In questo articolo, prendendo in esame i browser più usati, insegneremo come togliere un po’ di elementi, in sovrappiù, dalla nostra navigazione internet.
Cosa vuol dire?
Vuol dire che spesso può capitarci di trovare lentezza nell’apertura delle pagine Web o, addirittura, qualcuna non si apre. Questo è dovuto al fatto di avere un carico enorme composto di cronologia, di cookie e di altri elementi, che vengono salvati dal nostro navigatore, quando visitiamo questo o quell’altro sito Internet.
Si tratta cioè dei dati di navigazione.
Vedremo quindi, in questo nostro scritto, come cancellare i dati di navigazione, dai vari browser , agendo sia da computer, che da smartphone e tablet.
Iniziamo con imparare come cancellare dati di navigazione da Google Chrome, adoperando un computer, o smartphone e tablet.
Da computer
Per cancellare dati di navigazione da Chrome agendo da computer:
- avviare il browser su Windows o macOS,
- premere sul pulsante con i tre puntini in verticale posto in alto a destra nella finestra visualizzata,
- scegliere la voce Impostazioni dal menu che compare,
- nella nuova schermata proposta, selezionare la dicitura Privacy e sicurezza dal menu laterale di sinistra,
- cliccare sulla voce Cancella dati di navigazione a destra,
- indicare i dati da rimuovere e specificare l’intervallo temporale di riferimento dal menu a tendina Intervallo di tempo posto in alto,
- premere sul tasto Cancella dati.
Se tra i dati di navigazione da rimuovere non sono elencati quelli che vogliamo cancellare, dobbiamo selezionare, preventivamente, la scheda Avanzate e procedere nello stesso modo che abbiamo già visto.
Da smartphone e tablet
Vediamo adesso usando Google Chrome da smartphone e tablet, dopo aver avviato l’app del browser sul dispositivo, c’è da procedere secondo la piattaforma che abbiamo.
Con Android:
- premere sul tasto con i tre puntini in verticale nella parte in alto a destra della schermata,
- scegliere la voce Impostazioni dal menu che compare,
- nella nuova schermata proposta, selezionare prima l’opzione Privacy e sicurezza e poi quella Cancella dati di navigazione,
- segnare gli elementi da eliminare, stabilendo l’intervallo di tempo di riferimento dal menu a tendina Intervallo di tempo situato in alto,
- premere sul tasto Cancella dati in basso a destra.
Nel caso volessimo intervenire su dati di navigazione differenti da quelli elencati, occorre selezionare, preventivamente, la scheda Avanzate nella schermata Cancella dati di navigazione e procedere come abbiamo già visto.
Con iOS/iPadOS:
- fare tap sul tasto (…), che si trova nella parte in basso a destra della schermata di Chrome,
- selezionare il pulsante Impostazioni dal menu che si apre,
- cliccare sulla dicitura Privacy nella schermata successiva,
- scegliere l’opzione Cancella dati di navigazione, apponendo un segno di spunta in corrispondenza degli elementi che vogliamo eliminare,
- determinare l’intervallo di tempo di riferimento, dal menu a tendina, Intervallo di tempo posto in alto,
- premere sulla dicitura Cancella dati navigazione che troviamo in basso,
- confermare premendo sul pulsante Cancella dati di navigazione e poi sulla dicitura Fine in alto a destra.
Passiamo adesso a come cancellare i dati di navigazione su Edge, sempre operando a scelta da computer o da smartphone e tablet..
Da computer
Vediamo intanto come cancellare i dati di navigazione da computer, sia da Windows che da macOS:
- avviare il browser,
- fare clic sul tasto (…) situato nella parte in alto a destra della finestra visualizzata,
- scegliere la voce Impostazioni dal menu che compare,
- nella nuova schermata, selezionare la voce Privacy, ricerca e servizi dalla barra laterale di sinistra,
- se non fosse visibile, c’è da premere il tasto con le tre linee in orizzontale,
- fare clic sul tasto Scegli cosa cancellare, in corrispondenza della sezione Cancella i dati di navigazione a destra,
- definire l’intervallo di tempo sul quale andare ad agire dal menu a tendina Intervallo di tempo nella finestra che si è aperta,
- selezionare i dati di navigazione da eliminare tra quelli elencati,
- premere sul bottone Cancella ora.
Si può anche fare in modo che il browser cancelli automaticamente i dati di navigazione alla chiusura:
- cliccando sulla voce Scegli cosa cancellare ogni volta che chiudi il browser nella sezione Privacy, ricerca e servizi di Edge,
- portando su ON l’interruttore in corrispondenza delle voci di nostro interesse.
Da smartphone e tablet
Per cancellare dati di navigazione da Edge da smartphone e tablet:
- avviare l’app del browser su Android,
- oppure su iOS/iPadOS,
- premere sul tasto (…) in basso al centro,
- scegliere la voce Impostazioni dal menu che si apre,
- nella nuova schermata, andare alla dicitura Privacy e sicurezza e poi su quella Cancella i dati di navigazione,
- portare su ON l’interruttore in corrispondenza degli elementi che vogliamo eliminare,
- definire l’intervallo di tempo di riferimento, dal menu a tendina Intervallo di tempo posto in alto,
- premere sul tasto Cancella dati.
Se vogliamo che il browser cancelli in automatico i dati alla chiusura:
- portare su ON l’interruttore accanto all’opzione Elimina dati di esplorazione alla chiusura,
- che troviamo nella schermata Cancella i dati di navigazione.
Per cancellare i dati di navigazione su Firefox, ecco come procedere sia da computer che da smartphone e tablet.
Da computer
Ecco come cancellare i dati di navigazione su Firefox tramite un computer.
I passaggi da compiere sono gli stessi su Windows, macOS e Linux:
- avviare il browser,
- premere sul bottone con le tre linee in orizzontale presente in alto a destra,
- andare nelle impostazioni,
- selezionare la voce Privacy e sicurezza dalla barra laterale di sinistra,
- individuare la sezione Cookie e dati dei siti Web che troviamo a destra,
- premere sul tasto Elimina dati,
- nella nuova schermata spuntare in corrispondenza dei dati di navigazione che ci interessa rimuovere,
- fare clic sul tasto Elimina per procedere.
Se vogliamo intervenire sui dati dei singoli siti Web:
- cliccare sul tasto Gestisci i dati,
- selezionare i siti di riferimento dall’elenco mostrato,
- premere sul pulsante Rimuovi selezionati,
- fare tap sul tasto Salva modifiche.
Per far sì che i dati di navigazione vengano rimossi automaticamente alla chiusura del browser:
- selezionare l’opzione Elimina cookie e dati dei siti Web alla chiusura di Firefox,,
- dalla sezione Privacy e sicurezza delle impostazioni del navigatore.
Da smartphone e tablet
Per cancellare dati di navigazione da Firefox agendo da smartphone e tablet, occorre avviare l’app del browser e procedere come indicato di seguito in base alla piattaforma telefonica adoperata.
Se stiamo usando Android:
- fare tap sul tasto con i tre puntini in verticale, nella parte in basso a destra della schermata di Firefox,
- scegliere la voce Impostazioni dal menu che compare,
- selezionare Elimina i dati di navigazione, che si trova nella sezione Privacy e sicurezza della schermata seguente,
- individuare gli elementi da cancellare,
- premere sul tasto Elimina dai di navigazione posto in basso e confermare le proprie intenzioni sfiorando la dicitura Elimina in risposta all’avviso che compare.
Si può anche fare in modo che i dati di navigazione vengano eliminati in automatico alla chiusura di Firefox:
- scegliendo l’opzione Elimina i dati di navigazione all’uscita nella sezione Privacy e sicurezza delle impostazioni dell’app,
- portando su ON l’interruttore apposito,
- selezionando gli elementi relativamente ai quali vuoi intervenire dall’elenco proposto.
Se stiamo usando iOS/iPadOS:
- premere sul tasto con le tre linee in orizzontale in basso a destra della schermata di Firefox,
- selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare e poi Gestione dati, che troviamo in corrispondenza della sezione Privacy nella schermata successiva,
- portare su ON gli interruttori in corrispondenza dei dati di navigazione, che intendiamo eliminare,
- sfiorare il tasto Elimina dati personali posto in basso,
- confermare premendo sul bottone OK, sull’avviso che compare.
E’ possibile anche intervenire sui dati dei singoli siti Web:
- selezionando la voce Dati dei siti Web nella schermata Gestione dati,
- scegliendo gli elementi di riferimento,
- premendo poi sul tasto Elimina elementi (n) situato in basso.
Se abbiamo un Mac oppure un iPhone/iPad, ci può interessare conoscere come cancellare i dati di navigazione su Safari.
Vediamo quindi, come sia da computer che da smartphone e tablet.
Da computer
Se vogliamo cancellare dati di navigazione da Safari agendo da computer, quindi su macOS:
- avviare il browser,
- effettuare la cancellazione della cronologia, cliccando sul menu Safari in alto a sinistra,
- scegliendo l’opzione Cancella cronologia,
- indicando l’intervallo di tempo per la rimozione dei dati relativi dal menu Cancella,
- premendo sul bottone Cancella cronologia.
Per cancellare i cookie:
- fare clic sul menu Safari,
- andare sulla voce Preferenze in esso presente e selezionare la scheda Privacy. In seguito,
- cliccare sul pulsante Gestisci dati siti Web che troviamo in corrispondenza della sezione Cookie e dati di siti Web,
- premere sul tasto Rimuovi tutto,
- confermare l’esecuzione dell’operazione facendo clic sul bottone Rimuovi adesso.
Se non vogliamo rimuovere i dati relativi a tutti i siti Internet, ma solo alcuni di essi, occorre selezionare quelli sui quali vogliamo agire, e fare clic di volta in volta sul tasto Rimuovi.
Da smartphone e tablet
Anche Safari su iOS/iPadOS consente di eliminare i dati di navigazione.
Per agire da smartphone e tablet:
- recarsi nella home screen e/o nella Libreria app,
- per cancellare i dati di navigazione su iPhone o iPad fare tap sull’icona delle Impostazioni (quella a forma di ingranaggio),
- selezionare la dicitura Safari nella nuova schermata visualizzata,
- cliccare sulla voce Cancella dati siti Web e cronologia e poi su quella Cancella dati e cronologia.
Per cancellare la cronologia di Safari solo per un determinato periodo di tempo:
- aprire l’app Safari,
- premere sull’icona del libro presente in basso a destra nella barra degli strumenti del browser,
- selezionare la scheda Cronologia facendo tap sulla relativa icona (quella con l’orologio) che si trova nella parte in alto della nuova schermata,
- premere sulla voce Cancella posta in basso a destra,
- scegliere il periodo di tempo sul quale intervenire, dal menu comparso.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.