PS5 offre un download automatico del software di sistema, in questo articolo ti spigheremo come farlo da console o manualmente tramite USB in caso di problemi.
Come aggiornare software di sistema PS5
- Vai a Impostazioni > Sistema > Software di sistema > Aggiornamento software di sistema.
- Seleziona Aggiorna software di sistema.
Aggiornamento manuale software di sistema PS5
In caso di problemi di connessione o altro, puoi aggiornare la tua PS5 facilmente anche attraverso una penna USB.
Di solito si usa questo metodo quando il tuo sistema PlayStation è stato offline da PlayStation Network (PSN) per un lungo periodo di tempo o se un aggiornamento del software di sistema non è andato a buon fine.
Requisiti per aggiornamento manuale PS5
- Controller wireless DualSense (PS5) con cavo USB collegato alla console.
- Computer PC o Mac connesso a Internet
- Dispositivo di archiviazione USB FAT32 ( controlla che la tua penna USB sia formattata nel seguente formato FAT32 ), con almeno 460 MB di spazio libero.
Aggiornamento manuale PS5
- Inserisci la penna USB sul tuo computer e crea al suo interno una cartella denominata “PS5”. All’interno di questa cartella, crea un’altra cartella chiamata “UPDATE”.
- Vai alla pagina di aggiornamento del software di sistema di PS5 attraverso il browser del tuo computer e seleziona la sezione Aggiorna software di sistema.
- Scarica il file per l’aggiornamento e salvalo nella cartella “UPDATE” della penna USB. Salva il file come “PS5UPDATE.PUP”. Una volta fatto puoi scollegare la penna USB dal tuo computer.
- Collegala ora alla PS5. La PS5 deve essere prima spenta non in modalità standby. E il controller deve essere collegato tramite cavo USB alla console.
- Avvia la console PS5 in modalità provvisoria: tieni premuto il tasto di accensione e rilascialo dopo il secondo segnale acustico.
- Seleziona l’opzione 3 della modalità provvisoria: Aggiorna software di sistema.
- Seleziona Aggiorna da dispositivo di archiviazione USB > OK.
NB: Se la console PS5 non riconosce il file di aggiornamento, controlla che i nomi delle cartelle e il nome del file siano corretti. Immetti i nomi delle cartelle e il nome del file usando lettere maiuscole.
Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.