Ci può essere utile contattare YouTube per vari motivi: se abbiamo bisogno di assistenza, se si è riscontrato un bug, o dei problemi di visualizzazione. Altri imprevisti potrebbero verificarsi durante la creazione di un account, o su come caricare video e guardarlo, e sulla gestione del proprio canale.
Chi è un appassionato di questa popolare piattaforma di video sharing, può aver notato, inoltre, un comportamento illecito, o un problema di sicurezza di un sito di YouTube, e vorrebbe farlo presente. Stesso discorso vale se siamo titolari del copyright di un video e pensiamo che, questo, sia stato caricato senza la nostra autorizzazione. Su youtube il copyright consiste, infatti, nel diritto esclusivo di pubblicazione e utilizzo economico di una creazione. Solo l’autore può riprodurre, diffondere, distribuire e modificare l’opera. Se venisse pubblicata su YouTube senza l’autorizzazione, si può inviare una richiesta di rimozione.
Per questi ed altre situazioni quali: la segnalazione di contenuti non appropriati, o di falle nella sicurezza, si può avere la necessità di contattare YouTube. In questo articolo spiegheremo, quindi, come contattare YouTube, per richiedere assistenza, segnalare problemi riguardanti il copyright, evidenziare la presenza di contenuti inappropriati e via dicendo. A tal proposito illustreremo come contattare YouTube Italia, la Community, via email, telefonicamente, come contattare l’assistenza YouTube e come contattare uno specifico utente.
Come contattare YouTube Italia
Iniziamo col dire come contattare YouTube per richiedere assistenza. Ciò è possibile tramite la sua Community ufficiale, con la casella email oppure coll’assistenza telefonica.
Come contattare la Community di YouTube
Uno dei modi principali per chiedere assistenza a YouTube è ricorrere alla sua Community ufficiale.
Per utilizzarla basta cercare l’argomento che corrisponde al problema e,, se nessuno dei contenuti già presenti offre una risposta soddisfacente, aprire una nuova discussione.
Quindi:
- collegarsi alla Community ufficiale di YouTube nella sua versione italiana
- oppure nella sua versione inglese più completa in termini di contenuti,
- scorrere i vari quesiti già posti dagli utenti, suddivisi in sezioni,
- ad esempio, all’interno della sezione Post in primo piano si possono trovare i topic più discussi nella community di YouTube,
- scorrendo la pagina ci sono tantissimi altri argomenti, in grado di far capire come risolvere il nostro problema o il nostro dubbio.
Dopo aver trovato la discussione di nostro interesse:
- cliccare sul suo titolo e consultarla per verificare se ci può essere utile,
- in alternativa si può digitare l’argomento che ci interessa nella barra Descrivi il tuo problema.
Una volta trovata la discussione di nostro interesse, ci si può unire agli utenti che vi stanno partecipando:
- cliccare sul tasto Rispondi se disponibile, altrimenti visualizzeremo la voce Bloccato,
- scrivere il nostro commento nel riquadro che compare e pigiare sul pulsante Pubblica, per procedere alla sua pubblicazione,
- se lo vogliamo possiamo anche allegare:
- uno screenshot,
- un link,
- un allegato cliccando sugli appositi pulsanti collocati in basso a sinistra.
Se non abbiamo ancora effettuato il login all’account Google, prima di procedere con l’invio del commento, verrà chiesto di autenticarsi.
Nel caso in cui, invece, volessimo ricevere gli aggiornamenti sulla domanda in questione, si può premere sul tasto Iscriviti, per ricevere notifiche quando qualcuno risponde al quesito.
Nel caso non riuscissimo a trovare una discussione che corrisponda al problema, possiamo chiedere un aiuto alla Community di YouTube aprendo un nuovo confronto:
- premere sulla voce Fai una domanda che si trova nella pagina iniziale del forum,
- in corrispondenza del riquadro Non è ciò che stavi cercando? Prova a chiedere alla community di assistenza,
- nel modulo che compare a schermo, compilare il campo di testo Scrivi la tua domanda indicando il problema che vorremmo risolvere,
- specificarne i dettagli nell’apposito campo di testo,
- catalogare la discussione selezionando una delle opzioni collocata nel menu a tendina Categoria,
- impostare una delle descrizioni che vengono mostrate,
- premere sul tasto Passaggio successivo e procedere seguendo questi passaggi:
- consultare i contenuti simili,
- specificare altri dettagli (piattaforma utilizzata, se siamo Creator o Spettatore),
- confermare quanto fatto e procedere con la pubblicazione della discussione.
C’è poi da inserire il nome che vogliamo sia visualizzato dalla Community, apporre il segno di spunta alla voce Ricevi email quando qualcuno risponde e pigiare sul tasto Pubblica, per inserire la nostra domanda.
Come contattare YouTube via email
Se la Community di Assistenza non ci è stata d’aiuto, passiamo ora a vedere come contattare YouTube tramite email.
Mediante Centro assistenza:
- collegarsi alla pagina Web
- se necessario accedere con l’ account Google,
- scorrere la pagina che visualizziamo verso il basso,
- premere sul riquadro Contattaci.
Fatto ciò:
- compilare il modulo che viene proposto scegliendo uno degli argomenti a disposizione,
- descrivendo il problema e impostando una descrizione tra quelle disponibili,
- premere il tasto Avanti,
- selezionare una descrizione migliore per il problema,
- cliccare su Passaggio successivo per due volte e fare clic sul riquadro Email.
C’è poi da:
- inserire il nostro nome nell’apposito campo,
- apporre il segno di spunta accanto al prodotto per il quale ci stiamo mettendo in contatto con YouTube,
- possiamo allegare uno screenshot raffigurante il problema,
- premere sul pulsante Invio.
Il servizio email è attivo dal lunedì al venerdì, negli orari di ufficio e l’assistenza risponderà in italiano normalmente nel giro di 24 ore.
Mediante la piattaforma di YouTube:
- collegarsi al sito ufficiale
- accedere con il proprio account e premere sulla nostra immagine profilo in alto a destra,
- nel pannello che vediamo comparire premere sulla voce Guida,
- scorrere i risultati che visualizziamo fino in fondo,
- premere sulla voce Contattaci e compilare il modulo come già visto .
Come contattare telefonicamente YouTube Italia
Un altro modo per mettersi in contatto con YouTube è quello di chiamare al numero dell’assistenza telefonica, messo a disposizione da Google Italia.
Il numero al quale ci si può rivolgere è il seguente: 02.36618300, attivo dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 17.00.
Dopo aver composto il numero:
- avviare la chiamata e seguire la voce guida per selezionare il servizio di nostro interesse,
- pigiare sul tasto 1 per richiedere l’assistenza in italiano,
- seguire il resto delle indicazioni della voce registrata.
Non appena verremo messi in contatto con il primo operatore disponibile:
- esporre nel dettaglio il problema per cui vogliamo ricevere assistenza,
- per avere assistenza telefonica riguardo alla pubblicità su YouTube, si può chiamare il numero 800597452.
Come contattare l’assistenza YouTube
Vediamo ora come fare per quanto riguarda: le problematiche legate al copyright, la segnalazione di un video da rimuove, o problemi di sicurezza del sito.
Come contattare YouTube per problemi di copyright
Se siamo gli autori di materiale protetto da copyright e pensiamo che sia stato caricato senza il nostro consenso su YouTube, si può effettuare un reclamo e segnalare la violazione di copyright allo staff di YouTube:
- collegarsi a YouTube Studio
- selezionare Copyright dal menu laterale, per accedere alla sezione di YouTube che raccoglie le segnalazioni relative a presunte violazioni di copyright,
- premere sulla voce Nuova richiesta di rimozione collocata in alto a destra.
Nella nuova pagina Web che si apre:
- compilare il modulo proposto,
- premere sul tasto Aggiungi un video,
- indicare il tipo di opera violata e l’URL del video YouTube da segnalare.
Se vogliamo indicare più video c’è da ripetere la stessa procedura per tutti quelli che violano il copyright.
Dopodiché:
- indicare i dati del titolare del copyright compilando il modulo presente nella pagina,
- selezionare una delle opzioni per la rimozione tra quelle disponibili come:
- Programmata: invia preavviso di sette giorni,
- Standard: richiedi la rimozione immediata,
- se lo vogliamo, spuntare accanto alla voce Copie, per evitare che copie del video rimosso vengano caricate nuovamente sulla piattaforma,
- apporre i vari segni di spunta alle Dichiarazioni legali, avendo cura di leggerle per bene,
- firmare la richiesta e premere sul tasto Invia collocato in alto a destra, per inviare la propria richiesta di rimozione per violazione di materiale protetto dal diritto d’autore.
Lo staff di YouTube la esaminerà e, se necessario, ci ricontatterà per chiedere ulteriori delucidazioni, o per dare l’esito sulla segnalazione appena fatta.
Come contattare YouTube per rimuovere un video
Per far rimuovere un video che presenta contenuti inappropriati si deve utilizzare la funzione Segnala, facendo in questo modo:
- individuare il video in questione che viola i termini d’uso del servizio
- fare clic sul simbolo (…) situato sotto di esso,
- nel menu che si apre, cliccare sulla voce Segnala,
- scegliere una delle opzioni che visualizziamo come:
- Contenuti violenti o ripugnanti,
- Contenuti offensivi che incitano all’odio, tanto per fare due esempi,
- specificare ancora il tipo di violazione tramite l’apposito menu a tendina e premere sul tasto Avanti.
Fatto ciò, nell’ulteriore pannello che visualizziamo:
- impostare il punto preciso in cui è presente la violazione,
- se vogliamo possiamo digitare ulteriori dettagli nell’apposito spazio,
- premere sulla voce Segnala.
In alternativa, se si apre una pagina Web, compilare i suoi campi e inviare la richiesta.
YouTube riceverà la nostra segnalazione e, se il contenuto viola effettivamente le condizioni d’uso del servizio, verrà rimosso dalla piattaforma.
Come contattare YouTube per segnalare problemi di sicurezza del sito
Se abbiamo trovato un problema di sicurezza che riguarda YouTube e vorremmo segnarlo allo staff tecnico della piattaforma:
- andare su https://www.google.com/appserve/security-bugs/m2/new?rl=&key, per collegarsi direttamente al modulo di contatto, che può essere utilizzato proprio in casi del genere,
- mettere la spunta su una delle opzioni che sono elencate, in base al problema di sicurezza che vogliamo segnalare es.:
- I found a problem in the Google Certificate Authority,
- I want to report a scam,
- malware,
- or other problems not listed above ecc.
- aggiungere informazioni dettagliate riguardanti il problema di sicurezza scoperto compilando i campi presenti nel modulo,
- o selezionando le altre opzioni disponibili,
- pigiare sul bottone Continue.
Google ci ricontatterà e, se il problema è effettivamente reale, potrebbe essere prevista una ricompensa per aver aderito al Vulnerability Reward Program.
Per maggiori informazioni relative alle ricompense previste per le segnalazioni sui problemi di sicurezza, si può consultare l’apposita pagina allestita sul sito di Google
Come contattare qualcuno su YouTube
Nel caso volessimo contattare un utente YouTube, la piattaforma in questione non offre la possibilità di contattare direttamente i suoi utenti (cosa che, invece, un tempo era possibile).
Per ovviare al problema si può utilizzare una soluzione alternativa e controllare che il contatto in questione abbia inserito nelle informazioni del suo canale un contatto commerciale.
Per procedere:
- accedere a YouTube,
- recarsi sul canale della persona da contattare,
- premere sulla voce Informazioni,
- fare clic sul tasto Visualizza indirizzo email posto sotto alla dicitura Dettagli.
In questo modo, dopo aver apposto il segno di spunta al reCAPTCHA, e aver premuto sul tasto Invia, potremo visualizzare l’indirizzo email da contattare. Premendoci su, usando il nostro client mail, si può digitare il messaggio.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.