Abbiamo un indirizzo e- mail che non usiamo più, ma ogni tanto, qualcuno, ci invia, ugualmente dei messaggi, oppure abbiamo cambiato il vecchio indirizzo di posta elettronica con un’altra casella e-mail, ma ancora non tutti lo sanno. In questi casi si possono usare delle funzioni, a costo zero, che inoltrano automaticamente i messaggi ricevuti verso altri indirizzi. In modo tale da poter gestire tutti i messaggi e-mail da un’unica postazione senza dover aprire ogni volta più caselle.
Perciò in questo articolo affronteremo l’argomento di come dirottare e-mail da un indirizzo all’altro, così da far si che coloro che ci scrivono e fanno parte della nostra rubrica, sia lavorativa che personale ci inviino messaggi ad uno stesso indirizzo, così da poterli leggere direttamente nella casella e-mail che vogliamo.
Tutti i principali servizi di posta elettronica offrono delle possibilità per inoltrare o reindirizzare automaticamente i messaggi e-mail, inviati alla propria cassetta postale, ad un altro account. Nelle prossime righe spiegheremo nei dettagli come fare per impostare ed utilizzare questa funzione.
Come dirottare e-mail Gmail
Iniziamo col vedere come dirottare e-mail Gmail:
- avviare il browser che di solito utilizziamo sul computer (es. Chrome),
- andare sulla home page di Gmail
- eseguire l’accesso al proprio account (se richiesto), compilando gli appositi spazi visibili sullo schermo.
A login avvenuto:
- cliccare sull’icona dell’ingranaggio collocata in alto a destra,
- premere sul tasto Visualizza tutte le impostazioni dal menu che compare,
- nella nuova schermata visualizzata, raggiungere la scheda Inoltro e POP/IMAP che si trova in alto,
- fare clic sul pulsante Aggiungi un indirizzo di inoltro in corrispondenza della sezione Inoltro.
Nella finestra che si apre:
- digitare l’indirizzo e-mail, dal quale importare i messaggi nel campo di testo sottostante, la dicitura Inserisci un nuovo indirizzo email per l’inoltro,
- cliccare prima sul tasto Avanti,
- fare clic su Procedi,
- dobbiamo confermare di essere il titolare dell’indirizzo di posta elettronica aggiunto per l’inoltro,
- accedervi ed aprire l’e-mail che ci è stata spedita da Google,
- fare clic sul link di conferma in esso contenuta,
- premere sul pulsante Conferma nella scheda del browser che si è aperta
Bisogna tornare nelle impostazioni di Gmail ed attivare l’inoltro automatico di tutte le e-mail:
- digitando il codice di conferma dell’operazione, ricevuto da Google tramite posta elettronica nel campo codice di conferma, accanto alla voce Verifica email@email.com,
- al posto di email@email.com troviamo indicato l’indirizzo di posta verso cui vogliamo dirottare i messaggi di Gmail,
- fare clic sul bottone Verifica,
selezionare l’opzione Inoltra una copia della posta in arrivo a,
- scegliere dal menu a tendina adiacente l’indirizzo di posta elettronica, su cui vogliamo che vengano inoltrare le e-mail,
- avviare l’operazione dal menu e.,
- è possibile conservare tutti i messaggi inoltrati, segnarli come letti, archiviarli oppure eliminarli.
Per concludere:
- salvare le modifiche apportate e la configurazione impostata per dirottare e-mail,
- fare clic sul bottone Salva modifiche che si trova in basso.
Come prova della buona riuscita dell’operazione, nella parte in alto dello schermo vedremo comparire un messaggio apposito che scomparirà, da solo, dopo 7 giorni.
Per tornare indietro e impostare le vecchie modalità:
- andare nuovamente nelle impostazioni di Gmail, procedendo come abbiamo già visto,
- selezionare l’opzione Disattiva inoltro, che troviamo nella scheda Inoltro POP/IMAP,
- confermare premendo sul pulsante Salva modifiche.
Le modifiche apportate saranno valide usando qualsiasi programma, app e dispositivo, dal nostro account Gmail e non solo sulla versione Web.
Come dirottare e-mail Outlook
Spieghiamo ora come fare per dirottare e-mail Outlook:
- aprire il browser e andare sulla home page di Outlook.com
- effettuare il login al proprio account, compilando i campi di testo appositi mostrati sullo schermo,
- ad accesso avvenuto, cliccare sul pulsante con l’ingranaggio, nell’angolo in alto a destra della schermata,
- selezionare la voce Visualizza tutte le impostazioni di Outlook nella parte in basso del menu che compare,
- nella pagina che si apre, cliccare sull’opzione Posta,
- premere su Inoltro, nella sezione di destra.
Per continuare:
- selezionare l’opzione Abilita l’inoltro che si trova sulla destra,
- digitare l’indirizzo e-mail verso cui desideriamo dirottare la posta,
- scegliere se conservare una copia dei messaggi inoltrati, spuntando sulla casella apposita,
- premere sul bottone Salva collocato in alto.
Per disattivare la funzione che consente di dirottare e-mail di Outlook.com:
- andare di nuovo nelle impostazioni di inoltro del servizio,
- togliere il segno di spunta in corrispondenza della casella Abilita l’inoltro,
- confermare le modifiche premendo su Salva.
Anche in questo caso, le modifiche apportate per dirottare mail su altro indirizzo, risulteranno valide non soltanto sulla versione Web di Outlook, ma anche da qualsiasi altro software e app, da qualunque dispositivo.
Come dirottare e-mail iCloud
Con un iPhone, un iPad e/o un Mac, utilizzando il servizio di posta elettronica basato su iCloud, ecco come dirottare e-mail iCloud:
- aprire il browser,
- recarsi sulla home page di iCloud.com
- effettuare l’accesso all’ account (se necessario) digitando nei campi di testo i dati per il login,
- a login avvenuto, cliccare sull’icona di Mail,
- premere sul pulsante con l’ingranaggio che si trova in alto a sinistra,
- selezionare la voce Preferenze dal menu mostrato,
- nella finestra che compare sullo schermo, selezionare la scheda Generale e spuntare la casella accanto alla voce Inoltra le mie email, situata nella sezione Inoltro,
- digitare l’indirizzo e-mail di riferimento nel campo di testo adiacente.
Se vogliamo che, a inoltro avvenuto, le e-mail dirottate siano eliminate, ricordarsi di spuntare anche la casella della voce Elimina i messaggi dopo aver inoltrati, poi salvare le modifiche facendo clic sulla voce Fine situata in alto.
Per ripristinare le modalità precedenti:
- accedere alle preferenze di Mail,
- togliere il segno di spunta dalla voce Inoltra le mie email,
- confermare i cambiamenti cliccando sulla voce Fine.
I cambiamenti apportati saranno validi sulla versione Web di Mail, ma anche da Mail per iOS, iPadOS e macOS, oltre che da qualsiasi altro software e app e da qualunque dispositivo.
Come dirottare e-mail con altri servizi
Se utilizziamo un servizio di posta elettronica diverso da quelli già visti, in linea di massima, le operazioni da compiere sono analoghe e cioè:
- dalla home page del servizio di posta elettronica, accedere al proprio account,
- digitando i dati di login richiesti (se necessario),
- dalla sezione impostazioni, individuare l’opzione per l‘inoltro delle e-mail,,
- selezionare la voce apposita per abilitare il servizio,
- digitare l’indirizzo di posta verso cui dirottare i messaggi.
Se sono presenti delle voci e menu relative alle azioni da intraprendere in seguito all’inoltro, scegliere ciò che riteniamo più opportuno e, poi, cliccare sul pulsante per salvare e applicare le modifiche apportate.
Ad esempio con Libero Mail, per dirottare i messaggi di posta:
- accedere al servizio,
- cliccare sul pulsante con l’ingranaggio che si trova in alto a destra,
- scegliere Impostazioni dal menu che appare,
- nella nuova pagina Web visualizzata espandere il menu Posta sulla sinistra,
- selezionare la dicitura Inoltro automatico.
Per continuare:
- nel campo di testo, sotto la voce Inoltra tutti i messaggi in arrivo a questo indirizzo, digitare l’indirizzo e-mal di riferimento,
- scegliere se conservare una copia del messaggio inoltrato spuntando la casella apposita che sta in basso,
- selezionare la voce Attiva per abilitare il servizio.
Alcuni servizi di posta elettronica, tra cui anche Libero Mail, consentono di dirottare e-mail solo verso un altro account, appartenente al medesimo servizio, e non anche verso indirizzi di altri tipi.
Ci sono anche servizi di posta elettronica che non offrono le opzioni per l’inoltro. Per esempio Yahoo Mail permetteva di dirottare email sino a quale tempo fa, mentre ad oggi la funzione non è più disponibile.
Soluzioni alternative a dirottare e-mail
Per inoltrare tutta la posta elettronica ricevuta da indirizzo e-mail verso un altro account, esiste anche un altro metodo, utilizzare la funzione che consente di “girare” automaticamente i messaggi ricevuti su un indirizzo e-mail verso un altro account, in base a delle regole personalizzate.
Ad essere utili in tal senso sono anche i filtri, che si possono abilitare sia sui servizi di Web Mail, che sui client tradizionali.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.