Facebook rende disponibile una funzione dedicata ai video. Il social network permette agli utenti di trasmettere in streaming sulla propria tv di casa i video caricati su Facebook attraverso dispositivi come la Apple TV o Google Chromecast, per guardare i filmati su uno schermo più grande.
L’applicazione Facebook Watch si può usare anche sui TV LG dotati del sistema operativo webOS ed i modelli supportati sono quelli prodotti dal 2014 al 2020. La suddetta app. è disponibile nell’LG Content Store sui televisori compatibili e permette di accedere a tutti i video presenti su Facebook.”
Queste notizie possono apparire particolarmente interessanti per chi vollesse divertirsi o impegnarsi nel guardare sulla TV, gli stessi video visualizzabili su computer o su smartphone, utilizzando l’app di Facebook.
In questo articolo vedremo come usare Facebook su una Smart TV.
Informazioni preliminari
Come dicevamo, da qualche anno, è disponibile una variante di Facebook per Smart TV : Facebook Watch. Questa ci dà la possibilità di guardare i video presenti nelle pagine Facebook che si seguono e in quelle dei nostri amici. Insieme ad altri filmati proposti direttamente dal social network.
Facebook Watch è disponibile per Smart TV LG (per i modelli del 2014 e successivi), Samsung (per i modelli del 2015 e successivi) ed altre piattaforme tra cui Xbox One, Apple TV e Amazon Fire TV Stick/Cube. Per un elenco completo dei dispositivi supportati andare al sito www.facebook.com/help/1871313656439201 premendo sulla voce Piattaforme TV supportate.
Cercheremo quindi di spiegare come scaricare e utilizzare Facebook Watch, usando uno Smart TV Samsung.
Vedremo anche come usare l’app di Facebook sul televisore partendo da uno smartphone, un tablet o un computer.
Come installare Facebook su Smart TV
- Accertarsi che il televisore sia connesso a Internet. Per collegare lo Smart TV a una rete Wi-Fi o cablata il modem deve essere acceso e funzionante,
- accendere il televisore, premere sul tasto Menu del telecomando e scegliere la voce Impostazioni dal menu, premendo il tasto OK o il tasto centrale,
- dalle Impostazioni, andare alla voce Rete o Collegamento a Internet,
- seguire le istruzioni a schermo per collegare il televisore a Internet tramite Wi-Fi o Ethernet. Nel primo caso si dovrà scegliere la rete a cui connettersi e digitare la chiave di accesso; nel secondo basta collegare il televisore al router tramite cavo Ethernet.
Su un TV Samsung questa l’operazione deve essere praticata premendo il pulsante Settings del telecomando. - usando menu, con i tasti delle frecce direzionali, selezionare la voce Generali,
- premere il tasto Enter (quello con il simbolo del quadrato e la freccia collocato tra le frecce direzionali), poi
- ripigiare il tasto Enter sulla voce Rete,
- cliccare sul tasto Enter alla voce Apri le impostazioni di rete,
- scegliere il tipo di rete a cui si vuole collegare la TV premendo il tasto Enter sulla voce Wireless o su quella Cablato.
Una volta fatto questo:
- fare clic sul tasto Enter sul nome della tua rete,
- digitare la chiave di rete e premere il tasto Enter sul pulsante Fatto al lato destro della tastiera su schermo.
Installare Facebook Watch su Smart TV
Collegato lo Smart TV a Internet vediamo come installare Facebook Watch:
- aprire il Menu del televisore, premendo sull’apposito tasto del telecomando (quest’ultimo potrebbe chiamarsi Home e avere il simbolo della casa),
- cliccare sul tasto centrale alla voce riguardante lo store (negozio virtuale) dal quale scaricare le applicazioni,
- si può utilizzare la barra di ricerca integrata nello store e digitare “facebook watch” o cercarla nelle app disponibili,
- individuato Facebook Watch, premere sul suo nome (ha l’icona di un monitor con un triangolo),
- cliccare sulla voce Scarica (o Installa o Download).
Come scaricare Facebook su Smart TV Samsung con l’account già configurato:
- premere il tasto Home del telecomando (quello con il simbolo della casa),
- scorrere verso sinistra nel sottomenu visibile a schermo,
- andare alla voce Apps e premere il tasto Enter,
- dentro lo store, muoversi verso l’angolo destro superiore dello schermo con le frecce direzionali e premere Enter sull’icona della lente d’ingrandimento,
- digitare “facebook watch” e cliccare Enter sul pulsante Fatto,
- ripigiare quest’ultimo tasto sull’icona dell’app nella lista.
Per ultimare:
- cliccare il tasto Enter sul pulsante Installa.
- diversi Smart TV Samsung hanno l’app preinstallata e quest’ultimo passaggio potrebbe non essere richiesto.
Guardare Facebook su Smart TV
L’utilizzo dell’app Facebook Watch su Smart TV è lo stesso per ogni apparecchio. Prendiamo oggi in considerazone quello su Smart TV LG, con il tasto enter denominato OK.
Per collegare l’ account si dovrà usare un dispositivo mobile o un computer connessi a Internet.
- Avviare l’app dal menu di quelle disponibili,
- premere il tasto Menu del telecomando (o il tasto Home),
- selezionare Facebook Watch nel sottomenu,
- premere il tasto centrale del telecomando sulla sua icona per avviarla. Con uno Smart TV Samsung toccare il tasto Home, scorrendo le icone delle varie app nel sottomenu e premendo il tasto Enter su quella di Facebook Watch.
Se non fosse presente nel sottomenu occorre seguire gli stessi passaggi presi in considerazione nel capitolo precedente per scaricare l’app (in questo caso il sistema mostrerà che l’app è già installata sul televisore e che si potrà avviare direttamente dallo store di Samsung).
Una volta avviata l’app:
- muoversi verso il basso nell’elenco del menu di sinistra,
- premere il tasto Enter sulla voce Accedi,
- pigiare il tasto Enter sul pulsante Continua, sulla destra.
Verrà visualizzato un codice su schermo:
- collegarsi con qualsiasi browser per PC o dispositivi mobili all’indirizzo facebook.com/device,
- eseguire l’accesso al nostro account (se necessario) e digitare il codice apparso sul televisore nell’unico campo di compilazione,
- da qui premere sul pulsante Continua.
Da ora in poi l’ account e le nostre preferenze saranno sincronizzate in automatico con l’app su Smart TV.
Andiamo a vedere i contenuti:
- premere il tasto Enter sulla voce Home, nell’elenco del menu di sinistra,
- si possono vedere i video postati dalle pagine Facebook che seguiamo ( premendo il tasto della freccia direzionale destra),
- per avviare la riproduzione premere il tasto Enter sull’anteprima che appare,
- per chiudere i video, cliccare sul tasto Return del telecomando.
Scorrendo il menu verso il basso si possono vedere i video condivisi sul nostro profilo o quelli guardati recentemente.
Con il tasto Enter sulla voce Cerca in cima al menu di sinistra, si può cercare un video in particolare tra quelli presenti sul social network.
Premendo il tasto Enter, sulla voce Impostazioni del menu generale e poi ancora su Esci, ci si disconnette e ci si può collegare ad un account differente, con le stesse modalità.
Come accedere a Facebook su Smart TV
Se invece che di Facebook Watch vogliamo usufruire della versione “classica” di Facebook sul televisore, vediamo come fare per visualizzare il social network facendo riferimento a un qualsiasi smartphone, tablet o computer.
Con Screen Mirroring
La tecnologia Miracast, è integrata in molti televisori Smart, nei dispositivi Android e in molti PC Windows recenti, è possibile collegare uno di questi apparecchio al nostro televisore senza usare un router come intermediario (funziona, infatti, tramite WI-Fi Direct).
Miracast presenta una delle soluzioni più immediate per svolgere il mirroring (duplicazione dei dati) dell’app o del sito di Facebook (ossia trasmettere il segnale video di un dispositivo sul display di un altro dispositivo).
Per procedere:
- controllare che tale funzione sia disponibile sul televisore, consultando il manuale della TV e considerando che molti produttori usano nomi commerciali differenti per questa tecnologia, ad esempio Anyview Cast, Screen Share o WiDi.
Con un TV Samsung, per trovare l’opzione relativa a Miracast:
- premere il pulsante Menu,
- selezionare la voce Rete e premendo il pulsante OK o pigiare il tasto Settings del telecomando,
- scegliere la voce Generali,
- premere il tasto OK,
- selezionare la voce Rete e premere il tasto OK,
- andare allo Screen Mirroring e cliccare OK. In alcuni modelli di televisori meno recenti l’opzione è accessibile direttamente premendo il tasto Source e, su altri modelli non c’è necessità di attivare un’opzione specifica per Miracast.
Fatto tutto ciò, per procedere da smartphone e tablet Android:
- far scorrere verso il basso il dito partendo dal bordo superiore del display,
- scorrere verso destra la pagina del menu con le icone (se necessario) e premere su quella Proiezione (il simbolo dello schermo),
- fare tap sul nome del nostro televisore,
- confermare, premendo sul pulsante OK (se necessario premere il tasto OK o Enter sul televisore per permettere la connessione).
Ci fossero problemi:
- cliccare sull’icona dell’ingranaggio in alto a destra nel menu delle icone,
- premere sulla voce Connessione e condivisione,
- scegliere la voce Schermo wireless e da qui fare tap sul nome del televisore.
Per procedere da PC Windows 10:
- premere sul pulsante dell’area di notifiche in basso nell’angolo a destra (l’icona del fumetto quadrato vicino alla data e l’ora),
- fare clic sul pulsante Connetti,
- scegliere il nome del televisore.
A questo punto:
- tornare al televisore,
- premere il tasto OK (o Enter, a seconda del telecomando) sul pulsante Consenti in alto a destra.
La tecnologia Miracast non è utilizzabile su iPhone, iPad e Mac, ma se il nostro Smart TV supporta la tecnologia AirPlay, si può usare questa per eseguire ugualmente il mirroring.
Per procedere:
- connettere la TV e il dispositivo da cui si vuole effettuare la trasmissione alla stessa rete Wi-Fi,
- premere sul pulsante Duplica schermo presente nella tendina delle notifiche di iOS/iPadOS o nel menu multifunzione di macOS (in alto a destra),
- selezionare il nome della TV dal menu che si apre,
- al primo collegamento, verrà chiesto di inserire un codice di verifica, visualizzato sullo schermo del televisore.
Ora basta aprire la app o la pagina principale del sito di Facebook per vedere quest’ultimo sul televisore.
Collegamento via cavo
L’opzione forse più nota per collegare un televisore a un dispositivo mobile o un computer (sul quale visualizzare Facebook), è quella via cavo con la classica connessione HDMI.
Nel caso dei dispositivi mobili avremo bisogno di un adattatore da micro-USB o USB-C a HDMI; sui computer molte volte sono presenti porte HDMI standard, ma su alcuni portatili ci possono essere solo porte USB-C e, in questi casi, c’è bisogno di hub o adattatori specifici.
Una volta fatto il collegamento, per far apparire sull’anteprima televisore il menu degli ingressi:
- premere il tasto Menu o Home del telecomando,
- selezionare la voce Sorgenti (o Ingressi),
- scegliere quella che ha lo stesso numero della porta HDMI a cui hai collegato il tuo device (es. HDMI 1).
Altre soluzioni per accedere a Facebook da TV
Nel caso in cui i nostri apparecchi non riuscissero a supportare la tecnologia Miracast o non volessimo collegarci via cavo, si può proiettare l’app o il sito di Facebook sul televisore usando dei dispositivi esterni da collegare a quest’ultimo.
Uno di questi è Chromecast, un dispositivo prodotto da Google che, una volta collegato al televisore, tramite la porta HDMI, permette di visualizzare in streaming i contenuti prelevati in rete . Lo strumento è acquistabile dai siti o i negozi di elettronica.
Può essere usato per trasmettere su TV i contenuti multimediali e lo schermo di smartphone, tablet e computer. È compatibile sia con Android che con iOS/iPadOS e, in ambito computer, con il browser Chrome su tutti i sistemi operativi. Basta che tutti i dispositivi siano connessi alla stessa rete Wi-Fi.
Chromecast è disponibile nel suo modello base (a 39 euro sul sito di Google) con la possibilità di riprodurre segnale video in Full HD (1080p) e con Google TV (a 69,99 euro sul sito di Google) con il supporto al 4K, HDR, Dolby Vision, che si basa sul sistema operativo Google TV, e permette di installare le app direttamente sul dispositivo, gestendole dal telecomando.
Un’altra soluzione piuttosto economica è la Fire TV Stick di Amazon, chiavetta che si collega alla porta HDMI del televisore (oltre che alla presa della corrente) e permette di accedere a una vasta gamma di contenuti online. Fire TV Stick ha, tra le funzioni integrate, anche quella di poter effettuare il mirroring dei dispositivi Android ed è disponibile in versione Lite compatibile con lo standard di risoluzione Full HD, e in versione 4K con il supporto al formato 4K/Ultra HD.
Altra opzione interessante è quella di TV Stick/TV Box Android. Si tratta di piccoli computer dotati di sistema operativo Android e store di applicazioni, che consentono di accedere a Facebook e altre applicazioni direttamente dal televisore, senza collegarsi a smartphone, tablet o PC.
I TV box sono dei dispositivi da collegare ad un televisore / monitor, per renderlo “smart”, per la riproduzione di contenuti multimediali, sia audio che video.
Con un iPhone, un iPad o un Mac è possibile collegarsi senza fili con Apple TV.
La nuova Apple TV permette di guardare film, serie TV, partite di calcio, sport e tanti altri contenuti in streaming 4K. Si tratta di un piccolo box da mettere vicino il televisore e si collega tramite cavo HDMI e Wi-Fi, o iPhone e iPad. Apple TV dispone di un proprio store di applicazioni ed è disponibile sia in versione HD che in versione 4K (con anche il supporto a Dolby Vision e HDR10).
Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.