Come aprire un sito Internet gratis

da | Siti web e servizi online

Creare un sito Web può essere utile per farci trovare meglio, specie se abbiamo una ditta, offriamo un servizio o una prestazione professionale. Inoltre essere su Internet permette di interagire, in maniera migliore e più veloce, con le altre piattaforme social, mantenere aggiornati riguardo alle ultime novità e tanto altro ancora. Insomma un sito web può servire a chi vende un prodotto o un servizio, offre consulenze, fa parte di una grande azienda, ma anche di un piccolo negozio locale.

Per testare la funzionalità dell’apertura di un sito web potremmo iniziare aprendo un sito web gratuito, la cui realizzazione è piuttosto semplice e alla portata di tutti, per la presenza di appositi website builder online, abilitati alla sua costruzione. In questo articolo spiegheremo, quindi, come aprire un sito Internet gratis, indicando le varie possibilità esistenti, affidandosi a hosting gratuiti.

Sarà nostra cura dilungarsi su come aprire un sito Internet gratis con Google, con WordPress con Joomla e con Wix, alcune tra le principali piattaforme software che consentono la creazione e la distribuzione di siti Internet. Tramite questi si potranno creare contenuti testuali o multimediali, gestibili ed aggiornabili in maniera semplice ed efficace.

Sito Internet gratis con dominio

Iniziamo dando alcune indicazioni generali sull’aprire un sito Internet gratis.

I servizi che consentono di creare un sito Web senza spese, hanno alcune limitazioni, rispetto a quelli a pagamento, tipo:

  • uno spazio d’archiviazione ridotto,
  • l’impossibilità di monetizzare il sito con l’inserimento di banner pubblicitari,
  • limitazioni per quanto riguarda il dominio.

Il dominio è il nome utilizzato per l’identificazione di un sito Web, cioè l’indirizzo che digitiamo nella barra degli indirizzi del browser per trovare un specifico sito Internet.

Con gli hosting a pagamento c’è la possibilità di scegliersi il dominio e l’estensione che preferiamo (es. nomesito.it) e, in tal caso, si tratta di un dominio di secondo livello.

I servizi che consentono di avere dominio gratis, invece, ne offrono uno di terzo livello, dove il nome del dominio deve corrispondere a delle richieste ben specifiche, collegate al servizio stesso (es. nomesito.nomeservizio.com), non permettendo di scegliere l’estensione che vogliamo.

Comunque per iniziare e provare le varie funzionalità di un sito Web si può procedere, anche, con l’apertura di un sito gratuito, per poi valutare, in seguito, se cambiarlo, magari, con una pagamento ed avere, in questo modo, un dominio di secondo livello, con una spesa che richiede poche decine di euro l’anno.

Come aprire un sito Internet gratis con Google

Spieghiamo come aprire un sito Internet gratis con Google, usando Google Sites.

È un servizio completamente gratuito che offre un dominio di terzo livello (es. sites.google.com/view/nomesito) e mette a disposizione numerosi modelli predefiniti per pagine web, con cui creare o inserire contenuti di vario tipo.

Vediamo come fare:

  • collegarsi alla pagina principale di Google Sites
  • accedere con il proprio account Google,
  • nella sezione Crea un nuovo sito, premere sull’opzione Vuoto,
  • o scegliere uno dei modelli pronti all’uso, selezionando l’opzione Galleria modelli e cliccando sul modello che preferiamo tra quelli disponibili.

Per entrambe le scelte, si può immediatamente iniziare a personalizzare il proprio sito Internet, usando gli strumenti disponibili nella barra laterale a destra:

  1. selezionando la scheda Inserisci si possono aggiungere immagini, caselle di testo, linee di codice e molto altro ancora,
  2. selezionando la scheda Pagine si possono aggiungere nuove pagine,
  3. premendo sulla voce Temi si possono personalizzare i colori e lo stile dei caratteri.

Dall’icona della rotella d’ingranaggio, in alto a destra è possibile personalizzare altri aspetti, tra cui:

  • la modalità di navigazione,
  • aggiungere un logo.

Dopo aver apportato tutte le modifiche che desideravamo:

  • cliccare sulla voce Pubblica,
  • inserire il nome da mostrare nell’URL del proprio sito nel campo Indirizzo Web,
  • premere di nuovo sul pulsante Pubblica, per rendere pubblico il nostro sito Internet.

Se abbiamo la necessità di creare un blog gratis, ci si può affidare a Blogger, un altro servizio gratuito offerto da Google, che permette di creare un blog, offrendo hosting e dominio di terzo livello gratuito (es. nomenomesito.blogspot.com).

Come aprire un sito Internet gratis con WordPress

Con WordPress Esistono due diverse soluzioni per aprire un sito Internet gratis, entrambe basate su CMS, ma con un funzionamento diverso.

La prima è WordPress.com, un servizio che nella versione gratuita offre:

  • un dominio di terzo livello (es. nomenomesito.wordpress.com),
  • uno spazio d’archiviazione di 1 GB.

Non ci sono, invece:

  • la possibilità di installare plugin, cioè gli strumenti che consentono di aumentarne le funzionalità,
  • la possibilità di personalizzare la grafica tramite l’installazione di temi WordPress.

Per questi ulteriori servizi sono disponibili piani in abbonamento a partire da 9 euro/mese.

Per aprire un blog su WordPress.com:

  1. Indirizzo email,
  2. Nome utente,
  3. Scegli una password,
  • premere sulla voce Crea un account.

Si può accedere anche utilizzando un account Google o il proprio ID Apple.

Nella schermata Scegli un dominio:

  • inserire il nome che intendiamo visualizzare nell’URL del proprio blog nel campo Cerca,
  • cliccare sul pulsante Seleziona riguardante l dominio gratuito, di terzo livello,
  • nella nuova schermata visualizzata, premere sulla voce Scegli gratuito.

Adesso, se vogliamo, su può:

  • rispondere alle domande visualizzate a schermo (Quali sono i tuoi obiettivi?, Qual è l’argomento del tuo sito? Ecc.),
  • o selezionare l’opzione Vai alla Bacheca, in alto a destra,
  • cliccare sul pulsante Lancia il tuo sito, per procedere alla creazione del sito Internet e accedere al pannello d’amministrazione di WordPress.

WordPress offre la possibilità di aprire un sito gratuito anche con Altervista, con uno spazio d’archiviazione illimitato e un dominio di terzo livello (es. nomesito.altervista.org). Anche in questo caso c’è la possibilità di acquistare un dominio di secondo livello a partire da 1,58 euro+IVA/mese.

Per creare un sito con WordPress su Altervista:

  • collegarsi alla pagina principale del servizio
  • inserire il nome da mostrare nell’URL del sito Web nel campo Scegli il nome,
  • premere il tasto Invio della tastiera, per verificarne la disponibilità.

Se il nome scelto è disponibile:

  • cliccare sul pulsante Prosegui relativo all’opzione Gratis per sempre,
  • compilare il modulo di registrazione con tutti i dati richiesti,
  • spuntare accanto alla voce Termini e condizioni,
  • premere sulla voce Procedi, per creare il nuovo sito e ricevere un’email contenente le istruzioni e le credenziali per accedere al suo pannello d’amministrazione.

A questo punto, accedendo alla sezione Aspetto, si può:

  • installare un tema WordPress per definire la grafica del blog,
  • selezionando l’opzione Plugin, collocata nella barra laterale a sinistra, si possono aggiungere altri strumenti, ad esempio plugin che aiutano a indicizzare un sito WordPress,
  • accedendo alle sezioni Pagine e Articoli si possono iniziare a pubblicare i primi contenuti.

Come aprire un sito Internet gratis con Joomla

Joomla! Launch è una piattaforma gratuita che permette di aprire un sito Internet gratis con Joomla ed offre uno spazio di archiviazione di 500 MB e un dominio di terzo livello (es. nomesito.joomla.com), con la possibilità di attivare uno degli abbonamenti disponibili a partire da 6 dollari/mese.

Per creare il proprio sito Web con Joomla:

  • collegarsi al sito ufficiale di Joomla! Launch
  • inserire il nome da visualizzare nell’URL del proprio sito nel campo Enter website name,
  • cliccare sul pulsante Launch now.

Nella schermata Select Your Joomla! Version:

  • selezionare la versione di Joomla che preferiamo tra quelle disponibili premendo sul relativo pulsante Select,
  • fare clic sulla voce Continue,
  • creare l’account compilando il modulo di registrazione con tutti i propri dati,
  • indicare il motivo per cui intendiamo creare un nuovo sito nel campo What do you plan to build?.

Fatto ciò:

  • apporre il segno di spunta per accettare le condizioni del servizio,
  • cliccare sul pulsante Register.

E’ possibile registrarsi anche utilizzando:

  1. un account Google,
  2. il proprio profilo Facebook,
  3. un account Twitter.

Se necessario, selezionare l’opzione Not now per evitare di attivare uno degli abbonamenti disponibili e attendere la creazione del nuovo sito.

Alla comparsa della la schermata Verify your account:

  • inserire il codice di 6 cifre che ci è stato inviato tramite SMS nel campo apposito,
  • fare clic sul pulsante Verify, per verificare la nostra identità e accedere al pannello di controllo di Joomla! Launch,
  • nella schermata Your products, fare clic sul nome del sito Web appena creato (se visualizziamo un messaggio di errore, attendere ancora qualche minuto e riprovare),
  • nella nuova pagina apertasi, premere sulla voce Apri sito, per visualizzarne la schermata principale,
  • selezionare l’opzione Installa lingue aggiuntive, per installare ulteriori lingue (compreso l’italiano),
  • o cliccare sulla voce Apri l’amministrazione, per accedere al pannello d’amministrazione del sito, al quale si può accedere anche da nomesito.joomla.com/administrator.

In quest’ultimo caso, inserire le credenziali d’accesso, che sono state inviate tramite email, nei campi Username e Password e cliccare sul pulsante Login.

Se in precedenza abbiamo installato la lingua italiana e vogliamo impostarla per l’account:

  • premere sulla voce User menu, in alto a destra,
  • selezionare l’opzione Edit account dal menu apertosi e accedere alla sezione Basic settings,
  • scegliere l’opzione Italiano nel menu a tendina Backend Language,
  • cliccare sul pulsante Save e close collocato in alto.

Accedendo alle sezioni Menu, Componenti ed Estensioni, possiamo personalizzare il sito. Selezionando, invece, l’opzione Contenuti, si possono pubblicare i primi articoli.

Come aprire un sito Internet gratis con Wix

Wix è un’altra soluzione da prendere in considerazione per aprire un sito Internet a costo zero.

Il piano gratuito offre 500 MB di spazio d’archiviazione e un dominio di terzo livello (es. nomeutente.wixsite.com), con la possibilità di attivare uno dei piani in abbonamento, a partire da 5,50 euro mese.

Per creare un nuovo sito Web con Wix:

  • collegarsi alla pagina principale del servizio
  • cliccare sul pulsante Inizia ora,
  • compilare il modulo di registrazione con i dati richiesti e premere sulle voci Registrati e Inizia,
  • rispondere alle domande Che tipo di sito Web vuoi creare?, Come vuoi chiamare il tuo sito?, Quali sono gli obiettivi del sito? e Cosa vuoi aggiungere al tuo sito?.

Fatto ciò:

  • cliccare sul pulsante Continua, per accedere al pannello di controllo di Wix,
  • selezionare le opzioni Blog e Panoramica nella barra laterale a sinistra,
  • fare clic sulla voce Personalizza nell’Editor, per aprire l’editor di Wix e personalizzare la grafica del sito.

A questo punto si può:

  • selezionare direttamente i vari elementi che compongono le pagine del sito Web per riposizionarli, ridimensionarli e modificarli,
  • aggiungere pagine e menu, pubblicare nuovi contenuti, caricare media e molto altro, tramite gli strumenti disponibili nella barra di sinistra,
  • completate tutte le modifiche, premere sul pulsante Pubblica, in alto a destra, per pubblicare il nostro sito.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp