Come fare screenshot PC

da | Windows, Computer, MacOS

Uno screenshot (da screen, “schermo”, e shot, “scatto fotografico”), in italiano schermata o cattura dello schermo, è una sorta di fotografia istantanea dello schermo di un pc, o di uno smartphone, un’immagine digitale di ciò che viene visualizzato sullo schermo. La foto viene copiata e salvata come file o altro oggetto e può rappresentare anche solo una porzione dello schermo. Lo screenshot è eseguibile da pc, da tablet o da smartphone utilizzando precisi comandi o combinazioni di tasti, e può essere stampato, o condiviso online.

Oltre a catturare un’immagine del desktop, è possibile catturare singole finestre, porzioni di schermo personalizzate ed arricchire le immagini con frecce, scritte, disegni e così via. Uno screenshot viene spesso utilizzato per illustrare manuali di installazione e guide d’uso per gli utenti, in modo che questi possano verificare la correttezza delle loro operazioni, confrontando ciò che vedono sullo schermo con le istruzioni in loro possesso.

In questo articolo guarderemo insieme come fare screenshot PC, utilizzando alcuni strumenti inclusi direttamente in Windows e macOS, o delle applicazioni che si possono scaricare da Internet. Nello specifico vedremo come fare screenshot PC Windows 11, tramite la tastiera e strumento di cattura e Xbox Game Bar di Windows 11. Come fare screenshot PC Windows 10, con tastiera, strumento di cattura e Xbox Game Bar di Windows 10. Come fare screenshot Mac, con tastiera, Screenshot (Istantanea Schermo) e CleanShot X. Prenderemo anche in esame come fare screenshot PC online, oltre ad altri programmi esistenti per fare screenshot del PC.

Come fare screenshot PC Windows 11

Iniziamo col esaminare un PC con Windows 11 e vedere come fare screenshot tramite i vari modi possibili.

Come fare screenshot PC con tastiera

Il primo metodo che affrontiamo è quello di usare delle combinazioni di tasti della tastiera e quindi: come fare screenshot PC con tastiera su Windows 11.

La combinazione di tasti da usare è Win+Stamp:

  • Win è il tasto con la bandierina di Windows,
  • il tasto Stamp (a volte chiamato Prt Scr o Print Screen), si trova sulla tastiera in alto a destra, nella prima riga in alto,
  • una volta premuti i due tasti, vedremo un breve flash sullo schermo,
  • se ciò è avvenuto, allora significa che il file immagine è stato salvato nel PC.

Per andare ora a recuperare e a consultare tutti gli screenshot effettuati:

  • aprire Esplora File (l’icona della cartella nella barra in basso di Windows 11),
  • andare su Immagini dal menu a sinistra,
  • aprire la cartella Catture di schermata.

Un’altra soluzione per effettuare screenshot tramite tastiera, è quella di:

  • premere solamente il tasto Stamp,
  • vedremo apparire nella parte alta dello schermo una piccola barra con all’interno quattro icone:
    1. la prima icona è la Modalità rettangolare, che permette di selezionare una porzione di schermo rettangolare di cui fare lo screenshot,
    2. a seconda è la Modalità figura a mano libera con cui effettuare lo screenshot di una parte di schermo tracciata a mano libera,
    3. la terza è la Modalità finestra, che permette di fare lo screenshot solo della finestra selezionata. Questa funzione può essere usata anche tramite la combinazione di tasti Alt+Stamp.
    4. la quarta è la Modalità schermo intero, che permette di effettuare uno screenshot di tutto lo schermo (o di tutti gli schermi se abbiamo più monitor).

Se scegliamo di utilizzare solo le funzioni offerte dalla barra che compare a seguito della pressione del tasto Stamp, non verrà generato alcun file immagine sul momento.

Per poter ottenere un file immagine, dovremo utilizzare un programma su cui incollare lo screenshot, tipo: Paint, Word o LibreOffice Writer.

Il tasto Stamp, dunque, funziona come se fosse un “copia e incolla”.

Strumento di cattura

Un altro strumento “di serie” che si trova su Windows 11, si chiama Strumento di cattura.

Per usarlo:

  • cercarlo dalla barra di ricerca in basso, scrivendo Strumento di cattura,
  • aprire il risultato pertinente,
  • nella nuova finestra, per effettuare un nuovo screenshot, selezionare il simbolo della fotocamera ,
  • scegliere la voce Nuovo,
  • in alto apparirà una barra che propone quattro scelte di modalità di cattura:
    1. Modalità rettangolare,
    2. Modalità figura a mano libera,
    3. Modalità finestra,
    4. Modalità schermo intero.

Fatta la scelta e tracciata, eventualmente, la parte di schermo che ci interessa:

  • cliccare sull’icona dello strumento di cattura nella barra in basso di Windows, ridotto a icona,
  • vedremo un’anteprima dello screenshot effettuato.

Se lo screenshot ci soddisfa si può procedere:

  • salvandolo come file JPG o PNG,
  • cliccando sulla seconda icona in alto a destra, ovvero su Salva con nome,
  • selezionare la cartella nella quale vogliamo salvare l’immagine.

Xbox Game Bar di Windows 11

Per i videogiocatori Windows 11 propone uno strumento che si chiama Xbox Game Bar di Windows 11, per fare uno screenshot:

  • richiamare le schermate della Xbox Game Bar, attraverso la combinazione di tasti Win+G,
  • premere sull’icona della fotocamera in alto a sinistra, per effettuare uno screenshot di prova e creare istantaneamente un file PNG dell’intera schermata del computer,
  • per visualizzare lo screenshot effettuato, cliccare su Visualizza le mie acquisizioni in alto a sinistra nel pannello della Xbox Game Bar.

Esiste un metodo ancora più veloce per effettuare screenshot del PC attraverso la Xbox Game Bar, tramite la combinazione di tasti Win+Alt+Stamp, in grado di generare subito un file PNG dell’intera schermata. Questa soluzione è particolarmente adatta da utilizzare durante il gaming.

Gli screenshot fatti si possono recuperare in ogni momento:

  • andando nella cartella Acquisizioni che si trova aprendo Esplora risorse (l’icona della cartella nella barra in basso di Windows),
  • cliccando poi su Video dal menu di sinistra,
  • aprendo poi la cartella Acquisizioni.

Come fare screenshot PC Windows 10

Passiamo ora ad un PC con installato Windows 10 e vediamo come fare screenshot PC Windows 10.

Come fare screenshot PC con tastiera

Il primo metodo per effettuare uno screenshot con Windows 10 è quello di usare una combinazione di tasti con la tastiera e, quindi, vediamo come fare screenshot PC con tastiera.

La combinazione da fare è:

  • premere il tasto Win (quello con la bandierina di Windows),
  • in contemporanea a quello chiamato Stamp o Print Screen che in genere si trova nella prima riga in alto a destra della tastiera,
  • dopo aver effettuato tale operazione, il PC salverà in automatico un file PNG contenente lo screenshot dell’intero schermo.

Se questa soluzione non funziona, si può provare a usare la combinazione:

  • Win+Ctrl+Stamp,
  • oppure Win+Fn+Stamp.

Una volta fatto il tutto, per recuperare lo screenshot effettuato:

  • andare nella cartella Immagini di Windows, dalla barra di ricerca in basso a sinistra,
  • scrivendo la parola Immagini,
  • aprendo il risultato pertinente.

Strumento di cattura

In alternativa alla tastiera, se stiamo usando un PC con su installato Windows 7, o una versione successiva del sistema operativo Microsoft, si può usare la modalità chiamata Strumento di cattura.

Grazie a questo tool è possibile effettuare screenshot dell’intera scrivania, di singole finestre o di porzioni di schermo personalizzate.

Il risultato ottenuto può essere elaborato con un piccolo editor interno, aggiungendo disegni fatti a mano libera, o evidenziazioni all’immagine, e salvare il tutto sotto forma di file PNG o JPG.

Per utilizzare lo Strumento di cattura incluso in Windows:

  • cliccare sul pulsante Start (quello con la bandierina di Windows) che si trova nella parte in fondo a sinistra della barra delle applicazioni,
  • digitare strumento di cattura nel campo di ricerca visualizzato,
  • selezionare il suggerimento giusto dall’elenco del menu che si è aperto.

Dalla finestra di Strumento di cattura sullo schermo:

  • fare clic sul pulsante Nuovo,
  • tenere premuto il tasto sinistro del mouse per selezionare l’area dello schermo da catturare,
  • rilasciarlo per salvare l’immagine.

Si può anche impostare un’altra modalità di cattura dello schermo, oltre a quella predefinita (Cattura rettangolare).

Cliccando sul pulsante Modalità e scegliendo, dal menu che compare, le altre opzioni sono:

  1. Cattura formato libero (per realizzare uno screenshot dalla forma libera),
  2. Cattura finestra (per realizzare uno screenshot di una specifica finestra),
  3. Cattura schermo intero (per realizzare uno screenshot dell’intero schermo).

Cliccando sul pulsante Ritarda presente nella finestra dello Strumento di cattura, si può impostare un timer da 1 a 5 secondi tra il clic del mouse e il momento della cattura dello schermo.

Una volta effettuata la cattura della schermata:

  • applicare le modifiche che vogliamo allo screenshot (disegni, evidenziazioni ecc.) mediante l’editor che si è aperto,
  • salvare il risultato finale, facendo clic sull’icona del floppy disk che si trova nella parte in alto a sinistra della finestra dello stesso.

Xbox Game Bar di Windows 10

Se vogliamo realizzare uno screenshot rapido, mentre stiamo giocando a un videogioco si può usare Xbox Game Bar di Windows 10, uno strumento già integrato in Windows.

Innanzitutto verificare che la Game Bar sia attiva sul nostro PC, in questo modo

  • aprire le Impostazioni di Windows 10,
  • premere sul tasto Start,
  • cliccare sull’icona dell’ingranaggio che troviamo sulla sinistra,
  • scegliere la voce Giochi dal menu di sinistra,
  • selezionare Xbox Game Bar e verificare se la levetta è su ON.

Per controllare che la Xbox Game Bar stia effettivamente funzionando:

  • premere la combinazione di tasti Win+Alt+Stamp,
  • se tutto funziona a dovere comparirà a schermo una notifica che è stata effettuata una cattura dello schermo,
  • oppure si può richiamare la schermata della Game Bar tramite la combinazione di tasti Win+G e cliccare sull’icona della fotocamera in alto a sinistra per effettuare uno screenshot.

Tutti gli screenshot o i video fatti tramite la Xbox Game Bar, verranno salvati in formato PNG e si troveranno nella cartella Acquisizioni al percorso C:\Utenti\[utente]\Video\Acquisizioni.

Come fare screenshot Mac

Adesso è arrivato il momento di vedere come fare screenshot Mac.

Come fare screenshot Mac con tastiera

Anche su macOS si possono usare delle scorciatoie da tastiera, per fare lo screenshot della scrivania del computer, senza usare strumenti di terze parti.

Ecco come fare screenshot Mac con tastiera:

  • per realizzare uno screenshot dell’intero schermo, utilizzare la combinazione di tasti command+shift+3.
  • per realizzare uno screenshot di una porzione dello schermo, utilizzare la combinazione di tasti command+shift+4.
  • per realizzare uno screenshot di una singola finestra, usare la combinazione di tasti command+shift+4, premendo poi la barra spaziatrice e cliccando sulla finestra da “fotografare”.

Per impostazione predefinita, tutte le immagini catturate vengono salvate sulla scrivania di macOS nel formato PNG.

Per editare uno screenshot prima che venga salvato, aggiungendovi scritte, disegni e quant’altro:

  • cliccare sulla sua miniatura che vediamo comparire nella parte in fondo a destra della scrivania subito dopo lo “scatto”,
  • usare gli strumenti e i comandi appositi presenti nella schermata dell’editor che viene proposto.

Per salvare gli screenshot ricavati nella clipboard:

  • premere anche il tasto control in concomitanza dell’utilizzo delle combinazioni che abbiamo visto,
  • potremo incollare la schermata copiata nella clipboard dove vogliamo servendosi della combinazione di tasti control+V.

Screenshot (Istantanea Schermo)

Per avere un controllo più granulare sugli screenshot da realizzare, si può usare Screenshot (noto anche come Istantanea Schermo), l’applicazione predefinita di macOS per effettuare gli screenshot, che permette di realizzare istantanee:

  • dell’intera scrivania,
  • di porzioni di essa,
  • di singole finestre.

Questa funzione serve a regolare i vari parametri avanzati, come l’inclusione del cursore del mouse nella cattura, il ritardo di effettuazione dello screenshot ecc.

Consente altresì di:

  • registrare video di quello che accade sullo schermo del computer,
  • scegliere il formato di output,
  • attivare/disattivare la comparsa della miniatura degli screenshot nell’angolo in basso a destra dello schermo.

Per servirsene:

  • accedere al Launchpad, cliccando sulla sua icona (quella con il razzo spaziale) dalla barra Dock,
  • aprire la cartella Altro e fare clic sull’icona di Instantanea Schermo (quella con la finestra di macOS e la macchina fotografica),
  • oppure aprire l’applicazione usando la combinazione di tasti command+shift+5 sulla tastiera del computer.

Adesso vedremo la barra degli strumenti di Istantanea Schermo:

  • sulla sinistra ci sono i pulsanti per catturare uno screenshot dell’intero schermo, di una finestra selezionata o di una porzione della scrivania a scelta,
  • a seguire ci sono i bottoni per registrare un video dell’intero schermo del Mac o di una porzione dello stesso.

Selezionare la modalità di cattura che preferiamo, cliccare sul pulsante Acquisisci e realizzare il proprio screenshot tracciando, se necessario, la porzione di schermo di nostro interesse, cliccando e tenendo premuto il tasto sinistro del mouse per creare la selezione e rilasciandolo per salvare l’immagine.

Prima di avviare la cattura si può cliccare sul pulsante Opzioni, sempre posto sulla barra degli strumenti di Istantanea Schermo, per:

  1. regolare le preferenze relative agli screenshot, come la possibilità di mostrare il puntatore del mouse,
  2. impostare un timer per ritardare la cattura dello schermo,
  3. impostare un percorso di output diverso da quello predefinito ecc.

A cattura avvenuta, se non abbiamo modificato la posizione predefinita, l’immagine verrà salvata automaticamente sulla Scrivania.

Se intendiamo prima modificarla, aggiungendovi frecce, testi, ritagliandola ecc.:

  • fare clic sulla miniatura che vediamo comparire nella parte in fondo a sinistra della scrivania subito dopo lo scatto,
  • usare gli strumenti presenti nella finestra dell’editor di Instantanea Schermo che a questo punto ci viene proposta.

Se utilizziamo una versione di macOS precedente alla 10.14 (Mojave), si può accedere a una variante limitata di Istantanea Schermo, la quale non consente di registrare video e neppure di regolare molte delle preferenze di realizzazione di screenshot.

CleanShot X

CleanShot X è un tool per Mac che consente di realizzare screenshot:

  1. dell’intero schermo,
  2. di una parte,
  3. di una finestra.

Offre la possibilità di modificare subito le immagini con annotazioni, disegni a mano libera, sfondi personalizzati, censure e molto altro ancora. Includendo anche uno spazio cloud per condividere le catture effettuate.

Altra caratteristica è la funzione per effettuare la registrazione video dello schermo, con audio interno.

L’applicazione è a pagamento senza prova iniziale, ma si può ottenere in maniera più economica grazie all’abbonamento a Setapp , il servizio che, con una quota mensile o annuale (con prova gratis iniziale), mette a disposizione decine di applicazioni per Mac a pagamento, senza la necessità di comprare le singole licenze.

Se vogliamo utilizzare CleanShot X tramite Setapp:

  • aprire il client di Setapp,
  • cliccare sulla scheda Productivity nel menu di sinistra,
  • scorrere in basso e cliccare su CleanShot X,
  • selezionare Installa, scegliere la voce Apri e accettare le condizioni d’uso.

Dopo aver terminato l’installazione dell’app:

  • cliccare sull’icona di CleanShot X dalla barra dei menu di macOS in alto a destra,
  • selezionare la voce che più ci interessa per cominciare a effettuare uno screenshot.

Come fare screenshot PC online

Se vogliamo effettuare lo screenshot di un’intera pagina Web, vediamo come fare screenshot PC online.

Un tool online, completamente gratuito, che permette di fare ciò si chiama Site–Shot

Per utilizzarlo:

  • accedere alla pagina principale del sito
  • inserire l’URL del sito di cui vogliamo effettuare lo screenshot nel campo di testo che troviamo in alto,
  • cliccare sul pulsante SHOT che troviamo sulla destra,
  • attendere che venga mostrata un’anteprima dell’immagine generata,
  • volendo possiamo cliccare sul pulsante con la freccia rivolta verso il basso, che troviamo appena sotto all’immagine, per scaricare l’immagine sul PC.

Si può anche personalizzare lo screenshot prima di effettuarlo ed esistono, a proposito diverse opzioni:

  1. resolution dà la possibilità di fare screenshot adatti alla visualizzazione su desktop, su dispositivi Android e su dispositivi Apple,
  2. si può modificare la larghezza (width), l’altezza (height) e lo zoom dell’immagine, attraverso delle barre da scorrere a piacimento più a destra o più a sinistra,
  3. si può scegliere se generare un’immagine in formato PNG o JPEG,
  4. definire se scalare l’immagine (quindi ridurne le dimensioni o aumentarle in modo proporzionale) attraverso l’apposita barra a scorrimento in corrispondenza della voce scale.

Programmi per fare screenshot PC

Se gli strumenti predefiniti d Windows e macOS per fare screenshot sul PC non ci soddisfano, possiamo usare anche software di terze parti, tipo questi in elenco:

  • Monosnap  (Windows/macOS), è un’ applicazione disponibile sia per Windows che per macOS che consente di catturare screenshot dell’intera scrivania o di singole parti. Include una funzione per catturare lo schermo a tempo e permette di includere il cursore nelle immagini. Di base è gratis, ma con alcune limitazioni, ad esempio quelle relative allo spazio di storage sul cloud offerto dal servizio, che possono essere superate sottoscrivendo l’abbonamento a pagamento (al costo di 2,50 dollari al mese).
  • Greenshot  (Windows/macOS), è un programma che consente di catturare lo schermo del PC e che include un editor con cui personalizzare le immagini con frecce, scritte, evidenziazioni e quant’altro. Da notare che per Windows è totalmente gratuito, mentre la versione per macOS costa 1,99 euro.
  • ShareX  (Windows) — è un programma completamente gratuito e open source per Windows che consente di effettuare screenshot e registrazioni dello schermo. C’è la possibilità di effettuare screenshot con il cursore del mouse ed è possibile generare velocemente dei link, tramite Imgur per condividere subito i propri screenshot.

 

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp