Amazon Prime Video Italia: come funziona

da | Amazon Prime Video

Il servizio di streaming video on-demand “Amazon Prime Video”, ci permette di scegliere, dal suo catalogo, tanti contenuti tra cui: migliaia di film, serie TV, show e anime giapponesi, in tantissime lingue, compreso l’italiano.

In Italia Amazon Prime Video, fa parte di Amazon Prime, e non richiede un abbonamento a parte, ma si può utilizzare gratuitamente, se siamo già clienti Prime.

La scelta della programmazione è veramente tanta e per tutti i gusti, facile da usare e accattivante.

Vengono proposte serie Originali ed esclusive Amazon, Episodi gratuiti di serie TV,

Film attualmente popolari, spaziando in tutti i generi:

  • Commedia
  • Dramma
  • Documentario
  • Bambini e famiglia
  • Fantasia
  • Orrore
  • Romanza
  • Fantascienza
  • Suspense
  • Anime
  • Militare e guerra
  • Gli sport
  • Crimine

I programmi si possono guardare da:

  • PC,
  • smartphone,
  • tablet,
  • Smart TV,
  • Chromecast,
  • Apple TV,
  • Fire TV Stick/Cube,

riproducendo anche contenuti in Full HD e 4K.

Oltre ai contenuti on – demand è possibile:

  • prendere film a noleggio,
  • usufruire di canali relativi a servizi esterni (es. Infinity, STARZPLAY, Juventus TV, MUBI e Midnight Factory) che prevedono delle sottoscrizioni a parte.

Entriamo nei dettagli e vediamo come funziona Amazon Prime Video Italia.

Quanto costa Amazon Prime Video: prezzi Italia

Amazon Prime Video è incluso nell’abbonamento ad Amazon Prime.

Questo significa che non bisogna effettuare un altro pagamento, ma bastano i 49,90 € annui o i 4,99 € mensili necessari a mantenere attiva la sottoscrizione ad Amazon Prime.

Amazon Prime è un servizio di Amazon che permette di avere consegne gratuite, in un giorno, su milioni di prodotti, dando accesso agevolato alle offerte lampo.

Coloro che fossero interessati lo possono provare gratis per 30 giorni, in cui è compreso l’accesso a Prime Video.

Al termine del periodo di prova non c’è l’ obbligo di rinnovo e l’abbonamento può essere cancellato.

Per gli studenti universitari è possibile fare l’abbonamento Prime Student al prezzo di 24,95 euro annui, fino al conseguimento della laurea o comunque per un massimo di 4 anni consecutivi, i vantaggi sono gli stessi con un periodo di prova gratuita di 90 giorni.

Per effettuare questo tipo di iscrizione è richiesto un account Amazon e un indirizzo email accademico, attestante che siamo studenti universitari.

Maggiori info a riguardo qui.

Catalogo Amazon Prime Video

Abbiamo già visto quanto sia ricca l’offerta di Amazon Prime Video, a cui dobbiamo aggiungere anche la UEFA Champions League in diretta.

Navigando tra le categorie, ci sono le varie voci propositive tra cui, come abbiamo visto:

  • Incluso con Prime,
  • Amazon Originals,
  • Titoli in esclusiva,
  • Film,
  • Serie TV,
  • Bambini,
  • Sport.

Premendo su una delle suddette voci si può sfogliare il catalogo completo dei contenuti, suddivisi a loro volta per categorie come I più popolari e I più votati su IMDb, solo per citare qualche esempio.

E’ anche possibile sfogliare il catalogo completo per genere, cliccando direttamente sulle varie voci come come Azione e avventura, Drammatico, Commedia, Documentari, ecc.

Per effettuare ricerche ancora più approfondite si può premere sulla voce Categorie, dal menu in alto, e visionare l’elenco al di sotto della voce Altre categorie che contiene elementi come:

  • Film aggiunti di recente su Prime Video,
  • Serie TV aggiunte di recente su Prime Video,
  • Premiati,
  • Video Party, cioè una funzione Beta di Prime Video, con cui guardare lo stesso contenuto online con un massimo di 100 amici, commentandolo in diretta. Tale servizio è attivo in Italia ed è supportato da una vasta gamma di dispositivi e da quasi tutti i browser, fatta eccezione per Internet Explorer e Safari.

A tutto ciò c’è da aggiungere Amazon Prime Video Champions, con la visione della partita di Champions in diretta ogni mercoledì e agli highlight di tutte le partite.

Amazon Prime Video Channels, consiste in una sezione di canali — come Infinity Selection, MUBI, Midnight Factory, STARZPLAY, per i quali occorre azionare, però, un ulteriore abbonamento.

Tutti quanti offrono un periodo di prova gratuito, variabile dai 14 ai 30 giorni, prima di scegliere se fare o meno la sottoscrizione a prezzi che vanno dai 3,99 euro/mese ai 9,99 euro/mese.

Un ultimo aspetto interessante di Prime Video, è la presenza del servizio X-Ray, offerto da IMDb, che permette di ottenere informazioni sul contenuto che si sta guardando come:

  • il cast presente in scena,
  • il cast completo,
  • i nomi delle canzoni del soundtrack,
  • i contenuti extra,
  • le curiosità,
  • altre informazioni di questo tipo.

Amazon Prime Video: requisiti e dispositivi compatibili

Prime Video Amazon è compatibile con molti dispositivi.

Da computer è accessibile da tutti i browser che hanno il supporto alla tecnologia HTML5:

  • Chrome,
  • Firefox,
  • Microsoft Edge,
  • Safari, Opera,
  • Internet Explorer (dalla versione 11 in poi).

Per vedere Prime Video si può usare Windows, macOS, Linux e Chrome OS.

Inoltre è disponibile come applicazione per:

  1. Windows 10/11 e successivi,
  2. macOS  (in queste ultime disponibile anche il supporto offline).

Per quanto riguarda il mobile, il servizio è disponibile sotto forma di app per:

  1. dispositivi Android (anche su store alternativi per i device che non possiedono i servizi di Google integrati),
  2. iPhone/iPad
  3. tablet Kindle Fire , nei quali è possibile anche scaricare i contenuti in locale per guardarli offline.

Altro aspetto importante da citare è che l’app Prime Video per Android e iOS, offre anche il supporto a Chromecast, l’adattatore di Google, che permette di inviare contenuti al televisore in modalità wireless.

Su iOS c’è il supporto ad AirPlay: un sistema che permette di proiettare su Apple TV i contenuti richiamati in Prime Video su iPhone e iPad.

Si può, anche, acquistare il Fire TV Stick di Amazon, per guardare contenuti di Prime Video sul televisore senza passare per smartphone o tablet.

Prime Video è disponibile come applicazione su diversi modelli di :

  • Smart TV LG,
  • Sony ,
  • Samsung, per fare qualche esempio,
  • su Apple TV,
  • su console PlayStation, Xbox e NVIDIA Shield.

E’ stato, inoltre, abilitato il supporto sui:

  • dispositivi Echo con schermo di Amazon,
  • dispositivi di Sky, come il decoder Sky Q e NOW Smart Stick.

I requisiti riguardanti la velocità della connessione Internet sono come quelli di altri servizi di streaming video.

Per guardare i video in:

  1. definizione standard basta una connessione a 900 Kb/s,
  2. per quelli in alta definizione occorre una connessione di almeno 3.5 Mb/s,
  3. per i contenuti in 4K/UltraHD bisogna utilizzare una connessione di almeno 15 Mb/s.

Quanti dispositivi Amazon Prime Video contemporaneamente

Tutto ciò considerando che è possibile accedere al servizio usando al massimo 3 dispositivi contemporaneamente.

Abbonamento Amazon Prime Video: come inscriversi

Vediamo adesso come funziona Amazon Prime Video Italia, iniziando col dire che per accedere al servizio è necessario avere un account Amazon e un abbonamento Amazon Prime attivo.

Per effettuarlo:

  • collegarsi alla pagina di Amazon Prime
  • cliccare sul pulsante Iscriviti e usalo gratis per 30 giorni,
  • effettuare l’accesso al proprio account Amazon,
  • compilare i moduli che ci vengono proposti per attivare la tua sottoscrizione ad Amazon Prime.

L’abbonamento ad Amazon Prime si può provare gratis per 30 giorni senza alcun obbligo di rinnovo.

Questo significa che si può accedere anche ad Amazon Prime Video per 30 giorni in modo gratuito.

Al termine del periodo di prova, il rinnovo dell’abbonamento viene effettuato automaticamente al prezzo di 36€/anno o 3,99€/mese, mediante il metodo di pagamento che abbiamo indicato.

Nel resto dell’articolo forniremo, comunque, anche informazioni su come disattivare l’opzione per il rinnovo automatico.

Amazon Prime Video come funziona

Dopo aver creato un account Amazon e sottoscritto l’abbonamento a Prime, possiamo cominciare a visualizzare i suoi contenuti.

Ecco in dettaglio come funziona Amazon Prime Video.

Come funziona Amazon Prime Video su PC

Dopo aver attivato l’abbonamento ad Amazon Prime:

  • collegarsi alla pagina iniziale di Amazon Prime Video
  • cliccare sulla voce Accedi che si trova in alto a destra,
  • effettuare l’accesso con l’ account Amazon,
  • entreremo così nella schermata iniziale di Prime Video,
  • oppure si può usare l’applicazione desktop per Windows e macOS, che abbiamo già vista, simile come funzionamento all’app per dispositivi mobili che andremo poi a descrivere.

Per scoprire subito quali sono i contenuti da guardare, abbiamo a disposizione, le schede poste in alto:

  • Home, dove trovare i contenuti principali,
  • Store, per acquistare e noleggiare titoli non compresi nell’ abbonamento,
  • Canali, per una panoramica dei contenuti presenti nei canali,
  • Categorie, sezione in cui vedere tutte le suddivisione,
  • Area personale, per visualizzare i film e le serie che abbiamo salvato ne La tua lista.

In tutte sezioni potremo guardare serie TV o film in lingua italiana o originale, sfogliando le diverse categorie proposte, oppure guardare alcuni eventi sportivi, come i match, 16 in totale, in esclusiva della Champions League.

Ad esempio, andando:

  • nella sezione Categorie > Film, si può trovare un’ampia selezione di film suddivisi per genere cinematografico di appartenenza,
  • l’ icona Cerca (la lente di ingrandimento), fa comparire la barra di ricerca collocata in alto a destra, per trovare qualsiasi tipo di contenuto, di cui conosciamo già il titolo.

La maggior parte dei prodotti disponibili su Prime Video è in lingua italiana, ma qualcuno potrebbe essere disponibile soltanto in lingua originale.

Per verificare se un film o una serie è in lingua italiana:

  • cliccare sulla sua immagine di copertina,
  • consultare la lista di quelle disponibili alle voci Lingue audio e Sottotitoli.

Per avviare la visione di un film o di un episodio di una serie TV:

  • fare clic sulla sua immagine di copertina,
  • pigiare sul pulsante ▶︎ Riproduci, nella pagina che si apre,
  • a riproduzione avviata, si può selezionare le preferenze riguardanti –
  1. sottotitoli e tracce audio, premendo l’icona del fumetto collocata in alto a destra,
  2. premendo l’icona dell’ingranaggio, si può selezionare manualmente la qualità dello streaming (tra Buona, Superiore oppure Ottima),
  3. l’icona dell’altoparlante mostra la barra di regolazione del volume,
  4. quella con le due frecce permette di attivare la visualizzazione a schermo intero.

Al centro dello schermo si ha la possibilità di premere il tasto ▶︎, per interrompere la visione e riprenderla quando vogliamo, oppure per tornare indietro o andare avanti di 10 secondi per volta mediante i tasti che sono accanto a quello per la riproduzione del contenuto.

Cliccando sulla voce Più dettagli, collocata in alto a sinistra accanto alla dicitura X-Ray, si possono visualizzare una serie di informazioni avanzate sul contenuto che stiamo riproducendo: attori, brani della colonna sonora, curiosità.

Anche in Amazon Prime Video, quando si interrompe la visione di un contenuto, si può poi riprendere dal punto in cui si era lasciata, ciò è possibile da tutti i device.

Parliamo ora della funzionalità, denominata Lista Video, che permette di archiviare i contenuti da guardare.

Per aggiungere un contenuto a questa lista:

  • spostare il puntatore del mouse sulla sua immagine di copertina,
  • cliccare sul pulsante +, nel riquadro che ci viene mostrato.

Per accedere all’elenco dei contenuti salvati:

  • cliccare sulla voce Area personale, collocata in alto,
  • selezionare la voce La mia Lista Video e le opzioni Film, Serie TV o Tutti dalla pagina che si apre. In questa sezione, inoltre, si possono trovare i contenuti acquistati o noleggiati premendo sulla voce Acquisti e noleggi.

Per gestire le preferenze relative a:

  • account,
  • modifica dell’aspetto dei sottotitoli,
  • regolamentazione di altre impostazioni di riproduzione dei contenuti su Amazon Prime video,
  • cliccare sull’icona dell’omino, collocata in alto a destra,
  • selezionare la voce Account e impostazioni, dal menu che visualizziamo.

Nella pagina che ci viene mostrata, selezionare:

  • la scheda Player, per attivare o disattivare l’autoplay dei video,
  • la scheda Parental control, per gestire le restrizioni legate ai contenuti non adatti ai minori,
  • la scheda Sottotitoli, per modificare l’aspetto dei sottotitoli da visualizzare nei video,
  • la scheda Il mio account, per gestire i dettagli del nostro account, i metodi di pagamento,
  • la scheda I tuoi dispositivi la lista dei dispositivi associati.

Ultima possibilità, l’attivazione della funzione Video Party:

  • premere, nella scheda del contenuto da vedere, l’apposito tasto, a forma di spara coriandoli,
  • questo consente di avviare una sessione in streaming con altri abbonati per la visione in contemporanea.

Come funziona Amazon Prime Video su TV

Il funzionamento di video Amazon Prime su TV è pressoché identico a quello visto per PC.

Se abbiamo una TV Smart, dobbiamo:

  • controllare che sia correttamente connessa a Internet tramite Wi-Fi o cavo Ethernet,
  • che l’app di Amazon Prima Video sia scaricata sul televisore,
  • altrimenti individuarla, aprirla mediante il tasto OK del telecomando e premere sul pulsante relativo al suo download.

Dopo aver scaricato l’app:

  • effettuare l’accesso a Prime Video utilizzando il proprio account Amazon,
  • a tale scopo inserire il codice visualizzato su schermo su una specifica pagina Web (indicata sullo schermo del televisore) da consultare tramite un altro dispositivo, come lo smartphone o il PC,
  • inserito il codice nell’URL indicato, l’acceso ad Prime Video con il proprio account è immediato.

A questo punto si può cominciare a sfogliare il catalogo, seguendo le stesse modalità già viste per PC.

L’attivazione si può fare anche se non disponi di uno Smart TV, ma utilizziamo una normale TV o una console (es. PS5), Chromecast, Amazon Fire TV Stick/Cube o Apple TV, seguendo delle specifiche modalità.

Come funziona Amazon Prime Video su smartphone e tablet

E’ possibile utilizzare Prime Video, mediante l’ app per Android e iOS/iPadOS,

anche su dispositivi mobili come smartphone e tablet:

  • per visionare i propri contenuti,
  • per scaricare film e serie TV da per guardarle offline.

Per farlo:

  • scaricare l’app dal proprio store,
  • eseguire l’accesso al proprio account Amazon tramite la pagina principale dell’ applicazione,
  • visualizzeremo tutti i contenuti in una maniera molto simile a quanto visto per PC;
  • l’unica differenza sostanziale è costituita dalle voci del menu in alto: Home, Serie TV, Film, Bambini e Sport,
  • utilizzando le schede nella parte inferiore dello schermo è possibile usufruire di tutte le altre funzioni come:
  • visualizzare la Home,
  • recarsi nello Store,
  • cercare contenuti tramite l’icona Trova,
  • visualizzare i Download,
  • accedere alla propria Area Personale,
  • visualizzare i Canali (solo su Android).

Un’interessante funzione dell’app di Prime Video per dispositivi mobili è quella di poter scaricare contenuti da guardare offline.

Per scaricare un film o una serie TV dalla app Prime Video:

  • selezionarlo,
  • premere sul pulsante di download presente nella scheda del contenuto,
  • se si tratta di una serie TV, fare clic sul pulsante Scarica la stagione [numero], per effettuare il download completo,
  • oppure sul tasto di download relativo all’episodio di nostro interesse, per scaricare singolarmente.

Al termine del download, per visualizzare i contenuti scaricati in locale con Amazon Prime Video:

  • selezionare la scheda relativa ai Download,
  • premere sul pulsante ▶︎ che trovi amo sopra la miniatura del contenuto da riprodurre.

Per cancellare un contenuto scaricato in precedenza:

  • premere sul pulsante Modifica, in alto, nella scheda Download,
  • mettere un segno di spunta accanto a quello che vogliamo cancellare,
  • premere il tasto Elimina collocato in basso.

Per regolare la qualità dei video da scaricare da Amazon Prime Video o per abilitare la possibilità di effettuare i download sotto rete dati:

  • andare nelle impostazioni dell’app Area personale > icona dell’ingranaggio,
  • premere sulla voce Streaming e download,
  • nella schermata che si apre, fare tap sulla voce Qualità download, per impostare la qualità predefinita dei video da scaricare offline,
  • questa va da Massima a Buona, con possibilità di Risparmio dati solo su Android,
  • è possibile attivare o disattivare l’opzione Download solo con connessione Wi-Fi, a seconda se vogliamo impedire o consentire il download dei contenuti sotto rete dati.

Come disattivare Amazon Prime Video

Come abbiamo già visto, In Italia Amazon Prime Video fa parte dell’abbonamento Amazon Prime. Questo significa che, se vogliamo disdire la nostra sottoscrizione al servizio, dobbiamo per forza fare a meno del resto del pacchetto Prime, che comprende:

  • consegne gratuite in un giorno su oltre 1 milione di prodotti,
  • l’accesso in anteprima alle offerte lampo,
  • altro.

Scopri come disdire Amazon Prime Video.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Segui il nostro canale Whatsapp.

Continua a rimanere informato sul mondo della tecnologia seguendo in nostro canale Whatsapp.