Come bypassare i requisiti minimi di installazione di Windows 11

da | Computer, Windows

Prova queste soluzioni alternative quando il tuo dispositivo non soddisfa i requisiti minimi di sistema di Windows 11 per installare il sistema operativo più recente.

La versione di Windows 11 è andata avanti a un ritmo fulmineo. La nuova versione include molte modifiche, il che significa che ci saranno problemi di compatibilità che in precedenza non hai riscontrato in Windows 10.

Per Windows 11, il tuo PC deve soddisfare alcuni severi requisiti di Microsoft, il che ha causato molta confusione e frustrazione tra gli utenti. Fortunatamente, ci sono diversi modi per aggirare i requisiti di installazione e installare Windows 11 su PC incompatibili, quindi non tutto è perduto. Quindi andiamo a vedere come possiamo eliminare i controlli di compatibilità di Windows 11!

Quali sono i requisiti di installazione di Windows 11?

È essenziale comprendere che le specifiche minime richieste per installare la nuova versione del sistema operativo sono diverse dalle specifiche consigliate. Ecco cosa è assolutamente necessario:

  • Processore Intel, AMD o Qualcomm dual-core a 64 bit in esecuzione a 1 GHz o superiore
  • Almeno 4 GB di RAM
  • Almeno 64 GB di spazio di archiviazione
  • Avvio protetto UEFI supportato e abilitato
  • Un Trusted Platform Module (TPM), versione 2.0
  • Supporta DirectX 12 o versioni successive, utilizzando i driver WDDM 2.0
  • Display ad alta definizione (720p), monitor da 9″ o superiore, 8 bit per canale colore

Cosa succede se installi Windows 11 su hardware non supportato?

Quando tenti di installare Windows 11 su un PC non compatibile, riceverai un avviso che indica “Il tuo PC non sarà più supportato e non avrà diritto a ricevere aggiornamenti”.

È una fortuna che Microsoft consenta agli utenti di aggirare i requisiti minimi di installazione, consentendo loro di utilizzare il sistema operativo senza problemi. La stessa Microsoft ha pubblicato un metodo per farlo che implica la modifica dell’editor del Registro di sistema. Abbiamo discusso questo metodo in dettaglio di seguito.

In poche parole, l’installazione di Windows bypassando i requisiti minimi di installazione non danneggerà in alcun modo il sistema, quindi è completamente sicuro! È possibile procedere con uno dei metodi elencati di seguito per iniziare l’installazione.

Usa lo strumento di aggiornamento di Windows11 da GitHub

È più semplice ignorare i requisiti di installazione di Windows 11 con lo strumento Windows11Upgrade , che offre la possibilità di un aggiornamento sul posto e un’installazione pulita.

Ecco come puoi installarlo e usarlo:

  • Visita la pagina GitHub ufficiale dello strumento Windows11Upgrade .
  • Fare clic sul file denominato Windows11Upgrade_EN.zip e attendere il completamento del download.
  • Il file scaricato dovrebbe essere in formato ZIP. Passare al percorso di download e fare clic con il pulsante destro del mouse sul file.
  • Seleziona Estrai tutto dal menu contestuale.
  • Al termine, accedi alla cartella estratta, fai clic con il pulsante destro del mouse sul file Windows11Upgrade e seleziona Esegui come amministratore dal menu contestuale.
  • Ora dovresti vedere una finestra pop-up con due opzioni. Fare clic su Seleziona file ISO di Windows 11 se si dispone già di un file ISO. Se non disponi di un file ISO per Windows 11, fai clic sull’opzione Scarica file ISO di Windows 11 .
  • Individua e seleziona il file ISO.
  • Ora dovrebbe darti tre opzioni; Aggiornamento , Solo dati e Installazione pulita .
  • Scegli l’opzione che preferisci, quindi fai clic su Installa sistema .
  • Quindi, segui le istruzioni sullo schermo per installare Windows 11

Bypassare il TPM 2.0 e i requisiti di avvio protetto

Trusted Module Platform (TPM) protegge i dati da hacking e altre minacce a livello hardware. D’altra parte, l’avvio protetto a livello UEFI impedisce l’avvio di qualsiasi sistema operativo non autorizzato dall’utente.

Di seguito abbiamo elencato due modi per aggirare i requisiti TMP 2.0 e Secure Boot per Windows 11. Procedi con quello più adatto a te.

Usa Rufus

In questo metodo, utilizzeremo un programma di terze parti chiamato Rufus per aggirare i requisiti TPM 2.0 e Secure Boot.

Ecco cosa devi fare:

  • Se non hai già il file ISO di Windows 11, vai alla pagina di download di Windows 11 .
  • Nella sezione Scarica immagine disco (ISO) di Windows 11, seleziona Windows 11 e premi Download .
  • Conferma la tua scelta della lingua per procedere.
  • Fare clic sul collegamento Download a 64 bit per scaricare il file ISO.
  • Una volta terminato, scarica Rufus Version 3.16 Beta 2 .
  • Per eseguire Rufus, fai doppio clic sul file exe scaricato.
  • Quindi collegare l’unità USB al computer.
  • Fare clic su SELEZIONA per selezionare il file ISO scaricato.
  • Nella finestra di dialogo Rufus, espandi il menu a discesa in Immagine e seleziona l’ opzione Installazione estesa di Windows 11 (nessun TPM/nessun avvio protetto/8GB-RAM) . Scegliendo questa opzione, salterai i requisiti di avvio protetto e TPM 2.0 di Windows 11, insieme alla richiesta minima di 8 GB di RAM.
  • Infine, per creare il supporto di installazione di Windows 11, fai clic su START 

Utilizzare lo strumento di creazione multimediale

Nel secondo metodo, utilizzeremo lo strumento di creazione multimediale per ignorare i requisiti di TPM 2.0 e Secure Boot. Si noti, tuttavia, che questo metodo funzionerà solo per le partizioni del sistema operativo formattate NTFS.

Se invece stai usando FAT32, passa al metodo successivo di seguito. Altrimenti, segui i passaggi indicati di seguito per procedere:

  • Inizia creando un disco USB di Windows 10 avviabile utilizzando lo strumento di creazione multimediale .
  • Una volta completato il processo, apri la directory contenente il disco USB di Windows 10 ed elimina i file install.esd o install.wim . È probabile che trovi solo uno di questi file all’interno della directory.
  • Dopo aver rimosso il file, montare l’ISO di Windows 11.
  • Ora vai di nuovo nella stessa directory e copia il file install.wim negli appunti.
  • Ora puoi incollare il file install.wim che hai precedentemente copiato dall’ISO di Windows 11 sulla chiavetta USB di Windows 10.
  • Nel passaggio finale, avvia dalla chiavetta USB di Windows 10 modificata e installa Windows 11.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Segui il nostro canale Whatsapp.

Continua a rimanere informato sul mondo della tecnologia seguendo in nostro canale Whatsapp.