Come Contattare Trenitalia per Telefono: Guida Completa

da | Siti web e servizi online

Dopo aver acquistato un biglietto online da Trenitalia, potresti avere la necessità di apportare modifiche alla prenotazione o ottenere informazioni specifiche tramite una chiamata telefonica. In questa guida, ti spiegheremo come telefonare a Trenitalia e quali sono le diverse opzioni disponibili, inclusi i numeri telefonici, gli orari di assistenza e i costi associati alle chiamate.

1. Come Contattare Trenitalia per Telefono

Se hai bisogno di contattare Trenitalia per telefono, ci sono diverse opzioni disponibili a seconda delle tue esigenze. Ecco un elenco dei principali numeri di telefono e delle relative opzioni:

  • Numero Principale di Trenitalia (892.021): Questo è il numero principale per ottenere assistenza telefonica da un operatore di Trenitalia. È attivo 24 ore su 24. Tuttavia, è un servizio a pagamento, con un costo di 54,9 centesimi di euro al minuto dalla rete fissa, comprensivi di 30,5 centesimi di euro (IVA inclusa) per lo scatto alla risposta. I costi possono variare se chiami da una rete mobile, a seconda del tuo operatore.
  • Numero per Clienti CartaFRECCIA: Se sei un cliente CartaFRECCIA, puoi ottenere assistenza prioritaria inserendo il codice della tua carta seguito dal simbolo # prima di selezionare le opzioni disponibili.
  • Numero per Chiamate dall’Estero (+39 06.68475475): Se chiami dall’estero, puoi utilizzare questo numero. È attivo tutti i giorni dalle 07:00 alle 23:59. Fuori da questi orari, puoi lasciare un messaggio alla segreteria vocale e verrai richiamato a partire dalle 07:00 del giorno successivo.
  • Numero per Clienti Business (800.186.019): I clienti Business possono chiamare questo numero per ottenere assistenza su questioni commerciali e per cambiare le prenotazioni. È attivo tutti i giorni dalle 07:00 alle 20:00.
  • Numero Generico (06.3000): Questo numero è utilizzato per servizi specifici, tra cui riprogrammazione o rimborso del viaggio in caso di modifiche all’offerta comunicata da Trenitalia (Opzione 0), informazioni sull’orario (Opzione 1), informazioni sulla circolazione dei treni e binari di arrivo/partenza (Opzione 2), cambio prenotazione o prenotazione treni Intercity e Frecciabianca riservata agli abbonati AV (Opzione 3), richiesta di rimborso o informazioni sulla conciliazione (Opzione 4), prenotazione di assistenza per clienti a mobilità ridotta (Opzione 5, disponibile dalle 07:00 alle 21:30), ascolto di Radio FS News con le notizie sul traffico ferroviario (Opzione 6), e prenotazione del servizio di accompagnamento (Opzione 7).
  • Numero Alternativo (199.892.021): Questo numero offre gli stessi servizi del numero principale, ma con costi diversi. Dalla rete fissa, il costo è di 10 centesimi di euro al minuto, mentre da rete mobile i costi possono variare a seconda dell’operatore.

2. Come Contattare Trenitalia Gratuitamente

Se desideri contattare Trenitalia senza costi aggiuntivi, ci sono alcune opzioni gratuite disponibili:

  • Chat su Sito Web o App Trenitalia: Puoi utilizzare il servizio di chat disponibile sul sito web ufficiale di Trenitalia o tramite l’app Trenitalia. La chat è un canale diretto per comunicare con un operatore e ottenere assistenza.
  • Social Media: Puoi contattare Trenitalia attraverso i suoi profili social media, come Facebook, Twitter e Instagram. Questi canali sono attivi dalle 08:00 alle 20:00, 7 giorni su 7. Puoi inviare un messaggio diretto o utilizzare altre opzioni di contatto fornite dai social media.
  • Modulo Reclami: Se desideri presentare un reclamo o una segnalazione, puoi utilizzare il modulo di reclamo disponibile sul sito web ufficiale di Trenitalia. Compila il modulo con le informazioni richieste e invia il tuo reclamo online.

Questi canali gratuiti ti permettono di ottenere assistenza da Trenitalia senza alcun costo aggiuntivo. Scegli l’opzione che meglio si adatta alle tue esigenze per comunicare con l’azienda ferroviaria.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp