Vuoi trasformare un vecchio smartphone in una videocamera di sicurezza? Ecco come fare, potrai cosi controllare casa, ufficio o qualsiasi luogo ovunque tu sia.
Trasformare un vecchio smartphone in una videocamera di sicurezza è semplice ti basterà installare un app denominata Alfred che farà tutto il resto.
Usare uno smartphone come videocamera di sicurezza
Impostare smartphone videocamera sicurezza
- Prendi il tuo vecchio smartphone che non usi più e Installa l’app mobile Alfred, disponibile per Android e iOS.
- Apri l’applicazione Alfred. Ti verrà chiesto di creare un account, quindi tocca “Registrati” e segui le istruzioni sullo schermo.
- Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, tocca l’elemento “Visualizzatore / Telecamera” nella barra in alto e seleziona “Telecamera”.
- Quando viene richiesto di configurare questo dispositivo come Telecamera, tocca “OK”.
- Alfred ora richiederà l’autorizzazione per registrare video e scattare foto e l’autorizzazione per registrare l’audio. Seleziona “Consenti”.
Congratulazioni, il tuo vecchio smartphone o tablet ora una videocamera di sicurezza perfettamente funzionante! posizionalo dunque dove vuoi. Ti ricordiamo che il tuo smartphone si può scaricare, quindi meglio tenerlo sempre connesso ad una presa elettrica e dove arriva il segnale wifi della tua rete internet. Per funzionare e accedere alla fotocamera dello smartphone trasformato in videocamera di sicurezza deve essere connesso a internet.
Come vedere ovunque la videocamera di sicurezza
Ora per vedere sempre ovunque quello che succede collegandoti al tuo vecchio smartphone dovrai anche qui installare sul tuo dispositivo che attualmente usi, lo smartphone che usi quotidianamente, l’app Alfred su su di esso.
- Prendi il tuo cellulare e in installa Alfred da Play Store o Apple Store.
- Accedi al tuo account Alfred. Assicurati che sia lo stesso account che stai utilizzando sul tuo dispositivo Telecamera.
- Alfred richiederà ora varie autorizzazioni; concedere queste autorizzazioni per passare alla schermata successiva.
- Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, tocca l’elemento “Visualizzatore / Telecamera” nella barra in alto e seleziona “Visualizzatore”.
Una volta che Alfred rileva più di un dispositivo utilizzando lo stesso account, dovrebbe collegarli automaticamente.
Fatto ora ogni volta che vorrai vedere le immagini del tuo vecchio smartphone trasmesse in diretta, non devi far altro che aprire l’app.
Aggiungi il rilevamento di movimento alla videocamera
Abilitando il rilevamento del movimento di Alfred, riceverai una notifica push sul tuo smartphone ogni volta che viene rilevato un movimento.
- Avvia l’app Alfred sul dispositivo che stai utilizzando come visualizzatore.
- Trova la telecamera in cui desideri impostare il rilevamento del movimento.
- Nell’angolo in alto a sinistra del feed della videocamera, tocca l’icona a forma di ingranaggio.
- Trova il cursore “Rilevamento movimento” e mettilo in posizione “On”.
Mentre sei nelle Impostazioni, potresti anche voler cambiare la sensibilità del rilevamento del movimento toccando “Sensibilità” e quindi scegliendo tra le opzioni disponibili: “Alta”, “Media” o “Bassa”.
Ora ogni volta che viene rilevato un movimento, riceverai una notifica push sullo smartphone o sul tablet che stai utilizzando come visualizzatore. È quindi possibile avviare l’app Alfred e vedere esattamente cosa sta succedendo in tempo reale.
Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.