Nella seconda metà degli anni ’90, i file MP3 hanno iniziato a diffondersi su Internet ed in informatica, con la sigla di MPEG audio layer-3, cioè la tecnica di codifica-decodifica e compressione del suono digitalizzato. Fino ad allora il sistema più usato per ascoltare musica era stato il vinile il supporto analogico, con un effetto acustico più caldo. Mentre il Compact Disc audio è il tipico esempio dell’era digitale, con un campionamento a 44,1 Khz, in grado di accogliere tutte le frequenze udibili dall’uomo.
Gli MP3 sono adatti alla trasmissione e alla condivisione in rete, ed hanno dalla loro parte la capacità di utilizzare poco spazio, anche se la qualità e la definizione audio sono inferiori rispetto all’originale. E’ possibile convertire gli MP3 in CD audio al fine di recuperare la qualità del suono e raggruppare insieme un gran numero di brani, con una compilation personalizzata ed unica. Il Cd da 650 MB infatti, può includere 74 minuti di musica o circa 150 file MP3. Per svolgere ciò dobbiamo fare attenzione, però, che gli MP3 che ci interessano, siano liberi da DRM, cioè del Digital Rights Management, che protegge il copyright dei creatori e fermare la pirateria digitale.
In questo articolo descriveremo come creare un CD audio con le canzoni preferite e come convertire MP3 in CD audio, utilizzando programmi per Windows e mac. Sarà nostra cura spiegare nel dettaglio come convertire MP3 in CD audio su PC, convertire MP3 in CD audio con Windows Media Player, con Nero, su Mac, convertire MP3 con Musica/iTunes, Burn, online, proponendo anche altre soluzioni possibili.
Come convertire MP3 in CD audio su PC
Iniziamo a spiegare come convertire MP3 in CD audio su PC, agendo su Windows.
Convertire MP3 in CD audio con Windows Media Player
Se non vogliamo installare programmi aggiuntivi sul PC, si può convertire MP3 in CD audio usando Windows Media Player, un ottimo player per i brani e video, con le funzionalità necessarie a trasformare gli MP3 in brani compatibili con tutti gli impianti stereo e a riversarli su CD.
Per adoperare Windows Media Player:
- avviarlo,
- cliccando sul pulsante Start (quello con la bandierina) dalla barra delle applicazioni,
- cercando il nome del programma nel menu che si apre,
- dalla finestra di Windows Media Player sul desktop, selezionare la voce Musica dalla barra laterale di sinistra,
- se necessario, importare i brani che vogliamo copiare su CD nella libreria del programma, trascinandoli con il mouse sulla relativa schermata,
- inserire il dischetto su cui vogliamo copiare i brani nel masterizzatore del PC,
- selezionare la scheda Masterizza di Windows Media Player in alto a destra,
- se necessario, utilizzare, la voce Unità successiva dalla barra laterale di destra per scegliere l’unità in cui si trova il CD vuoto.
Fatti questi passaggi:
- fare clic sull’icona della finestra con il segno di spunta azzurro, in alto a destra,
- selezionare la voce CD audio dal menu che si apre,
- sfogliare la nostra libreria musicale e trascinare i brani da includere nella compilation nella barra laterale di Windows Media Player,
- controllare che la durata complessiva dei brani non superi la durata massima supportata dal CD in uso (es. 74 minuti).
Meglio impostare una velocità di scrittura bassa per il CD, perciò:
- cliccare sull’icona della finestra con il segno di spunta azzurro, in alto a destra,
- selezionare la voce Altre opzioni di masterizzazione dal menu che compare,
- nella finestra che si apre, impostare nel menu a tendina Velocità masterizzazione su Lenta o Media,
- premere sul pulsante OK per salvare i cambiamenti.
Per avviare la procedura per convertire MP3 in CD audio con Windows Media Player, premere sul pulsante Avvia masterizzazione collocato in cima alla barra laterale del programma.
Convertire MP3 in CD audio con Nero
Un altro strumento che si può usare per convertire MP3 in CD audio sul computer è Nero, una suite per la masterizzazione specifica per i sistemi operativi Windows.
È disponibile in più varianti ed è pagamento (con prezzi a partire da 49,95 euro), ma si può usare in versione di prova gratuita, funzionante senza limitazione per 7 giorni.
Per scaricare e installare la versione di prova di Nero Burning ROM, cioè la versione base del programma, senza le utility extra non utili ai nostri scopi:
- andare sul sito Internet di Nero
- fare clic sul collegamento GRATUITO Versione Di Prova situato in corrispondenza del nome del software,
- inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nel campo di testo che compare,
- dare Invia.
Successivamente:
- avviare Nero sul PC,
- cliccare sul pulsante Nero Burning ROM dalla finestra del programma,
- oppure aprire il software selezionando il relativo collegamento che è stato aggiunto al menu Start,
- inserire nel masterizzatore un CD vuoto.
Nella schermata Nuova compilation che viene mostrata:
- selezionare l’opzione CD dal menu a tendina in alto a sinistra,
- cliccare sulla voce CD audio che troviamo lateralmente.
Per convertire MP3 in CD audio con Nero:
- regolare la velocità di scrittura dal menu a tendina Velocità di scrittura,
- fare clic sul pulsante Nuovo,
- trascinare nella parte sinistra della finestra del programma i brani MP3 da aggiungere al dischetto musicale servendosi del file manager a destra,
- avviare la procedura di masterizzazione premendo sul bottone Masterizza ora situato in basso a destra.
Altre soluzioni per convertire MP3 in CD audio
Se cerchiamo altre soluzioni con cui poter convertire MP3 in CD audio sul PC, aggiungiamo queste:
- CDBurnerXP — un programma dal funzionamento semplice, ma funzionale, che consente di realizzare CD audio, video e copie di supporti già esistenti. È totalmente gratis.
- BurnAware Free — è un altro ottimo software a costo zero, che permette di masterizzare CD, DVD e Blu-Ray con dati, CD audio, DVD video ed altre tipologie di dischi.
- Express Burn DiscBurning Software – è un programma gratuito con il quale si possono generare CD audio, video CD e CD di dati, oltre che DVD e Blu-ray. Permette di effettuare il backup dei dischi, di creare immagini e di normalizzare l’audio degli MP3. C’è anche in una versione a pagamento (al costo base di 35 dollari) che propone alcune funzioni extra.
Come convertire MP3 in CD audio su Mac
Se possediamo un computer a marchio Apple vediamo ora come convertire MP3 in CD audio su Mac.
Convertire MP3 in CD audio con Musica/iTunes
Intanto bisogna specificare che occorre adoperare:
- Musica (su macOS 10.15 Catalina o versioni successive),
- iTunes (su macOS 10.14 Mojave o versioni precedenti),
i software multimediali di Apple preinstallati.
Per servirsene:
- inserire nel masterizzatore un CD vuoto,
- selezionare l’icona del programma (quella con la nota musicale) dalla cartella Applicazioni di macOS,
- dalla nuova finestra del programma creare una nuova playlist con i brani da masterizzare.
Con Musica:
- fare clic destro con il mouse sulla voce Playlist nella barra laterale,
- scegliere la voce Nuova playlist dal menu che si apre.
Con iTunes:
- selezionare la voce Musica dal menu a tendina che si trova in alto a sinistra,
- fare clic destro nella barra laterale del programma,
- scegliere la voce Nuova playlist dal menu visualizzato,
- digitare il titolo che vogliamo assegnare alla playlist nel campo apposito comparso in alto a destra.
Per aggiungere alla playlist i brani MP3 da inserire nel CD:
- farci clic destro sopra,
- selezionare la voce Aggiungi alla playlist dal menu che compare,
- scegliere il titolo della playlist appena creata,
- oppure selezionare e trascinare i brani sul nome della playlist nella barra laterale di sinistra.
Se i brani con cui vogliamo creare il dischetto non sono stati ancora aggiunti alla libreria musicale di Musica/iTunes, rimediare:
- cliccando sul menu File in alto a sinistra,
- premendo sulla voce Importa ad esso annessa,
- selezionando i file che ci interessa.
Per avviare la procedura per convertire MP3 in CD audio con Musica/iTunes:
- fare clic destro sul titolo della playlist,
- selezionare la voce Masterizza playlist su disco dal menu che compare,
- nella nuova finestra selezionare l’opzione CD audio accanto alla dicitura Formato disco,
- scegliere la velocità di masterizzazione e la distanza tra brani dai menu a tendina Velocità preferita e Distanza tra i brani,
- cliccare sul tasto Masterizza.
Convertite MP3 in CD audio con Burn
Un altro strumento è Burn, un software per la masterizzazione totalmente gratuito e specifico per macOS, che permette di di creare dischi audio e CD MP3, oltre che dischi di dati vari, con video e di effettuare la copia di CD e DVD esistenti.
Per eseguire il download di Burn sul Mac:
- collegarsi al sito Web
- cliccare sul collegamento Download Burn che trovi in basso a destra.
A scaricamento avvenuto:
- aprire file .dmg ottenuto,
- trascinare l’icona di Burn nella cartella Applicazioni di macOS,
- farci clic destro sopra con il mouse e selezionare la voce Apri dal menu che compare,
- premere sul pulsante Apri in risposta all’avviso che compare sullo schermo, in modo da andare ad aggirare le restrizioni applicate da Apple verso gli sviluppatori non certificati (operazione che va effettuata solo al primo avvio del software).
A questo punto:
- inserire un dischetto vuoto nel masterizzatore,
- cliccare sulla scheda Audio,
- scegliere l’opzione CD audio dal menu a tendina in alto a destra,
- trascinare nella finestra del programma i brani MP3 che vogliamo mettere sul CD.
Per avviare la procedura per convertire MP3 in CD audio con Burn:
- premere sul pulsante Masterizza,
- impostare velocità di scrittura (meglio se bassa) dal menu a tendina preposto,
- cliccare sul tasto Masterizza.
Come convertire MP3 in CD audio online
Vediamo come convertire MP3 in CD audio online, usando degli appositi servizi Web, che consentono di trasformare gli MP3 in CDDA, cioè in file audio digitale CD, che memorizzano l’audio nel formato AIFF e che si possono usare per creare nuovi dischetti audio, mediante programmi per masterizzare CD.
Tra i vari servizi online esistenti è consigliabile Convertio, che permette di effettuare vari tipi di conversione, non necessita di registrazione e il suo funzionamento è molto intuitivo. Permette di caricare file con un peso massimo di 100 MB e di base è gratis, ma volendo si può attivare un piano a pagamento (con prezzi a partire da 9,99 dollari) per sbloccare un maggior numero di funzioni.
Per usare Convertio:
- collegarsi al sito Web
- fare clic sul pulsante Scegli i file,
- selezionare i file MP3 che vogliamo dal computer,
- oppure trascinarli direttamente nella finestra del browser,
- si possono anche prelevare da Google Drive o Dropbox facendo clic sulle relative icone.
Dopo aver fatto ciò:
- selezionare l’opzione CDDA dal menu a tendina in accanto ai nomi dei file,
- premere sul tasto Converti.
Ad operazione conclusa scaricare il file di output premendo sul pulsante Scarica.
Se abbiamo convertito più file, si può effettuare il download simultaneo sotto forma di archivio compresso, selezionando il collegamento Scarica archivio posto in basso a destra.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.