Come bloccare un numero su Android e iPhone

da | Android, iPhone/iPad

Come bloccare un numero. Se hai un telefono di ultima generazione, come ad esempio un iPhone, uno smartphone Android o un Windows Phone, puoi sfruttare le funzioni di sistema per filtrate le chiamate e bloccare i numeri indesiderati oppure puoi rivolgerti a delle app gratuite, le quali permettono di bloccare automaticamente le chiamate dei call center e di altri “seccatori” noti grazie a delle blacklist che vengono aggiornate automaticamente.

Come bloccare un numero su Android

App per bloccare le chiamate su Android

Se vuoi bloccare le chiamate provenienti da call center o altri “seccatori” di vario genere, prova “Dovrei Rispondere?”.

Come bloccare un numero su Android e iPhone

Permette di riconoscere e bloccare in anticipo tutte le chiamate provenienti da call center, operatori di telemarketing, possibili truffatori e “seccatori” riconosciuti come tali dalla community della app.

Per scaricarla sul tuo telefono, apri il Play Store, cercala e avviane l’installazione pigiando sui pulsanti Installa e Accetto.

Ad operazione completata

  • avvia Dovrei Rispondere?
  • scegli se inviare statistiche anonime sulle chiamate in arrivo agli sviluppatori dell’applicazione
  • pigia sul pulsante Continua.
  • Dopodiché recati nella scheda Avvisi e assicurati che le opzioni NegativaNeutralePositivo e Sconosciuto siano tutte attive.

In questo modo “Dovrei Rispondere?” ti indicherà il livello di attendibilità del mittente per ogni chiamata.

Per attivare il blocco automatico delle chiamate

  • scheda Bloccando dell’applicazione e attiva le opzioni relative ai numeri locali valutati negativamente, ai numeri valutati negativamente dalla community e, se vuoi bloccare le chiamate di chi chiama con l’anonimo, anche ai numeri nascosti.

Così facendo la app fermerà sul nascere tutte le chiamate provenienti da call center, seccatori e altri numeri ritenuti poco affidabili.

Come bloccare un numero su iPhone

App per bloccare le chiamate su iPhone

Una delle migliori app per bloccare le chiamate indesiderate su iPhone è TrueCaller che grazie al suo database aggiornato quotidianamente permette di scoprire le chiamate provenienti da call center, operatori di telemarketing, truffatori e “seccatori” di varia natura.

Come bloccare un numero su Android e iPhone

La app si può scaricare gratuitamente dall’App Store per utilizzarla bisogna creare un account gratuito e acconsentire alla pubblicazione del proprio numero di cellulare sul sito Web del servizio.

Il funzionamento di TrueCaller è estremamente intuitivo.

Dopo aver scaricato l’applicazione dall’App Store

  • avviala
  • accetta la ricezione di notifiche da parte di quest’ultima pigiando sull’apposito pulsante
  • crea il tuo account gratuito digitando il tuo numero di telefono nell’apposito campo di testo.
  • fai “tap” sul pulsante
  • digita il codice di verifica che ti viene recapitato via SMS e completa la creazione del tuo account su TrueCaller digitando nome e cognome (l’immissione dell’indirizzo email è opzionale)
  • pigiando sul pulsante per l’autenticazione tramite Facebook

Ad iscrizione completata, devi recarti nelle impostazioni di iOS e attivare l’identificazione delle chiamate in entrata da parte di TrueCaller (opzione disponibile solo in iOS 10 e successivi). Apri quindi il pannello delle impostazioni di iOS, vai su Telefono > Blocco chiamate e identificazione e sposta su ON la levetta relativa a TrueCaller.

Ad operazione completata

  • apri nuovamente TrueCaller
  • seleziona la scheda ID indesiderati che si trova in basso a destra e, se necessario, attiva il filtraggio delle chiamate provenienti dai seccatori noti pigiando prima sul pulsante Abilita e poi su OK per due volte consecutive.
  • Successivamente, pigia anche sul pulsante Aggiorna ora per aggiornare la black list con i numeri da filtrare (operazione che dovrai compiere di tanto in tanto).

TrueCaller controllerà i numeri di tutte le chiamate in arrivo e ti segnalerà quelle provenienti da call center, truffatori ecc.

Per bloccare automaticamente tali chiamate

  • scheda Altro di TrueCaller
  • seleziona Impostazioni > Maggiori seccatori 
  • attiva la levetta relativa all’opzione Salva come contatto.
  • Se ti viene chiesto il permesso per accedere alla rubrica di iOS, acconsenti.

Dopodiché vai

  • menu Impostazioni
  • Telefono
  • Blocco chiamate e identificazione di iOS
  • pigia sul pulsante Blocca contatto
  • seleziona il contatto SECCATORE dalla schermata che si apre.

In questo modo aggiungerai alla blacklist di iOS il contatto che viene creato automaticamente da TrueCaller e che contiene tutti i numeri dei “seccatori”.

Nota: se decidi di disinstallare TrueCaller, disattiva il tuo account andando nel menu Altro > Informazioni > Disattiva account dell’applicazione e richiedi la rimozione del numero dal sito di TrueCaller seguendo le indicazioni che trovi in questa pagina.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp

Pubblicità
Pubblicità