Come abbonarsi a Spotify

da | Siti web e servizi online

Spotify è un servizio musicale svedese, seguito da milioni di utenti in tutto il mondo, che, da quasi 15 anni, offre l’ascolto, tramite streaming on demand, di una vastissima scelta di brani, di case discografiche ed etichette indipendenti, incluse Sony, EMI, Warner Music Group e Universal, facendolo diventare un servizio cult per tutti gli appassionati di musica.

Spotify offre due tipi di utilizzo: Free gratuita, disponibile già al momento della sottoscrizione, tramite account Facebook o Spotify, e Premium, che consente di ascoltare musica senza interruzioni pubblicitarie, accedere ad ulteriori funzioni, come scaricare i brani preferiti, l’accesso offline alla musica, le applicazioni mobili e lo streaming con maggiore bitrate (fino a 320 kb/s).

Se, dopo aver provato la sezione gratuita, ci siamo appassionati a Spotify , forse è venuto il momento di aderirvi completamente, sottoscrivendo un abbonamento. Scopo di questo articolo è di portarvi a conoscenza di come abbonarsi a Spotify, per poter usufruire, senza interruzioni, del suo ampio catalogo di album e canzoni, attivando la versione Premium, sia da computer che da smartphone e tablet.

Sarà nostra cura anche quella di indicarvi quali sono gli abbonamenti disponibili e i loro costi, in modo da poter aderire consapevolmente, dopo aver avuto tutte quante le informazioni necessarie

Quanto costa abbonarsi a Spotify

Prima di spiegare come abbonarsi a Spotify, vediamo quali sono i piani in abbonamento disponibili e i relativi prezzi.

Iniziamo col dire che Spotify Premium permette di ascoltare tutti i brani senza interruzioni pubblicitarie, e di scaricare canzoni, album e playlist per la riproduzione in modalità offline, consente anche di usufruire di una speciale funzione per riprodurre musica attraverso altoparlanti, TV, laptop o altri dispositivi, utilizzando l’app Spotify dal telefono o dal tablet come un telecomando.

I piani di abbonamento disponibili, variano in base alla possibilità che danno di condividere Spotify, con altre persone del proprio nucleo domestico, abitanti cioè allo stesso indirizzo del titolare dell’abbonamento,e il numero di account che è possibile creare.

Quindi i piani tariffari sono:.

  • Individual — è il piano individuale di Spotify Premium che consente l’accesso a un singolo utente. Oltre al piano in abbonamento al costo di 9,99 euro/mese, può essere attivato anche acquistando uno dei piani prepagati, senza rinnovo automatico, a partire da 10,99 euro per 1 mese.
  • Duo — permette di condividere l’abbonamento con un altro utente del proprio nucleo domestico. Costa 12,99 euro/mese.
  • Family — questo abbonamento consente di avere fino a un massimo di 6 account , permettendo la condivisione di Spotify Premium con altre 5 persone del proprio nucleo domestico. Costa 15,99 euro/mese.

Inoltre, è disponibile anche Spotify Premium Student, l’abbonamento dedicato agli studenti con il piano individuale a metà prezzo (4,99 euro/mese).

I nuovi utenti possono attivare la prova gratuita di Spotify per un mese, che non è però prevista per i piani prepagati.

Come abbonarsi a Spotify Premium

Adesso esaminiamo con attenzione la procedura per abbonarsi a Spotify Premium, da svolgere dopo aver selezionato il piano di nostro interesse e il metodo di pagamento.

Come abbonarsi a Spotify su PC

Per abbonarsi a Spotify su PC, se abbiamo già un account :

  • collegarsi alla pagina principale del servizio
  • cliccare sul pulsante Inizia e accedere al proprio account, selezionando una delle modalità d’accesso disponibili:
  1. Continua con Facebook,
  2. Continua con Apple,
  3. Continua con Google,
  • o inserendo le credenziali nei campi Indirizzo e-mail o nome utente e Password.

Se ancora non abbiamo un account su Spotify:

  • fare clic sul pulsante Iscriviti a Spotify,
  • compilare il modulo di registrazione inserendo tutti i dati richiesti nella sezione Iscriviti con il tuo indirizzo e-mail,
  • apporre i segni di spunta accanto alle opzioni Accetto i termini e condizioni d’uso di Spotify e Non sono un robot,
  • premere sul pulsante Iscriviti.

E’ possibile registrarsi anche usando il profilo Facebook o un account Google.

Se abbiamo scelto l’abbonamento individuale di Spotify Premium:

  • selezionare il metodo di pagamento scegliendo tra carta di credito/debito e PayPal,
  • con la carta di credito/debito inserire i dati della carta nei campi Numero della carta, Data di scadenza e Codice di sicurezza e cliccare sul pulsante Acquista ora,
  • con PayPal, premere sulla voce Prosegui con l’acquisto, inserire i dati del proprio account PayPal nei campi Email o numero di cellulare e Password e cliccare sul pulsante Accedi. Nella nuova schermata visualizzata, specificare quale metodo di pagamento, associato al conto PayPal, usare per attivare Spotify e premere sui pulsanti Continua e Accetta e continua, per abbonarsi al servizio.

Se abbiamo diritto alla prova gratuita di Spotify, non ci verrà addebitato alcun costo durante il periodo promozionale.

Vediamo come attivare uno dei piani prepagati di Spotify Premium:

  • nella schermata Il tuo piano, selezionare l’opzione Cambia piano,
  • nella nuova pagina apertasi, cliccare sulla voce Altre opzioni di pagamento relativa al piano Individual,
  • nella sezione Prepagati, premere sul piano prepagato di nostro interesse tra:
  1. 1 mese,
  2. 3 mesi,
  3. 6 mesi,
  4. 12 mesi,
  • fare clic sul metodo di pagamento tra Carta di credito o di debito, PayPal e Carta prepagata.

Se abbiamo scelto di pagare tramite carta di credito/debito o PayPal, inserirne i dati nei campi appositi e cliccare sul pulsante per attivare Spotify Premium.

Con una carta prepagata Spotify (che è possibile acquistare nei punti vendita abilitati, come supermercati e tabaccherie), dopo aver selezionato l’opzione Carta prepagata:

  • inserire il codice in nostro possesso nel campo Inserisci il tuo codice Premium,
  • spuntare accanto all’opzione Non sono un robot,
  • cliccare sul pulsante Continua.

E’ possibile disattivare il rinnovo automatico di Spotify Premium, accedendo alla sezione Il tuo piano del proprio account Spotify, operazione non necessaria se si è attivato il servizio con un piano prepagato.

Come abbonarsi a Spotify su Android

La procedura per abbonarsi a Spotify su Android è pressoché identica a quella vista per computer: è sufficiente accedere al proprio account, o crearne uno nuovo, e selezionare il metodo di pagamento da utilizzare per attivare Spotify.

Per procedere:

  • avviare l’app di Spotify per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google),
  • premere sul pulsante Accedi, per accedere al proprio account.

Se non lo abbiamo:

  • selezionare l’opzione Iscriviti gratis,
  • inserire l’ indirizzo email nel campo apposito,
  • creare una password per accedere a Spotify, ed inserirla nel campo Crea una password,
  • premere sul pulsante Avanti.

Specificare:

  1. data di nascita,
  2. sesso,
  3. nome,

accettare le condizioni d’uso di Spotify e fare tap sul pulsante Crea account, per completare la registrazione.

Adesso:

  • premere sulla voce Premium collocata nel menu in basso,
  • fare tap sul pulsante Passa a Premium,
  • apporre il segno di spunta accanto al metodo di pagamento, da associare al proprio account tra Carta di credito o di debito e PayPal,
  • inserirne i dati nei campi appositi e premere sul pulsante per completare l’attivazione di Spotify Premium.

Per abbonarsi a Spotify acquistando uno dei piani prepagati:

  • premere sulle opzioni Premium e Passa a Premium,
  • cliccare sulla voce Cambia piano,
  • nella nuova schermata visualizzata, individuare il box Individual,
  • fare clic sulla voce Altre opzioni di pagamento,
  • fare tap sul piano di nostro interesse tra quelli disponibili nella sezione Prepagati.

A prescindere dalla scelta fatta, per continuare, occorre apporre il segno di spunta accanto al metodo di pagamento che preferiamo: tra Carta di credito o di debito, PayPal e Carta prepagata, e seguire le indicazioni mostrate a schermo, inserirne i dati e completare l’attivazione del piano prepagato di Spotify Premium.

Come abbonarsi a Spotify su iPhone

Usando l’app di Spotify per iOS/iPadOS è possibile creare un nuovo account, ma non è consentito attivare nessun piano in abbonamento.

Si può attivare Spotify Premium usando il browser, alla pagina principale del servizio e seguendo le indicazioni che abbiamo visto in precedenza, per abbonarsi a Spotify su PC.

Come abbonarsi a Spotify Family

Spotify Family è l’abbonamento che consente di condividere Spotify con altre 5 persone del proprio nucleo domestico, la sua attivazione è, pressoché identica, a quella già vista nella sezione dedicata all’attivazione del piano individuale di Spotify.

Per procedere:

  • collegarsi al sito ufficiale del servizio
  • cliccare sul pulsante Inizia de piano Spotify Family e accedere al proprio account,
  • se non ne abbiamo uno, selezionare l’opzione Iscriviti a Spotify per avviare la procedura di registrazione.

Nella schermata Il tuo piano:

  • spuntare accanto all’opzione Carta di credito o debito,
  • inserirne i dati negli appositi campi,
  • cliccare sul pulsante Acquista ora, per attivare Spotify Family,
  • o spuntare accanto alla voce PayPal,
  • premere sul pulsante Prosegui con l’acquisto, per abbonarsi con il conto PayPal.

In entrambi i casi, nella schermata Completa la configurazione del tuo piano:

  • cliccare sulla voce Inserisci il tuo indirizzo di casa,
  • inserire l’indirizzo dell’abitazione, nel campo Il tuo indirizzo di casa,
  • cliccare sui pulsanti Trova indirizzo e Conferma,
  • premere sulla voce Invita i membri della tua famiglia,
  • nella nuova pagina cliccare sull’opzione Copia link, per copiare il link d’invito e inviarlo manualmente alle persone con le quali intendiamo condividere Spotify,
  • altra possibilità è quella di inviare il link tramite email, Messenger o WhatsApp.

Ciascuna delle persone invitate dovrà aprire il link ricevuto e selezionare l’opzione Accetta invito, in modo da creare il proprio account e confermare di abitare allo stesso nostro indirizzo ( queste indicazioni solo valide anche per l’attivazione di Spotify Duo).

Se preferiamo procedere da smartphone o tablet, la procedura è pressoché identica a quella per attivare Spotify Family da computer: con un dispositivo Android si può usare direttamente l’app del servizio, mentre su iPhone/iPad dovremo procedere tramite browser.

Come abbonarsi a Spotify Studenti

La parte riservata agli studenti prevede questo:

  • collegarsi alla pagina principale del servizio
  • cliccare sul pulsante Inizia presente nel box Student,
  • accedere al proprio account o creane uno selezionando l’opzione Iscriviti a Spotify,
  • nella schermata Verifica la tua idoneità, fare clic sul pulsante Avanti,
  • inserire i dati personali nei campi appositi e, tramite il menu a tendina Nome dell’istituto superiore/università, selezionare la nostra scuola/università,
  • accettare che le informazioni inserite siano utilizzate ai fini della verifica e cliccare sul pulsante Avanti.

Nella nuova pagina apertasi:

  • premere sul pulsante Accedi al portale dell’istituto scolastico, per essere reindirizzato al portale della propria scuola/università,
  • completare la verifica utilizzando le credenziali di accesso,
  • oppure selezionare l’opzione Carica i documenti e cliccare sui pulsanti Seleziona file e Invia,
  • è possibile caricare e inviare fino a 2 documenti emessi dall’ istituto scolastico per dimostrare di essere attualmente iscritto (es. libretto degli esami, ricevuta di pagamento dell’iscrizione ecc.).

Entro pochi giorni riceveremo un’email, con l’esito della verifica, e le eventuali istruzioni per completare l’attivazione di Spotify Student.

Queste indicazioni sono valide anche per attivare Spotify Student da smartphone e tablet.

Come abbonarsi a Spotify con 18app

Per abbonarsi a Spotify con 18app è necessario creare un buono 18app, convertirlo in codice Spotify e usarlo per attivare uno dei piani in abbonamento disponibili.

Per procedere:

  • andare sul sito ufficiale di 18app
  • selezionare l’opzione Area Beneficiario,
  • premere sulla voce Accesso dal menu apertosi,
  • nella nuova schermata visualizzata, selezionare una delle opzioni di accesso disponibili tra Entra con SPID ed Entra con CIE,
  • cliccare sulla voce Crea buono,
  • scegliere tra le opzioni Negozio online e Musica registrata,
  • inserire il taglio del buono da creare nel campo Importo del buono,
  • cliccare sui pulsanti Crea buono e Conferma, per creare un buono 18 app, e annotare il codice mostrato a schermo.

A questo punto:

  • collegarsi alla sezione di Spotify dedicata a 18app
  • inserire il codice del buono creato nel campo Coupon 18app,
  • specificare il proprio indirizzo email nei campi Email e Conferma email,
  • indicare se vogliamo attivare Spotify per 1 mese, 3 mesi, 6 mesi o 1 anno,
  • spuntare accanto alla voce Accetto termini e condizioni della privacy,
  • cliccare sul pulsante Richiedi il codice, in modo da convertire il buono 18app in codice Spotify.

Dopo aver effettuato l’accesso al proprio account Spotify, collegarsi a questa pagina, inserire il codice Spotify, ottenuto in precedenza, nel campo Inserisci il tuo codice Premium, selezionare l’opzione Non sono un robot e premere sul pulsante Continua, per abbonarsi a Spotify con 18app.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp