Come acquistare su Amazon con Bonus Cultura 18app

da | Siti web e servizi online

E’ possibile spendere i 500 euro del Bonus Cultura, 18app, anche su Amazon, per comprare libri, eBook Kindle, audiolibri, CD, Vinili e DVD/Blu-ray.

Che cos’è il bonus cultura?

Il bonus cultura è un contributo di 500 € che il Governo mette a disposizione di chi ha compiuto 18 anni nel 2020. Nel 2021 ne possono beneficiare i residenti in Italia che sono nati nel 2002 e hanno compiuto 18 anni nel 2020. Per farlo, è necessario registrarsi al sito 18app.italia.it con la propria identità digitale (SPID) entro il 31 agosto 2021.
Per poter spendere il buono su Amazon.it è indispensabile utilizzare un account Amazon.
In queste pagine spiegheremo come utilizzare il bonus Bonus Cultura su Amazon.it, elencando quale tipologia di prodotti è possibile comprare. Affronteremo anche la procedura per creare un buono 18app ed effettuare un ordine sul Amazon utilizzando il buono per il pagamento.

Cosa comprare su Amazon con 18app

Vediamo subito quali sono i prodotti in vendita su Amazon che si possono acquistare anche con il Bonus Cultura.

Creando un buono 18app e cambiandolo in un codice Amazon, si possono comprare libri, fumetti, eBook Kindle, audiolibri, CD, vinili, DVD e Blu-Ray venduti e spediti da Amazon.

Niente da fare, invece, per gli acquisti riguardanti musica in formato digitale e per l’ attivazione di uno dei servizi in abbonamento di Amazon, ad esempio Kindle Unlimited o Music Unlimited.

Anche se con 18app non è possibile comprare buoni Amazon, si può, tuttavia, creare un buono su 18app, convertirlo in un codice Amazon, ed utilizzarlo per pagare un ordine comprendente regali verso altre persone, sempre che i prodotti acquistati siano libri, fumetti, eBook Kindle, audiolibri, CD, vinili, DVD o Blu-Ray.

Come creare buono Amazon con 18app

Per accedere alla piattaforma Web che permette di ottenere i 500 euro del Bonus Cultura, si deve avere un’identità digitale, SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). E’ un sistema di autenticazione , che permette ai privati cittadini e alle imprese di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e delle aziende private che aderiscono all’iniziativa.

Per ottenere lo SPID, gratis o a pagamento, dobbiamo rivolgersi ad un gestore di identità abilitato (identity provider), tra di essi i principali sono:  Poste Italiane, Aruba, TIM, Register, Sielte, Namirial, InfoCert e Lepida.
Scelto l’Identity è necessario registrarci sul suo sito, avendo a portata di mano un documento d’identità valido, il codice fiscale e seguire attentamente la procedura che cambia da gestore a gestore.

Andando avanti, per creare un buono 18app dobbiamo:

  • collegarci alla pagina https://www.18app.italia.it/#!/,
  • fare clic sulla voce Beneficiario nel menu in alto,
  • selezionare l’opzione Accesso,
  • nella nuova pagina aperta, premere sul pulsante Entra con SPID,
  • selezionare l’Identity provider sul quale abbiamo ottenuto l’identità digitale (es. PosteID, IntesaID, TIM ID, Namiral ID ecc.),
  • inserire le credenziali di accesso nei campi Nome utente e Password,
  • cliccare sul pulsante Entra con SPID.

Nella nuova schermata visualizzata:

  • premere sul pulsante Crea buono,
  • selezionare l’opzione Negozio online,
  • scegliere una delle opzioni disponibili, secondo il prodotto che ci interessa comprare tra: Musica registrata per acquistare un CD o un vinile, Libri per comprare un libro in formato fisico o digitale,  Prodotti dell’editoria audiovisiva per l’acquisto di DVD e Blu-Ray.

A questo punto:

  • inserire il taglio del buono da creare nel campo Importo del buono, considerando che su Amazon è possibile utilizzare buoni di importo intero (es. 20 euro e non 20,50 euro) e di importo minimo pari a 1 euro,
  • cliccare sui pulsanti Crea buono e Conferma, per creare il buono 18app,
  • copiare il codice mostrato a schermo.

Realizzato il buono su 18app occorre adesso convertirlo in un codice Amazon:

  • premere sull’opzione Buono Amazon posta in basso, o collegarsi all’apposita pagina di Amazon,https://amazon.bonus18.it/,
  • inserire il codice creato poc’anzi nel campo Buono 18app,
  • specificare il nostro indirizzo email nel campo apposito,
  • apporre il segno di spunta per dare il consenso al trattamento dei dati personali,
  • cliccare sul pulsante Inizia.

Fatto ciò:

  • spuntare alla voce Non sono un robot, per verificare l’identità,
  • premere sul pulsante Continua per ricevere un’email con il codice del buono da spendere su Amazon.

In base all’importo del buono 18app convertito, si possono creare più codici Amazon da utilizzare insieme per pagare un unico acquisto.

18app non è disponibile sotto forma di applicazione per smartphone e tablet, ma si può usare il browser che adoperiamo abitualmente (es. Chrome su Android o Safari su iPhone/iPad), collegarsi al sito ufficiale di 18app https://www.18app.italia.it/#! e svolgere le stesse operazioni fin qui viste, sia per accedere con SPID che per creare un nuovo buono e convertirlo in un codice Amazon.

Come ordinare su Amazon con 18app

Ora che abbiamo creato e convertito il buono 18app , si possono utilizzare i codici ottenuti per pagare i nostri acquisti Amazon. Vediamo come fare.

Da computer

  • collegarsi alla pagina principale di Amazon https://www.amazon.it/, se c’è bisogno di creare account: puntare il mouse sulla voce Account e liste, cliccare sul pulsante Accedi, inserire i dati nei campi Indirizzo e-mail o numero di cellulare e Password e premere nuovamente sul pulsante Accedi,
  • cliccare sulla voce Account e liste,
  • scegliere l’opzione I tuoi pagamenti,
  • nella nuova schermata visualizzata, controllare di aver abbinato l’account ad un metodo di pagamento valido, così come indicato nelle linee guida di Amazon riguardanti i buoni 18app.

Se non fosse stato fatto:

  • andare alla sezione Aggiungi un nuovo metodo di pagamento,
  • fare clic su una delle opzioni disponibili tra Aggiungi una carta di credito o di debito o Aggiungi un conto corrente, per aggiungere un nuovo metodo di pagamento.

Verificata anche questa situazione adesso possiamo usare il buono 18app su Amazon.

Per cercare un prodotto che ci interessa:

  • digitarne il nome nel campo di ricerca, in alto,
  • premere il tasto Invio della tastiera, per visualizzare i risultati di ricerca. Oppure:
  • premere alla voce Tutte le categorie, selezionando la categoria di nostro interesse tra quelle dedicate all’iniziativa Bonus Cultura (Libri, Film e TV e CD e Vinili),
  • premere sull’icona della lente d’ingrandimento, per cercare nella categoria scelta.

Appena trovato ciò che si intende comprare:

  • cliccare sul suo nome e, nella nuova schermata visualizzata, vedere che sia presente il bollino 18app, cioè che può essere acquistato con il Bonus Cultura,
  • premere sul pulsante Aggiungi al carrello e ripetere la procedura per tutti i prodotti che si vogliono comprare.

Per effettuare il pagamento:

  • premere sulla voce Carrello, in alto a destra,
  • cliccare sul pulsante Procedi all’ordine,
  • nella nuova schermata andare alla sezione Modalità di pagamento,
  • inserire il codice Amazon che abbiamo nel campo Inserisci codice,
  • pigiare sul pulsante Applica, per riscattarne il relativo importo,
  • ripetere la procedura per tutti i codici necessari, per saldare il costo totale dei prodotti che stiamo acquistando.

Nel box Riepilogo ordine si può vedere il costo totale degli articoli aggiunti al carrello (Articoli), le eventuali spese di spedizione (Costi di spedizione) e l’importo totale dei buoni 18app utilizzati (Sconto promozionale). Per completare l’ordine e procedere con l’acquisto, premere sul pulsante Acquista ora.

Se il buono Amazon creato con 18app è più alto del prodotto acquistato, si potrà utilizzare il credito residuo anche per comprare altri prodotti compatibili con 18app, senza creare un nuovo buono.

Per verificare la cifra rimanente del codice:

  • aggiungere al carrello del nostro account Amazon un qualsiasi prodotto che può essere acquistato con il Bonus Cultura,
  • premere sul pulsante Procedi all’ordine,
  • verificare l’importo alla voce Sconto promozionale.

Da smartphone e tablet

  • avviare l’app Amazon per Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) o iPhone/iPad,
  • accedere al nostro account,
  • fare tap sul pulsante ☰, dal menu in basso,
  • selezionare l’opzione Il mio account ,
  • nella nuova schermata, premere su I tuoi pagamenti per esaminare di aver aggiunto un metodo di pagamento valido per l’ account Amazon.

Adesso:

  • cercare il prodotto che vogliamo acquistare,
  • premere sul risultato di ricerca che ci interessa,
  • dalla nuova schermata controllare che il prodotto faccia parte di quelli acquisibili con il Bonus Cultura (si vede il bollino di 18app),
  • se è confermato, fare tap sul pulsante Aggiungi al carrello (o sulla voce Acquista ora, per procedere subito al pagamento),
  • ripetere la procedura per tutti i prodotti da acquistare,
  • premere sull’icona del carrello, in basso,
  • fare tap sul pulsante Procedi all’ordine,
  • inserire i codici Amazon in nostro possesso nel campo Inserisci o,
  • scansionare il codice,
  • premere sul pulsante Acquista ora, per completare il pagamento.
Condividi su:

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp

Pubblicità
Pubblicità