Gli sticker ( adesivi) sono quelle immagini o animazioni che si possono “appiccicare” in una chat e che stanno andando per la maggiore su WhatsApp. Molti, specie tra i più giovani, li usano come nuovo linguaggio, abbandonando quasi del tutto quello scritto, per usare solo gli sticker, ricercando quello perfetto per ogni occasione, per comunicare affetto, per far sapere di aver avuto una giornata difficile, o solo per far ridere.
Lo sticker è molto diverso da una gif, perché è più personale e creativo, mentre le gif sono più popolari, ma meno originali. Gli sticker vengono creati direttamente dagli utenti e sono uno scambio tra amici, un po’ come le figurine di una volta, e si possono salvare quelli inviati dagli amici. A tal proposito WhatsApp, dopo aver rilascio la funzione che consente agli utenti iOS e Android di usare gli sticker, nelle varie chat, adesso dà l’opportunità di crearne originali e personalizzati.
Scopo di questo articolo è quello di spiegare come creare uno sticker WhatsApp, usando delle app che permettono di realizzare degli sticker personalizzati in maniera semplice, partendo dalle immagini presenti nella galleria del proprio dispositivo.
Illustreremo, quindi come usare applicazioni di questo tipo, sia su Android che su iOS/iPadOS, senza tralasciare una guida anche per PC
Informazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo dell’argomento “come creare uno sticker per WhatsApp”, facciamo una breve panoramica sul funzionamento di questi pacchetti di adesivi.
WhatsApp stesso nelle sue linee guida ammette che si tratta di raccolte d’immagini che devono rispondere a precise caratteristiche grafiche.
Ciascuna immagine, infatti, deve avere:
- uno sfondo trasparente, quindi è consigliato un formato come PNG oppure GIF,
- una risoluzione di 512 x 512 pixel,
- un peso complessivo inferiore a 100 kB.
Per importarli nell’app di messaggistica occorre fornire un’icona rappresentativa che identifichi il pacchetto d’immagini, con:
- risoluzione di 96 x 96 pixel,
- peso inferiore a 50 kB.
Se vogliamo utilizzare gli sticker su WhatsApp, dobbiamo controllare che la sua versione sia la più aggiornata disponibile.
Una volta aggiornata l’app all’ultima versione disponibile, si può scaricare e inviare nuovi sticker nel seguente modo:
- avviare la conversazione di nostro interesse come facciamo di solito,
- se abbiamo uno smartphone/tablet Android:
- toccare il simbolo della faccina situato nel campo di immissione del testo,
- fare tap sul simbolo dell’adesivo nel pannello che si apre,
- visualizzeremo la lista degli sticker già presenti nel dispositivo,
- si possono selezionare dalle anteprime situate in alto,
- se abbiamo iPhone/iPad:
- cliccare il simbolo dell‘adesivo all’interno del campo di immissione del testo.
Per ottenere nuovi sticker:
- fare clic sul pulsante [+], in alto a destra,
- selezionare la scheda Tutti gli sticker dal nuovo box che si apre,
- toccare il pulsante con la freccia verso il basso corrispondente al pacchetto di adesivi di nostro interesse,
- al termine del download potremo trovare gli sticker scaricati nel pannello dedicato.
Nella sezione I miei sticker troveremo gli adesivi importati da applicazioni esterne, come vedremo.
Come creare uno sticker su WhatsApp: Android
Esistono molte app per creare uno sticker WhatsApp su Android, ognuna delle quali permette di modificare le immagini e di aggiungerle all’app.
Nei prossimi capitoli vedremo il funzionamento di Sticker Studio, una delle migliori applicazioni dedicata a questo scopo, ed anche di altre valide alternative, che seguono gli stessi principi di funzionamento.
Sticker Studio
Sticker Studio è una soluzione intuitiva e funzionale per creare e pubblicare sticker su WhatsApp. E’ gratuita, anche se c’è la possibilità di sottoscrivere un abbonamento PRO, con costi a partire da 1,59 euro/mese, per rimuovere la pubblicità e sbloccare funzionalità aggiuntive.
Per usarla:
- scaricare, installare e avviare l’app,
- pigiare sulla voce Dismiss se non vogliamo seguire i suoi profili social,
- premere sul pulsante Check version per avviare il controllo della versione attuale di WhatsApp presente sul proprio smartphone,
- verremo rimandati all’ apposita schermata di Google Play Store, dove poter verificare la disponibilità di nuove release,
- cliccare di nuovo su Dismiss se abbiamo già provveduto.
Una volta fatto ciò:
- fare clic sul pulsante Get Started nella schermata principale per iniziare la fase di creazione dello sticker,
- selezionare una delle voci dal pannello mostrato, ad esempio:
- Select photo per utilizzare un’immagine proveniente dall’archivio delle foto,
- Capture photo per creare uno sticker partendo da un’immagine acquisita con la fotocamera.
Se vogliamo creare uno sticker animato su WhatsApp, si possono utilizzare le funzioni:
- Select GIF,
- Select Video per caricare un elemento di questo genere nell’app,
- l’opzione Text Sticker, rimanda direttamente all’interfaccia di creazione di un adesivo basato su elementi testuali,
- per poter importare qualsiasi contenuto dovremo fare tap sul pulsante Consenti, mostrato nella schermata successiva, in modo tale che l’app possa accedere alla memoria del dispositivo e/o alla fotocamera.
Una volta selezionata l’immagine di nostro interesse:
- tracciarne il bordo per ritagliare il soggetto centrale,
- si può usare:
- lo strumento Free (a mano libera),
- oppure di una delle forme disponibili (quadrato cerchio, triangolo).
Al termine:
- premere sul simbolo ✓,in alto a destra,
- utilizzare i pulsanti Write e Paint per aggiungere all’immagine del testo, o un disegno a mano libera,
- confermare le modifiche fatte premendo nuovamente il pulsante ✓.
Utilizzare la funzione Settings posta in basso a destra, premendo sugli strumenti:
- Adjust, se abbiamo bisogno di raffinare i bordi,
- Frame, ridimensionare l’adesivo,
- Scale Sticker, aggiungere una cornice personalizzata.
Al termine:
- fare tap sul pulsante ✓ situato in alto a destra,
- inserire un nome con cui riconoscere il pacchetto di sticker,
- cliccare sul pulsante Create.
Per pubblicare il pacchetto su WhatsApp, questo deve contenere almeno 3 sticker.
Se ne possono aggiungerne di nuovi:
- premendo il pulsante con il simbolo [+] posto in basso,
- seguendo nuovamente i passaggi già visti poc’anzi,
- al termine della creazione del nuovo sticker dovremo selezionare l’opzione Existing stickerpack,
- apporre il segno di spunta sul pacchetto,
- pigiare il pulsante Done per completare l’operazione.
Una volta completato il pacchetto di sticker, si può aggiungere a WhatsApp:
- premendo il simbolo della freccia che compare in alto a destra,
- sfiorando il pulsante Add to WhatsApp che compare in basso a destra nella schermata successiva,
- confermare la volontà di procedere facendo tap sulla voce Add, che si trova nel messaggio d’avviso mostrato a schermo.
A partire da questo momento, si possono richiamare gli sticker creati su WhatsApp, come abbiamo visto nel capitolo preliminare.
Altre app per creare sticker su WhatsApp Android
Se vogliamo provare altre app oltre Sticker Studio , esaminiamole altre insieme:
- Wemoji — è un’ applicazione gratuita (con annunci in app) che permette di creare gli sticker personalizzati, anche animati, gestendo diversi parametri dell’immagine come luminosità, contrasto e nitidezza.
- Sticker.ly — per accedere all’app in questione (compatibile anche con iOS, è necessario disporre di un account Google o Facebook. Questa app riesce ad individuare automaticamente i contorni del soggetto di una foto, ed è possibile condividere i nostri progetti con gli altri utenti che animano la community di Sticker.ly, o direttamente sui social network tramite appositi pulsanti.
- Crea Sticker personalizzati — si tratta di uno strumento dotato di funzionalità avanzate (per le quali, però, è necessario sottoscrivere un abbonamento PRO al costo di 29,99 euro/mese con 3 giorni di prova gratuita). Ha anche una versione base (del tutto gratuita, con annunci in-app) che dispone di una vasta gamma di tool per l’editing delle immagini, che permettono di personalizzare anche luminosità, colore e saturazione.
Come creare uno sticker su WhatsApp: iPhone
Vediamo adesso come creare uno sticker su WhatsApp iPhone, affidandosi a delle specifiche app per iOS, sviluppate a tale scopo.
Sticker Maker!
Una delle migliori soluzioni per creare sticker WhatsApp su iPhone è Sticker Maker!, un’utility disponibile gratuitamente su App Store (con presenza di annunci pubblicitari)
Permette di ritagliare e personalizzare le immagini presenti nel rullino di iOS e di trasformarle in un pacchetto di adesivi, da essere utilizzato sull’ app di messaggistica.
Per iniziare:
- installare l’app dallo store di iOS,
- avviarla e, se vogliamo, consentire l’invio delle notifiche rispondendo affermativamente al messaggio d’avviso mostrato a schermo,
- toccare il pulsante [+] posto in basso,
- scegliere fra le opzioni Static (normale) o Animated (animato),
- specificare la sorgente dalla quale vogliamo prelevare l’immagine da elaborare.
A seguire:
- utilizzare le dita per ingrandire o restringere l’immagine,
- fare tap su uno degli strumenti posti nel menu in basso per definire i contorni del soggetto della foto:
- il tool Smart Crop, esegue tale operazione automaticamente, ma è meno preciso di,
- Manual Crop (a mano libera),
- Background Eraser (tramite cancellazione dello sfondo),
- Shape Crop (ritaglio di una forma),
- Photo effect, per aggiungere un filtro aggiuntivo tramite alcuni preset ivi presenti.
A lavoro completato:
- pigiare il simbolo ✓ posto in alto a destra,
- sfiorare la freccia, sempre in alto a destra per visualizzare l’anteprima dello sticker ,
- se lo riteniamo opportuno, applicare del testo o una emoji presente nel catalogo dell’app mediante le apposite funzioni.
Per confermare le modifiche cliccare di nuovo sul simbolo ✓.
Per salvare il progetto:
- premere il pulsante New Pack,
- definire il nome del pacchetto di sticker e il proprio nome nei campi visualizzati a schermo,
- fare tap sul pulsante Save.
Per aggiungere nuovi sticker (ne servono almeno 3 per creare un pacchetto):
- premere sul simbolo [+] posto al centro della successiva schermata,
- al momento di importare il pacchetto su WhatsApp, cliccare sulla voce Add to WhatsApp collocato in basso a sinistra,
- nelle notifiche che seguono sfiorare la dicitura Apri,
- toccare il tasto Consenti,
- premere sul pulsante Salva per portare a termine l’operazione.
Potremo così, immediatamente, utilizzarli sull’app di messaggistica come mostrato nel capitolo preliminare.
Altre app per creare sticker su WhatsApp iPhone
Su App Store sono disponibili molte altre app per creare sticker su WhatsApp iPhone altrettanto valide.
Vediamo quali:
- Top Sticker Maker — con cui si può accedere a un catalogo di sticker molto vasto, e realizzare adesivi personalizzati, compatibili anche con iMessage Con un esborso di 3,49 euro una tantum è possibile accedere a delle feature Premium e rimuovere la pubblicità.
- WhatSticker —questa app per la creazione di sticker WhatsApp dispone di una funzione di rimozione dello sfondo intelligente, denominata Magic Selector, particolarmente utile e efficace. È gratuita, ma permette di sbloccare alcune funzionalità sottoscrivendo un abbonamento WhatSticker Premium al costo di 4,49 euro/settimana, con 7 giorni di trial.
- Sticker Maker Studio — è un’app completamente gratuita e priva di inserimenti pubblicitari,si può ritagliare le immagini e creare dei divertenti adesivi compatibili con WhatsApp.
Come creare uno sticker su WhatsApp da PC
Se, di solito, usiamo WhatsApp su PC, anche in questo caso si possono realizzare degli sticker, usando un programma gratuito come GIMP.
Per creare una nuova immagine che soddisfi i requisiti degli sticker WhatsApp:
- cliccare sul menu File > Nuova (in alto a sinistra),
- nella finestra che si apre, immettere il valore 512 nei campi Larghezza e Altezza,
- espandere le opzioni avanzate con un clic sulla voce adatta, imposta lo sfondo trasparente nel campo Riempi con e clicca sul pulsante OK. Una volta fatto ciò, utilizza gli strumenti a tua disposizione per realizzare il disegno che preferisci.
Se vogliamo usare un’immagine già esistente, a cui abbiamo già rimosso lo sfondo:
- cliccare sul menu File > Apri di GIMP,
- selezionare il file di nostro interesse,
- quando si apre, andare nel menu Immagine > Scala immagine, per adattarla alla dimensione richiesta, che deve essere di 512 x 512 pixel.
Una volta realizzato lo sticker:
- salvarlo in un formato appropriato (ad es. PNG), usando menu File > Esporta di,
- terminata la realizzazione del pacchetto di adesivi, meglio trasferire le immagini dal PC al proprio dispositivo mobile e adoperare una delle applicazioni suggerite nei capitoli precedenti su Android e iPhone per importare i contenuti su WhatsApp.
Altrimenti si possono usare alcuni servizi online, accessibili dal browser, dotati di appositi modelli preimpostati, che rispettano le caratteristiche degli sticker WhatsApp.
Fra questi:
di base gratuiti, con piani a pagamento (es. Canva Pro) per accedere a più funzioni e contenuti.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.