Come cercare numeri telefonici fissi

da | operatori telefonia, Siti web e servizi online

Fino al 2011 la percentuale di famiglie che possedeva un telefono fisso era intorno al 70%. Adesso, per lo più, questo tipo di apparecchio è stato sostituito dal cellulare prima e dallo smartphone in seguito.

Nei primi anni del 2000 era inimmaginabile pensare la propria abitazione senza un apparecchio telefonico fisso, ma comunque ancora oggi , il 59% delle famiglie ne ha uno in casa.

Se quindi:

  • abbiamo ricevuto una telefonata da parte di un numero di telefono fisso, che non conosciamo e vorremmo scoprire a chi è intestato,
  • oppure ci occorre il recapito telefonico di un ristorante, di un medico o di un ufficio,

in questo articolo spiegheremo come cercare numeri telefonici fissi.

Nonostante molte rubriche telefoniche cartacee siano ormai scomparse, le stesse si sono trasferite sul web.

Nostro compito sarà, perciò, quello di indicare i servizi online attualmente disponibili, con cui cercare i numeri di telefono fissi direttamente dal browser, senza dover scaricare nulla sul computer.

Come cercare un numero telefonico fisso

Esistono diversi servizi online tramite i quali è possibile cercare un numero telefonico fisso.

Pagine Bianche

Nel caso dobbiamo cercare numeri telefonici fissi di un privato, il primo sistema che possiamo provare sono le Pagine Bianche, che offre un accesso online agli elenchi pubblici di tutt’Italia.

Per utilizzare la versione Web di Pagine Bianche:

  • collegarsi alla relativa home page,
  • selezionare l’opzione numero telefono,
  • scrivere il numero di telefono di nostro interesse nel campo di testo Numero telefono, posto al centro della pagina.

In seguito:

  • cliccare sul pulsante cerca posto a destra.

Se sono state trovate delle corrispondenze:

  • nella pagina che si aprirà, verrà mostrato il nome della persona a cui è intestato il numero,
  • oltre che, cliccandoci sopra, il suo indirizzo direttamente su mappa.

Di questo servizio Pagine Bianche è disponibile anche una app gratuita per:

  • Android anche su store alternativi,
  • iOS/iPadOS ,
  • da cui si può usare tramite smartphone e tablet.

Pagine Gialle

Dopo Pagine Bianche, non si può non mettere in evidenza Pagine Gialle, che permette di trovare specificamente i recapiti telefonici di locali pubblici, professionisti e altre attività economiche in tutta Italia.

Per servirsene:

  • collegarsi alla pagina iniziale,
  • fare clic sulla scheda telefono posta al centro della pagina,
  • scrivere il numero che stiamo ricercando nel campo di testo Numero di telefono.

A questo punto:

  • premere il pulsante con la lente d’ingrandimento, sulla destra,
  • verificare le informazioni eventualmente disponibili per la numerazione cercata.

Pagine Gialle si può usare facilmente anche dai dispositivi portatili:

Chi sta chiamando?

Un’altra soluzione utile per cercare numeri telefonici fissi è Chi sta chiamando?, con cui si può rintracciare e anche bloccare i numeri ( tipo call center, operatori di tele marketing e simili), grazie a una database arricchito dalle segnalazioni degli stessi utenti.

Per usare Chi sta chiamando?:

  • andare sulla home page del servizio,
  • scrivere il numero che ci interessa identificare nella barra di ricerca collocata in alto,
  • premere sul bottone CERCHI.

Se sono disponibili segnalazioni per la numerazione inserita, si potranno visualizzarle e capire così chi ci ha chiamato.

Esiste anche un’ app del servizio, dove, per usufruire in maniera completa delle funzioni offerte, vengono proposti acquisti in-app, al costo base di 1,99 euro, disponibile per dispositivi:

Altre soluzioni per cercare un numero telefonico fisso

Adesso segnaliamo anche altre soluzioni per cercare numeri telefonici fissi.

Tellows – si tratta di un portale a carattere collaborativo che, grazie alle segnalazioni volontarie degli utenti, permette di risalire all’identità di molti numeri telefonici, soprattutto call center, telemarketing etc.

Truecaller – è un altro sito Internet che, basandosi su un database, fornisce informazioni sulle chiamate ricevute. Per utilizzarlo bisogna registrarsi con il proprio account Google o con l’account Microsoft ed essere disposti a condividere il proprio numero di cellulare nel database. È disponibile anche sotto forma di app per Android e iOS .

Facebook – a volte i titolari delle pagine aziendali presenti su Facebook inseriscono i contatti di telefonia fissa tra le informazioni della propria attività. Si può provare a cercare su Facebook le informazioni che ci occorrono.

Google – molto spesso le informazioni riguardanti un numero di telefono fisso, possono essere recuperate facendo una semplice ricerca su Google. Per cui, dopo essersi collegati alla home page del motore di ricerca, digitare il recapito telefonico di nostro interesse all’interno del campo ed avviare una ricerca.

Come trovare intestatario numero telefonico fisso

I servizi che abbiamo visto si possono utilizzare anche per effettuare una ricerca inversa, ovvero per trovare l’intestatario di numero telefonico fisso dal nome o dall’indirizzo.

Si può usare, quindi, Pagine Bianche:

  • selezionando la voce nome,
  • oppure quella indirizzo,
  • digitando il dato di riferimento nel campo preposto,
  • premendo poi sul bottone cerca.

Anche Pagine Gialle, offre la possibilità di eseguire una ricerca partendo da un nome o un indirizzo:

  • cliccare sulla relativa scheda d’interesse,
  • premere sul pulsante con la lente d’ingrandimento per avviare la ricerca
  • visualizzare la pagina con i risultati.

Come cercare numeri telefonici fissi internazionali

Nel caso avessimo bisogno di cercare numeri telefonici fissi internazionali, occorre rivolgersi a 2link.be, un sito Internet che raccoglie i link a tutti gli elenchi pubblici del mondo. È in lingua olandese, ma è talmente intuitivo da compredersi facilmente.

Per servirsene:

  • collegarsi alla pagina principale del sito,
  • individuare il paese di nostro interesse,
  • cliccare su uno dei collegamenti presenti sotto il suo nome.

In questo modo verremmo reindirizzati verso l’elenco pubblico, che consentirà di trovare numeri di privati cittadini e/o attività economiche per la località selezionata.

Come cercare numeri telefonici fissi sconosciuti

Se invece abbiamo necessità di capire a chi corrisponde un numero anonimo e, perciò, vogliamo cercare numeri telefonici fissi sconosciuti, si può utilizzare Whooming .

Si tratta di un servizio online italiano, che si usa direttamente su cellulare sotto forma di app disponibile sia per :

e che sfrutta la tecnica dell’inoltro di chiamata, per svelare l’identità degli utenti che tentano di camuffare il proprio numero. Funziona sia per i cellulari che per i numeri di telefonia fissa.

Di base è gratuito, ma per visualizzare i numeri delle chiamate anonime in chiaro richiede la sottoscrizione di un abbonamento, che parte da a 12,99 euro per 3 mesi.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp