Con un sistema operativo complesso come Windows, le cose spesso vanno male senza una ragione apparente. Potresti riscontrare arresti anomali del programma casuali, perdita di dati o i tuoi file potrebbero diventare inaccessibili tra una legione di altri problemi.
Se riscontri un problema casuale su Windows 10, il tuo primo istinto dovrebbe essere quello di scansionare il tuo disco rigido alla ricerca di errori. È qui che entra in gioco l’utilità di sistema CHKDSK. Vediamo cos’è CHKDSK e come utilizzarlo.
Che cos’è l’utilità CHKDSK su Windows 10?
CHKDSK sta per “Controlla disco”. Il nome da solo fornisce molti dettagli sull’utilità CHKDSK.
L’ utilità CHKDSK esegue la scansione del disco rigido per potenziali problemi logici. Ciò include il controllo di file danneggiati, metadati di file mancanti, tipi e dimensioni di file errati e settori danneggiati. In parole povere, se c’è qualcosa di strano nei file e nei filesystem su Windows, CHKDSK capirà il problema e tenterà di risolverlo.
Come usare CHKDSK su Windows
È possibile utilizzare CHKDSK dall’interno di Esplora file o da una finestra del prompt dei comandi con privilegi elevati.
Come utilizzare CHKDSK da Esplora file
Per utilizzarlo da Esplora file, apri Questo PC e fai clic con il pulsante destro del mouse sull’unità che desideri scansionare. Quindi, vai su Proprietà> Strumenti> Controlla .
Dopo aver fatto clic su Verifica nella sezione Controllo errori , Windows ti dirà se ha rilevato errori sull’unità o meno. Se ha trovato errori, puoi scansionare l’unità per correggere quegli errori. Altrimenti, Windows ti sconsiglia di farlo.
Detto questo, se desideri eseguire la scansione dell’unità in entrambi i modi, fai clic su Scansione unità nella finestra di dialogo. Questo avvierà la scansione CHKDSK.
Come utilizzare CHKDSK dal prompt dei comandi
Il comando CHKDSK offre molto più controllo sull’utilità CHKDSK. Usando questo comando, puoi dire all’utilità esattamente cosa vuoi che faccia. Ad esempio, puoi dirgli di scansionare solo i settori danneggiati.
Per utilizzare il comando CHKDSK, apri una finestra del prompt dei comandi con privilegi elevati premendo Win + S e digitando cmd . Quindi, fai clic con il pulsante destro del mouse sul risultato pertinente e seleziona Esegui come amministratore .
Nel prompt dei comandi, digita chkdsk /r [lettera di unità] e premi invio. Sostituisci [lettera unità] con la lettera dell’unità che desideri scansionare.
La scansione impiega molto tempo per terminare e può sembrare che a volte si blocchi. Tuttavia, è meglio lasciare che CHKDSK finisca il suo lavoro senza interruzioni, quindi lascia che faccia il suo lavoro.
CHKDSK è uno strumento utile, quindi impara a usarlo
CHKDSK può salvare i tuoi file dal disastro prima che colpisca. Quindi, controlla regolarmente il tuo disco rigido per errori logici e settori danneggiati. E sebbene CHKDSK sia spesso sufficiente nella maggior parte dei casi, tieni presente che a volte potresti dover eseguire alcune scansioni aggiuntive come SFC.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.