Se stai facendo un lavoro creativo digitale, hai bisogno di un monitor con calibrazione del colore. La calibrazione garantisce che i colori che vedi sullo schermo siano accurati. Se il tuo display non mostra i colori corretti, ciò che ti sembra naturale potrebbe sembrare troppo caldo o troppo freddo su altri dispositivi.
Come calibrare i colori del monitor del computer
Ma come si correggono i colori del monitor? Ecco come ottenere colori autentici sullo schermo.
Usa gli strumenti integrati del tuo computer
Sia che tu stia utilizzando un Mac o un PC, il tuo computer ha un’utilità integrata che ti consente di regolare i colori visualizzati. Sebbene questa semplice soluzione richieda la tua visione e il tuo giudizio, è gratuita, non richiede installazione ed è facile da fare.
Puoi usarlo se non hai bisogno di una soluzione professionale e vuoi solo ottenere il colore perfetto per il tuo intrattenimento. Inoltre, prima di iniziare la calibrazione con qualsiasi strumento, assicurati che le condizioni di illuminazione nell’area di lavoro rimangano più o meno costanti.
Questo perché qualsiasi cambiamento nella tua luce ambientale può influenzare il modo in cui tu o la macchina di calibrazione vedrete i colori. Ecco perché dovresti calibrare il tuo monitor in base al tuo ambiente di lavoro effettivo.
Windows 10
Per aprire lo strumento Calibrazione colore display su Windows 10, fai clic sul menu Start , quindi digita Calibra colore display nella barra di ricerca.
Fare clic sul primo risultato e si aprirà lo strumento Calibrazione colore display . Se disponi di più monitor, assicurati che l’app sia aperta sul monitor che desideri calibrare.
Quando sei pronto per la calibrazione, segui le istruzioni sullo schermo. Una volta fatto, ora dovresti ottenere colori accurati sul tuo monitor.
Mac
Se stai utilizzando un Mac, devi andare su Preferenze di Sistema e quindi premere Display per calibrare lo schermo.
Vai alla scheda Colore nella finestra Schermo , scegli un profilo di visualizzazione qualsiasi e fai clic su Calibra . Da qui, si aprirà una finestra Display Calibrator Assistant.
Una volta aperta la finestra, se disponibile, metti un segno di spunta su Modalità esperto . Segui le istruzioni fornite e, una volta fatto, avrai un display calibrato.
Utilizzare gli strumenti di calibrazione del monitor online
Se hai bisogno di una calibrazione migliore, ci sono utilità di calibrazione gratuite disponibili online per il tuo uso. Sebbene non modifichino il profilo colore del computer tramite software, possono aiutarti a effettuare regolazioni per ottenere colori, luminosità e contrasto accurati.
Un esempio sono le pagine di prova del monitor LCD Lagom . Questo sito Web ti consente di esaminare il contrasto, la risoluzione, la nitidezza, la gamma e altro dello schermo. Quando fai clic su una pagina, il sito Web mostrerà un’immagine che ti aiuterà a regolare il monitor. Include anche istruzioni dettagliate su cosa dovresti vedere e cosa puoi fare per ottenere risultati migliori.
Tuttavia, per utilizzarlo, è necessario disporre di un monitor con regolazioni manuali delle impostazioni disponibili. Devi controllare quali controlli hai a disposizione con il tuo monitor, ma la maggior parte dei display esterni ti consente di regolare la luminosità e il contrasto. I monitor più avanzati ti permetteranno anche di modificare la gamma, la temperatura del colore e i livelli RGB.
Scarica il software di calibrazione del colore
Se il tuo monitor non dispone di regolazioni manuali e ritieni che l’app di calibrazione integrata sia carente, puoi invece utilizzare il software di calibrazione del colore. Una di queste app, chiamata QuickGamma , ti consente di modificare i valori gamma dello schermo con precisione.
In Windows, quando vuoi regolare la gamma dello schermo, ottieni solo un cursore e una schermata di regolazione grigia. Ma con QuickGamma, puoi vedere le regolazioni della gamma per ogni colore primario. La regolazione della gamma include anche valori interi, che ti consentono di impostare valori esatti.
L’app QuickGamma ha anche una guida di aiuto approfondita. Questa guida ti aiuterà ad apportare le corrette correzioni gamma per assicurarti di ottenere la luminosità, il contrasto e il colore perfetti sullo schermo.
Fondamentalmente, il tuo obiettivo principale è ottenere un grigio neutro vicino alla scala gamma 2.2 sull’app. Non dovresti vedere alcuna linea scura attraverso le colonne a 2.2 e le linee dovrebbero anche fondersi con lo sfondo. È possibile utilizzare i pulsanti di regolazione più e meno per mettere a punto il display e ottenere il risultato desiderato.
Inoltre, le colonne nere sul lato destro della scala servono per regolare la luminosità e il contrasto del monitor. L’impostazione perfetta dovrebbe mostrare la colonna A del livello del nero appena visibile alla scala gamma 2.2, mentre la colonna B del livello del nero deve essere vista chiaramente.
Sebbene questo strumento sia gratuito e facile da usare, le sue impostazioni possono essere noiose da regolare. Dovrai anche fare affidamento sulla tua visione e giudizio per determinare se hai apportato le modifiche corrette.
Scarica: QuickGamma per Windows (gratuito)
Strumento di calibrazione del monitor hardware
Se hai bisogno di una correzione più precisa, non ti fidi abbastanza di te stesso per ottenere le letture corrette, o semplicemente non vuoi affrontare il noioso processo di regolazione, puoi optare per i dispositivi di calibrazione del monitor. Il Datacolor SpyderX Pro è un esempio di uno di questi dispositivi.
Questi strumenti sono dotati di uno spettrofotometro o un colorimetro che rileva l’uscita del monitor. Inoltre viene fornito con un’app che regolerà automaticamente il display. Alcuni modelli avanzati hanno anche un sensore di luce ambientale per rilevare la luce ambientale intorno allo schermo.
Quando si posiziona il dispositivo di calibrazione del monitor sullo schermo, utilizza una lente sul lato inferiore (lato monitor) per mettere a fuoco una sezione del display su un sensore di colore. L’area a fuoco visualizzerà quindi una serie di colori e immagini, consentendo al sensore di catturarla.
Una volta acquisiti i dati, li confronterà con un database di colori standard. Lo strumento di calibrazione indicherà quindi all’app di regolare i colori del monitor e altre impostazioni secondo necessità.
Questa soluzione è perfetta per i professionisti che richiedono colori accurati per il loro lavoro. Fotografi, operatori video, grafici e artisti digitali dovrebbero calibrare i loro monitor mensilmente o se l’illuminazione nella loro area di lavoro cambia.
Questo perché il colore di un monitor cambia gradualmente nel tempo, anche se non è evidente per la maggior parte degli umani. L’illuminazione ambientale influenza anche il modo in cui percepiamo i colori; ecco perché qualsiasi modifica all’ambiente richiede la ricalibrazione dello schermo.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.