Come attivare e usare Cortona su Windows 10

da | Computer, Windows

Come attivare e usare Cortona su Windows 10.Cortana è un assistente vocale molto simile a Siri dell’iPhone, che risponde, parlando come fosse una persona vera, a domande fatte con la voce, anche in lingua italiana.

Cortana richiede alcuni permessi un po’ invasivi della privacy, come l’accesso alla posizione che alcune persone preferirebbero non condividere.
Se però si ha Windows 10, almeno una prova con Cortana va fatta, quindi vediamo come configurare l’assistente vocale e cosa dirgli per parlare col computer.

Cortana è attivo dal momento in cui si legge sulla casella di ricerca in basso a sinistra la scritta “Chiedimi qualcosa” altrimenti si leggerà “Ricerca in Windows e nel web“.
In questo caso, per attivare Cortana, basta cliccare sulla barra di ricerca, premere il tasto ingranaggio nel box che si apre e poi cambiare la prima opzione per attivarla.
Cortana chiederà di raccogliere informazioni su di noi che bisognerà accettare per forza.

Come attivare e usare Cortona su Windows 10

Una volta abilitato Cortana, premere sulla casella di ricerca, premere sul pulsante con icona a forma di libro, quella sotto la casetta ed entrare nelle impostazioni.
Da qui si può attivare il richiamo vocale di Cortana, dicendo al microfono le parole “Hey Cortana!”.
Si può anche configurare l’assistente vocale in modo che risponda solo alla nostra voce, iniziando il riconoscimento della nostra voce.
A questo punto si può iniziare a parlare con il computer, mettendo la bocca vicino al microfono del PC e dicendo la frase Hey Cortana seguita da un comando vocale.
A differenza di Google Now o Siri, non c’è bisogno di aspettare dopo aver detto Hey Cortana, si può quindi dire una frase completa come “Ehi Cortana che tempo fa a Roma?” e lei risponderà più che bene.
Si può attivare Cortana anche solo premendo il tasto del microfono sulla casella di ricerca.

Come frasi è possibile fare ricerche su internet (Cortana usa Bing e questo non si può cambiare nelle opzioni di Windows 10) oppure impostare promemoria dicendo “Hey Cortana ricordami di pagare la bolletta oggi“.
Si può chiedere a Cortana di disattivare il bluetooth del computer, di cercare un file sul PC (ad esempio dicendo “cerca le bollette sul PC” oppure anche avviare la musica o qualsiasi programma dicendo ad esempio “Hey Cortana Avvia Firefox“.
Parlare con il computer sarà strano all’inizio e se qualcuno è con noi nella stanza ci guarderà come dei pazzi.
A volte la ricezione dei comandi vocali sbaglia e la colpa è dei rumori di fondo o del microfono che è troppo vecchio e non compatibile con Cortana.

L’assitente vocale di Windows 10 funziona anche come agenda informativa e cliccando sulla barra di ricerca si potranno vedere le notizie del giorno e informazioni su vari argomenti.
Gli interessi personali si possono configurare premendo il tasto del libro sul lato sinistro del box dell’assistente.
Ogni categoria di argomenti come alimenti, cinema, finanza, meteo, notizie si può disattivare se non si è interessati.
Dal menu di Cortana è anche possibile visualizzare i promemoria impostati.

Tornando invece alle impostazioni di Cortana, accessibile dal menu Appunti ossia premendo l’icona del libro, è importante notare una riga cliccabile con scritto “Gestisci tutto quello che Cortana sa di me“.
Il link porta a questa pagina dove è possibile cancellare in colpo solo tutte le ricerche fatte su Bing usando Cortana e resettarlo
Quello che è importante sapere è che ogni cosa detta a Cortana e ogni cosa scritta nella casella di ricerca viene registrata da Microsoft.

Condividi su:

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp

Pubblicità
Pubblicità