Come configurare Iliad

da | operatori telefonia

Iliad Italia S.p.A., l’ operatore di telecomunicazioni italiano, facente parte del gruppo francese Iliad, ad oggi copre con 4G il 99% del territorio nazionale e propone SIM al un prezzo di 9,99 euro, con 200GB di minuti e sms illimitati, attivazione a 9,99€. Tra le sue offerte anche fibra e chiamate illimitate a 19 ,99 al mese per telefono fisso. L’acquisto di una SIM Iliad può avvenire online dal sito web iliad.it, o presso uno degli store Iliad presenti sul territorio italiano.

All’arrivo della nuova SIM ( tramite posta entro 2-5 giorni dall’ordine) , o dopo il suo acquisto nel negozio, la stessa va inserita nel proprio smartphone tramite specifiche impostazioni. I parametri per accedere ai servizi di Iliad, prevedono la configurazione dell’APN Iliad, che può avvenire manualmente, oppure in automatico, con una procedura che varia a seconda se abbiamo un dispositivo Android o iOS.

In questo articolo spiegheremo come configurare Iliad sia sugli smartphone Android, scaricando un’apposita applicazione messa a disposizione da Iliad, o richiedendo la configurazione automatica tramite SMS, sia su iPhone fornendo i dati necessari per procedere alla configurazione manuale. Brevemente illustreremo anche come funziona la procedura sulla linea fissa, per coloro che sono interessati all’offerta fibra di Iliad. Un accenno anche a come configurare Iliad all’estero e su iliadbox, oltre a come comportarsi in caso di problemi, contattando l’assistenza.

Come configurare Iliad su Android

Con uno smartphone Android per configurare Iliad, si può procedere:

  1. inserendo “manualmente” i dati che vedremo nei prossimi paragrafi,
  2. automaticamente scaricando l’applicazione ufficiale Mobile config
  3. usando il servizio di configurazione automatica tramite SMS.

Configurare Iliad tramite l’app Mobile Config

Vediamo come configurare Iliad su Android ( equipaggiato con una versione pari o superiore alla 5.1) tramite l’apposita applicazione, che è la soluzione più semplice in quanto, una volta installata sul proprio smartphone, inserisce automaticamente i parametri d’accesso ai servizi di Iliad nelle impostazioni di rete del telefono:

  • scaricare l’app Mobile Config dal:
  1. Play Store di Google
  2. dall’AppGallery di Huawei https://appgallery.huawei.com/#/app/C101850605(se sul nostro device non c’è il Play Store),
  • al primo avvio, premere sul pulsante Consenti per due volte consecutive,
  • attendere che la procedura di configurazione sia completata,
  • non appena visualizziamo a schermo il messaggio Abbiamo effettuato l’aggiornamento della tua SIM. Per favore riavvia il tuo telefonino, cliccare sul pulsante Enreg.,
  • riavviare lo smartphone ed è fatta.

Terminata la prima configurazione, è consigliato tenere installata l’app Mobile Config sul proprio smartphone per evitare problemi con la rete Iliad.

Configurare Iliad tramite SMS

Se non vogliamo configurare Iliad automaticamente e , quindi, senza installare una nuova applicazione sul proprio smartphone, si può usare il servizio di configurazione automatica tramite SMS:

  • dal telefono fare tap sulla voce Messaggi per avviare l’app per la gestione e l’invio degli SMS,
  • premere sul pulsante per creare un nuovo SMS,
  • digitare il numero 2049 nel campo A: dedicato al destinatario dell’SMS,
  • inserire il testo CONF nel campo Messaggio di testo,
  • procedere al suo invio, premendo sull’icona dell’aeroplanino di carta,
  • accettare le nuove impostazioni rispondendo in modo affermativo al riquadro apertosi,
  • premere sul pulsante OK e riavviare il dispositivo.

Configurare Iliad manualmente

Passiamo adesso alla configurazione manuale:

  • accedere alle Impostazioni facendo tap sull’icona della rotella d’ingranaggio presente in Home screen o nel drawer,
  • nella nuova schermata visualizzata scegliere l’opzione Wireless e reti,
  • fare tap sulla voce Rete mobile,
  • premere sull’opzione APN,
  • fare tap sull’icona dei tre puntini in alto a destra,
  • selezionare la voce Nuovo APN dal menu che compare.

Le diciture e i passaggi potrebbero variare leggermente in base al device in uso e secondo la versione di Android installata.

Inserire la voce iliad nel campo Nome e digitare i parametri mancanti, che sono questi:

  • APN: iliad
  • MMSC: http://mms.iliad.it
  • MCC: 222
  • MNC: 50
  • Tipo APN: default, supl, mms, dun
  • Protocollo APN: Ipv4
  • Protocollo roaming APN: Ipv4
  • Tipo operatore virtuale: gid
  • Valore operatore virtuale (MNO): F003

Dopo aver digitato tutti i dati:

  • fare tap sul pulsante ✓ collocato in alto a destra, per salvare le modifiche,
  • spuntare accanto all’opzione Iliad,
  • andare nella scheda Reti Mobili e da qui in Modalità rete,
  • selezionare 4G o 5G tra le opzioni disponibili, per permettere al proprio smartphone di connettersi alla rete dati alla massima velocità possibile, in base all’offerta che abbiamo sottoscritto con Iliad e in base al device in nostro possesso.

Per quanto riguarda la configurazione delle chiamate e degli SMS, di solito, questa viene effettuata in automatico all’inserimento della SIM nello smartphone, comunque meglio verificare che tutto sia impostato correttamente.

Per configurare le chiamate:

  • fare tap sulla voce Impostazioni,
  • scegliere l’opzione Wireless e reti,
  • premere sulla voce Rete mobili,
  • selezionare l’opzione Operatore,
  • controllare che la levetta presente accanto alla voce Scegli automaticamente sia impostata su ON.

Per configurare i messaggi:

  • avviare l’app Messaggi,
  • premere sulla voce Altro,
  • scegliere l’opzione Impostazioni dal menu che compare,
  • selezionare le voci Avanzate e Centro servizi SIM SMS, Centro messaggi o Numero centro SMS,
  • assicurarsi che il numero di telefono visualizzato a schermo sia +393519999600.

Come configurare Iliad su iPhone

Se usiamo un iPhone, di solito basta inserire la SIM nel telefono per ottenere la configurazione automatica dei dati necessari ed accedere ai servizi di Iliad.

Se così non fosse, la soluzione per configurazione Iliad su iPhone è accedere alle impostazioni del telefono e inserire manualmente i dati forniti dall’operatore:

  • fare tap sull’icona grigia con gli ingranaggi presente in Home screen e/o nella Libreria app,
  • dalle Impostazioni di iOS, in sui siamo arrivati premere sulla voce Cellulare,
  • selezionare l’opzione Rete dati cellulare,
  • nella nuova schermata visualizzata, compilare il modulo mostrato a schermo inserendo questi dati.

Dati cellulare

  • APN iliad
  • Nome utente (lasciare vuoto)
  • Password (lasciare vuoto)

MMS

  • APN iliad
  • Nome utente (lasciare vuoto)
  • Password (lasciare vuoto)
  • MMSC mms.iliad.it
  • Proxy MMS (lasciare vuoto)
  • Dimensione massima MMS 307200
  • MMS UA Prof URL (lasciare vuoto)

Hotspot personale

  • APN iliad
  • Nome utente (lasciare vuoto)
  • Password (lasciare vuoto)
  • fare tap sulla voce Cellulare in alto a sinistra per salvare i dati appena inseriti,
  • tornare alla schermata precedente,
  • andare alla voce Opzioni dati cellulare, premendo sull’opzione Voce e dati,
  • spuntare accanto alla voce 4G o 5G (in base all’offerta attiva sulla nostra utenza Iliad e in base al modello di iPhone).

Potremo così navigare su Internet sfruttando la connessione dati di Iliad, ed inviare e ricevere MMS.

Se, invece, abbiamo riscontrato problemi con le chiamate, molto probabilmente sul nostro iPhone è impostata la funzione di ricerca rete manuale.

In tal caso:

  • accedere alle Impostazioni del telefono facendo tap sull’icona grigia con gli ingranaggi,,
  • scegliere le voci Cellulare e Seleziona rete,
  • spostare la levetta accanto alla voce Automatico da OFF a ON per impostare la selezione automatica della rete Iliad.

Come configurare Iliad all’estero

Le offerte Iliad sono valide anche in Europa e permettono di chiamare e inviare SMS senza limiti e di navigare su Internet, con un traffico dati disponibile che varia a seconda dell’offerta attivata.

Per configurare uno smartphone con Iliad dall’estero occorre attivare il roaming.

Per abilitare il roaming su un dispositivo Android:

  • fare tap sulla voce Impostazioni,
  • scegliere le opzioni Wireless e reti e Rete mobile,
  • nella nuova schermata visualizzata, spostare la levetta relativa alla voce Roaming dati da OFF a ON,
  • le diciture e i passaggi da compiere potrebbero leggermente variare in base al dispositivo in uso e in base alla versione di Android.

Per abilitare il roaming su un dispositivo iPhone:

  • accedere alle Impostazioni di iOS facendo tap sull’icona grigia con gli ingranaggi presente in Home screen e/o nel drawer,
  • premere sulla voce Cellulare,
  • se ancora non l’abbiamo fatto, spostare la levetta accanto all’opzione Dati cellulare da OFF a ON,
  • premere sulla voce Opzioni dati cellulare e spostare la levetta relativa all’opzione Roaming dati da OFF a ON.

Per verificare la copertura e gli eventuali costi del roaming dell’offerta Iliad, possiamo consultare il sito ufficiale dell’operatore telefonico

Come configurare iliadbox

Se abbiamo sottoscritto l’offerta fibra di Iliad, vediamo come configurare iliadbox, anche se sarà un tecnico incaricato da Iliad a effettuare le operazioni del caso.

Una volta estratto il dispositivo dalla sua confezione, in genere si inserisce il modulo SFP nella porta FIBRA e, successivamente, si introduce il cavo Ethernet nell’SFP e lo si collega all’ONT (l’apparato attivo installato all’uscita della borchia ottica, che accoglie il cavo fibra in ingresso all’interno della tua casa o del tuo ufficio).

Successivamente, si inserisce il cavo dell’alimentatore nella porta ALIM di iliadbox e lo si collega a una presa elettrica. Dopodiché si attende l’accensione dell’iliadbox, che si configurerà e installerà in modo automatico: con la comparsa a schermo dell’ora, al termine della procedura.

In caso di problemi

Se non fossimo riusciti completare correttamente la configurazione della nostra SIM Iliad, abbiamo sempre la possibilità di rivolgersi al servizio clienti.

Tramite sito Internet di Iliad

  • selezionare la voce Assistenza nel menu principale,
  • nella nuova pagina aperta, scegliere:
  1. il tipo di contratto sottoscritto (Privati o Aziende e P.IVA),
  2. il tipo di piano per cui ricevere assistenza (Mobile o Fibra),
  • premere sull’opzione che ci interessa tra:
  1. Configura il tuo telefono,
  2. I tuoi dispositivi),
  • indicando tipologia di dispositivo per cui vogliamo ottenere informazioni e seguendo le istruzioni fornite dal team di Iliad.

Tramite telefono, con il supporto di un operatore:

  • chiamare il 177,
  • dall’estero, il +393518995177,
  • avviare la chiamata premendo sull’apposito pulsante (solitamente la cornetta verde).

La chiamata è gratuita se avviene da rete Iliad e il servizio di assistenza telefonica è attivo dal lunedì alla domenica, inclusi i giorni festivi, dalle ore 08:00 alle 22:00.

Una volta avviata la chiamata, occorre seguire le indicazioni della voce guida e mettersi in contatto con un operatore.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp