Come creare un gruppo su WhatsApp

da | WhatsApp

I gruppi di chat sono una parte importante di WhatsApp, in quanto riescono a mantenere in contatto familiari, amici di scuola, genitori, membri di associazioni etc.

Per incentivare questo tipo di comunicazione l’App ha, recentemente, inserito alcune nuove funzioni per i gruppi, che si aggiungono alle novità di Whatsapp Web, già esistenti.

Con questo aggiornamento i gruppi Whatsapp possono divenire dei veri e propri luoghi di conversazione, usati per esempio da:

  • gruppi scolastici,
  • organizzazioni politiche,
  • gruppi di lavoro,
  • e così via.

Ecco solo alcune delle nuove funzioni dei gruppi WhatsApp:

  • altri poteri per gli amministratori, che possono impostare il gruppo di Whatsapp, per fare in modo che solo l’amministratore possa pubblicare, ed inviare messaggi ai membri del gruppo,
  • aumento del numero dei partecipanti che adesso possono arrivare fino ad un massimo di 256,
  • ulteriore possibilità di descrivere il gruppo, con l’aggiunta di un breve testo all’interno della schermata Info gruppo, che permette di indicare lo scopo, le regole e l’argomento del gruppo Whatsapp.

Viste anche queste novità gestionali, per chi ancora non sa realizzare questo tipo di conversazione on line, è arrivato il momento di capire come creare un gruppo su WhatsApp.

Scopo di questo articolo è proprio questo: spiegare come fare un gruppo su WhatsApp.

A riguardo forniremo:

  • tutte le indicazioni necessarie per riuscirci,sia da smartphone e tablet che da computer,
  • le istruzioni per gestire le impostazioni del gruppo, compresa la possibilità di ottenere e copiare il link d’accesso e impostare la chat in modalità di sola lettura.

Come creare un nuovo gruppo su WhatsApp

La procedura per creare un gruppo su WhatsApp è semplice e veloce.

Si può usare l’app del servizio per dispositivi:

Dopo aver scelto da dove procedere:

  • premere sull’opzione per creare una nuova conversazione di gruppo,
  • selezionare i partecipanti da includere nella chat in questione.

Vediamo tutto nel dettaglio.

Come creare un gruppo su WhatsApp: Android

Per creare un gruppo su WhatsApp da Android:

  • avviare l’ applicazione,
  • accedere alla sezione Chat premendo sull’apposita voce collocata nel menu in alto,
  • fare tap sull’icona della nuvoletta, in basso a destra,
  • selezionare l’opzione Nuovo gruppo.

Oppure dalla schermata Chat:

  • premere sull’icona dei tre puntini, in alto a destra,
  • scegliere l’opzione Nuovo gruppo dal menu apertosi.

Fatto ciò:

  • selezionare tutti i contatti che intendiamo includere nel gruppo (almeno 1 partecipante e fino a un massimo di 256 utenti),
  • premere sull’icona della freccia,
  • nella nuova schermata inserire il nome del gruppo nel campo apposito.

E’ possibile anche associare un’immagine al gruppo che si sta creando:

  • premendo sull’icona della macchina fotografica,
  • scegliendo la foto che ci interessa –
  1. prendendola dalla Galleria del proprio dispositivo,
  2. scattandola sul momento Scatta foto,
  3. cercandola sul Web Cerca sul Web,
  • oppure scegliendo l’opzione Emoji e sticker, per usare un emoji o uno sticker come immagine del gruppo.

Adesso si può scegliere se usare i messaggi effimeri di WhatsApp, cioè quei messaggi che scompaiono dopo un certo periodo di tempo dal loro invio.

Per attivare questa opzione:

  • premere sulla voce Messaggi effimeri,
  • apporre il segno di spunta accanto a una delle opzioni disponibili tra –
  1. 24 ore,
  2. 7 giorni,
  3. 90 giorni,
  • per indicare dopo quanto tempo i messaggi devono cancellarsi.

Poi:

  • fare tap sul pulsante ✓, in basso a destra, per creare il nuovo gruppo WhatsApp, e iniziare a inviare tutti i messaggi che desideri,
  • per gestire il gruppo in questione, compresa la possibilità di aggiungere nuovi partecipanti, è sufficiente accedere al gruppo e premere sul suo nome visualizzato in alto.

Come creare un gruppo su WhatsApp: iPhone

Anche la procedura per creare un gruppo su WhatsApp da iPhone è piuttosto semplice.

Dopo aver avviato l’app:

  • premere sulla voce Chat collocata nel menu in basso,
  • selezionare l’opzione Nuovo gruppo,
  • o premere sull’icona della matita, in alto a destra,
  • fare tap sulla voce Nuovo gruppo.

In entrambi i casi, nella schermata Aggiungi partecipanti:

  • spuntare accanto a tutte le persone che intendiamo aggiungere nel nostro gruppo, ricordando che si può selezionare minimo un contatto e massimo 256 partecipanti,
  • per cercare uno specifico utente che è tra i nostri contatti, se ne può inserire il nome o il numero di telefono nel campo Cerca.

Dopo aver selezionato i contatti di nostro interesse:

  • premere sulla voce Avanti, in alto a destra,
  • inserire il nome da assegnare al gruppo nel campo Oggetto del gruppo,
  • se vogliamo aggiungere un’immagine di profilo al gruppo in questione, premere sull’icona della macchina fotografica,
  • scegliere una delle opzioni disponibili tra –
  1. scatta foto,
  2. scegli foto,
  3. cerca sul Web,
  4. Emoji e sticker.

Tramite l’opzione Messaggi effimeri, si può attivare la funzione che consente di cancellare messaggi WhatsApp senza lasciare traccia.

Selezionando una delle opzioni disponibili tra:

  1. 24 ore,
  2. 7 giorni,
  3. 90 giorni,
  • tutti i messaggi inviati nel nostro gruppo WhatsApp si cancelleranno automaticamente dopo 24 ore, 7 o 90 giorni dal loro invio.

Per terminare:

  • premere sul pulsante Crea, in alto a destra,
  • cliccando sul nome del gruppo visibile in alto, si può –
  1. aggiungere una descrizione del gruppo, Aggiungi descrizione del gruppo,
  2. gestirne le varie impostazioni Impostazioni gruppo,
  3. inserire nuovi partecipanti.

Come creare un gruppo su WhatsApp: PC

Andiamo adesso a vedere come creare un gruppo su WhatsApp da PC, utilizzando sia:

  • il client del servizio per Windows e macOS,
  • che da WhatsApp Web, la versione per browser.

In entrambi i casi:

  • fare clic sull’icona della matita (o della nuvoletta su WhatsApp Web),
  • nella schermata Nuova chat, premere sulla voce Nuovo gruppo,
  • oppure si può anche fare tap sull’icona della freccia rivolta verso il basso, (l’icona dei tre puntini se utilizziamo WhatsApp Web),
  • selezionare l’opzione Nuovo gruppo dal nuovo menu.

Fatto ciò:

  • selezionare i contatti da includere nel gruppo che stiamo creando,
  • si può cercare una specifica persona, inserendone il nome o il numero di telefono nel campo Inserisci il nome del contatto,
  • cliccare sull’icona della freccia comparsa a schermo,
  • inserire il nome che vogliamo assegnare al gruppo nel campo Oggetto del gruppo.

C’è anche la possibilità di cliccare sulle opzioni:

  • Aggiungi immagine al gruppo, per inserire un’immagine da usare come profilo del gruppo,
  • Messaggi effimeri, per inserire l’opzione di cancellazione automatica dei messaggi inviati nel gruppo dopo 24 ore, 7 o 90 giorni dal loro invio,
  • infine premere sul pulsante ✓ per creare il gruppo.

Come creare un gruppo su WhatsApp con link

Se la nostra intenzione è creare un gruppo su WhatsApp con link, per prima cosa dobbiamo creare un nuovo gruppo con almeno un partecipante.

Successivamente, accedendo alle impostazioni del gruppo in questione, si può ottenere un link da condividere con le persone di nostro interesse, in modo che queste possono entrare nel gruppo autonomamente.

Questa è una valida soluzione in quei casi in cui si ha l’esigenza di creare un gruppo su WhatsApp, senza avere numeri i numeri in rubrica delle persone che vogliamo includere.

Descriviamone le modalità:

  • creare un nuovo gruppo su WhatsApp,
  • accedere al gruppo in questione,
  • premere sul suo nome visualizzato in alto,
  • individuare la sezione [numero] partecipanti,
  • fare tap sull’opzione Invita tramite link/Invita nel gruppo tramite link.

Nella nuova schermata visualizzata:

  • selezionare l’opzione Copia link, in modo da copiare il link del nostro gruppo WhatsApp e inviarlo manualmente alle persone di nostro interesse,
  • oppure si può –
  1. premere sulla voce Condividi link,
  2. condividerlo tramite email, SMS,
  3. o condividerli con una delle altre applicazioni installate sul nostro dispositivo (es. Telegram, Facebook, Messenger, Instagram ecc.).

Infine, premendo sull’opzione Codice QR, si può associare a questo gruppo WhatsApp un codice QR che permetterà a chiunque ne è in possesso di inquadrarlo con la fotocamera del proprio dispositivo e di accedere direttamente al gruppo.

Nel caso in cui il link (o il codice QR) sia stato reso pubblico e, di conseguenza, chiunque è in grado di accedere al nostro gruppo WhatsApp, si può invalidare creando un nuovo link d’accesso.

Per farlo:

  • premere sull’opzione Reimposta link,
  • o Reimposta codice QR.

Tutte queste indicazioni sono valide anche usando il computer, eccetto che la possibilità di creare un codice QR.

Come creare un gruppo su WhatsApp con se stessi

E’ possibile anche creare un gruppo su WhatsApp con se stessi, cioè creare un gruppo su WhatsApp senza partecipanti..

Per farlo è necessario includere almeno un partecipante, dovremo:

  • prima far nascere un nuovo gruppo WhatsApp, così come abbiamo già visto,
  • dopo rimuovere l’unico contatto aggiunto,

sia da smartphone e tablet che da computer,

  • accedere al gruppo di nostro interesse,
  • premere sul suo nome visualizzato in alto,
  • individuare la sezione [numero] partecipanti.

Adesso:

con l’app di WhatsApp:

  • fare tap sul nome dell’unico partecipante del gruppo,
  • selezionare le opzioni Rimuovi [nome] e OK,
  • su iPhone è Rimuovi dal gruppo e Rimuovi),

con il computer:

  • cliccare sull’icona della freccia rivolta verso il basso del contatto da rimuovere,
  • premere sulla voce Rimuovi per due volte consecutive.

In questo modo rimarrà un unico membro del gruppo, lo stesso risultato lo otterremo, se l’unico partecipante che era stato incluso durante la creazione del gruppo, decide di lasciare il gruppo WhatsApp di sua spontanea volontà.

Come creare un gruppo WhatsApp di sola lettura

Come creare un gruppo WhatsApp di sola lettura:

  • accedere alle impostazioni del gruppo di nostro interesse,
  • attivare l’opzione che consente l’invio di messaggi solo da parte degli amministratori del gruppo.

Si può usare sia l’app di WhatsApp che il computer:

  • accedendo al gruppo,
  • premendo sul suo nome in alto,
  • nella nuova schermata scegliere la voce Impostazioni gruppo,
  • selezionare l’opzione Invio messaggi,
  • premere sulla voce Solo amministratori,
  • fare tap sull’opzione OK/Conferma, per salvare le modifiche (operazione non necessaria su iPhone) e impedire ai partecipanti del gruppo di inviare nuovi messaggi.

Come creare un gruppo su WhatsApp senza far vedere i contatti

Dopo aver creato un gruppo su WhatsApp, accedendo alle relative informazioni, è disponibile una sezione dove sono elencati tutti i partecipanti, compresi quelli che non fanno parte dei propri contatti.

Non è possibile creare un gruppo su WhatsApp senza far vedere i contatti ma:

  • accedendo alle impostazioni del proprio account WhatsApp,
  • selezionando l’opzione Privacy,
  • si può evitare che la propria foto e altre informazioni (compresa la possibilità di nascondere l’ultimo accesso su WhatsApp), siano visibili a persone che non fanno parte dei propri contatti.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp