SPID è l’acronimo di Sistema Pubblico d’Identità Digitale, creato per semplificare l’uso dei servizi online per cittadino e imprese e per svolgere pratiche con scuola, pubblica amministrazione, inps, sanità . Molti provider accreditati dal Governo Italiano , consentono di ottenere un’identità SPID, effettuando la procedura di attivazione e di riconoscimento direttamente, senza dover recarsi di persona nelle sedi prestabilite.
Se abbiamo la necessità di attivare un’identità SPID personale e vogliamo farlo con Aruba , uno dei provider autorizzati dal Governo al rilascio delle identità SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), questo consente di svolgere la richiesta dello SPID in autonomia, mediante vari metodi di riconoscimento, tra cui quello de visu tramite webcam.
Tema di questo articolo è quello di spiegare come effettuare il riconoscimento con webcam (o fotocamera dello smartphone/tablet) da casa, o da qualsiasi altro luogo che vogliamo, avendo a disposizione: un numero di cellulare e una casella email, su cui ricevere i codici di verifica e le comunicazioni di Aruba, un documento d’identità valido, la tessera sanitaria e un dispositivo PC, smartphone o tablet, connesso a Internet e con fotocamera e microfono funzionanti. Forniremo una guida per attivare lo SPID sul sito di Aruba e per effettuare una video chiamata, utile per verificare la nostra identità, al costo di 19,90 euro + IVA. Ma vediamo tutto nei dettagli.
Come acquistare lo SPID Aruba ID Personale con video riconoscimento
Acquistare lo SPID Aruba ID Personale con video riconoscimento richiede pochi e semplici passaggi.
Acquisto
Eccoli:
- collegarsi al sito dello SPID Aruba
- cliccare sul pulsante per creare il tuo SPID personale,
- nella pagina che si apre, scegliere il sistema di identificazione con webcam,
- cliccare sul pulsante Prosegui.
Verrà chiesto se ci serve un generatore OTP diverso dall’app e se abbiamo bisogno di un livello di sicurezza maggiore:
- nel primo caso si può scegliere di acquistare il dispositivo fisico OTP display (10 euro + IVA anno), una “chiavetta” su cui vengono generati e mostrati i codici OTP per eseguire l’accesso allo SPID Aruba,
- nel secondo si può acquistare uno SPID di livello di sicurezza 3 (14,90 euro + IVA/anno), necessario per i siti che trattano dati sensibili e funziona tramite una smart card. Per usarlo dobbiamo già avere attiva una CNS con chip e lettore, una Firma Digitale con CNS o una Firma Digitale Remota Aruba.
Una volta scelto premere su Prosegui.
A questo punto:
- effettuare l’accesso con il proprio account Aruba,
- se non ne abbiamo ancora uno, cliccare sul pulsante Registrati e seguire la procedura guidata per crearne uno al momento, indicando se siamo:
- una Persona Fisica (privato),
- un Libero Professionista,
- un’Azienda (ivi comprese associazioni, studi associati, enti, condomini),
- una Ditta Individuale,
- una Pubblica Amministrazione,
- ad accesso eseguito, verificare che nella pagina Conferma i tuoi dati siano riportate le informazioni corrette,
- proseguire con la registrazione premendo il pulsante apposito.
Ora c’è da scegliete un metodo di pagamento sicuro tra quelli supportati:
- carta di credito (vanno bene anche le carte prepagate),
- PayPal,
- bonifico bancario,
- bollettino postale.
Se abbiamo un codice sconto occorre:
- inserirlo nel campo dedicato,
- spuntare le caselle in basso relative all’accettazione delle condizioni contrattuali,
- premere sul pulsante Prosegui.
Rimane solo di completare il pagamento con il metodo scelto. Dopo l’accredito, Aruba invierà un’email con le istruzioni, per completare la registrazione e attivare lo SPID.
Completamento della registrazione
Una volta ricevuta l’email da parte di Aruba:
- aprirla e andare sul link qui contenuto,
- nella pagina che si apre, scegliere la modalità di riconoscimento via webcam,
- per procedere agli step successivi, confermare di avere a disposizione:
- i dati personali,
- la documentazione,
- i dispositivi richiesti (cellulare, casella email, documento d’identità, tessera sanitaria e smartphone con app Aruba OTP installata),
- spuntando le relative caselle,
- prendere visione dell’informativa sulla privacy, accettandola spuntando la casella apposita,
- proseguire.
Ora siamo nella pagina Contatti, dove inserire e verificare i nostri recapiti:
- digitare il numero di cellulare nel campo apposito,
- cliccare su Invia SMS di verifica,
- riceveremo un codice di conferma al numero indicato,
- quando ciò avviene inserire il codice ricevuto nel campo comparso su schermo,
- premere sul tasto Verifica.
C’è da ripetere la stessa cosa con il proprio indirizzo email: il sistema invierà un codice di verifica all’indirizzo di posta indicato, serve riportarlo nel campo mostrato a schermo.
Una volta verificato numero di cellulare e indirizzo email si può continuare con la procedura di registrazione:
- compilare il modulo relativo alle credenziali SPID con nome utente e password,
- da ripetere nel campo di conferma,
- da usare per accedere alla propria identità, insieme al codice OTP generato dall’app Aruba OTP o dal dispositivo fisico Aruba OTP.
La password deve avere una lunghezza compresa tra 8 e 20 caratteri e deve comprendere:
- almeno una maiuscola e una minuscola,
- almeno un numero,
- almeno un carattere speciale.
Lo step successivo consiste nel compilare il modulo con le informazioni personali, indicare nella prima sezione:
- codice fiscale,
- nome, cognome,
- genere di appartenenza,
- data di nascita,
- nazione, provincia e Comune di nascita,
nella seconda sezione:
- numero di identificazione e scadenza della tessera sanitaria in corso di validità ,
nella terza sezione c’è da usare il menu a tendina Documento per scegliere un documento tra quelli accettati:
- Carta di Identità,
- Passaporto,
- Patente di Guida,
inserirne i dati.
Vanno poi digitati i dati relativi al domicilio con:
- la nazione, la provincia, il Comune,
- il CAP, l’indirizzo e il numero civico.
Una volta compilato tutto e verificato che tutti i campi siano stati compilati in modo corretto, cliccare sul pulsante Continua.
A questo punto c’è da scaricare l’app Aruba OTP per:
- Android https://play.google.com/store/apps/details?id=it.aruba.pec.mobile.otp,
- iPhone https://apps.apple.com/it/app/aruba-otp/id1140955797/,
premere su Installa e creare un account nella stessa.
Per compiere questa procedura:
- premere su Crea nuovo account,
- scegliere se inquadrare il QR code visualizzato sul sito di Aruba,
- o se digitare manualmente il codice attivazione presente sempre sul sito di Aruba,
- premere sul pulsante Attiva nell’applicazione,
- digitare il codice OTP generato sul sito di Aruba.
Ora si può effettuare il processo di video riconoscimento.
Video riconoscimento
Per avviare il video riconoscimento necessario all’attivazione dello SPID Aruba:
- visitare il link apposito che abbiamo ricevuto via email,
- tenere a disposizione un dispositivo (PC, smartphone o tablet) collegato a Internet e con videocamera e microfono funzionanti,
- avere a portata di mano numero di cellulare, indirizzo email e i documenti inseriti in fase di registrazione,
- cliccare sul pulsante apposito,
- leggere le indicazioni su schermo,
- consultare i documenti allegati (informativa privacy e modulo di adesione),
- spuntare le varie caselle per dimostrare di aver preso visione e accettare il tutto,
- premere sul pulsante Avanti.
Adesso occorre caricare, cliccando sul pulsante Carica documento:
- fronte e retro del documento d’identità,
- fronte e retro della tessera sanitaria,
- selezionare il file con la scansione del documento richiesto,
- assicurarsi che le foto dei documenti siano chiare e leggibili.
Si possono inserire file JPG o PNG aventi un peso massimo di 4MB.
Completato il caricamento dei documenti, partirà il test della webcam, per completarlo basta:
- inquadrare il nostro viso rimanendo fermi per alcuni secondi all’interno dell’area tratteggiata,
- eseguire il test del microfono: selezionando dal menu a tendina il microfono che vogliamo usare e provare a parlare fin quando la barra sottostante non si illumina, dopodiché premere su Avanti.
Se la webcam e il microfono funzionano, potremo metterci in contatto con un operatore e svolgere il video riconoscimento, per iniziare, premere sul pulsante Avvia.
Per concludere il riconoscimento:
- seguire le indicazioni fornite dall’operatore,
- confermando i dati e mostrando i documenti indicati nelle fasi precedenti della registrazione.
Una volta concluso il riconoscimento, riceveremo un’email di conferma da parte di Aruba che segnala l’avvenuta attivazione dello SPID.
Per maggiori informazioni
Per avere ulteriori chiarimenti o informazioni si può seguire il video tutorial ufficiale che mostra i passaggi necessari ad acquistare e attivare lo SPID Aruba ID Personale, effettuando il video riconoscimento.
Per maggiori informazioni sullo SPID Aruba Personale, si può visitare il sito ufficiale o leggere le domande frequenti.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.