Come cambiare piano tariffario TIM

da | operatori telefonia

L’ azienda italiana di telecomunicazioni TIM, offre, periodicamente, ai propri clienti nuove offerte di servizi di: telefonia fissa, telefonia mobile, telefonia pubblica, Internet, televisione via cavo, etc.

Se quindi cerchiamo sempre il meglio, ci piace scoprire le novità ed abbiamo già un contratto TIM, forse ci può far piacere sapere come fare per cambiare il piano tariffario TIM.

In questo articolo spiegheremo, quindi, come cambiare piano tariffario TIM usando:

  • il sito Internet,
  • o l’app ufficiale del gestore,
  • oppure facendosi aiutare da un operatore.

Tutti sistemi, validi sia per la linea mobile che per quella fissa, l’unica cosa di cui dobbiamo tener conto è che, per gli eventuali cambiamenti, ci possono essere degli addebitati.

Informazioni preliminari

Non è sempre possibile cambiare piano tariffario TIM gratis.

Effettuare un cambio tariffario, con TIM come con qualsiasi altro gestore, potrebbe comportare dei costi per la disattivazione dell’offerta in essere e/o per l’attivazione di quella nuova.

Se abbiamo ricevuto dei dispositivi e delle apparecchiature in comodato da TIM, le loro condizioni di uso potrebbero subire modifiche.

Per rimanere sempre aggiornati su queste procedure, conviene tenere d’occhio:

  1. la Carta dei servizi TIM
  2. le Condizioni generali del contratto TIM.

Come cambiare piano tariffario TIM mobile

Andiamo quindi a scoprire come cambiare piano tariffario TIM mobile.

Tale azione si po’ svolgere in vari modi:

  • tramite l’area online personale sul sito del gestore,
  • mediante l’app ufficiale per smartphone e tablet,
  • chiamando il servizio clienti oppure andando in negozio.

Cambiare piano tariffario TIM da area online

Iniziamo col vedere come cambiare il piano tariffario della propria SIM, tramite l’area online presente sul sito Internet di TIM. Quella, da cui, ciascun utente può visualizzare il credito residuo, attivare promozioni e offerte e gestire la propria linea.

Per cambiare piano tariffario TIM mobile online:

  • aprire il browser che usiamo per navigare in Rete dal computer,
  • andare sulla home page del sito di TIM,
  • cliccare sulla voce MyTIM presente in alto a destra,
  • inserire le proprie credenziali d’accesso nei campi Email e Password che compaiono sullo schermo,
  • premere sul pulsante Accedi.

Se non abbiamo ancora le credenziali:

  • selezionare il collegamento Registrati,
  • seguire la procedura guidata per accedere ai servizi del gestore.

Dopo esserti collegato al proprio account:

  • selezionare la tua linea mobile dal menu a tendina in alto,
  • se vogliamo modificare la tariffa base fare clic sulla voce Linea nella barra laterale di sinistra,
  • premere sul nome della tariffa che troviamo in corrispondenza della sezione Piano Tariffario a destra,
  • cliccare sul pulsante Gestisci che troviamo nella pagina con la descrizione del piano,
  • fare tap su Vai su MyTim nell’avviso che compare.

Successivamente:

  • selezionare il nuovo piano tariffario che intendiamo abilitare dalla sezione Scegli il nuovo Piano Tariffario, decidendo ad esempio di
  • cambiare piano tariffario TIM Base e Chat con TIM Facile,
  • fare clic sul pulsante Procedi,
  • andare nella sezione Riepilogo per verificare che i dati riportati siano corretti,
  • cliccare sul pulsante Conferma per procedere con il cambio del piano tariffario.

Il messaggio, l’operazione è andata a buon fine, confermerà l’avvenuta riuscita della modifica e l’attivazione del piano tariffario scelto.

Premendo sul pulsante Stampa, si può stampare o salvare in formato PDF il riepilogo dell’operazione.

Se, invece, vogliamo modificare le offerte attive sulla SIM:

  • andare sulla pagina con le offerte per la telefonia mobile,
  • cliccare sul pulsante Attiva che troviamo in corrispondenza di quella che vogliamo attivare,
  • consultare la scheda riepilogativa,
  • selezionare il metodo di pagamento,
  • premere sul pulsante Continua,
  • confermare.

TIM propone, ai singoli clienti, altre offerte nella sezione Offerte per te.

Per accedervi:

  • selezionare l’apposita voce che troviamo nella barra laterale di sinistra dell’area personale,
  • cliccare sulla scheda delle offerte che ci interessano,
  • premere sul nome dell’offerta,
  • procedere con l’attivazione, come abbiamo già visto.

Cambiare piano tariffario TIM da app MyTIM

E’ possibile cambiare il piano tariffario TIM anche tramite l’app MyTIM.

L’app è totalmente gratuita, è compatibile sia con Android che con iOS/iPadOS, ma non può essere usata per cambiare il piano base, ma solo per gestire le offerte attive

Per scaricare e installare l’app sul proprio dispositivo, procedere nel seguente modo:

  • con un Android,
  1. accedere alla sezione del Play Store,
  2. premere sul pulsante Installa, se sul nostro dispositivo mancano i servizi di Google, si può scaricare l’app anche da store alternativi,
  • con iOS/iPadOS,
  1. accedere alla relativa sezione dell’App Store,
  2. premere sul pulsante Ottieni,
  3. cliccare su Installa,
  4. autorizzare il download tramite Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple.

In seguito:

  • avviare l’app selezionando la relativa icona (quella con il logo di TIM) che è stata aggiunta alla home screen,
  • dalla schermata che visualizziamo, effettuare l’accesso al proprio account, compilando con indirizzo email e password i campi visibili sul display,
  • premere sul bottone Accedi.

Se non abbiamo ancora un account, si può creare selezionando il collegamento apposito.

A login avvenuto:

  • scegliere la tua linea mobile dal menu a tendina in alto,
  • premere sul pulsante Offerte che si trova in basso,
  • selezionare la scheda relativa alle offerte che ci interessano,
  • cliccare sul nome dell’offerta con cui vogliamo sostituire il piano tariffario,
  • consultare i relativi dettagli,
  • indicare il metodo di pagamento da usare,
  • premere sul pulsante Attiva ora,
  • confermare di voler procedere.

Cambiare piano tariffario TIM da servizio clienti

Si può cambiare piano tariffario TIM anche tramite il servizio clienti telefonico.

Per riuscirci:

  • contattare il 119 digitando il numero nel dialer, l’app con l’icona della cornetta, dalla home screen dello smartphone,
  • seguire le indicazioni della voce guida per parlare con un consulente.

Quello che c’è da fare, dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto, è:

  • premere il tasto per ricevere le informazioni (in genere corrisponde al 2),
  • fissare il tasto per conoscere piano base e offerte attive (che corrisponde al 3),
  • scegliere il tasto per modificare le offerte (che in genere corrisponde al’1),
  • oppure il tasto per cambiare il piano base (che di solito corrisponde al 3).

Seguire le ulteriori istruzioni della voce registrata per:

  • selezionare una nuova offerta,
  • oppure un nuovo piano,
  • procedere con la modifica.

Ci si può far anche aiutare da un operatore, selezionando il tasto apposito (che in genere corrisponde al 4).

Dopo essere riusciti a mettersi in contatto con un consulente di TIM:

  • spiegargli quelle che sono le nostre necessità,
  • attendere che la nostra richiesta venga presa in carico.

La chiamata al numero 119 è gratuita da tutte le linee e può essere effettuata 24 ore su 24, 7 giorni su 7, sebbene gli operatori non siano disponibili in determinate fasce orarie.

Un’altra possibilità è quella di chiamare il numero 40916, il servizio gratuito per le linee ricaricabili di TIM, che permette di conoscere il credito residuo, effettuare ricariche, conoscere lo stato delle offerte e disattivare o attivare le promozioni.

Dopo aver avviato la chiamata, aver ascoltato il messaggio di benvenuto e aver scoperto il credito residuo:

  • premere il pulsante per avere informazioni sulla linea usata (che dovrebbe corrispondere al 2),
  • oppure quello per scoprire nuove offerte (che dovrebbe corrispondere al 4),
  • scegliere il nuovo piano o la nuova offerta che vogliamo attivare,
  • confermare le nostre intenzioni.

La combinazione di tasti da premere può essere soggetta a continue variazioni. Di conseguenza, sempre meglio ascoltare e seguire attentamente le istruzioni della voce guida, in modo da evitare errori.

Cambiare piano tariffario TIM da negozio

Affrontiamo adesso l’opportunità di cambiare il proprio piano tariffario con l’assistenza di un operatore, andando di persona presso un negozio TIM e richiedere la modifica del nostro piano base, a uno degli operatori disponibili.

Per trovare il centro TIM della nostra zona:

  • aprire la mappa con i centri TIM, presente sul sito Internet del gestore,
  • digitare il proprio indirizzo nel campo apposito in alto a sinistra,
  • oppure permettere al sito di rilevarlo in automatico facendo clic sulla voce Trova la mia posizione,
  • rispondere in maniera affermativa all’avviso che compare nel browser,
  • selezionare il segnaposto relativo al negozio di nostro interesse, in modo da visualizzarne l’indirizzo ed altri dettagli.

Si possono anche filtrare i negozi disponibili per tipologia o per servizi offerti, espandendo i menu che troviamo a sinistra e impostando i filtri di nostro interesse tra quelli elencati.

Andare al centro TIM trovato, portando un documento d’identità valido e un codice fiscale e richiedere il cambio del piano tariffario a un operatore.

Per i piani che prevedono l’addebito su carta o conto corrente, dovremo portare anche la carta di credito e/o la carta del Bancomat. Potrebbe anche essere utile conoscere l’IBAN del nostro conto corrente, in caso di addebito su di esso.

Come cambiare piano tariffario TIM casa

Per cambiare piano tariffario TIM casa, i passaggi da compiere sono gli stessi visti per il settore mobile.

Infatti, si può cambiare piano tariffario TIM fibra, ADSL o di qualsiasi altra soluzione, tramite:

  • l’area online del sito di TIM,
  • mediante l’app MyTIM per smartphone e tablet,
  • andando in negozio.

Si può procedere anche telefonicamente, ma in tal caso il numero da chiamare per contattare il servizio clienti è il 187.

A chiamata avviata, dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto:

  • premere il tasto per parlare con il reparto commerciale (in genere corrisponde al 2),
  • attendere che un operatore risponda per potergli indicare quelle che sono le nostre necessità.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp