Comprare su Amazon è comodo perché si può scegliere ed ordinare senza fretta, da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, avendo la possibilità di confrontare i prezzi e i modelli disponibili. I prezzi, di norma, sono concorrenziali e la spedizione sopra i 19 euro di spesa è gratuita. Inoltre dai commenti che vengono lasciati, di volta in volta, dagli altri clienti, si può valutare al meglio un prodotto e fare una scelta ponderata e sicura.
E’ necessario, comunque, conoscere bene questo servizio e-commerce, al fine di approfittare di tutti i suoi aspetti e le sue proposte. Per tali ragione in questo articolo spiegheremo, come comprare su Amazon, fornendo il maggior numero di informazioni possibili e indicando tutte le soluzioni di pagamento disponibili, tra cui il buono 18app e la Carta del docente.
Nel dettaglio sarà nostra cura informare su come comprare su Amazon sia con la carta di credito, ma anche senza, usando il proprio conto corrente, un saldo Amazon, contanti, 18app o la Carta docente. Spiegheremo anche come poter usare PayPal, richiedere una fattura comprovante la spesa e addirittura comprare a rate. Termineremo l’esposizione dicendo se è possibile acquistare su Amazon senza account, o comprare da altri Paesi.
Come comprare su Amazon con carta di credito
La prima soluzione che prendiamo in considerazione è quella di comprare su Amazon, utilizzando una carta di credito/debito, collegando, perciò al proprio account una carta di pagamento dei circuiti Mastercard, Visa e American Express.
Per usare questa forma di pagamento:
- collegarsi alla pagina I miei pagamenti del sito di Amazon
- se necessario, accedere al proprio account,
- fare clic sull’opzione Aggiungi un metodo di pagamento,
- premere sul pulsante Aggiungi una carta di credito o di debito,
- inserire i dati della carta nei campi:
- Numero della carta,
- Nome sulla carta,
- Data di scadenza,
- cliccare sul pulsante Aggiunti la tua carta, per associare la carta in questione all’account.
Dopo aver aggiunto gli articoli che vogliamo comprare al carrello:
- premere sulla voce Carrello, in alto a destra,
- cliccare sul pulsante Procedi all’ordine,
- spuntare accanto alla carta di pagamento aggiunta e premere sul pulsante per completare l’acquisto.
Si può inserire una nuova carta di credito/debito anche dalla schermata del riepilogo dell’ordine, premendo sull’opzione Aggiungi una carta di credito o di debito.
Vediamo come svolgere la stessa operazione da smartphone e tablet:
- avviare l’app di Amazon per:
- premere sull’icona dell’omino collocata nel menu in basso,
- fare tap sulla voce Il mio account,
- accedere alla sezione Pagamenti e transazioni,
- fare tap sul pulsante Aggiungi una modalità di pagamento e selezionare l’opzione Aggiungi una carta di credito o di debito.
Dopo aver aggiunto i dati della propria carta (selezionando l’opzione Scansiona la tua carta, si possono inserire i dati inquadrando la carta di pagamento con la fotocamera del dispositivo), si termina premendo sul pulsante Aggiungi la tua carta.
Come comprare su Amazon senza carta di credito
Vediamo adesso quali sono, invece, le modalità ed i metodi di pagamento per comprare su Amazon senza carta di credito.
Come comprare su Amazon con conto corrente
La procedura per associare un conto corrente al proprio account Amazon è pressoché identica a quella indicata in precedenza per comprare su Amazon con carta di credito, basta:
- accedere alle impostazioni del proprio account,
- selezionare l’opzione per aggiungere un nuovo conto,
- inserirne i relativi dati.
Per procedere da computer:
- collegarsi alla pagina I miei pagamenti dell’account Amazon
- cliccare sulla voce Aggiungi un metodo di pagamento,
- premere sul pulsante Aggiungi un conto corrente.
Da smartphone e tablet:
- avviare l’app di Amazon,
- premere sull’icona dell’omino collocata nel menu in basso,
- selezionare l’opzione Il mio account,
- accedere alla sezione Pagamenti e transazioni,
- premere sulla voce Aggiungi una modalità di pagamento e fare tap sul pulsante Aggiungi un conto corrente.
In entrambi i casi, sia per computer che mobile:
- inserire i dati del proprio conto bancario nei campi:
- BIC (codice Swift),
- IBAN,
- Nome titolare del conto,
- premere sul pulsante Aggiungi un conto corrente.
Si può anche procedere direttamente dalla schermata relativa al pagamento di un ordine, selezionando le opzioni Aggiungi una modalità di pagamento e Aggiungi un conto corrente.
Come comprare su Amazon con saldo Amazon
Il saldo Amazon è un’altra soluzione per pagare i propri acquisti, senza dover associare un metodo di pagamento al proprio account.
Per visualizzare il saldo disponibile sull’ account da computer:
- cliccare sulla voce Account e liste, in alto a destra,
- premere sull’opzione Buoni regalo e ricarica.
Da smartphone e tablet:
- avviare l’app di Amazon,
- premere sull’icona dell’omino collocata nel menu in basso,
- selezionare le opzioni Il mio account e Gestisci saldo buon regalo,
Per entrambi i dispositivi nella nuova schermata si può:
- visualizzare il proprio saldo Amazon in prossimità della voce Il tuo saldo Buoni regalo,
- aumentare il saldo a disposizione, premendo sul pulsante Aggiungi al mio account/Aggiungi un altro Buono regalo, per convertire un buono Amazon che abbiamo acquistato o ci è stato regalato,
- o Ricarica il tuo account, per ricaricare Amazon acquistando una ricarica online.
Il saldo disponibile sul proprio account può essere aumentato anche scegliendo di ricevere un eventuale rimborso Amazon sotto forma di credito Amazon.
Per comprare su Amazon utilizzando il saldo disponibile sul proprio account, sia da computer che da smartphone e tablet:
- accedere al carrello del proprio account,
- premere sul pulsante Procedi all’ordine,
- nella nuova schermata visualizzata, assicurarsi che nella sezione Il tuo saldo disponibile sia presente il segno di spunta accanto alla voce Utilizza [importo] credito buono regalo.
Se il saldo Amazon disponibile non è sufficiente per coprire l’intero importo da pagare, dovremo aggiungere un altro metodo di pagamento, o aumentare ulteriormente il saldo a nostra disposizione (es. si può acquistare un buono Amazon).
Come comprare su Amazon in contanti
E’ anche possibile comprare su Amazon in contanti, in quanto è disponibile l’opzione Paga in contanti, che permette di effettuare un ordine online e pagarlo entro 72 ore (altrimenti viene annullato), andando di persona in uno dei 4.300 punti vendita Western Union, sparsi in tutta Italia.
Per scegliere questa modalità di pagamento:
- aggiungere gli articoli che intendiamo acquistare nel carrello del proprio account ed accedervi,
- da computer, fare clic sulla voce Carrello, in alto a destra,
- dall’app di Amazon fare tap sull’icona del carrello collocata nel menu in basso.
In entrambi i casi:
- premere sul pulsante Procedi all’ordine,
- nella nuova schermata visualizzata, apporre il segno di spunta accanto all’opzione Paga in contanti nel punto vendita più vicino,
- selezionare l’opzione Utilizza questo metodo di pagamento/Continua,
- scegliere la modalità di spedizione che preferiamo,
- premere sul pulsante Acquista ora.
Da questo momento abbiamo a disposizione 72 ore di tempo per andare a pagare in un punto vendita aderente, mostrando il codice che ci è stato inviato tramite email dopo aver confermato l’ordine su Amazon.
Nel caso volessimo effettuare un reso Amazon per un ordine, pagato tramite l’opzione Paga in contanti, l’eventuale rimborso verrà accreditato sotto forma di buono Amazon.
Come comprare su Amazon con 18app
E’ possibile usare il Bonus Cultura per acquistare su Amazon, dopo aver creato un buono 18app e e averlo convertito in buono Amazon.
18app si può usare solo per prodotti indicati con il bollino 18app, venduti e spediti da Amazon, come:
- libri,
- fumetti,
- eBook Kindle, audiolibri,
- CD, vinili, DVD e Blu-Ray.
Dopo aver individuato gli articoli che intendiamo comprare su Amazon con 18app e averli aggiunti al carrello del proprio account Amazon:
- annotare l’importo totale da pagare,
- collegarsi al sito ufficiale di 18app
- selezionare le opzioni Area beneficiario e Accesso,
- accedere all’account, selezionando l’opzione Entra con SPID ed Entra con CIE,
- scegliere l’opzione Crea buono,
- premere sulla voce Negozio online e specificare la tipologia di prodotto che intendiamo comprare:
- Musica registrata per acquistare un CD o un vinile,
- Libri per comprare un libro in formato fisico o digitale,
- Prodotti dell’editoria audiovisiva per l’acquisto di DVD e Blu-Ray,
- inserire l’importo del buono che intendiamo creare nel campo apposito (è possibile creare buoni di importo intero e di importo minimo pari a 1 euro),
- cliccare sui pulsanti Crea buono e Conferma, per creare il buono 18 app e ottenere il relativo codice.
Occorre poi spostarsi alla pagina di Amazon dedicata a 18app
- nel box Converti il tuo buono 18app, inserire il codice buono 18app già creato nel campo Buono 18app,
- specificare il proprio indirizzo email nel campo apposito,
- cliccare sul pulsante Inizia,
- spuntare accanto alla voce Non sono un robot, per verificare l’ identità, e premere sul pulsante Continua, per ricevere un’email contente il codice relativo al buono 18app convertito in buono da spendere su Amazon,
- accedere al carrello,
- premere sul pulsante Procedi all’ordine e individuare la sezione Inserisci un buono regalo, un coupon o un codice promozionale,
- immettere il codice relativo al buono Amazon ottenuto in precedenza nel campo Inserisci codice,
- premere sui pulsanti Inserisci e Acquista ora.
Le stesse indicazioni sono valide anche da smartphone e tablet, procedendo tramite browser (es. Chrome su Android e Safari su iPhone), perché 18app non è disponibile sotto forma di applicazione.
Come comprare su Amazon con Carta docente
Anche per comprare su Amazon con Carta docente, il bonus messo a disposizione dal Governo per l’aggiornamento degli insegnanti, è sufficiente creare un buono sulla piattaforma dell’iniziativa e convertirlo in buono Amazon.
Dopo aver individuato i prodotti da acquistare, venduti e spediti da Amazon, come libri, riviste e strumenti utili a migliorare la propria attività lavorativa (es. computer, tablet, tavolette grafiche, monitor ecc.):
- collegarsi al sito ufficiale della Carta del docente
- cliccare sul pulsante Registrati o accedi,
- selezionare l’opzione scegliendo tra Entra con SPID ed Entra con CIE, per accedere al proprio account,
- andare all’opzione Crea buono,
- cliccare sulla voce Online e indicare la tipologia di prodotto che intendiamo acquistare scegliendo una delle opzioni disponibili tra:
- Libri e testi (anche in formato digitale),
- Hardware e Software,
- specificare l’importo del buono da creare (è possibile creare buoni in tagli da 1, 5, 10, 25, 50, 100 o 250 euro) e premere sui pulsanti Crea buono e Conferma, per ottenere il codice del buono appena creato.
Fatto ciò:
- andare sulla pagina di Amazon dedicata alla Carta del docente
- individuare la sezione Converti il tuo Buono Carta del docente,
- inserire il codice ottenuto poc’anzi e il proprio indirizzo email nei campi appositi,
- spuntare per accettare l’informativa sulla privacy e cliccare sul pulsante Inizia.
Nella nuova pagina apertasi:
- apporre il segno di spunta accanto all’opzione Non sono un robot, per verificare l’ identità,
- premere sul pulsante Continua, per convertire il buono in questione in codice Amazon che riceveremo anche tramite email,
- accedere al carrello dell’ account Amazon e selezionare l’opzione Procedi all’ordine,
- inserire il codice Amazon nel campo Inserisci codice,
- cliccare sui pulsanti Inserisci e Acquista ora.
Per creare un buono Carta del docente e convertirlo in codice Amazon da smartphone e tablet, c’è da procedere tramite browser seguendo le indicazioni fin qui viste.
Come comprare su Amazon con PayPal
PayPal non è tra i metodi di pagamento che si possono utilizzare su Amazon, ma si può , tuttavia, usare questo metodo di pagamento collegando una carta di pagamento (es. Postepay) al proprio account PayPal e trasferire l’importo di interesse dal conto alla carta in questione.
Per pagare gli acquisti su Amazon si potrà così usare la carta di pagamento, precedentemente collegata a PayPal, come abbiamo visto precedentemente.
Come comprare su Amazon con fattura
Per tutti gli acquisti effettuati su Amazon, è possibile scaricare la fattura o la ricevuta d’acquisto:
- accedendo alla sezione I miei ordini del proprio account,
- selezionando l’opzione Fattura/Ricevuta relativa all’ordine di proprio interesse.
Il documento in questione, però, serve solo per richiedere assistenza durante il periodo di garanzia del prodotto acquistato.
Per chi, invece compra su Amazon con partita IVA ed ha necessità di ottenere la fattura per effettuare la detrazione dell’IVA, occorre:
- configurare il proprio account con tutte le informazioni fiscali necessarie (accedendo alla sezione Gestione delle registrazioni fiscali),
- o creare un account gratuito su Amazon Business.
Il sistema determina, automaticamente, se e quale aliquota IVA addebitare sugli acquisti ed emette una copia leggibile della fattura, scaricabile dalla sezione I miei ordini del proprio account Amazon.
Per ordini spediti dall’Italia, la copia originale della fattura viene trasmessa automaticamente al Sistema d’Interscambio (SdI) dell’Agenzia delle Entrate, ed è visibile anche accedendo alla propria area personale del sito dell’ente.
Come comprare su Amazon a rate
Esistono diverse soluzioni per comprare su Amazon a rate:
- la prima è predisposta direttamente da Amazon e permette di pagare i propri acquisti in 5 o 12 rate senza interessi o costi aggiuntivi. Questa soluzione è disponibile esclusivamente per una selezione di prodotti venduti e spediti da Amazon e solo per account che risultano idonei. In particolare, gli utenti devono:
- essere residenti in Italia,
- aver attivato l’account Amazon da almeno 1 anno,
- aver collegato una carta di credito/debito al proprio account (non sono accettate le carte prepagate),
- presentare una buona cronologia di pagamenti.
Per verificare se questa soluzione di pagamento è disponibile per uno specifico prodotto:
- accedere alla relativa inserzione,
- assicurarsi che, in prossimità della voce Aggiungi al carrello, sia disponibile l’opzione [numero] rate mensili di Amazon,
- la seconda soluzione per pagare è quella messa a disposizione da Cofidis, un istituto di credito specializzato,
- anche questa opzione di pagamento è disponibile su una selezione di prodotti e viene concessa solo se il cliente soddisfa determinate condizioni, valutate in seguito all’invio della domanda di finanziamento.
Per capire se un determinato articolo può essere pagato a rate con Cofidis:
- accedere alla relativa inserzione,
- assicurarsi che sia presente la voce Acquista subito e paga a rate con Cofidis al check-out.
Si può anche prendere in considerazione una delle app per pagare a rate (es. Klarna) , inserita tra quelle che permettono di rateizzare i propri acquisti su Amazon.
Come comprare su Amazon senza account
Non è possibile, invece, comprare su Amazon senza account e per acquistare su questa piattaforma e-commerce è necessario creare un account.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.