L’abbonamento potrà essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante il periodo di prova gratuita. In questo modo, potremo accedere al servizio per tutto il periodo della prova e, al termine, il servizio smetterà di funzionare.

Audible può essere usato anche senza abbonamento, per acquistare gli audiolibri singolarmente, con prezzo variabili.

Piattaforme compatibili

Audible è disponibile esclusivamente per le piattaforme compatibili, a cui si può accedere tramite:

  1. app per dispositivi Android e iPhone/iPad,
  2. browser Web su PC,
  3. dispositivi Echo di Amazon.

Come usare Audible

Vediamo, dunque come usare Audible.

Come usare Audible su smartphone e tablet

Per usare Audible su smartphone e tablet:

  • procedere con il download dell’app per dispositivi:
    1. Android  (anche su store alternativi),
    2. iPhone e iPad
  • una volta scaricata e installata l’app, aprirla,
  • seguire l’accesso con il proprio account Amazon, digitando le credenziali negli appositi campi.

Se abbiamo già in uso un’app di Amazon con annesso account: fare tap sul pulsante Continua come [tuo nome].

Se non abbiamo ancora un account:

  • fare clic sulla voce Registrati posta in basso,
  • seguire le indicazioni a schermo per completare l’operazione.

Una volta eseguito l’accesso ci troveremo nella schermata principale dell’app.

In basso c’è una barra contenente le scheda:

  • Benvenuto (la schermata principale),
  • Libreria,
  • Esplora,
  • Profilo.

Nel caso volessimo effettuare una ricerca, basterà fare tap sul pulsante con l’icona di una lente di ingrandimento posta in alto a destra.

Una volta individuato l’audiolibro che desideriamo ascoltare, si può aggiungerlo alla nostra libreria facendo tap sul pulsante Aggiungi alla Libreria.

Se, invece, desideriamo ascoltarlo subito:

  • fare clic sul pulsante Riproduci,
  • si aprirà una nuova schermata che conterrà il player musicale tramite il quale poter gestire la riproduzione dell’audiolibro.

Per disdire l’abbonamento al servizio:

  • dalla schermata principale dell’app, toccare sulla scheda Profilo posta in basso,
  • premere sulla voce Cancella l’iscrizione,
  • nella pagina che si apre, cliccare sul pulsante Cancella Abbonamento,
  • premere su Prosegui alla cancellazione,
  • cliccare su Cancella Abbonamento.

Questa operazione è possibile solo su dispositivi Android, mentre con un iPhone o un iPad, dovremo agire tramite il browser Web.

Come usare Audible su PC

Cerchiamo di capire come usare Audible su PC:

  • eseguire la registrazione al servizio dalla pagina ufficiale
  • fare clic sul pulsante Iscriviti — Gratis i primi 30 giorni,
  • nella schermata che si apre, svolgere l’accesso con il proprio account Amazon, facendo clic sul pulsante Accedi,
  • senza un account Amazon già a disposizione, occorre fare clic sul pulsante Crea il tuo account Amazon e seguire le indicazioni a schermo.

Una volta eseguito l’accesso:

  • assicurarsi che la carta di pagamento selezionata sia quella corretta, altrimenti fare clic sul pulsante Modifica,
  • verificare che l’importo della transazione sia di 0,00 euro (primo mese di prova gratuito),
  • cliccare sul pulsante Iscriviti ora.

Dopo un breve periodo di attesa, verrà attivato il primo mese in prova gratuita dell’abbonamento.

Da questo momento in poi potremo usare la schermata principale del servizio, dove sono elencati, tra gli altri, i Bestseller e I più ascoltati.

Per effettuare una ricerca:

  • fare clic sul pulsante Cerca tra tutti gli Audiolibri,
  • tramite i collegamenti posti in alto potremo accedere a:
    1. Libreria,
    2. Wishlist,
    3. Audible Original, la sezione che contiene i podcast e le serie audio disponibili in esclusiva sulla piattaforma.

Una volta individuato l’audiolibro che desideriamo ascoltare si può decidere di aggiungerlo alla propria libreria, facendo clic sul pulsante Aggiungi alla Libreria.

Per iniziare subito l’ascolto:

  • fare clic sul pulsante Ascolta ora,
  • la nuova schermata conterrà il player musicale con cui gestire la riproduzione dell’audiolibro,
  • ad esempio per:
  1. mettere in pausa la riproduzione,
  2. aggiungere un segnalibro,
  3. aumentare la velocità della narrazione,
  4. o accedere ai vari capitoli.

Per disdire l’abbonamento:

  • fare clic sulla voce relativa al proprio account posta in alto a destra,
  • dal menu che si apre, cliccare sulla voce Dettagli dell’Account,
  • nella schermata che si apre, pigiare sul pulsante Cancella l’iscrizione,
  • nella nuova pagina premere sulla voce Prosegui alla cancellazione,
  • cliccare su Cancella Abbonamento,
  • fare clic su Finalizza la cancellazione.

Come usare Audible su Amazon Echo

Vediamo come usare Audible su uno smart speaker della serie Echo di Amazon:

  • richiamare l’attenzione dell’assistente vocale con il comando “Alexa”,
  • chiedere all’assistente di riprodurre un determinato libro tramite Audible,
  • se vogliamo continuare la riproduzione avviata su PC o smartphone, dire “continua la riproduzione di Audible”,
  • dopo pochi secondi lo smart speaker continuerà la riproduzione dell’audiolibro.

Si potrà:

  • bloccare la riproduzione in qualsiasi momento,
  • accedere ai vari capitoli,
  • impostare uno sleep timer.

E’ possibile gestire la riproduzione dell’assistente vocale anche tramite l’app Alexa, disponibile per dispositivi.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp