Come avviare una riunione su Zoom

da | Siti web e servizi online

Zoom è una società di telecomunicazioni che fornisce servizi di videotelefonia e chat online, in pratica una piattaforma per connettersi e creare facili collaborazioni. Con questo sistema, infatti, si possono realizzare connessioni per riunioni virtuali, chat per team, lavagne on line, spazi virtuali di lavoro , tutti strumenti da adoperare per teleconferenze, telelavoro, formazione a distanza ed altro ancora.

Zoom ha aderenti nell’ambito dell’Istruzione per insegnare, imparare e connettersi a livello globale, nei Servizi finanziari, per il coinvolgimento dei clienti e dei dipendenti, nella Pubblica amministrazione, per migliorare la collaborazione tra agenzie, ministeri ed elettori, nel Settore sanitario per qualificare l’ assistenza, la collaborazione e l’innovazione medica, e nella Vendita al dettaglio in negozio e online.

Visto ciò, in questo articolo, vi spiegheremo come avviare una riunione su Zoom, creando una videoconferenza sia da computer che da smartphone e tablet. Dopodiché sarà possibile organizzare e gestire riunioni virtuali, da qualsiasi luogo e in sicurezza, con la possibilità di avviare, o pianificare i collegamenti da Outlook, Gmail, o iCalendar, anche per Chat per il team.

Come aprire una riunione su Zoom

Vediamo, allora, come avviare una riunione su Zoom da PC e da smartphone e tablet.

I passaggi da effettuare, sono intuitivi e, una volta appresi, non comporteranno, in seguito, nessun tipo di problema per il loro funzionamento.

Da computer

Zoom Meeting è disponibile:

  • da applicazione Web, accessibile da qualsiasi browser di navigazione,
  • tramite client installabile su computer Windows e macOS

Per utilizzare il servizio abbiamo bisogno di effettuare l’accesso:

Il piano base gratuito del servizio prevede:

  • riunioni della durata massima di 40 minuti per un massimo di 100 partecipanti,
  • tali soglie possono essere aumentate sottoscrivendo un abbonamento al servizio a partire da 139,90 euro all’anno.

Per maggiori informazioni a riguardo si può consultare la pagina dei piani in abbonamento di Zoom

Prendiamo in considerazione, adesso come procedere dal sito Web della piattaforma e dal client per PC:

  • collegarsi al portale ufficiale di Zoom
  • premere sulla dicitura Accedi posta in alto a destra,
  • effettuare l’accesso con il proprio account Zoom, inserendone le credenziali negli appositi campi,
  • oppure premere sui loghi di Google, Apple o Facebook per accedere con i questi profili.

Svolto questo passaggio:

  • fare clic sulla voce Profilo situata in alto a sinistra,
  • nella sezione Meeting premere sul pulsante dell’occhio, in corrispondenza della voce Chiave organizzatore,
  • prendere nota del codice numerico che ora vediamo, che servirà per permettere agli altri partecipanti di entrare nella riunione,
  • cliccare sulla voce Organizza in alto a destra,
  • da qui, scegliere se avviare la riunione con la webcam attivata premendo sulle relative opzioni,
  • oppure decidere di avviare la riunione condividendo direttamente lo schermo del PC,
  • verrà mostrato un avviso che invita a utilizzare il client di Zoom,
  • premere sul pulsante Annulla e cliccare su Avvia riunione,
  • premere sul pulsante Annulla,
  • fare clic sulla voce Entra dal browser in basso.

La nostra riunione si è ora avviata.

Per attivare l’audio:

  • premere sulla voce Accedi all’audio tramite computer,
  • fare clic sul pulsante Consenti posto in alto per permettere al servizio di accedere al microfono e alla webcam,
  • premendo sulle icone del microfono e della videocamera, in basso a sinistra, se ne può interrompere o riprendere l’utilizzo degli stessi, sempre premendo sulle loro icone,
  • cliccando sul pulsante Condividi schermo si può mostrare agli altri partecipanti la schermata del nostro PC,
  • cliccare sull’apposito pulsante per visualizzare la Chat .

Per condividere con altri utenti il codice della riunione che abbiamo creato:

  • copiare la sequenza di numeri posta in alto, nella barra degli indirizzi, posta tra i due simboli / , es. https://us05web.zoom.us/wc/[numero da copiare]/start,
  • inviare questo codice numerico agli utenti che vogliamo invitare nella riunione,
  • inviare la Chiave organizzatore della quale abbiamo preso nota prima di avviare la videoconferenza.

Per terminare la riunione:

  • premere sul pulsante Termina collocato in basso a destra,
  • scegliere se Interrompere la riunione per tutti i partecipanti,
  • o semplicemente lasciarla premendo sulle relative opzioni.

Se vogliamo avviare da browser una riunione alla quale siamo stati invitati:

  • dopo aver effettuato l’accesso, dal sito Web di Zoom, premere sulla voce Entra posta in alto,
  • inserire nell’apposito campo l’ID della riunione o il link di invito che abbiamo ricevuto,
  • cliccare sulla voce Entra e seguire gli stessi passaggi visti nelle righe precedenti,
  • oppure fare clic direttamente sul link della riunione che abbiamo ricevuto e seguire la stessa procedura.

Se preferiamo utilizzare il client della piattaforma:

  • aprirlo e premere sul pulsante Accedi,
  • scegliere se effettuare il login con il proprio account Zoom, inserendone le credenziali negli appositi campi,
  • o se utilizzare il nostro profilo Google, Apple o Facebook,
  • dopo aver effettuato l’accesso con uno di questi profili, premere sul pulsante Apri Zoom Meeting nel browser per tornare al client.

A questo punto ci troveremo al cospetto dell’interfaccia del programma.

Per avviare una riunione:

  • controllare di trovarsi nella scheda Pagina iniziale,
  • premere sul pulsante della freccia rivolta verso il basso posto accanto alla voce Nuova riunione,
  • se vogliamo accedere alla videoconferenza con la webcam attiva, spuntare la casella relativa al video,
  • altrimenti rimuovere la spunta.

Se preferiamo che la riunione sia avviata con il codice identificativo “fisso” associato:

  • premere sulla casella dell’opzione Utilizza l’ID della riunione personale (PMI),
  • cliccare sul pulsante Nuova riunione.

La videoconferenza sarà attivata e potremo gestirla con gli stessi pulsanti visti in precedenza.

Per aprire una riunione con Zoom già creata da un altro utente:

  • tornare alla scheda pagina iniziale del client,
  • premere sul pulsante Entra,
  • digitare nel campo in alto il codice numerico identificativo della riunione che abbiamo ricevuto,
  • o il relativo link di invito.

Se vogliamo disattivare l’audio o il flusso video della webcam:

  • cliccare sulle caselle poste accanto a queste due opzioni,
  • premere sul pulsante Entra.

Da smartphone e tablet

Su smartphone e tablet, per avviare o partecipare a una riunione già creata, si può usare l’applicazione ufficiale di Zoom.

L’app è disponibile su:

Per creare una nuova riunione:

  • aprire l’app,
  • se non lo abbiamo già fatto prima, premere sul pulsante Iscriviti, per creare un nuovo account sulla piattaforma,
  • o sul pulsante Accedi, per effettuare il login con un profilo Google, Apple o Facebook,
  • se il re-indirizzamento automatico non funziona, premere sulla voce Avvia Zoom,
  • scegliere se abilitare le notifiche e l’accesso al calendario del dispositivo premendo sugli appositi pulsanti,
  • premere sulla voce Inizia.

Dopodiché:

  • pigiare sulla voce Riunioni posta in basso a sinistra e, da qui, fare tap sul pulsante Nuova riunione situato in alto a sinistra,
  • decidere se attivare da subito o meno il flusso video e se utilizzare il codice identificativo “fisso” della riunione abbinato al nostro profilo spostando su ON o su OFF gli interruttori relativi,
  • fare tap sul pulsante Avvia una riunione,
  • se necessario fornire all’app il permesso di utilizzare la fotocamera e il microfono premendo sugli appositi pulsanti mostrati a schermo.

Per richiamare i controlli della videoconferenza, premere sul centro della schermata:

  1. facendo tap sull’icona del microfono e quella della videocamera, in basso a sinistra, si possono abilitare o disabilitare questi due strumenti,
  2. premendo sulla voce Chat la si può visualizzare,
  3. facendo tap sulla voce Condividi si può condividere la schermata del proprio dispositivo o alcuni file sulle relative opzioni).

Per terminare la riunione:

  • premere sul pulsante Termina posto in alto a destra,
  • scegliere se interrompere la videoconferenza per tutti i partecipanti,
  • o se uscirne noi.

Se vogliamo condividere il link d’invito alla riunione:

  • premere sulla voce Zoom posta in alto, nella schermata della videoconferenza avviata,
  • copiare il link d’invito mostrato a schermo,
  • incollarlo su un servizio di messaggistica o di posta elettronica, insieme al Passcode visualizzato nella stessa schermata con il link d’invito.

Se, invece, vogliamo unirci a una riunione già creata da un altro utente:

  • tornare alla scheda Riunioni dell’applicazione di Zoom,
  • premere sulla voce Entra,
  • inserire nel campo posto in alto il codice identificativo della riunione che ci interessa,
  • oppure, fare tap sulla voce Entra con un nome link personale, digitandolo.

Per scegliere se attivare da subito l’audio e disattivare il flusso video:

  • spostare su ON o su OFF gli interruttori posti in basso,
  • premere sul pulsante Entra.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp