Android come spostare foto su sd. Una volta inserita la scheda SD nell’apposito slot, vi si chiederà subito come gestire la memorizzazione delle foto.
Sarà a quel punto che dovrete scegliere di salvare le foto non sulla memoria del telefono ma sulla scheda SD.
Non è detto, però, che compaia questo messaggio e quindi dovrete fare tutto da soli.
In questo caso, aprite l’applicazione Fotocamera, entrate nella sezione Impostazioni e in Memoria. Qui controllate che sia su SD.
Android come spostare foto su SD se hai gia delle foto memorizzate sullomsmartphone
La maggior parte dei dispositivi Android sulla piazza integrano un’app denominata Archivio preposta, appunto, allo scopo in oggetto.
Qualora invece sul tuo device non fosse presente alcuna app adibita alla gestione dei file non temere, potrai rimediare scaricando una risorsa apposita da Google Play Store.
Personalmente ti suggerisco ti utilizzare ES Gestore File che puoi ottenere pigiando qui.
Dopo averne effettuato il download avvia l’applicazione in questione.
Premi sulla sua icona presente nella schema di Android in cui risultano raggruppate tutte le app.
Premi poi sulla voce Memoria dispositivo, Device Storage o Storage.
Dopodiché scorri la schermata che ti viene mostrata, individua la cartella DCIM e pigiaci sopra.
Successivamente fai tap sulla cartella Camera.
Tieni presente che gran parte delle applicazioni di terze parti salvano le foto in una loro cartella specifica.
Queste cartelle di solito hanno lo stesso nome dell’applicazione che le ha create.
Quindi, se per scattare foto con il tuo dispositivo utilizzi un’app diversa da quella di default la cartella che dovrai trovare e quella dell app che utilizzi.
Adesso fai tap sul pulsante con i tre puntini che risulta collocato in alto a destra.
Scegli la voce Seleziona dal menu che ti viene mostrato e seleziona tutte le foto che intendi spostare sulla scheda di memoria.
Dopodiché pigia nuovamente sul pulsante con i tre punti che risulta collocato in alto a destra, seleziona l’opzione Sposta ed indica la cartella di destinazione presente sulla scheda SD.
Se il tuo smartphone o tablet non offre tale opzione dopo aver selezionato le foto da spostare su scheda SD pigia sulla cartella di destinazione presente sulla scheda SD e poi fai tap sulla voce Sposta collocata in alto oppure fai tap sul pulsante che permette di fare ciò (generalmente è un pulsante raffigurante una cartella con accanto una freccia).
Dopo aver provveduto a spostare le foto su scheda SD effettuando l’accesso all’app Galleria o comunque a quella che di solito utilizzi per visualizzare video e foto archiviati sul tuo dispositivo troverai le immagini in un gruppo separato dalle altre eventualmente disponibili ed etichettato con il nome della cartella precedentemente scelta per il “trasloco” o con quello che hai deciso di assegnare alla directory appositamente creata.
Potrai inoltre riconoscere facilmente le foto che hai provveduto a spostare sulla scheda SD da tutte le altre per la presenza di un’indicatore raffigurante, appunto, una scheda di memoria sopra o accanto al nome del gruppo.
Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.