iPhone ha un servizio apposito per cercare il dispositivo in caso di smarrimento o di furto, che si chiama Dov’è, un’app di sistema che consente di localizzare iPhone, iPad e altri dispositivi Apple, conoscendone le credenziali degli account associati. Con lo stesso servizio è possibile anche individuare la posizione del telefono di un amico, selezionandolo dal pannello Persone e poi scegliendo Indicazioni per aprire le Mappe e raggiungere la posizione della persona.
L’app Dov’è è disponibile solo sull’App Store per iPhone, iPad e Apple Watch ed è in grado di visualizzare la posizione attuale dei dispositivi Apple desiderati, localizzando gli oggetti a cui abbiamo agganciato AirTag o gli accessori sulla rete Dov’è, facendo condividere la nostra posizione con amici e familiari. questo articolo ci occuperemmo di questo, cioè di come fare per recuperare un apparecchio sparito e anche come sfruttare lo stesso servizio per poter individuare rapidamente la posizione di quello un nostro amico, in modo da poterlo raggiungere.
Ci occuperemo, perciò di: come cercare un iPhone smarrito, come cercare iPhone su Dov’è, come cercare l’ iPhone di un amico e cosa fare in caso di furto o smarrimento. Spiegando come, con tale sistema venga offerto, ad ancora più persone, la possibilità di usufruire delle funzioni di ricerca, nel rispetto della privacy e a tutela delle misure di sicurezza.
Come cercare iPhone smarrito
Iniziamo col dire che, per individuare la posizione di un iPhone smarrito, la cosa migliore è quella di sfruttare il servizio Dov’è di Apple, ossia il sistema, che consente di localizzare, oltre dei device iPhone, anche quelli Mac, iPad, AirTag, AirPods.
Questo usando il servizio online Trova dispositivi, inserendo le credenziali dell’ID Apple in uso, dopo aver attivato l’uso dei servizi di localizzazione.
Di base, la funzione Trova iPhone di Dov’è attivata, per impostazione predefinita, in fase di prima configurazione del telefono.
Per accertarsi che ciò sia vero:
- aprire le Impostazioni di iOS,
- facendo tap sul simbolo dell’ingranaggio dalla schermata Home o nella Libreria app,
- premere sulle voci Privacy e sicurezza e Localizzazione,
- controllare che la levetta denominata Localizzazione sia impostata su ON, altrimenti portiamocela noi.
Per proseguire:
- sfiorare la voce Condividi la mia posizione,
- andare su Trova il mio iPhone,
- se necessario, spostare su ON gli interruttori denominati Trova il mio iPhone e Invia ultima posizione.
Così facendo, andremo ad attivare il servizio “antifurto” di Apple, consentendo al telefono di inviare automaticamente la sua posizione, quando il livello della batteria è molto basso.
Se l’apparecchio è aggiornato a iOS 15, o a un’edizione successiva del sistema operativo Apple, potremo cercare iPhone spento:
- spostando su ON la levetta corrispondente alla voce Rete Dov’è,
- che consente di localizzare un telefono non rintracciabile tramite Internet (perché spento o disconnesso) grazie al Bluetooth, e agli altri dispositivi Apple presenti nelle vicinanze, usando lo stesso criterio degli AirTag.
Dopo aver verificato che sul telefono sia attivato il servizio Trova iPhone, insieme alla rete Dov’è, per localizzarlo, per cercare iPhone da un altro iPhone o da qualsiasi altro smartphone, tablet o computer:
- collegarsi al servizio Trova dispositivi di Apple dal browser,
- premere sul pulsante Accedi.
Operando da un dispositivo associato al medesimo ID Apple presente sull’iPhone da trovare:
- toccare il pulsante Continua,
- o premere sulla voce Utilizza un altro ID Apple (se necessario),
- inserire il nome utente del profilo d’ interesse e premere sul simbolo della freccia,
- digitare la password dell’account,
- premere sul simbolo della freccia,
- attendere che il servizio Trova Dispositivi venga caricato.
A questo punto:
- premere sul nome dell’iPhone da localizzare,
- avendo cura di selezionare prima il menu Tutti i dispositivi, posto in alto, se operiamo da computer o da tablet,
- nel giro di pochi secondi, dovrebbe comparire la posizione esatta o approssimata del telefono, all’interno della mappa posta nella parte superiore della pagina.
E’ possibile ingrandire o rimpicciolire la mappa stringendo lo schermo/il touchpad verso l’interno/verso l’esterno, o usando la rotellina del mouse in combinazione con il tasto Ctrl della tastiera.
A localizzazione completata, visualizzeremo una serie di pulsanti, in grado di effettuare alcune operazioni a distanza su iPhone:
- Fai suonare, che fa letteralmente squillare il telefono, molto utile se abbiamo dimenticato l’iPhone in casa o in una posizione vicina,
- Modalità smarrito, per bloccare il telefono e visualizzare, sulla schermata di blocco, un recapito telefonico (ed eventualmente un messaggio) utile al recupero,
- Inizializza iPhone, che consente di resettare completamente il telefono da remoto, in caso di furto o smarrimento.
Se disponiamo di un altro iPhone, di un iPad, di un Mac o di un Apple Watch abbinati al medesimo ID Apple, si può eseguire la stessa operazione direttamente dall’app Dov’è , così come vedremo nelle prossime righe.
L’accesso al servizio Trova Dispositivi di Apple non richiede il completamento dell’autenticazione a due fattori, anche se quest’ultima è attiva per l’ID Apple in questione.
Come cercare iPhone su Dov’è
Vediamo come cercare l’apparecchio iPhone, e farlo squillare o bloccarlo, usando l’app Dov’è, preinstallata su quasi tutti i dispositivi Apple.
Per poterla usare è indispensabile che il device dal quale si opera (iPhone, iPad, Mac, Apple Watch e così via) sia collegato a Internet e associato al medesimo ID Apple presente sull’iPhone da localizzare.
Sul telefono da cercare dovrà essere stato preventivamente abilitato il servizio Trova iPhone e/o l’uso della rete Dov’è, così come abbiamo già visto precedentemente.
Vediamo come cercare iPhone da Mac, considerando che la stessa procedura vale anche per cercare iPhone con Apple Watch, o con qualsiasi altro dispositivo a marchio Apple.
Per procedere:
- accendere o sblocca il Mac,
- aprire il Launchpad,
- fare clic sull’icona di Dov’è, che compare sullo schermo,
- se necessario, cliccare sul pulsante Continua e scegliere se condividere o meno la posizione del proprio Mac, intervenendo sulla finestra d’avviso che viene proposta,
- cliccare sul pulsante Dispositivi e poi sul nome dell’iPhone da individuare,
- dopo qualche secondo, dovremmo essere in grado di ottenere la posizione del telefono sulla mappa posta al centro dello schermo,
- cliccare ora sul fumetto che compare sulla mappa, quello recante il nome del telefono localizzato,
- premere sul pulsante Fai suonare, per farlo squillare,
- per ottenere le istruzioni per raggiungere l’iPhone dalla posizione in cui ci troviamo, si può cliccare sul pulsante Indicazioni.
E’ possibile abilitare la ricezione di un messaggio di notifica quando ci allontaniamo dal telefono:
- cliccando sulla voce Avvisami quando mi allontano,
- spostando su ON la levetta posta in cima allo schermo,
- premendo poi sul pulsante Fine.
Se invece pensiamo di aver smarrito il telefono, o che possa essere stato rubato:
- premere sulla voce Attiva, in modo da bloccarne lo schermo e contrassegnarlo come smarrito,
- oppure fare tap sulla dicitura Inizializza questo dispositivo, per avviare la procedura di ripristino da remoto.
Come cercare iPhone di un amico
Se il telefono da individuare appartiene ad un nostro amico, possiamo intraprendere due strade:
- Se persona ha smarrito il suo iPhone, o ritiene che il telefono le sia stato sottratto, si può:
- localizzare il dispositivo, farlo squillare o ripristinarlo usando il servizio Dov’è,,
- seguendo una procedura identica a quella vista in precedenza, usando il browser a del telefono, di un altro computer o di un tablet,
- quando verranno chieste le credenziali d’accesso al servizio Dov’è, dovremo indicare il nome utente e la password associati all’iPhone del nostro amico.
- Se, sia noi che il nostro amico disponiamo di un iPhone e abbiamo bisogno di localizzarci a vicenda, si può usare:
- la funzione di condivisione della posizione dell’app Dov’è,
- in questo modo, entrambi potremmo ottenere le indicazioni stradali utili a raggiungere le rispettive posizioni.
Cosa fare in caso di furto o smarrimento
Nel caso avessimo provato a localizzare il nostro iPhone, o quello di un nostro amico e non lo abbiamo trovato, si può provare innanzitutto ad avviare una telefonata verso il numero, sperando che qualcuno che lo ha trovato ci risponda e possa riconsegnarcelo.
Se, invece, lo smartphone squilla ma non otteniamo risposta, si può provare ad usare la Modalità smarrito:
- dopo aver localizzato il telefono usando Trova il mio iPhone, premere sul pulsante Modalità smarrito,
- inserire il numero di telefono presso il quale contattarci nell’apposito riquadro,
- premere sul pulsante Avanti,
- se vogliamo, digitare un messaggio di testo diretto alla persona che troverà il telefono,
- fare tap sul pulsante Fine.
In seguito a questa operazione, il telefono verrà immediatamente bloccato e, sulla lock screen, verranno visualizzati il recapito telefonico e il messaggio inseriti in precedenza.
Una volta ritrovato, per sbloccarlo, si può usare il codice di sblocco personale, configurato in precedenza.
Qualora l’iPhone dovesse risultare spento, o pensiamo che sia impossibile recuperarlo, meglio eseguire il ripristino da remoto, così da azzerare totalmente il contenuto della sua memoria interna.
Per riuscirci:
- localizzare il telefono tramite Trova il mio iPhone,
- premere sul pulsante Inizializza l’iPhone,
- scegliere la voce Inizializza,
- quando richiesto, confermare la volontà di procedere digitando la password del tuo ID Apple.
In questo modo l’iPhone verrà completamente azzerato e tutti i dati presenti al suo interno verranno rimossi.
Una volta effettuato il ripristino da remoto di iPhone, serve recuperarne il codice IMEI e il numero di serie (entrambi disponibili sulla confezione di vendita di iPhone o sulla fattura d’acquisto) e di sporgere regolare denuncia presso le autorità competenti.
Dopo aver fatto la denuncia è consigliabile segnalare il furto di smartphone e SIM all’operatore in uso su quest’ultima: così facendo avremo la possibilità di ottenere una nuova scheda telefonica, avente lo stesso numero, rendendo, inoltre, l’iPhone inutilizzabile con le SIM di tutti i gestori operanti sul territorio nazionale.
Purtroppo pur bloccando il codice IMEI, il telefono potrebbe continuare ad essere utilizzato da terzi all’estero.
Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.