Come funziona CHILI

da | Siti web e servizi online

CHILI è una Tech Media Company che distribuisce direttamente (CHILI.com) in cinque Paesi europei – Italia, Inghilterra, Germania, Austria e Polonia, offre ai propri clienti anche il servizio AVOD (Advertising Video On Demand) e la possibilità di acquistare i prodotti dall’eStore.

Dal’ ottobre 2020 CHILI ha arricchito il servizio con l’AVOD (Advertising Video On Demand) aggiungendo un’ulteriore selezione di film gratis con pubblicità.

Il servizio offre in streaming in altissima qualità:

  • fino a 8K, senza abbonamento,
  • un catalogo di migliaia di film e serie TV,
  • DVD,
  • Blu-Ray,
  • fruibile su tutte le Smart TV, PC, tablet e smartphone.

Per chiunque ami gustarsi i film e le serie TV, avendo a disposizione cataloghi con film di prima visione, o serie appena andate in onda sulle piattaforme pay TV, allora può essere decisamente interessato a capire meglio cosa sia CHILI.

CHILI è infatti la principale piattaforma italiana dedicata al noleggio e all’acquisto di film in formato digitale. Nel suo catalogo è possibile trovare film appena usciti dalle sale cinematografiche e tantissimi anime e cartoni animati americani. Il tutto senza dover sottoscrivere abbonamenti (si paga solo per i contenuti ai quali si è interessati) e con la possibilità di accedere ai propri contenuti preferiti da tutti i dispositivi: computer, TV, smartphone e tablet.

In questo articolo spiegheremo come funziona CHILI, soffermandoci anche sulla possibilità di acquisti di DVD, Blu-ray e merchandising dedicati al mondo del cinema.

Requisiti minimi

Prima di approfondire l’argomento di come funziona CHILI, cerchiamo di vedere quali sono i requisiti minimi necessari all’utilizzo della piattaforma, e quindi che caratteristiche strutturali devono avere PC, TV, smartphone e tablet per poter accedere ai suoi contenuti.

Computer

CHILI è compatibile con tutti i PC che hanno Windows 7 o successivi e con tutti i Mac equipaggiati con macOS 10.11 El Capitan o successivi.

I browser supportati sono i seguenti:

  1. Chrome,
  2. Firefox,
  3. Microsoft Edge,
  4. Safari ultima versione.

CHILI su TV funziona, usando l’app ufficiale per Smart TV, ad esempio:

  1. Samsung,
  2. LG,
  3. Philips,
  4. Sony,
  5. Panasonic,
  6. Hisense,
  7. Sharp,
  8. Haier
  9. oppure per dispositivi smart da collegare al televisore come Chromecast, Android TV e Amazon Fire TV Stick/Cube.

Mobile

A livello mobile esiste app è disponibile per :

  1. Android (compatibile con Android 4.4 e successivi),
  2. iPhone/iPad(compatibile con iOS 13 o successivi).

Se abbiamo un dispositivo Android senza servizi Google, l’app di CHILI è disponibile anche su:

Per quanto concerne la velocità della connessione a Internet, questi sono i requisiti minimi per riprodurre i contenuti di CHILI, nelle varie risoluzioni disponibili.

  • Contenuti in SD (definizione standard): almeno 1 Mbps.
  • Contenuti in HD (720p): almeno 2.5 Mbps.
  • Contenuti in HD+/Full HD (1080p): almeno 4.5 Mbps.
  • Contenuti in 4K HDR/Ultra HD: almeno 10.5/12.5 Mbps.
  • Contenuti in 8K: almeno 60 Mbps.

Si può effettuare uno speedtest per comprendere la velocità della propria connessione a Internet, ed avere un televisore idoneo per riprodurre contenuti come quelli 4K e 8K.

Per maggiori indicazioni, si può far riferimento alle:

  1. linee guida ufficiali di CHILI,
  2. i requisiti minimi ,
  3. l’associazione dei dispositivi all’account (massimo di 5 dispositivi).

C’è da far attenzione al fatto che, in alcuni casi, l’applicazione potrebbe avere funzionalità più limitate rispetto al sito Web, accessibile da browser, ad esempio si dovrebbe passare per quest’ultimo per acquistare o noleggiare contenuti.

Viste le tantissime variabili che esistono, riguardo alla compatibilità di una piattaforma del genere, si possono consultare le linee guida ufficiali della piattaforma.

In ogni caso, la procedura di installazione dell’app è quella standard delle varie piattaforme.

Prezzi e metodi di pagamento supportati

Dopo aver conosciuto i requisiti minimi e i dispositivi compatibili,adesso vediamo ciò che riguarda i prezzi e metodi di pagamento supportati dalla piattaforma CHILI.

In un periodo senza iniziative promozionali, che vengono, ogni tanto, avviate dalla piattaforma, i prezzi dei film partono da 2,99 euro per il noleggio e 6,99 euro per l’acquisto in formato digitale.

Durante le promozioni si può scendere anche a 0,99 euro per il noleggio e prezzi più bassi anche per l’acquisto.

Per quanto riguarda il noleggio su CHILI:

  • i contenuti hanno una scadenza fissata a 28 giorni,
  • vanno visti entro 48 ore dalla loro prima riproduzione.

Nel caso dell’acquisto i contenuti non hanno scadenza e si possono riprodurre per quante volte lo vogliamo, attraverso il sito Web e le applicazioni di CHILI.

Per maggiori informazioni.

C’è, poi, la questione dei prezzi di DVD e Blu-ray, che partono anche da 0,99 euro per film più d’epoca.

Per comprendere al meglio i prezzi ci si può:

Ad esempio:

  • spuntando la casella DVD presente sulla sinistra,
  • selezionando l’opzione Prezzo DVD/Blu-ray (dal più basso) tramite il menu presente in alto a destra,
  • si possono vedere le proposte più convenienti.

Un settore a parte è il merchandise, che comprende tipi di prodotti diversi:

  • tazze,
  • action figure,
  • t-shirt,
  • libri.

Per chi fosse interessato meglio soffermarsi presso l’eStore: dove trovare la sezione di CHILI dedicata al merchandise, costituito da partnership attive per un certo periodo di tempo e quindi in continua evoluzione.

CHILI dispone anche di una sezione dedicata ai film gratuiti con pubblicità.

Come iscriversi a CHILI

Per noleggiare o acquistare contenuti su CHILI, è necessario registrare un account. L’iscrizione alla piattaforma è totalmente gratuita e può essere effettuata da tutti i dispositivi: PC, Smart TV, smartphone e tablet.

Per procedere da computer:

  • andare alla pagina principale di CHILI,
  • premere sull’icona dell’account, in alto a destra,
  • selezionare il riquadro Accedi o registrati dal menu che compare a schermo.

A questo punto:

  • spostarsi nella scheda REGISTRATI,
  • compilare il modulo che ci viene proposto, inserendo tutti i dati richiesti, per accedere alla piattaforma:
    1. email e password,
    2. nome e cognome,
    3. numero di telefono (quest’ultimo non è obbligatorio).

Fatto ciò:

  • andare alla sezione Esprimi i singoli consensi sulla privacy,
  • spuntare le caselle che vogliamo,
  • premere sul pulsante REGISTRATI per completare il processo di creazione dell’account.

Si può velocizzare la procedura di registrazione a CHILI autenticandoci con il proprio account Facebook o Google:

  • premere sull’apposito pulsante Continua con,
  • confermare il collegamento del profilo nella pagina che compare a schermo,
  • dopodiché saremo all’interno della piattaforma

Come funziona CHILI su PC

Adesso che possiamo utilizzare CHILI, vediamo nel dettaglio come funziona la versione Web di CHILI, che è accessibile da qualsiasi dispositivo rispetti i requisiti minimi ,che abbiamo visto in precedenza.

La prima cosa da fare, appena siamo all’interno della piattaforma di CHILI, è quella di sfogliare il catalogo, per selezionare le varie possibilità dell’offerta dei contenuti.

Partendo dalla homepage di CHILI è possibile accedere a:

  • Film e serie TV,
  • Film Gratis,
  • In Evidenza,
  • eStore.

Nella pagina principale del sito Web, scorrendo verso il basso, si possono trovare anche indicazioni relative a :

  • Prime visioni,
  • titoli Aggiunti di recente,
  • iniziative promozionali attive.

Per approfondire al meglio l’offerta della piattaforma, è consigliabile premere sulla voce Mostra tutto, presente a fianco dei nomi delle varie righe.

In questo modo si potrà dare un’occhiata, a tutte le Prime visioni disponibili.

Ogni area del portale presenta delle indicazioni specifiche per le varie tipologie di contenuti e degli appositi filtri per ordinare i risultati, ad esempio, per

  • genere,
  • anno,
  • titolo,
  • popolarità,
  • prezzo.

Per quel che riguarda le indicazioni sulla qualità visiva e pre-order (cioè preordinare i contenuti di prossima uscita, per guardarli poi in futuro non appena disponibili), queste si possono vedere da un apposito bollino situato all’interno del riquadro del contenuto. .

Tra le altre funzionalità interessante ci sono:

  • l’icona del cuore presente in alto a destra: che fa riferimento alla lista dei desideri, cioè una funzione di aggiunta dei preferiti,
  • la barra di ricerca in alto a sinistra,
  • l’icona del carrello,
  • l’icona dell’account, da cui si può accedere alla sezione My CHILI dove si trovano i contenuti acquistati o noleggiati e consente regolare le impostazioni del profilo.

Il simbolo ☰ collocato in alto a sinistra serve per raggiungere, più rapidamente, le sezioni :

  • Home,
  • Catalogo,
  • Film,
  • eStore,
  • In evidenza,
  • Serie TV.

Provare a premere sul riquadro Catalogo, così da approfondire l’offerta contenutistica di CHILI e utilizzare ulteriori filtri (relativi, ad esempio, anche ai DVD/Blu-ray).

Nel caso la visualizzazione dell’intero catalogo sembri un po’ complicata, si può tornare alla sezione Home e usufruire di questa interfaccia.

Acquistare e noleggiare contenuti

Dopo aver sfogliato il catalogo di CHILI, è arrivato il momento di approfondire l’acquisto e il noleggio dei contenuti ed il preorder.

Una volta selezionato il riquadro del contenuto di nostro interesse, comparirà a schermo una pagina che indica quali sono le opzioni disponibili.

Ci sono tre pulsanti:

  • Noleggia,
  • Acquista,
  • Blu-ray/DVD.

Premere sul tasto prescelto e verranno fornite a schermo tutte le indicazioni del caso per portare a termine la transazione.

Per noleggio e l’acquisto viene chiesto di;

  • selezionare la qualità di riproduzione (ad esempio, HD),
  • premere sul pulsante Guardalo subito,
  • o Aggiungi al carrello per proseguire.

Una volta raggiunta la Cassa:

  • impostare un metodo di pagamento valido,
  • applicare eventualmente codici sconto,
  • confermare l’acquisto.

Nel caso invece dell’acquisto di un Blu-ray o DVD, la procedura da seguire prevede:

  • l’aggiunta al carrello del prodotto, premendo prima sul pulsante Aggiungi al carrello e in seguito su quello VAI AL CARRELLO,
  • la presa visione degli eventuali costi di spedizione aggiuntivi.

Tra le opzioni d’acquisto c’è anche la possibilità di indicare il numero di copie da comprare. Per il resto, una volta premuto sul tasto VAI ALLA CASSA, la procedura da seguire è la medesima di quella indicata in precedenza, in più verrà richiesto di inserire l’indirizzo per la spedizione.

CHILI permette anche l’acquisto di altre due tipologie di contenuti:

  1. merchandise,
  2. film in preordine.

Nel caso del merchandise:

  • premere sul tasto AGGIUNGI AL CARRELLO,
  • selezionare la voce VAI AL CARRELLO,
  • proseguire come se si trattasse di un DVD o un Blu-ray.

Per i contenuti che devono ancora uscire, ma di cui si vuole effettuare il preordine per vederli non appena risulteranno disponibili:

  • fare clic sul tasto Pre-order,
  • scegliere la qualità di riproduzione,
  • premere sul tasto Prenota subito,
  • andare alla sezione Cassa,
  • proseguire come si fa per l’acquisto dei film.

Film gratis

CHILI, al suo interno, ha anche la sezione relativa ai film gratis con pubblicità.

Per accedere ai contenuti gratuiti:

  • premere sul riquadro Film Gratis presente nella homepage di CHILI,
  • fare clic sul tasto GUARDA GRATIS,
  • oppure collegarsi alla sezione dedicata ai film gratis di CHILI,
  • selezionare il riquadro del contenuto di proprio interesse,
  • fare clic sul tasto Play Gratis.

Così facendo, con la presenza di qualche pubblicità, verrà avviato il contenuto.

Le funzionalità sono quelle classiche:

  • il player di riproduzione di CHILI,
  • in basso a sinistra ci sono i pulsanti Play/Pausa e per andare Avanti/Indietro di 30 secondi,
  • in basso a destra si vede l’icona per mettere a tutto schermo,
  • al centro c’è la barra di riproduzione,
  • l’icona del fumetto in alto a destra fa riferimento alla lingua,
  • in alto a destra ci sono i pulsanti per impostare:
  1. Qualità (icona dell’ingranaggio),
  2. Volume,
  3. Mirroring del contenuto (facendolo riprodurre, ad esempio, su un TV disponibile).

Alcuni contenuti disponibili gratuitamente con pubblicità possono, anche, essere acquistati o noleggiati per una visione senza interruzioni.

Riprodurre i contenuti acquistati o noleggiati

Vediamo adesso le modalità per accedere ai contenuti acquistati o noleggiati su CHILI.

Una volta portata a termine la transazione, se i contenuti che abbiamo scelto sono già disponibili (e non si tratta dunque di un preorder), dobbiamo:

  • premere sull’icona dell’account, collocata in alto a destra,
  • selezionare il riquadro My CHILI.

Compariranno a schermo tutti i riquadri dei contenuti acquistati, con le indicazioni riguardanti la qualità che abbiamo scelto.

Le schede disponibili in questa pagina sono tre:

  • Film,
  • Serie TV,
  • Collezioni .

In alto a destra sono disponibili i filtri utili per trovare subito i contenuti più recenti che abbiamo acquistato.

Per avviare il contenuto basta cliccare sul pulsante Play, presente all’interno del suo riquadro.

Si può guardare i contenuti acquistati o noleggiati su CHILI, anche mediante altri dispositivi compatibili con la piattaforma, come TV, smartphone e tablet, come vedremo in seguito.

Gestire l’account

Facciamo adesso qualche accenno su come gestione l’account CHILI.

Nel caso avessimo bisogno di modificare i:

  • dati personali,
  • i dati di pagamento,
  • e/o di gestire i dispositivi collegati al proprio account CHILI (magari perché abbiamo superato il limite di 5):
  • andare alla sezione My account della piattaforma,
  • premendo sull’icona del profilo collocata in alto a destra,
  • selezionando l’apposita voce dal menu che compare a schermo.

Nella pagina in questione, troveremo tutte le informazioni collegate al nostro account e le opzioni per modificarle.

Ad esempio:

  • cliccando sulla voce Modifica nella sezione I miei dati potremo cambiare i dati personali,
  • premendo sull’opzione Ricarica relativa al saldo potremo ricaricare il nostro conto personale su CHILI,
  • facendo clic sull’opzione Elimina relativa a uno dei dispositivi associati al proprio account, potremo rimuoverlo dal profilo.

Come funziona CHILI su TV

I contenuti di CHILI si possono guardare direttamente anche da TV, usando l’applicazione ufficiale di CHILI, tramite Smart TV o gli altri dispositivi che abbiamo visto.

Adesso daremo delle indicazioni relative all’app ufficiale di CHILI per Smart TV e alle soluzioni alternative, se non abbiamo una TV non smart.

App per Smart TV

Con una Smart TV per cui è disponibile l’app ufficiale di CHILI, dobbiamo:

  • installare l’app dall’apposito store ufficiale,
  • avviata l’applicazione di CHILI, verrà richiesto di effettuare l’accesso al proprio account CHILI,
  • oppure crearne uno nuovo.

A questo punto, tutto è pressoché identico a quanto avviene su PC, al netto della presenza dell’icona Menu in alto a sinistra.

Da quest’ultima si può:

  • accedere a sezioni come Home e Catalogo,
  • sfogliare tutti i contenuti disponibili.

Non mancano ovviamente la funzionalità di ricerca e l’area My CHILI, per vedere i contenuti che abbiamo acquistato o noleggiato.

Per usare tutte queste funzionalità occorre usare i pulsanti del telecomando.

Soluzioni alternative

Nel caso avessimo un televisore tradizionale (non Smart) o uno Smart TV, su cui l’app di CHILI non è disponibile, si può pensare di utilizzare delle soluzioni alternative per prendere comunque visione dei contenuti di CHILI.

Si può usare Amazon Fire TV Stick, ovvero una chiavetta da collegare alla porta HDMI del televisore per farlo diventare smart.

Fire TV Stick include un suo sistema operativo, e dispone del negozio digitale Amazon Appstore, che permette di scaricare anche l’app ufficiale di CHILI.

Sempre Amazon propone Fire TV Cube, che unisce le potenzialità di Fire TV Stick a quelle degli speaker Amazon Echo.

Esiste anche la possibilità di usare Chromecast per inviare film, serie TV e cartoni animati dal proprio smartphone (o tablet) al televisore.

In questo caso, occorre avviare l’app di CHILI sul dispositivo:

  • Android
  • o iOS
  • premere sull’icona della trasmissione, collocata in alto a destra, lo schermo con le onde del Wi-Fi accanto,
  • selezionare il nome del proprio Chromecast, dalla lista dei dispositivi disponibili,
  • avviare la riproduzione del contenuto,
  • in maniera del tutto automatica, verrà proiettato sul televisore.

Chromecast supporta contenuti fino alla risoluzione Full HD. Esiste, però, una versione più avanzata, con Google TV, che dispone di telecomando e app store integrato, e consente di avviare direttamente le app per Android, senza passare per la trasmissione di contenuti da smartphone o altri device.

Come funziona CHILI su smartphone e tablet

Consideriamo adesso il funzionamento per quanto riguarda l’ ambito mobile, quindi su smartphone e tablet, dove è possibile usufruire anche della possibilità di scaricare i contenuti in locale e guardarli in modalità offline (su Android).

Android

Nelle prossime righe approfondiremo l’interfaccia e la funzione di download, messe a disposizione dalla piattaforma di streaming su Android.

Una volta avviata l’app ed eseguito il login con l’account CHILI:

  • ci troveremo nella schermata Home della piattaforma, dove sono presenti tutti i contenuti in evidenza, organizzati in apposite categorie,
  • è del tutto identico a quanto illustrato nel capitolo per TV,
  • le sezioni sono infatti le stesse e basta fare clic sull’icona ☰, presente in alto a sinistra, per accedere alle opzioni aggiuntive.

Quel che cambia è la possibilità di scaricare i contenuti per la visione offline.

Per fare questo:

  • una volta raggiunta la sezione My CHILI, ovvero quella in cui sono presenti i contenuti, che abbiamo acquistato o noleggiato,
  • fare tap sul pulsante ⋮ presente a fianco del titolo di un contenuto,
  • premere sull’opzione Download.

Così, in seguito, potremo riprodurre il contenuto anche senza avere a disposizione una connessione a Internet, a partire dall’area DOWNLOAD della sezione My CHILI.

Dal settembre 2021, a causa di un cambiamento lato policy da parte di Google, non è più possibile acquistare contenuti direttamente dall’app CHILI, scaricata dal Play Store, ma solamente dalle versioni installate dal:

Potremmo dover reinstallare l’app, se abbiamo già una di queste versioni e non più è possibile effettuare acquisti.

In alternativa si possono comprare i contenuti mediante browser, proprio come indicato nel capitolo relativo al PC.

iPhone e iPad

Al contrario di quanto avviene su Android, l’applicazione di CHILI per iPhone/iPad, denominata in questo caso CHILI Play, consente solo di visualizzare i contenuti noleggiati o acquistati su CHILI e di effettuare il download dei contenuti.

L’iscrizione alla piattaforma, il noleggio e l’acquisto dei contenuti vanno eseguiti tramite browser, come abbiamo visto in precedenza.

In queste righe vedremo solo come funziona l’app per iPhone e iPad di CHILI.

Questo perché l’interfaccia grafica è del tutto diversa da quella delle altre app ufficiali di CHILI, e conviene spiegare come funziona CHILI Play.

Una volta eseguito il login con il proprio account:

  • accedere a una sezione Home semplificata che mostrerà gli ultimi acquisti e consiglierà alcuni contenuti che potrebbero interessarci,
  • premendo sul loro riquadro (vale anche per la sezione Trends) e sul pulsante COME FACCIO A GUARDARLO, verrà detto che da quest’applicazione si può solamente guardare i contenuti acquistati o noleggiati,
  • al massimo trasmetterli via Chromecast.

Quindi l’acquisto dei contenuti e altre funzionalità vanno fatte in altro modo, magari tramite browser.

Per riprodurre un contenuto che abbiamo già a disposizione:

  • spostarsi nella sezione MY CHILI,
  • premere sul riquadro del contenuto,
  • fare tap sul pulsante SCARICA.

In questo modo, potremo avviarne la riproduzione a partire dalla sezione Download.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Segui il nostro canale Whatsapp.

Continua a rimanere informato sul mondo della tecnologia seguendo in nostro canale Whatsapp.