Android come bloccare un numero. Per caso durante la giornata ricevi chiamate inopportune sempre dagli stessi numeri? Proposte aziendali che propongo ogni giorno lo stesso articolo da venderti?
Se possiedi uno smartphone android, le applicazioni che ti proporrò ti saranno veramente utili!
Sto parlando di applicazioni che ti permetteranno di creare una “lista nera” composta dai numeri indesiderati scelti da voi, il ruolo di questa applicazione è appunto quello di bloccare sul nascere le chiamate dai numeri inseriti nella lista.
Ci sono anche applicazioni che contengono già i numeri di aziende e numeri pericolosi che una volta scaricata l’app non ti disturberanno più e non rischierai più di un addebito di credito a causa di queste telefonate!
Ti elencherò le app e ti spiegherò come bloccare un numero su android!
Applicazioni Android come bloccare un numero
Per caso durante la giornata ricevi chiamate inopportune sempre dagli stessi numeri?
Calls Blacklist
Una delle prime app che ti consiglio si chiama Calls Blacklist. Per installare Calls Blacklist sul tuo smartphone, avvia il Google Play Store, cercala all’interno di quest’ultimo e pigia sui pulsanti Installa e Accetto per avviarne il download.Ad installazione completata, puoi bloccare un numero sul tuo smartphone Android semplicemente avviando Calls Blacklist e seguendo questi punti:
- premi sul pulsante “+” collocato in basso a destra
- dal menu che si apre, seleziona la voce Dal registro chiamate se vuoi bloccare il numero di una persona che ti ha chiamato di recente,
- la voce Dai contatti se vuoi bloccare un recapito presente in rubrica,
- la voce Inserisci il numero se vuoi bloccare un numero digitandolo manualmente
- oppure la dicitura Comincia per se vuoi bloccare le telefonate di tutti i numeri che iniziano in un certo modo.
Da questo momento in poi, ogni volta che riceverai una chiamata dai numeri inseriti in blacklist, non sentirai squillare lo smartphone e il mittente della chiamata riceverà il segnale della linea occupata dopo il primo squillo. Naturalmente Calls Blacklist ti avvertirà della chiamata bloccata con una notifica.
Utillizzare blacklist
Per sbloccare un numero dopo averlo inserito nella lista nera dobbiamo:
- avviare Calls Blacklist
- selezionare il recapito da rimuovere dalla blacklist
- premere sul pulsante Cancella che compare al centro dello schermo.
Per visualizzare la lista delle chiamate bloccate, recati invece nella scheda Registro della app.
dovrei rispondere?
Un’altra app molto efficace si chiama “ dovrei rispondere?”, viene utilizzata per bloccare le chamate pubblicitarie dei call center.
Scarica qui dovrei rispondere
Utillizzare dovrei rispondere?
Una volta scaricata l’applicazione dal Google Play Store dobbiamo:
- avviarla e premere sul pulsante Continua per accettarne le condizioni d’uso
- se non vuoi inviare statistiche anonime relative alle chiamate in chiamate in arrivo sul tuo cellulare, togli la spunta dalla voce Inviare statistiche anonime sulle chiamate in arrivo nella schermata iniziale della app.
- A questo punto, recati nella scheda Bloccando di Dovrei Rispondere? e scegli quali tipi di chiamate bloccare automaticamente scegliendo una o più opzioni dal menu Bloccare le chiamate in arrivo da.
Io ti consiglio di attivare le seguenti funzioni:
- numeri locali valutati negativamente (i numeri aggiunti da te alla blacklist)
- numeri valutati negativamente dalla community (i numeri dei seccatori noti segnalati dagli utenti dell’applicazioni)
- numeri nascosti (chi chiama con l’anonimo)
- i numeri stranieri e tutti i numeri non memorizzati nei contatti di Android.
Per aggiungere un numero alla tua blacklist personale, seleziona la scheda Valutazione e pigia sul pulsante “+” collocato in basso a destra.
Compila quindi il modulo che ti viene proposto con il numero e i dati del contatto da bloccare e pigia sul pulsante Salva per completare l’operazione.
Se non vuoi condividere il blocco con gli altri utenti dell’applicazione (in quanto magari si tratta solo di un amico un po’ petulante e non di un presunto truffatore) attiva l’opzione Valutazione o numero privati.
In alternativa, puoi aggiungere un numero alla tua blacklist personale anche scegliendolo dal Registro, ossia dall’elenco delle chiamate recenti pigiando sul pulsante Bloccare.
In caso di ripensamenti, puoi sbloccare un numero bloccato in precedenza pigiando su di esso e selezionando la voce Elimina dalla schermata che si apre (in basso a sinistra).
TrueCaller
Un’altra ottima app attraverso l quale puoi bloccare un numero su Android è TrueCaller che, oltre a “zittire” le chiamate provenienti dai numeri indesiderati, blocca automaticamente le chiamate dai seccatori e dai numeri anonimi. Può perfino visualizzare l’identità dei numeri sconosciuti che ti chiamano e aiutarti a identificarli facilmente (solo se sono inclusi negli elenchi pubblici da cui la app attinge le sue informazioni).
Utilizzo di truecaller
Dopo una breve procedura di configurazione iniziale, puoi verificare l’attivazione dei filtri contro seccatori e numeri anonimi selezionando la scheda Indesiderati della app, andando su Impostazioni di blocco e accertandoti che le opzioni relative a Blocca maggiori seccatori e Blocca Numeri privati siano impostate su ON.
Per aggiungere numeri personalizzati all’elenco dei mittenti da bloccare, vai nella scheda Indesiderati premi sul pulsante “+” che si trova in basso a destra e scegli quindi se aggiungere manualmente alla lista nera un numero di telefono (Inserisci numero), se bloccare un numero presente in rubrica (Seleziona dalla rubrica) o se importare in blacklist un recapito dalle chiamate recenti (Seleziona dalla cronologia).
Chi si trova dall’altra parte, durante una chiamata verso di te, riceverà il segnale di linea occupata dopo il primo squillo e sullo schermo dello smartphone comparirà una notifica relativa alla chiamata bloccata.
Per sbloccare un numero precedentemente inserito in blacklist recati nella sezione Indesiderati/Visualizza indesiderati della app, seleziona il nominativo da rimuovere e pigia sull’apposito pulsante.
Bloccare chiamate android
Per concludere vorrei ricordavi che il sistema operativo android, dispone già in serie di una sicurezza che permette di deviare le chiamate dei numeri dai noi scelti verso la segreteria, il tutto in questo modo:
andare nella app Contatti di Android
selezionare il nominativo della persona da “zittire”
pigiare sull’icona della matita
spuntare l’opzione Tutte le chiamate a segreteria dal menu che si trova in alto a destra.
Volendo, è possibile creare un contatto unico con tutti i numeri da silenziare e realizzare così una blacklist unificata.
Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.