Un Account Google dà la possibilità di accedere, gratuitamente, a vari servizi, tra cui: Blogger/Gmail/Classroom/Google Pay/Google Play/Google Foto/Podcast/Google Shopping/Google Traduttore etc. Inoltre Google consente di avere più account, a cui accedere simultaneamente, passando da uno all’altro, senza dover uscire e rientrare di continuo, creando più accessi di posta Gmail con vari indirizzi di posta elettronica.
Questo articolo è dedicato a chi ha desiderio o necessità di avere più account Google, magari uno per il lavoro ed uno personale e , a tal proposito, in questa sede, spiegheremo come creare un nuovo account Google, sia usando un computer o un dispositivo mobile connesso a Internet.
Completeremo le nostre d’informazione spiegando, in breve, anche la procedura necessaria per creare nuovi accessi riservati, in modo specifico, all’ambiente scolastico sia per studenti che genitori.
Come creare un nuovo account Google da PC e Mac
E’ possibile creare un nuovo account Google utilizzando più di un dispositivo e accedere, così, gratuitamente ai servizi quali: Gmail, Google Drive, YouTube e Play Store.
Per iniziare da PC Windows o da Mac:
- collegarsi al sito google.it
- fare clic sul pulsante Accedi, in alto a destra,
- dalla nuova pagina che si apre verrà chiesto di accedere a Google inserendo i propri dati,
- oppure selezionando un account tra quelli presenti, se sul browser ne era stato salvato uno in precedenza.
Per creare un nuovo account:
- premere sulla voce Crea un account, in basso,
- oppure sul tasto Utilizza un altro account e poi sulla voce Crea un account,
- cliccare sull’opzione Per me,
- saremo davanti alla schermata denominata Crea il tuo account Google,
- compilare il modulo con le informazioni richieste.
- Nome e Cognome: dove digitare proprio nome e cognome.
- Nome utente: dove digitare il nome utente che desideriamo associare all’indirizzo email, utilizzando lettere, numeri o punti, senza caratteri speciali come per esempio * o #, al nome utente sarà associato @gmail.com. A seguito della creazione di un account Google, verrà fornito automaticamente un indirizzo di posta elettronica Gmail, che corrisponderà al nome utente che abbiamo scelto.
- Password e Conferma: dove digitare la password per accedere ai servizi di Google.
Una volta inseriti tutti i dati richiesti:
- andare avanti, fornendo il numero di telefono,
- fare clic ancora su avanti,
- inserire il codice di verifica ricevuto tramite SMS,
- scegliere se fornire un indirizzo email di recupero da usare in caso di smarrimento dei dati d’accesso all’account, per recuperarli,
- fornire la propria data di nascita e il genere di appartenenza,
- premere ancora il tasto Avanti.
Dopo aver consultato le varie sezioni che vengono presentate e deciso come personalizzare il proprio account, scegliere:
- se utilizzare o meno il nostro numero di telefono per i vari servizi Google,
- se effettuare la Personalizzazione rapida da 1 passaggio,
- o la Personalizzazione manuale da 5 passaggi, consigliabile la prima,
- procedere come indicato dalla procedura prescelta,
- accettare i cookie e i termini di servizio di Google, premendo sui tasti Conferma e Accetto collocati a fondo pagina, per completare la procedura.
La creazione di un nuovo account Google è terminata e potremo cominciare a usufruirne, per l’utilizzo di tutti i servizi offerti.
Come creare un nuovo account Google su Android
Vediamo adesso come creare un nuovo account Google da telefono Android:
- accedere alle Impostazioni del dispositivo dall’icona dell’ingranaggio,
- andare su Account > Aggiungi Account,
- nella schermata successiva fare tap sulla voce Google.
Si aprirà una nuova schermata dove verrà chiesto di effettuare il login con i dati relativi a un account Google di cui siamo già in possesso.
A questo punto:
- fare tap sulla voce Crea un account,
- premere sull’opzione Per me,
- procedere nella creazione del nuovo account Google compilando il modulo di registrazione che appare.
Indicare:
- nome,
- cognome,
- data di nascita,
- genere,
scegliere:
- un indirizzo Gmail tra quelli proposti,
- oppure impostane uno nuovo tramite un tap sulla voce Crea il tuo indirizzo Gmail,
- creare una password per proteggere il nuovo account,
- si può utilizzare il proprio numero di cellulare per il recupero dell’account ,
- per vari altri servizi (o meno), scegliere le modalità di personalizzazione tra quella rapida e quella manuale,
- accettare i cookie e i termini di servizio pigiando sui tasti Conferma e Accetto, per completare la procedura.
L’account Google appena creato, sarà aggiunto automaticamente alla lista di quelli collegati al nostro dispositivo Android.
Come creare un nuovo account Google su iPhone
Se vogliano attivare un nuovo account Google da iPhone o iPad, si può procedere da qualsiasi app di Google, ad esempio quella di Gmail , o dal menu delle Impostazioni del sistema operativo.
In quest’ultimo caso:
- andare nel menu Impostazioni > Mail > Account > Aggiungi account,
- selezionare l’opzione relativa a Google,
- scegliere la voce Crea un account,
- proseguire con i vari moduli da compilare come indicato in precedenza.
Come creare un nuovo account Google senza Gmail
Adesso è la volta di prendere in considerazione come creare un account Google sprovvisto di Gmail, sfruttando sul nuovo account un indirizzo di posta elettronica di cui disponiamo già.
Nella pagina Crea il tuo account Google:
- premere sulla voce Usa invece un indirizzo email corrente al posto di impostare un nuovo Nome utente che termina con @gmail.com,
- vedremo comparire il campo di testo Il tuo indirizzo email, da completare con un’email di cui siamo già in possesso,
- dopo aver riempito tutti i restanti campi presenti premere sul tasto Avanti,
- nell’ulteriore pagina apertasi, inserire nel campo Inserisci il codice, il codice numerico ricevuto sull’indirizzo email, indicato in precedenza,
- cliccare nuovamente il tasto Avanti.
Fatto ciò, c’è da seguire i vari step della procedura guidata:
- inserire il proprio numero di telefono e il codice di verifica ricevuto,
- compilare i restanti moduli.
Una volta terminato il tutto avremo un account Google sprovvisto di Gmail, ma dotato di tutti gli altri servizi.
Come creare un nuovo account Google per minorenni
Esiste la possibilità di creare un account per i figli minorenni, di età minima di 14 anni.
Vediamo come fare, agendo da browser Internet, da cui si può sfruttare l’impostazione Per mio figlio, al posto della voce Per me che abbiamo visto negli altri casi.
Per procedere:
- collegarsi alla pagina Web di Google
- premere sul tasto Accedi,
- cliccare Crea account oppure su Utilizza un altro account > Crea un account,
- dal menu che si apre selezionare l’opzione Per mio figlio.
Dalla nuova pagina:
- premere sul tasto Sì, continua,
- compilare il modulo proposto inserendo i dati dell’account bambino richiesti,
- impostare il numero di cellulare e completare la verifica inserendo il codice monouso ricevuto via SMS,
- inserire la data di nascita e il genere del minore,
- fare clic sul tasto Avanti.
A questo punto, nella nuova schermata che visualizziamo:
- inserire l’indirizzo email o il numero di telefono di un genitore,
- premere il tasto Avanti e consultare i vari strumenti messi a disposizione per i genitori,
- nella parte in basso della pagina, spuntare sulle voci Consento a Google di creare un account per mio figlio […] e sui termini di servizio,
- cliccare sul tasto Accetto,
- inserire la password dell’account Google che abbiamo impostato come genitore,
- premere un paio di volte sul pulsante Avanti,
- scegliere come personalizzare l’account optando per la versione rapida o quella manuale.
Nel caso in cui volessimo utilizzare la Personalizzazione manuale per impostare, uno per uno, tutti gli aspetti dell’account per minori (scelta consigliata), ci verrà chiesto come vogliamo procedere per quanto riguarda:
- la cronologia Google dell’attività sul Web,
- le app,
- la cronologia di YouTube,
- la gestione dei controlli tra il bambino e i genitori o i soli genitori,
- la conferma finale di quanto selezionato.
Accettare i cookies e la privacy e l’account per minori è pronto per essere utilizzato.
Come creare un nuovo account Google per la scuola
Per gli studenti e i loro genitori esiste l’account Google per la scuola, fornito direttamente dall’organizzazione scolastica, che avrà cura di comunicare sia l’indirizzo email, sia la password utile per accedere.
Quindi per creare un account Google con edu.it dobbiamo rivolgersi direttamente all’istituto scolastico di competenza.
Dal punto di vista dell’organizzazione scolastica, la scuola deve registrarsi a G Suite, per poter sfruttare tutti i servizi connessi a Google Workspace for Education, come ad esempio Classroom e tutti gli altri prodotti per l’istruzione.
Perciò per creare un account Google per la scuola:
- collegarsi alla pagina ufficiale di Google Workspace for Education
- premere sul tasto Avanti,
- compilare i moduli che ci vengono proposti con i dati dell’istituto richiedente come:
- Nome,
- Tipo di istituto,
- Sito Web,
- Numero di studenti,
- Membri del personale ecc.
Per creare l’account da amministratore ci sarà da:
- inserire dati richiesti,
- impostare un dominio per l’istituto scolastico, oppure acquistarne uno,
- generare un nome utente e una password per l’account amministratore,
- accettare i termini del servizio,
- confermare di non essere un robot,
- potremo utilizzare la prova gratuita di 30 giorni di Google WorkSpace for Education.
Il team di Google verificherà l’idoneità della scuola per l’ottenimento definitivo del servizio.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.