La società statunitense Paypal, creata da Confinity nel 1999, è nota per i suoi servizi di pagamento digitale e di trasferimento di denaro tramite Internet, si tratta di un servizio finanziario, facile e sicuro, tra i più gettonati per gli acquisti online, con cui ricevere e inviare saldi, senza dover usare ogni volta la carta di credito o di debito.
Qualche incertezza sul suo operato è sorto, a volte, solamente riguardo alla sua sicurezza ed alla sua politica aziendale, che permette la congelazione dei conti, in questi casi, se qualcuno ha riscontrati dei problemi, e vuole cambiare gestore, esistono valide alternative, anche se PayPal, ha una diffusione così ampia ed un uso così vasto tra i negozi online, che lo rendono attualmente imbattuto, per questo aspetto.
Se, comunque, abbiamo deciso di chiudere definitivamente il nostro conto PayPal, le motivazioni che ci spingono a farlo, possono essere di vario genere: abbiamo un altro conto PayPal, non lo utilizziamo più da tanto tempo, o vogliamo provare a cambiare fornitore, in grado di darci maggiori soddisfazioni sia per quanto riguarda le tariffe che per la privacy e la sicurezza.
Se siamo così decisi allora occorre passare alla parte pratica e quindi eliminare account PayPal, in questo articolo spiegheremo, in maniera dettagliata, come fare sia per un conto personale che un account aziendale, agendo da computer, smartphone e tablet. Sarà nostra cura anche consigliare a chi rivolgersi nel caso dovessimo riscontrare problemi con la chiusura del conto, e quindi come contattare PayPal e richiedere assistenza.
Informazioni preliminari
Prima di affrontare l’argomento e dire come eliminare un account PayPal, dobbiamo verificare che sia possibile chiudere definitivamente il proprio conto e che non siano presenti limitazioni o problemi irrisolti.
Per poter annullare l’ account PayPal è necessario, inoltre, prelevare l’eventuale saldo disponibile, trasferendolo verso un conto bancario o una carta di credito/debito associati al proprio conto.
La chiusura di un conto comporta, infatti, la cancellazione automatica di ipotetiche richieste di denaro in corso, anche se, nel caso volessimo tornare indietro, è sempre possibile aprire un nuovo account PayPal, utilizzando lo stesso indirizzo email e numero di telefono associati al conto cancellato. Non si possono, però, recuperare la cronologia dei pagamenti e tutte le altre informazioni relative al vecchio conto.
Come eliminare un account PayPal
Eliminare un account PayPal non è difficile e richiede poco tempo, è necessario accedere alle impostazioni del proprio conto e selezionare l’opzione per la chiuderlo definitivamente. Vediamo nel dettaglio.
Come eliminare account PayPal da computer
Per eliminare account PayPal da computer:
- collegarsi alla pagina principale del servizio
- fare clic sul pulsante Accedi, in alto a destra,
- nella nuova schermata inserire i dati associati al conto che intendiamo chiudere nei campi Email o numero di cellulare e Password,
- premere ancora sul pulsante Accedi, per accedere a PayPal.
Dalla schermata principale del nostro conto:
- individuare il box Saldo PayPal e assicuriamoci che questo sia a zero,
- se così non fosse selezionare l’opzione Trasferisci denaro,
- cliccare sulla voce Trasferimento sul conto bancario,
- spuntare accanto al conto bancario o alla carta di credito/debito (es. Postepay) associata al account,
- premere sul pulsante Avanti,
- inserire l’importo del saldo PayPal disponibile nel campo visibile nella schermata Importo del trasferimento,
- fare clic sui pulsanti Avanti e Trasferisci [importo] EUR ora, così da prelevare tutto il denaro disponibile sul proprio conto.
Completato il trasferimento del denaro, per chiudere definitivamente l’ account PayPal:
- premere sull’icona della rotella d’ingranaggio, in alto a destra,
- andare alla sezione Opzioni conto (o Conto),
- cliccare sulla voce Chiudi il tuo conto (o Chiudi),
- nella schermata Vuoi davvero chiudere il conto?, premere sul pulsante Chiudi conto, per eliminare immediatamente l’ account.
E’ possibile cancellare tutti i dati associati al nostro account, per farlo:
- selezionare l’opzione Eliminare i tuoi dati,
- apporre il segno di spunta accanto alla voce Sono consapevole che l’eliminazione del conto è definitiva e non può essere annullata,
- fare clic sui pulsanti Sì, continua e Continua.
Nella nuova pagina apertasi:
- specificare il motivo per cui abbiamo deciso di chiudere il conto, scegliendo tra una delle opzioni disponibili:
- Ho un altro conto PayPal,
- Questo è il mio unico conto PayPal, ma non lo uso,
- Ho delle riserve sulla privacy dei dati,
- premere sul pulsante Chiudi il mio conto.
Ad account chiuso riceveremo un messaggio con la scritta Abbiamo ricevuto la tua richiesta, non appena i dati saranno definitivamente cancellati, arriverà poi un’email di conferma all’indirizzo di posta elettronica, che avevamo associato al conto PayPal,
Come eliminare account PayPal da app
Vediamo ora come procedere da smartphone e tablet:
- avviare l’app di PayPal per dispositivi:
- accedere al conto che vogliamo eliminare,
- fare tap sulla voce Wallet collocata nel menu in basso, per vedere il saldo PayPal,
- se questo è disponibile, premere sull’importo indicato nel box Saldo PayPal,
- selezionare l’opzione Trasferisci denaro,
- cliccare sul conto bancario o sulla carta di credito/debito associata all’ account,
- premere sul pulsante Avanti,
- digitare l’importo da trasferire prima di chiudere il conto,
- selezionare le opzioni Avanti e Trasferisci [importo] EUR ora.
Fatto tutto ciò occorre:
- accedere nuovamente alla sezione Home del proprio account PayPal,
- premere sull’icona dell’omino, in alto a sinistra,
- fare tap sulle voci Chiudi il tuo conto e Chiudi conto, per chiuderlo definitivamente.
Anche in questo caso c’è la possibilità di chiudere il proprio account PayPal e richiedere la cancellazione di tutti i dati ad esso associati, in questo modo:
- premere sulla voce Chiudi il tuo conto,
- selezionare l’opzione Eliminare i tuoi dati,
- nella nuova schermata visualizzata, spuntare accanto alla voce Sono consapevole che l’eliminazione del conto è definitiva e non può essere annullata,
- cliccare sui pulsanti Sì, continua e Continua,
- apporre il segno di spunta accanto a una delle opzioni disponibili tra:
- Ho un altro conto PayPal,
- Questo è il mio unico conto PayPal, ma non lo uso,
- Ho delle riserve sulla privacy dei dati,
- per specificare il motivo della chiusura,
- fare tap sul pulsante Chiudi il mio conto.
L’account verrà immediatamente chiuso e, non appena i nostri dati verranno definitivamente cancellati, riceveremo un messaggio di conferma, all’indirizzo email, associato al conto PayPal che abbiamo deciso di eliminare.
Come eliminare account PayPal Business
Adesso è la volta di spiegare come eliminare un account PayPal Business. La procedura è pressoché identica a quella del conto personale, basta accedere alle impostazioni del proprio account e selezionare l’opzione per chiuderlo.
Per procedere da computer:
- collegarsi alla pagina principale di PayPal
- selezionare l’opzione Accedi e accedere con le credenziali associate a PayPal Business,
- dalla schermata principale del conto, fare clic su nome, in alto a destra,
- scegliere l’opzione Impostazioni profilo dal menu apertosi.
Nella sezione Accesso e sicurezza:
- individuare l’opzione Tipo di conto,
- premere sulla relativa voce Chiudi il conto,
- nella nuova pagina cliccare sul pulsante Continua, per chiuderlo immediatamente,
- o selezionare l’opzione Eliminare i tuoi dati, per richiedere anche la cancellazione di tutti i dati associati al proprio account PayPal Business.
In quest’ultimo caso:
- spuntare la voce Sono consapevole che l’eliminazione del conto è definitiva e non può essere annullata,
- premere sui pulsanti Sì, continua e Continua,
- specificare il motivo per cui chiudiamo il conto, selezionando una delle opzioni disponibili nella schermata Ci dispiace della tua decisione,
- cliccare sul pulsante Chiudi il conto.
PayPal Business è disponibile anche sotto forma di applicazione per dispositivi:
Ma tramite l’app non è possibile chiudere il proprio conto e quindi:
- accedendo all’account da eliminare,
- premendo sull’opzione Altro,
- selezionando le voci Impostazioni e Dati del conto,
- facendo tap sull’opzione Chiudi il tuo conto,
verremo automaticamente reindirizzati al sito ufficiale di PayPal.
Di conseguenza, per chiudere un account PayPal Business da smartphone e tablet, si può utilizzare direttamente il browser installato sul nostro dispositivo (es. Chrome su Android e Safari su iPhone/iPad) e seguire le indicazioni per chiudere un conto aziendale da computer.
Come eliminare account PayPal bloccato
Adesso non rimane che spiegare come eliminare un account PayPal bloccato.
In tal caso, è prima necessario risolvere i problemi relativi al blocco del conto, che potrebbe essere avvenuto per svariati motivi.
Per verificarlo:
- selezionare l’opzione Aiuto nel menu in alto,
- accedere alla sezione Centro risoluzioni,
- selezionare l’opzione Pratiche aperte.
Se sono presenti pratiche da risolvere, selezionare quella di nostro interesse e seguire le indicazioni contenute al suo interno per tentare di risolvere i problemi.
In caso di problemi
Se riscontrassimo dei problemi per chiudere l’ account PayPal, serve:
- controllare di aver messo in pratica tutte le indicazioni giuste,
- verificare di non avere un saldo negativo,
- di non avere in sospeso transazioni o contestazioni.
Se i problemi dovessero continuare, non rimane che contattare l’assistenza clienti PayPal.
Per proceder:
- collegarsi al sito Internet del servizio
- accedere al proprio account e fare clic sulla voce Aiuto collocata nel menu in alto,
- selezionare la voce Contattaci presente in basso, nella sezione Altri modi per ricevere aiuto,
- individuare la sezione Altri modi per contattarci,
- cliccare su Scrivici e, nella finestrella comparsa in basso a destra, inserire il messaggio nel campo apposito,
- fare tap sull’icona della freccia per inviarlo e seguire le indicazioni fornite dall’assistente virtuale di PayPal, per risolvere i problemi riscontrati.
Se preferiamo procedere dall’app di PayPal:
- premere sulla propria foto, in alto a sinistra,
- selezionare l’opzione Aiuto,
- cliccare sulla voce Contatta l’Assistenza PayPal,
- nella nuova schermata visualizzata, individuare la sezione Altri modi per contattarti,
- fare tap sul pulsante Scrivici.
Se, invece, preferiamo parlare con un operatore:
- selezionare l’opzione Chiamaci,
- annotare il codice usa e getta (valido per un’ora) visibile a schermo,
- comporre il numero 800.975.345, da telefono fisso, o (+39)06.8938.6461, da cellulare (anche dall’estero).
Dopo aver avviato la chiamata e ascoltato il messaggio di benvenuto, digitare il codice temporaneo possesso e attendere in linea per parlare con un operatore.
Il servizio telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 19.30. La chiamata è gratuita da numeri fissi italiani, mentre le chiamate da cellulare hanno dei costi legati all’operatore utilizzato.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.