Il CD-Audio ha compiuto da poco trent’anni, ma non sembra affatto passare di moda, anzi le sue vendite in Italia sono aumentate del 10%. Nonostante l’afflusso della musica in streaming, cioè di quei brani che non hanno bisogno di uno scarico in locale, ma si possono ascoltare in tempo reale, il CD è ancora il supporto di memorizzazione più duraturo, senza rischi di irrimediabili perdite di dati.
Chi ha ancora molti CD ed ha l’abitudine di ascoltarli, può puntare, perciò, alla grande su questa tecnologia, che col tempo, anzi, vede crescere il suo valore, specialmente per i Cd più rari. Per questo motivo, per evitare eventuali forme di usura, a causa del continuo ascolto, può essere utile prendere delle precauzioni, specie se vogliamo ascoltare musica anche in macchina o dal computer.
Per tutti questi motivi in questo articolo spiegheremo come copiare CD audio, informando sulla possibilità di effettuare copie da computer, sia da Windows che da macOS. Prenderemo in esame entrambi questi sistemi: su PC con Windows Media Player e Nero, su Mac con Musica/iTunes e Burn. Iniziando col dare delle utili informazioni preliminari.
Informazioni preliminari
Per quanto riguarda le informazioni preliminari si può dire che esistono due diverse tipologie di CD:
- i CD-R, i dischetti sui quali è possibile scrivere una sola volta i dati, anche in più sessioni, compatibili con tutti i lettori,
- i CD-RW, i dischetti riscrivibili in cui i dati masterizzati possono essere cancellati e sostituiti da altri, che non vengono sempre gestiti in modo ottimale da masterizzatori e lettori CD di vecchio corso.
Esiste un’altra distinzione riguardante la capienza con:
- 700MB/80 minuti, la maggior parte dei CD,
- 800MB/90 minuti,
- 650MB/74 minuti.
Per quel che concerne la velocità di scrittura, la maggior parte dei CD supporta quella massima di 52x, non è consigliabile masterizzare a una velocità maggiore di 8x.
Per eseguire la copia di un CD audio, il computer che vogliamo usare, deve essere fornito di un masterizzatore. La maggior parte dei computer più datati ne ha uno “di serie”, mentre quelli di produzione più recente, in genere non ne ha e dovremo, perciò, far riferimento ad un masterizzatore esterno da collegare tramite USB.
Come copiare CD audio su PC
Vediamo, allora, come copiare CD audio su PC.
Windows Media Player
Iniziamo da Windows Media Player, il lettore multimediale che può essere impiegato anche per copiare CD audio.
Per copiare CD audio con Windows Media Player:
- avviare il programma selezionandone il collegamento dal menu Start di Windows, se non lo troviamo, probabilmente è perché il software è stato disattivato nelle impostazioni del sistema, ma si può riattivare facilmente,
- una volta visualizzata la finestra di Windows Media Player, inserire nel masterizzatore il CD audio da copiare,
- scegliere il titolo dell’album dalla barra laterale di sinistra.
Per procedere con la copia del disco sul computer:
- impostare il formato e la qualità dei brani da copiare sul PC, tramite il bottone Impostazioni copia da CD in alto,
- selezionare una delle opzioni disponibili dai menu che vediamo comparire,
- ad esempio – se vogliamo copiare CD audio in MP3, scegliere:
- la voce MP3 dal menu Formato,
- la qualità desiderata dal menu Qualità audio.
Dopo aver compiuto questi passaggi:
- selezionare i titoli dei brani sul dischetto,
- fare clic sul pulsante Copia da CD per copiarli sul computer nel formato scelto.
A procedura ultimata, se vogliamo creare una copia del disco d’origine:
- estrarre dal masterizzatore il CD audio attualmente presente,
- inserire un dischetto vuoto,
- selezionare la voce Musica dalla barra laterale di Windows Media Player,
- individuare l’album copiato sul computer e selezionare la scheda Masterizza in alto a destra,
- fare clic sull’icona con la finestra e i segni di spunta azzurri all’interno,
- scegliere l’opzione CD Audio dal menu che si apre.
Serve ora impostare la velocità di scrittura:
- cliccare sul pulsante con la finestra e i segni di spunta azzurri all’interno,
- scegliere la voce Altre opzioni di masterizzazione dal menu che compare,
- impostare l’opzione desiderata dal menu a tendina Velocità masterizzazione nella nuova finestra visualizzata,
- trascinare i brani da copiare sul dischetto nella barra laterale di destra di Windows Media Player,
- premere sul tasto Avvia masterizzazione e attendere che la procedura di scrittura del disco sia terminata.
Nero
Un altro strumento per masterizzare cd audio con Windows 10, o con un’altra versione del sistema operativo Microsoft, è Nero.
Si tratta di una suite per la masterizzazione specifica per Windows, per copiare CD audio su PC senza perdere qualità. È a pagamento, a partire da 49,95 euro, ma ne è disponibile una versione di prova gratuita della durata di 14 giorni.
Per scaricare e installare la versione di prova di Nero Burning ROM sul computer:
- andare sul sito Internet di Nero
- scaricare Nero gratis, individuando Nero MediaHome Free, digitando il proprio indirizzo email e accettando i termini di servizio,
- avviare il programma ed inserire il CD audio da copiare nel masterizzatore collegato al computer,
- dalla finestra di Nero comparsa sul desktop selezionare l’icona di Nero Express,
- fare clic sulla voce Immagine, Progetto, Copia nell’ulteriore finestra che si apre,
- scegliere l’opzione Copia disco a destra,
- cliccare sul tasto Copia e aspettare che il processo per copiare CD audio sul computer venga avviato e portato a compimento.
Se viene chiesto di selezionare un CD dall’elenco, servirsi della finestra che si apre per definire le informazioni adeguate al dischetto.
Al comparire sul desktop il messaggio “inserire un disco vuoto su cui scrivere i dati”:
- estrarre il CD dal masterizzatore,
- inserire un dischetto vuoto,
- aspettare che il procedimento venga completato.
Come copiare CD audio su Mac
Passiamo, adesso, ad Apple per scoprire come fare per copiare CD audio su Mac.
Musica/iTunes
I primi strumenti da prendere in considerazione, predefiniti dei computer Apple per la riproduzione dei brani musicali e per la loro gestione, sono:
- l’applicazione Musica, su macOS 10.15 Catalina o versioni successive,
- iTunes, su macOS 10.14 Mojave o versioni precedenti),
I quali integrano pure delle funzioni utili per copiare e masterizzare i dischetti musicali.
Per usarli:
- dal Launchpad di macOS, cliccare sull’icona di Musica o iTunes, dallo sfondo bianco e la nota musicale,
- inserire nel masterizzatore il CD audio da copiare,
- nella finestra mostrata sulla scrivania, rispondere al messaggio che chiede di importare il dischetto nella libreria del programma premendo sul bottone Sì.
Quando il processo d’importazione è completato:
- espellere il CD audio dal masterizzatore e inserire un dischetto vuoto,
- fare clic sulla voce Album nella barra laterale di sinistra della finestra di Music o iTunes,
- individuare l’album del CD appena copiato dalla parte destra dell’applicazione,
- fare clic destro con il mouse sul suo nome,
- selezionare la voce Aggiungi alla playlist dal menu contestuale che si apre e poi quella Nuova playlist.
Per continuare:
- fare clic destro sul nome della playlist appena creata,
- scegliere l’opzione Masterizza playlist sul disco dal menu mostrato,
- valutare le preferenze sul menu Velocità preferita nella nuova finestra,
- selezionare l’opzione CD audio,
- oppure CD MP3,
- cliccare sul tasto Masterizza.
Burn
Burn è un altro ottimo strumento da usare sul computer Apple. Si tratta di un’applicazione totalmente gratuita, specifica per macOS, che consente di copiare CD audio ed effettuare svariate altre operazioni. Il programma permette di agire su tutti i principali formati di file audio (MP3, AAC, M4A, ecc.)
Per eseguire il download di Burn:
- andare sul sito Web
- cliccare sulla voce Download Burn posta in basso a destra,
- a download avvenuto, estrarre in una posizione a piacere il contenuto del file ZIP ottenuto,
- trascinare l’icona di Burn nella cartella Applicazioni di macOS,
- fare clic destro su di essa e selezionare la voce Apri dal menu che compare,
- in questo modo il programma si avvierà, aggirando le limitazioni imposte da Apple, verso le applicazioni provenienti da sviluppatori non certificati. Un’operazione da effettuare solo al primo avvio.
Fatto ciò:
- inserire nel masterizzatore collegato al computer il CD audio di cui vogliamo realizzare una copia,
- selezionare la scheda Copia nella finestra di Burn, comparsa sulla scrivania,
- premere sul bottone Scan posizionato in basso,
- selezionare il dischetto dalla nuova finestra,
- cliccare sul bottone Scegli,
- premere su Salva e decidere la posizione su Mac in cui salvare il file immagine del dischetto che sta per essere generata.
Quando il processo di copia è completato:
- estrarre il CD dal masterizzatore ed inserire un dischetto vuoto,
- premere sul bottone Apertura dalla scheda Copia della finestra di Burn,
- selezionare il file ISO ricavato in precedenza,
- cliccare sul pulsante Masterizza,
- nel riquadro che si apre scegliere le opzioni relative alla velocità di scrittura dal menu Velocità,
- cliccare sul tasto Masterizza.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.