Come creare suonerie per iPhone

da | iPhone/iPad

Se possiedi un iPhone e credi che non si possa creare una suoneria, per personalizzarlo, ti sbagli. In questa guida ti verrà spiegato come fare.

Come creare suonerie per iPhone senza iTunes

Per evitare di usare iTunes e agire direttamente dal cellulare ti basterà usare GarageBand, un’applicazione sviluppata da Apple.

Permette di registrare, condividere musica, suonare ed ha anche la possibilità di impostare nuove suonerie.

Come creare suonerie per iPhone con GarageBand

  • Avviare l’app in questione
  • premi per due volte il pulsante Continua
  • seleziona uno degli strumenti musicali visibili
  • crea un nuovo progetto
  • attendi l’apertura della schermata
  • in alto a sinistra, premi sull’icona Progetto (quello con le linee che formano un quadrato)
  • in alto a destra, clicca l’icona Loop (quella con la linea che forma un cerchio)
  • premi sulla scheda File che trovi in alto nella nuova schermata data
  • poi sulla voce Sfoglia elementi dell’app File
  • clicca sul brano che vuoi usare come suoneria, cercalo tra le varie cartelle del tuo iPhone
  • quando il file audio scelto compare nel pannello Loop, effettua un tap prolungato sull’audio e trascinalo nella timeline
  • muovi i cursori laterali per determinare la durata(non puoi superare i 40 secondi)
  • in alto a sinistra, fai tap sul l’icona della freccia che punta verso il basso presente
  • premi su I miei brani
  • fai tap prolungato sull’anteprima del progetto appena fatto
  • nel menu che si apre, premi su Condividi
  • seleziona la voce Suoneria
  • nomina la tua nuova suoneria
  • in alto a destra, fai tap su Esporta in alto a destra
  • A esportazione terminata, clicca su Usa suoneria come e Suoneria per impostare l’audio editato, come suoneria per le chiamate.

Come creare suonerie per iPhone con Windows

Per creare suonerie per Iphone, da PC è necessario installare iTunes dal sito ufficiale.

  • collega al computer il tuo iPhone tramite cavo
  • attendi che iTunes si apra in automatico, altrimenti aprilo manualmente
  • recati nella scheda Libreria della sezione Musica di iTunes
  • importa il file audio che vuoi usare, trascinando l’icona direttamente nella finestra di iTunes
  • Ora devi accorciare il file audio(non deve superare i 40 secondi) Per fare ciò, fai clic destro sul nome del file e poi seleziona la voce Informazioni dal menu che appare. Scegli la scheda Opzioni nella finestra sullo schermo, spunta le voci inizio e fine e definisci i punti di inizio e di fine del file audio che vuoi usare come suoneria. Clicca su OK per salvare le modifiche
  • fatto questo, seleziona il brano dalla libreria di iTunes
  • in alto a sinistra, clicca sul menu File
  • seleziona la voce Converti
  • poi quella Crea versione AAC. (in caso non riesci, per risolvere, clicca prima sulla voce in alto a destra Modifica, poi scegli la voce Preferenze dal menu che appare, apri la scheda Generali, clicca sulla voce Impostazioni importazione, seleziona la voce Codificatore AAC dal menu a tendina Importa utilizzando e salva le modifiche premendo sul tasto OK)
  • Successivamente, clic destro sul nome della suoneria e la voce Mostra in Windows Explorer (dal menu contestuale mostrato) per aprire la cartella in cui è stata salvata
  • poi fai clic destro sul file e seleziona Rinomina dal menu contestuale per cambiare l’estensione da .m4a a .m4r
  • dopodiché approva di applicare le modifiche (se non riesci a vedere l’estensione del file, attiva la visualizzazione delle estensioni)
  • torna nella libreria di iTunes e cancella la suoneria che hai appena creato, facendoci clic destro sopra cliccando su Elimina, dalla libreria dal menu. (fai attenzione a selezionare l’opzione Mantieni documento, quando ti viene chiesto se desideri eliminare il file in modo da non rimuovere anche quello di base)

La suoneria da chiamata che hai creato è stata aggiunta all’elenco delle suonerie su iTunes.

Per importare la suoneria sul tuo Iphone:

  • nella barra laterale di sinistra di iTunes, fai clic sul nome dell’iPhone
  • seleziona l’opzione Suonerie dal menu che si aprirà
  • trascina il file della suoneria creata, nella parte destra della finestra del programma

(Non si può trasformare in suonerie dei brani sincronizzati tramite Apple Music, perché sono protetti da DRM)

Come creare suonerie per iPhone con Mac

Per creare suonerie per iPhone con Mac, se utilizzi macOS 10.15 Catalina o successivi:

  • invece che iTunes dovrai usare l’applicazione Musica (che trovi nella cartella Applicazioni)
  • poi usare Finder (l’icona del volto che sorride, sulla barra Dock) per individuare la collocazione del nuovo brano .m4r creato
  • Per il resto l’operazione da svolgere è uguale a quella di prima (riguardo a Windows)
  • dopo aver preso il file.m4r della suoneria e visto tramite il Finder, collega l’iPhone al Mac tramite cavo
  • apri una nuova finestra del Finder
  • dalla barra laterale di sinistra, seleziona il nome del tuo iPhone
  • raggiungi la scheda Generali, trascinaci sopra il file .m4r della suoneria
  • conferma cliccando su Applica

Come creare suonerie per iPhone online

Altrimenti per personalizzare la suoneria, puoi usare dei servizi online predisposti per farlo, come nel caso del buon Taglia audio di 123apps.

(una soluzione gratuita e facile, senza la necessità di registrarsi)

Ti permette di creare suonerie per iphone direttamente dal browser, supporta tutti i formati di audio, permettendo anche di creare suonerie da MP3 e permettendo anche di salvare gli audio in .m4r (formato standard di suonerie iphone), permettendoti di modificare altre caratteristiche dell’audio.

Per usare Taglia audio di 123apps:

  • recati sulla relativa home page
  • fai clic sul tasto Apri file
  • seleziona il file audio sul quale andare ad agire,

oppure trascinalo nella finestra del navigatore (se il tuo file audio è su Google Drive, Dropbox oppure online puoi anche prenderlo da lì)

  • fai clic sul pulsante con la freccia e seleziona poi l’opzione corretta
  • A upload completato vedrai comparire il tracciato audio, è necessario che sia di un massimo di 40 secondi, in tal caso per tagliarlo, premi sul pulsante Trim in alto a sinistra, e sposta i due cursori che si trovano ai lati per definire l’inizio e la fine. (Oppure compila i campi appositi situati in basso). Se lo ritieni opportuno, puoi altresì aggiungere l’effetto dissolvenza all’inizio e/o alla fine del brano premendo sui pulsanti con l’onda.

Completate tutte le modifiche, ascolta un anteprima del risultato finale premendo sul bottone Play collocato in basso. Se ti reputi soddisfatto:

  • scarica la suoneria selezionando m4r come formato di output dal menu a tendina in fondo a destra e facendo clic sul pulsante Salva.
  • Importa poi il file sul tuo iPhone, facendo come ti ho spiegato precedentemente per Garageband (se stai agendo direttamente da iPhone), oppure come ti ho spiegato nel passo relativo all’uso di iTunes/Musica (se stai agendo da computer)

Come impostare le suonerie su iPhone

Ecco come impostare le suonerie su iPhone:

  • apri l’applicazione Impostazioni (quella a forma di ruota d’ingranaggio)
  • clicca sulla voce Suoni e feedback aptico
  • clicca la dicitura Suoneria.
  • seleziona il nome della suoneria che vuoi impostare dall’elenco che ti viene mostrato e avrai finito

oppure puoi personalizzare la suoneria per uno specifico contatto:

  • apri dell’app Contatti
  • seleziona il contato di riferimento dall’elenco proposto
  • poi clicca sulla voce Modifica (in alto a destra) nella scheda del contatto scelto
  • seleziona il campo Suoneria
  • scegli la suoneria di chiamata ottenuta dai procedimenti di prima
  • fai tap su Fine (in alto a destra) per due volte consecutive per salvare le modifiche

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Segui il nostro canale Whatsapp.

Continua a rimanere informato sul mondo della tecnologia seguendo in nostro canale Whatsapp.