Come convertire file in PDF gratis

da | Computer

Il PDF (Portable Document Format) è un formato di file creato da Adobe nel 1993, le cui funzioni di inserimento di vari tipi di contenuto come testo, immagini, grafica vettoriale, video, animazioni, file audio, modelli 3D, campi interattivi, collegamenti e pulsanti in uno stesso file PDF, lo hanno reso un riferimento internazionale per lo scambio di documenti e informazioni.

In pratica è stato concepito per fare in modo che il contenuto dei documenti, non dipenda da sistema usato, ma che la visualizzazione sia indipendentemente dall’editor di testo che è stato utilizzato e sia in grado di mantenere la formattazione originale del documento.

Esistono tre standard di pdf:

  • quello più utilizzato che può contenere solamente testo
  • quello al quale è possibile abbinare immagini, video ed audio,
  • quello in grado di gestire qualunque tipo di allegato.

Il PDF può essere utile per salvare una pagina Web, in modo da poterla consultare o modificare con appunti anche offline, oppure per raccogliere in un unico file una serie di foto e illustrazioni.

Per tutte queste funzioni utili a salvare file anche di diverso formato, in questo articolo illustreremo come convertire file in PDF gratis, utilizzando delle funzioni integrate nei nostri dispositivi, o delle applicazioni esterne, pensate per Windows e macOS, ed anche per Android e iOS/iPadOS, oltre a dei servizi online con cui ottenere gli stessi risultati senza installare niente di nuovo.

Convertitore file in PDF gratis

Iniziamo col descrivere un convertitore file in PDF gratis per computer, che può essere usato sia su un PC Windows che su un macOS, facile e pratico da usare.

Stampante virtuale di Windows

Se vogliamo convertire in PDF una pagina Web, un documento di Word o qualsiasi altro tipo di file stampabile su Windows 10 e successivi, si può usare la stampante virtuale del sistema operativo. Si tratta di uno strumento incluso già nel calcolatore, considerato come una vera e propria stampante. Si può, infatti, utilizzare in tutte quelle applicazioni che possono essere avviate dai comandi di stampa alle stampanti, come: browser, client di posta elettronica, software di grafica ecc., e poi salvate in PDF.

Per poter convertire file in PDF gratis con la stampante virtuale di Windows:

  • aprire il contenuto da esportare in PDF,
  • andare al comando di stampa dal menu dell’applicazione in uso,
  • selezionare stampante PDF dalla finestra visualizzata,
  • il comando di stampa si può avviare anche usando i tasti Ctrl+P.

Per esempio pratico, se vogliamo trasformare in PDF un testo web:

  • aprire Edge, il browser predefinito di Windows 10 e successivi,
  • collegarsi alla pagina di Internet che ci interessa,
  • aprire il menu del navigatore facendo clic sul tasto (…) in alto a destra,
  • selezionare la voce Stampa in esso presente e la stampante PDF Microsoft Print to PDF,
  • oppure la voce Salva come PDF dalla lista delle stampanti disponibili,
  • premere su l tasto Salva, specificando la posizione di output.

Prima di avviare la creazione del file in formato PDF, se ne può personalizzare l’aspetto agendo sulle impostazioni dei margini, impaginazione ecc.

Stampante virtuale di macOS

Anche le versioni più recenti di macOS hanno una stampante virtuale per PDF, con la quale si può convertire file in PDF gratis, partendo da qualsiasi documento stampabile senza dover scaricare applicazioni aggiuntive.

Per usarla è necessario:

  • aprire un file stampabile adoperando l’applicazione predefinita ad esso destinata (es. TextEdit per i documenti RTF),
  • espandere il menu File che si trova in alto a sinistra,
  • fare clic su Stampa,
  • anche richiamandolo dalla tastiera cmd+p.

Nella finestra sarà mostrata:

  • espandere il menu a tendina PDF in basso a sinistra,
  • selezionare la voce Salva come PDF,
  • indicare la posizione dove salvare il file di finale e cliccare sul pulsante Salva.

Prima di creare il documento in PDF se ne possono personalizzare le proprietà quali: titolo, autore e oggetto, oppure proteggere il PDF con una password, intervenendo sulle varie opzioni esistenti.

Convertitore file PDF gratis: altre soluzioni

Oltre a quelle viste esistono altre soluzioni per convertire file in PDF gratis da computer.

Eccole:

  • Adobe Acrobat Reader (Windows/macOS ) – è il software “ufficiale” per la visualizzazione e la modifica dei PDF. Funziona sia su Windows che su macOS ed è molto semplice da adoperare. Permette di evidenziare e sottolineare PDF e include dei comandi per svolgere operazioni di conversione. Di base è gratis, ma per sbloccare tutte le funzioni disponibili bisogna sottoscrivere di un abbonamento, dopo una prova gratuita, con prezzi da 15,85 euro/mese
  • PDFelement (Windows/macOS) – software che permette di visualizzare i documenti in PDF, modificandoli e convertirli. Di base è gratis, ma se vogliamo eliminare i watermark sui file di output, cioè quella filigrana inserita in un video, una foto o un documento per non essere essere copiati, o altre limitazioni è meglio passare alla modalità a pagamento, con prezzi a partire da 66 euro/anno.
  • PDFill Free PDF Tools (Windows) un’applicazione totalmente gratuita per sistemi operativi Windows che è interamente dedicata alla creazione, la modifica e la trasformazione dei file PDF.

Come convertire file in PDF gratis online

Esistono pure degli strumenti con cui è possibile convertire file in PDF gratis online, senza scaricare e installare assolutamente nulla sul computer.

Ecco un breve elenco:

iLovePDF

iLovePDF è uno dei migliori servizi per effettuare operazioni di modifica e conversione dei PDF da browser, integrando degli strumenti appositi. È gratis, ma pone delle limitazioni sul peso dei file da caricare. Per togliere questi limiti occorre sbloccare funzioni extra, tramite la sottoscrizione di un abbonamento a pagamento, con costi a partire da 4 euro/mese.

Per usufruire del servizio:

  • andare sulla home page di iLovePDF
  • espandere il menu Convertire PDF,
  • selezionare lo strumento di conversione che ci interessa tra quelli disponibili nel sottomenu Convertire in PDF.

Si possono convertire file JPG in PDF gratis, selezionando lo strumento chiamato JPG in PDF, mentre per convertire file Word in PDF gratis dobbiamo usare WORD in PDF.

Nella nuova pagina Web che verrà mostrata, dopo aver scelto il file da portare in PDF:

  • premere sul pulsante rosso al centro,
  • selezionare il file da convertire,
  • oppure trascinarlo direttamente nella finestra del browser,
  • si può anche scegliere di caricare il documento dal proprio account Google Drive o Dropbox, cliccando sugli pulsanti appositi.

Ad upload avvenuto, dalla sezione a destra, occorre selezionare preferenze sul file di output e fare clic sul pulsante Convertire in PDF.

Dopo che la procedura di trasformazione è terminata, il file in uscita verrà scaricato automaticamente sul PC.

Nel caso in cui il download non dovesse partire in automatico:

  • cliccare sul pulsante Scarica PDF per avviarlo manualmente,
  • oppure selezionare uno dei pulsanti per salvare il risultato finale su uno dei servizi di cloud storage supportati.

Altre soluzioni per convertire file in PDF gratis online

Vediamo altre soluzioni esistenti per convertire file in PDF gratis agendo da Web:

  • PDF Candy – da questa soluzione online, si possono modificare i file ed eseguire operazioni di conversione,con un limite di 500 MB. Per aggirare questa limitazione e sbloccare funzioni extra occorre sottoscrivere l’abbonamento a pagamento, al costo base di 6 euro/mese.
  • PDF2Go – è un altro servizio online che si può usare per convertire i PDF dalla finestra del browser, apportando ulteriori modifiche, consentendo di eseguire l’upload di file con una dimensione massima di 50 MB. Per aggirare questa limitazione e sbloccare funzioni aggiuntive, serve creare un acc-ount e/o sottoscrivere il piano a pagamento, al costo di 5,50 euro/mese.
  • Online2PDF – servizio online da usare per convertire i PDF in altri formati gratuitamente e registrazioni. Presenta un limite di upload di 150 MB (100 MB per file) e consente di lavorare su un massimo di 20 documenti contemporaneamente.

App per convertire file in PDF gratis

Per convertire file in PDF gratis si possono utilizzare anche delle app, agendo direttamente da smartphone e tablet, sia per Android che per iOS/iPadOS.

Eccone alcune:

Stampante virtuale di Android

Con un dispositivo Android, per convertire file in PDF gratis, si può sfruttare la stampante virtuale predefinita, tramite la quale esportare qualunque contenuto stampabile in PDF.

Per sfruttarla:

  • aprire la pagina Web, la foto o il documento da convertire in PDF sul proprio dispositivo,
  • fare tap sull’icona della condivisione,
  • oppure premere sul tasto Menu e selezionare la voce per la condivisione,
  • richiamare la funzione di stampa dal riquadro proposto,
  • selezionare l’opzione Salva in PDF dal menu delle stampanti situato in alto,
  • fare clic sul tasto PDF sito a destra, specificando la posizione dove salvare il documento .

Per esempio se vogliamo salvare in PDF una pagina web:

  • aprire Chrome, il browser predefinito di molti smartphone e tablet Android,
  • collegarsi alla pagina che vogliamo esportare in PDF,
  • premere sul tasto con i tre puntini in verticale,
  • scegliere la voce Stampa dal menu mostrato e l’opzione Salva in PDF o Salva come PDF dal menu per la selezione delle stampanti situato in alto,
  • fare tap sul pulsante PDF in alto a destra, indicando la posizione di uscita per il documento.

Stampante virtuale di iOS/iPadOS

Per convertire file in PDF iPhone o iPad, gratis, vale ugualmente la stampante virtuale per i PDF predefinita di iOS/iPadOS:

  • aprire la pagina Web, la foto o il documento che vogliamo trasformare in PDF sul dispositivo,
  • sfiorare l’icona della condivisione, quella con il quadrato con la freccia che va verso l’alto,
  • selezionare il comando di Stampa dal menu che si apre,
  • effettuare un tap prolungato sulla miniatura della pagina da stampare, per ingrandirla,
  • praticare un tap singolo, per visualizzarla a tutto schermo,
  • premere sull’icona della condivisione, scegliendo Salva su file dal menu proposto e indicando la cartella per l’output del documento.

App per convertire file in PDF gratis: altre soluzioni

Anche per convertire file in PDF gratis da smartphone e tablet ci sono altre soluzioni a parte quelle viste, e sono:

  • iLovePDF (Android/iOS /iPadOS) – è l’app del servizio online per agire sui documenti PDF, che abbiamo visto ed il suo funzionamento è analogo a quello online. È gratis, ma anche in questo caso viene proposto l’abbonamento a pagamento per sbloccare tutte le funzioni.
  • PDF Converter (Android ) – è un’app solo per Android, con cui convertire gratis, nel formato PDF, qualsiasi tipo di documento: file Excel in PDF , file XML in PDF ecc.
  • PDF Expert (iOS/iPadOS ) – app per soli iPhone e iPad che consente di aprire, editare i PDF ed eseguire operazioni di conversione. Di base è gratis, ma per sbloccare tutte le funzioni vanno effettuati acquisti in-app, con prezzi a partire da 9,99 euro.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp