Hai mai desiderato scoprire come i siti web riescono a ricordare chi sei anche dopo il primo accesso? O come i negozi online mantengono traccia degli oggetti nel tuo carrello? La risposta si chiama “cookie”. Ma cosa sono esattamente? I cookie sono informazioni memorizzate sul tuo computer, ma anche su smartphone, tablet e altri dispositivi Internet, sotto forma di database o file di testo singoli, che consentono ai siti web di tenere traccia dell’identità e delle preferenze dell’utente.
I cookie sono estremamente utili, a volte indispensabili, ma in alcune circostanze possono essere utilizzati in modo improprio, ad esempio per tracciare le tue abitudini di navigazione. Per questo motivo, oggi vogliamo spiegarti come eliminare i cookie nei principali browser.
È un’operazione molto semplice che richiede solo pochi clic o tocchi e può essere utile quando un sito web non riconosce correttamente i tuoi dati. Quindi, sei pronto per iniziare? Bene, mettiamo da parte le chiacchiere e passiamo all’azione.
Se desideri scoprire come eliminare i cookie da Chrome, il browser di Google, segui le istruzioni seguenti per il tuo computer e dispositivi mobili.
- Fai clic sull’icona con i tre puntini verticali nell’angolo in alto a destra.
- Seleziona “Impostazioni” dal menu.
- Nella scheda “Privacy e sicurezza” sulla barra laterale, fai clic su “Cancella dati di navigazione”.
- Nella finestra che si apre, spunta solo la casella accanto a “Cookie e altri dati dei siti” nella sezione “Base”.
- Scegli l’intervallo di tempo per la cancellazione dei dati nel menu a tendina “Intervallo di tempo”.
- Premi il pulsante “Cancella dati”.
Puoi anche configurare Chrome per eliminare i cookie automaticamente alla chiusura del browser. Per farlo, vai alle impostazioni del sito in “Privacy e sicurezza” e attiva l’interruttore accanto a “Cancella cookie e dati dei siti alla chiusura di tutte le finestre”.
Se stai utilizzando Chrome sul tuo dispositivo Android, procedi nel seguente modo:
- Avvia il browser Chrome.
- Tocca l’icona con i tre puntini verticali in alto a destra.
- Seleziona “Impostazioni”.
- Nella schermata successiva, seleziona “Privacy e sicurezza” > “Cancella dati di navigazione”.
- Spunta solo la casella accanto a “Cookie e dati dei siti” nella scheda “Base”.
- Tocca il pulsante “Cancella dati”.
Per iOS/iPadOS, segui questi passaggi:
- Avvia Chrome sul tuo dispositivo.
- Tocca l’icona con i tre puntini in basso a destra.
- Seleziona “Cancella dati di navigazione” scorrendo nella parte inferiore del riquadro.
Successivamente, spunta solo la casella accanto a “Cookie, dati dei siti” e tocca “Cancella dati di navigazione” due volte.
Questi passaggi ti permetteranno di eliminare i cookie da Chrome su entrambe le piattaforme mobili.
Se utilizzi Firefox come browser principale, ecco come eliminare i cookie dal tuo computer e dispositivi mobili.
- Fai clic sull’icona del menu in alto a destra.
- Seleziona “Impostazioni”.
- Nella scheda “Privacy e sicurezza”, nella sezione “Cookie e dati dei siti Web”, fai clic su “Gestisci dati”.
- Trova il sito web da cui desideri eliminare i cookie, selezionalo e fai clic su “Rimuovi selezionati”.
Se desideri eliminare i cookie ogni volta che chiudi il browser, vai a “Impostazioni sito” e attiva l’opzione “Elimina cookie e dati dei siti Web alla chiusura di tutte le finestre”.
- Avvia il browser Firefox.
- Tocca l’icona del menu in basso.
- Seleziona “Impostazioni” e poi “Gestione dati”.
- Tocca “Dati dei siti Web” e seleziona il sito desiderato.
- Tocca “Rimuovi elementi” e conferma.
Su iOS/iPadOS, i passaggi sono leggermente diversi:
- Avvia Firefox sul tuo dispositivo.
- Tocca l’icona del menu in basso a destra.
- Seleziona “Impostazioni” e poi “Gestione dati dei siti Web”.
- Trova il sito da cui desideri eliminare i dati, toccalo e seleziona “Elimina elementi”. Conferma la tua scelta toccando “OK”.
Questi sono i passaggi per eliminare i cookie da Firefox su entrambe le piattaforme mobili.
Ecco come eliminare i cookie da Microsoft Edge, il browser di casa Microsoft, su computer e dispositivi mobili.
- Fai clic sull’icona dei tre puntini in alto a destra.
- Seleziona “Impostazioni” e poi “Privacy, ricerca e servizi”.
- Scorri verso il basso e trova la sezione “Cancella dati di navigazione”.
- Fai clic su “Scegli cosa cancellare”.
- Seleziona “Cookie e altri dati del sito” e altre opzioni desiderate.
- Fai clic su “Cancella ora”.
Puoi anche configurare Edge per eliminare i cookie automaticamente alla chiusura del browser, selezionando “Scegli cosa cancellare ogni volta che chiudi il browser” nelle impostazioni di privacy.
- Avvia il browser Edge.
- Tocca l’icona dei tre puntini in basso a destra.
- Seleziona “Impostazioni”.
- Tocca “Privacy e sicurezza” e poi “Cancella dati di navigazione”.
- Spunta la casella accanto a “Cookie e altri dati del sito” e altre opzioni desiderate.
- Tocca “Cancella dati di navigazione”.
Se stai utilizzando iOS/iPadOS, esegui i seguenti passaggi:
- Avvia Edge sul tuo dispositivo.
- Tocca l’icona dei tre puntini in basso.
- Tocca “Impostazioni” e poi “Privacy e sicurezza”.
- Seleziona “Cancella dati di navigazione”.
- Spunta la casella accanto a “Cookie e dati del sito” e altre opzioni desiderate.
- Tocca “Cancella dati di navigazione” due volte.
In entrambe le piattaforme mobili, puoi anche abilitare l’opzione “Elimina dati di esplorazione alla chiusura” per rimuovere automaticamente i cookie quando chiudi il browser.
Se utilizzi Safari, il browser predefinito su Mac e dispositivi iOS/iPadOS, ecco come eliminare i cookie.
- Apri Safari.
- Fai clic su “Safari” nella barra dei menu in alto a sinistra.
- Seleziona “Preferenze”.
- Vai alla scheda “Privacy”.
- Fai clic su “Gestisci dati siti Web”.
- Fai clic su “Rimuovi tutto” per eliminare tutti i cookie o seleziona un sito specifico e fai clic su “Rimuovi” per eliminarne uno specifico.
- Conferma la tua scelta cliccando su “Fine”.
Per eliminare i cookie su iPhone o iPad, segui questi passaggi:
- Apri l’app “Impostazioni” sul tuo dispositivo iOS/iPadOS.
- Scorri verso il basso e tocca “Safari”.
- Tocca “Cancella dati siti Web e cronologia”.
- Conferma la cancellazione.
Se desideri eliminare i cookie da un sito web specifico, puoi farlo attraverso le impostazioni del tuo browser. Ecco come farlo per alcuni browser:
Chrome (PC)
- Fai clic sull’icona dei tre puntini in alto a destra.
- Seleziona “Impostazioni”.
- Nella sezione “Privacy e sicurezza”, fai clic su “Impostazioni sito” > “Cookie e altri dati dei siti” > “Visualizza tutte le autorizzazioni e i dati dei siti”.
- Trova il sito web desiderato nell’elenco e fai clic sull’icona del cestino per eliminarne i cookie.
Firefox (PC)
- Fai clic sull’icona del menu in alto a destra.
- Seleziona “Impostazioni”.
- Nella sezione “Cookie e dati dei siti Web”, fai clic su “Gestisci dati”.
- Trova il sito web e fai clic su “Rimuovi selezionati”.
Edge (PC)
- Fai clic sull’icona dei tre puntini in alto a destra.
- Seleziona “Impostazioni” e poi “Privacy, ricerca e servizi”.
- Scorri verso il basso e fai clic su “Cancella dati di navigazione”.
- Seleziona “Visualizza tutti i cookie e i dati del sito” e trova il sito da cui desideri eliminare i cookie. Fai clic sull’icona del cestino.
Questi passaggi ti consentiranno di eliminare i cookie da un sito web specifico nei rispettivi browser su computer. Tieni presente che su alcuni browser mobili potresti non avere la possibilità di eliminare cookie da singoli siti web.
Con queste istruzioni dettagliate, ora dovresti essere in grado di eliminare i cookie dai principali browser su computer e dispositivi mobili. Ricorda che la rimozione dei cookie può comportare la perdita di alcune preferenze o dati di accesso salvati sui siti web, quindi fallo con attenzione.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.