Come creare email gratis

da | Siti web e servizi online

La posta elettronica, o e-mail/email (electronic mail) in inglese , è uno dei servizi Internet più conosciuti e utilizzati assieme alla navigazione web. Con esso è possibile inviare e ricevere messaggi, utilizzando un computer o altro dispositivo elettronico, come smartphone e tablet, connettendosi attraverso un proprio account di posta, registrato presso un fornitore del servizio. In pratica negli ultimi decenni la posta elettronica ha sostituito quasi del tutto la corrispondenza cartacea.

Visto che è stato calcolato che sono circa 71 milioni gli indirizzi email, utilizzati dagli italiani, tra lavoro e corrispondenza privata, e quindi più degli abitanti stessi della penisola, l’interesse su questa funzione si è ormai così espanso, che sono numerose le aziende che offrono una loro posta elettronica, la maggior parte delle quali gratuitamente.

Se quindi abbiamo deciso di aprire una casella di posta elettronica, così da comunicare per via telematica, in questo articolo affronteremo proprio questo argomento, o meglio ancora come creare email gratis. A tale scopo presenteremo alcuni servizi disponibili tra la miriade esistente, quelli più noti ed affidabili, indicando anche come fare per attivarli.

Come creare email gratis con Gmail

Iniziamo col vedere come creare un account di posta elettronica Gmail, uno dei servizi di posta elettronica più apprezzati al mondo. Il suo utilizzo è totalmente gratuito e ogni utente ha a disposizione15 GB di spazio per l’archiviazione dei dati, condivisi tra Google Drive ed altri suoi servizi.

Gmail è un servizio di posta elettronica reso disponibile da Google,utilizzabile da qualsiasi piattaforma (Web, desktop, smartphone e tablet), che dà anche l’opportunità di accedere a tutti gli altri servizi tra cui: YouTube, Maps, Google Drive ecc.

Per creare una casella di posta con Gmail occorre:

  1. nome, cognome,
  2. nome utente,
  3. password da utilizzare per accedere a Gmail ecc,
  • premere sul pulsante Avanti,
  • riempire il resto del modulo fornendo il numero di telefono, ( si può anche creare un’ email gratis senza numero di telefono tramite account Google),
  • cliccare su Avanti,
  • scrivere:
  1. l’indirizzo email di recupero,
  2. la nostra data di nascita,
  3. il sesso,
  • pigiare su Avanti,
  • scegliere se aggiungere o meno il proprio numero all’account Google, leggere l’informativa sul trattamento dei dati,
  • premere sul pulsante Accetto.

Da ora in poi possiamo accedere alla nostra casella di posta su Gmail:

E’, comunque, possibile anche configurare l’utilizzo di Gmail in un client di posta tradizionale e accedervi da qui, anziché dalla Webmail.

Se intendiamo utilizzare Gmail da smartphone e tablet, esiste un’ app ufficiale per:

  1. Android
  2. iOS/iPadOS

Mediante l’app si può anche creare un nuovo account:

pigiando sull’apposita voce presente nella sua schermata iniziale,

  • seguendo la stessa procedura vista per la versione Web del servizio, accessibile da PC.

Come creare email gratis con Hotmail

Veniamo ora ad Hotmail, un’altra ottima soluzione per creare un account di posta elettronica gratis E’ il servizio di posta elettronica offerto da Microsoft, comunemente chiamato Outlook.com ( anche se è ancora possibile creare account con il dominio @hotmail.com). Una volta creato l’account, avremo diritto a 5 GB di spazio gratuito, su OneDrive e la possibilità di accedere a servizi come Skype e Microsoft 365.

Per procedere con la creazione di un account su Outlook.com:

  • collegarsi a questa pagina web, per creare un nuovo indirizzo email,
  • fornire il nome utente che vogliamo utilizzare,
  • scriverlo nel campo di testo Nuovo indirizzo e-mail,
  • selezionare il dominio, tramite il menu a tendina situato a fianco scegliendo tra; @outlook.it, @outlook.com o @hotmail.com,
  • premere su Avanti,
  • inserire la password con cui accedere all’account,
  • cliccare sul bottone Avanti,
  • scrivere nome e cognome negli appositi campi di testo e premere di nuovo su Avanti,
  • indicare l’area geografica di residenza e la nostra data di nascita,
  • cliccare su Avanti,
  • fare la prova contro i robot,
  • scegliere se rimanere sempre connesso.

Successivamente, per accedere a Outlook.com da qualsiasi computer, basterà:

  • aprire il browser,
  • collegarsi a questa pagina
  • accedere con le proprie credenziali.

Tutti questi vari passaggi si possono fare, comunque, anche configurando l’utilizzo di Outlook.com in un client di posta tradizionale.

Per accedere alla casella di posta elettronica Outlook.com da smartphone e tablet occorre utilizzare l’app ufficiale, disponibile per:

  1. Android (anche su store alternativi),
  2. iOS/iPadOS

Dall’app si può creare un account, pigiando sull’apposita voce e poi proseguendo come abbiamo appena visto.

Come creare email gratis con Libero Mail

Libero Mail è un servizio italiano che offre una casella con 1GB di spazio per gli allegati. Per creare un account:

  • collegarsi a questa pagina
  • compilare il modulo che viene mostrato a schermo fornendo nome utente e password,
  • premere il pulsante Avanti,
  • inserire i dati personali,
  • cliccare ancora su Avanti,
  • digitare una email di recupero e il numero di cellulare,
  • scegliere se fornire il consenso alla ricezione di pubblicità usando le apposite caselle,
  • premere Avanti.

Sarà inviato un codice di verifica sul cellulare:

  • inserirlo nell’apposito spazio,
  • premere il pulsante Avanti,
  • fare clic sulla voce Accedi alla tua mail per ritrovarsi nella schermata Home della casella di posta,
  • si può iniziare a usarla.

In seguito per accedere a Libero Mail da qualsiasi computer, dovremo:

  • aprire il browser,
  • collegarsi a questa pagina
  • accedere con le proprie credenziali.

E’ possibile, anche in questo caso, configurare Libero Mail in un client di posta elettronica.

Libero Mail offre anche un’app per dispositivi:

  1. Android (anche su store alternativi),
  2. iOS/iPadOS

Come creare email gratis con Alice

Parliamo adesso del servizio offerto da Alice,o per meglio dire da TIM Mail, che offre 3 GB di spazio cloud per la corrispondenza e altri servizi.

Per usarlo:

  • collegarsi a questa pagina
  • scegliere il pulsante Registrati del riquadro tra:
  1. linea fissa, telefono TIM,
  2. nessuna delle precedenti.

In questo caso prendiamo, come esempio, chi non altri servizi TIM.

Dopo aver premuto il pulsante:

  • immettere tutti i dati che vengono richiesti nella schermata.
  • Inserire anche un numero di telefono di recupero,
  • premere il pulsante Verifica,
  • digitare il codice che ci è stato inviato,
  • fare clic sul pulsante Registrati,
  • per accedere immediatamente all’email, cliccare sul pulsante Entra.

Arriveremo alla pagina di login dove inserire user e password: schiacciare il bottone Avanti ed entrare, questa è la pagina che dovremo usare, da ora in poi, per collegarsi alla nostra email.

Come creare email personalizzata gratis

Oltre ai domini predefiniti dei provider (es. @gmail.com e @hotmail.com) è anche possibile creare una casella di posta personalizzata, che non sono, però, del tutto gratuite.

La prima è iCloud Mail, che può essere completamente personalizzata non appena si esegue l’upgrade a iCloud+ . Questo servizio costa 0,99 euro/mese e dà accesso a 50GB di spazio su iCloud Drive (invece dei 5 GB di base) e a vari servizi aggiuntivi, tra cui la configurazione di un dominio personalizzato, che va a acquistato a parte, per la casella di posta.

E’ anche possibile sfruttare i 30 giorni di prova gratuita del servizio Fastmail, che costa da 3 euro al mese. Questo provider dà ai suoi clienti una casella di posta con calendario e gestione dei contatti, con una cura particolare nei confronti della privacy.

Per creare una email con questo provider collegarsi alla pagina principale di Fastmail e premere il pulsante Try it free for 30 days.

Come creare email aziendale gratis

Anche per le email aziendali esistono delle soluzioni valide e gratuite, una di queste è il servizio Google Workspace, che dà accesso a una prova gratuita di 14 giorni.

Per utilizzarla:

  • collegarsi a questa pagina
  • premere il pulsante Inizia la prova gratuita,
  • inserire i dati che ci vengono richiesti,
  • cliccare il pulsante Avanti,
  • a seconda della dimensione dell’azienda, la procedura potrebbe cambiare leggermente,
  • digitare nome e cognome seguito dall’indirizzo email attuale della nostra azienda,
  • premere il pulsante Avanti.

Verrà chiesto se si può usare o meno il dominio Web attuale e, in caso contrario, potremo cercare nomi di dominio di nostro interesse, pagando una cifra differente per ognuno di quelli disponibili.

Una volta completata la procedura, avremo la nostra email aziendale che, passata la prova gratuita, avrà un prezzo base mensile a partire da 5,20 euro.

Creare email PEC gratis

E’ possibile anche creare gratuitamente un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), con cui avere a disposizione una casella di posta elettronica con le stesse funzionalità, ma con in più il sistema di certificazione digitale, che dà l’opportunità di inviare e ricevere messaggi ad altri indirizzi PEC, con valenza legale, al pari di una raccomandata con ricevuta di ritorno.

Condividi su:

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp

Pubblicità