Sicuramente si pensa che per avere una buona macchina fotografica subacquea bisogna per forza spendere cifre esagerate, ma a meno che non si hanno esigenze particolari è possibile acquistarne una anche con solo 100 euro. Vediamo qui di seguito le caratteristiche di una macchina fotografica subacquea che potrai fare tue per una scelta idonea alle tue necessità.
Come scegliere la migliore macchina fotografica subacquea
Design
Il design di una macchina fotografica subacquea viene inteso non come aspetto ma come le caratteristiche che ha per resistere sia all’acqua che a luoghi umidi. Si suddividono in 2 tipi fondamentalmente e sono le seguenti:
- Fotocamere compatte subacquee, sono quelle piccole con l’aspetto di un dispositivo normale ma sono in grado di resiste sia all’acqua che alla polvere.
- Action camera subacquee sono ancora più piccole ma sono anche in grado di registrare video e hanno una custodia per l’impermeabilità.
Resistenza all’acqua
La resistenza all’acqua viene misurata molto spesso in relazione alla profondità di immersione che si vuole raggiungere, da quelle a poche decine di metri a quelle che superano i cento metri.
Altre resistenze
Puoi vedere anche altre resistenze, agli urti, alla polvere e alle alte o basse temperature.
Dimensioni e peso
Valutare il peso in base all’uso che intendiamo farne, tascabile maneggevole compatta.
Caratteristiche tecniche
Tra le caratteristiche tecniche potremmo far riferimento a quelle delle comuni macchine fotografiche come ad esempio la qualità di scatto.
Sensore e risoluzione
Il sensore è il centro del dispositivo è quello che permette la trasposizione delle luce in un file digitale a lui collegato con un processo. È rappresentato da fotodiodi che attirano la luce e tutti i dati che poi si trasformano in RAW o JPEG. A sua volta la risoluzione massima di una foto si raggiunge quanto è maggiore il numero dei fotodiodi quindi dei pixel che ci sono nello scatto. La risoluzione si misura in MP ossia megapixel.
Messa a fuoco
La messa a fuoco è quella che permette di evidenziare il soggetto in una foto, quasi tutti i modelli hanno questa funzione automatica e già in funzione in scatti da 10/20 cm. Solo sulla action camera questa funzione è fissa.
Obiettivo: zoom ottico o digitale
Sia la action camera o le compatte non hanno un gran obiettivo, ma se quello che abbiamo nella nostra macchina ci permette di fare uno zoom di tipo ottico non perderemo nessuna qualità nell’immagine, mentre in quelle digitali possiamo interagire direttamente sul file che abbiamo scattato.
Sensibilità ISO
Questa funzione è quella che ci permette di fare foto anche in luoghi con scarsa luce. Questi sensori partono da un minimo di 100 ISO a un massimo di 12800 ISO.
Funzioni
Le funzioni che troviamo nelle macchine fotografiche subacquee sono quelle che riguardano le modalità con cui si può fare uno scatto, ma ce ne sono anche altre ad esempio il gps, la bussola, il barometro, l’altimetro, la slot per una memoria sd ed in fine il display o il più comune LCD IPS o l’OLED.
Registrazione video
Da valutare sia la registrazione video, come la risoluzione e il frame rate. Troviamo la risoluzione HD, Full-HD e nei modelli più costosi troviamo il 2K Quad HD e 4K Ultra HD. Con il frame rate intendiamo il numero dei fotogrammi che il dispositivo può registrare al secondo. Questa caratteristica permette di avere l’effetto moviola.
Connettività
Nei modelli base troviamo il wi-fi o il bluetooth, il wi-fi inoltre può avere la funzione wi-fi direct, poi c’è il supporto NFC che ci consente di far comunicare due dispositivi solamente avvicinandoli tra loro. Possiamo collegare questi dispositivi anche tramite cavo ad altri infatti possiamo trovare la porta USB o l’HDMI.
Batteria
L’autonomia di una batteria è molto importante e l’unità di misura che la rappresenta viene espressa in milliampereora mAh.
Quale macchina fotografica comprare
Nikon Coolpix W300
Nikon Coolpix W300, è un po’ su di prezzo ma le caratteristiche ne fanno capire il perche, impermeabile fino a 30 metri ma con la custodia possiamo aumentare questo valore, resistenza alla caduta fino a 2,4 metri, resistenza alle basse temperature fino a -10° e inoltre resistente alla polvere. Il sensore è da 16 MP e possiamo registrare con una risoluzione 4K Hd o Full HD. Ha il GPS che ci indica anche la profondità durante le immersioni e ha sia il bluetooth 4,1 che la wi-fi.
Sealife 35.100.001 Micro
Sealife 35.100.001 Micro, sensore da 16MP che nei video ci permette una risoluzione Full-HD, ha una scheda da 32GB, ha il wi-fi e durante le immersioni ci permette una profondità di 60 metri. Ha un display LCD da 2,4”.
Olympus Stylus TG-5
Olympus Stylus TG-5, sensore da 12MP, GPS, bussola e barometro. Scatta in RAW e i video hanno una risoluzione 4K o Full-HD.
Olympus Stylus TG-4
Olympus Stylus TG-4, compatta, resiste fino a 15 metri, resistenzafino a 2,1 metri in caso di caduta e resistenza fino a temperature -10°. Resistente a schiacciamenti fino a 100KG. Il sensore è 16MP, display LCD 3”, scatto RAW, GPS, bussola e barometro.
GoPro HERO7 Black
GoPro HERO7 Black, sensore da 12MP, video con risoluzione 4K Ultra HD e modalità slow-motion. Resistente all’acqua fino a 10 metri, ha due display touch e dispone anche di comandi vocali.
GoPro HERO Session
GoPro HERO Session, dimensioni compattissime, resistente agli urti a profondità di 10 metri e funzionale solo con un pulsante. Ha un sensore da 8MP e i video possono avere una risoluzione fino alFull-HD.
GoPro HERO7 Silver
GoPro HERO7 Silver, sensore da 10MP e video con risoluzione 4K Ultra HD. Ha un display da 2 pollici touch, resistente alle profondità di 10 metri, GPS e due microfoni per le registrazioni.
SJCAM SJ7 Star
SJCAM SJ7 Star, sensore da 12MP, video in 4K Ultra HD e display touch da 2 pollici.
GoPro HERO7 White
GoPro HERO7 White, sensore da 10MP e video con risoluzione Full-HD, resistente fino a10 metri di profondità, display touch da 2 pollici, comandi vocali e connettività tramite bluetooth e wi-fi. Inoltre ha due microfoni per la registrazione.
Fujifilm FinePix XP130
Fujifilm FinePix XP130, sensore da 16MP, supporto ISO da 100 a 3200, display da 3 pollici, risoluzione video Full-HD e zoom ottico 5x.
Fujifilm FinePix XP120
Fujifilm FinePix XP120, sensore da 16MP, video con risoluzione fino al Full-HD, zoom ottico da 5x, resistente a profondità di 20 metri, resistenza a cadute fino 1,75 mt e a temperature di -10°.
Nikon Coolpix W100
Nikon Coolpix W100, sensore da 13,2MP, display touch da 3 pollici, resistenza alle basse temperature -10°, resistenza a cadute fino a 1,8 mt, bluetooth e registra video con risoluzione fino al Full-HD.
Rollei Sportsline 100
Rollei Sportsline 100, display LCD da 2,7”, impermeabilità fino a 10mt, modalità time-laps, risoluzione HD, altoparlante e microfono.
Panasonic Lumix DMC-FT30EG-A
Panasonic Lumix DMC-FT30EG-A, sensore da 16MP, stabilizzatore mega O.I.S. con zoom fino a otto ingrandimenti, resiste agli urti, alla polvere e a profondità fino a 8 metri.
Xiaomi Mijia Mini 4K
Xiaomi Mijia Mini 4K, risoluzione video 4K Ultra HD, sensore Sony con sette lenti con visione fino a 145 gradi e un display touch da 2,4 pollici.
AquaPix Ocean
AquaPix Ocean, sensore da 16MP con risoluzione per video HD, slot per micro-SD fino a 32GB, messa a fuoco automatica, batteria agli ioni di litio e porta USB.
Fotocamera subacquea LO-801C
Fotocamera subacquea LO-801C, sensore da 24MP con ben 24 tipi di risoluzione, flash, resistenza all’acqua fino a 3 metri, collegamento al pc, slot per micro-SD da 32GB, resistente alla polvere e displone di 2 display uno da 2,7 pollici e uno da 1,8 pollici.
Ivation IV-WPDC20BL
Ivation IV-WPDC20BL, impermeabile fino a tre metri, resistente agli urti, alla polvere, un sensore da 20MP, 2 display a cristalli liquidi uno da 2,7 pollici e uno da 1,8 pollici, flash e accetta micro-SD da 32GB.
Polaroid iF045
Polaroid iF045, sensore da 14MP, risoluzione massima HD e impermeabile fino a tre metri.
Victure Action Cam 4K
Victure Action Cam 4K, sensore 20MP, risoluzione 4K Ultra HD, solo tramite custodia apposita può raggiungere i 40 mt di profondità, wi-fi, display da 2” e modalità notte nelle immersioni.
Easypix W1024
Easypix W1024, sensore da 10MP, risoluzione HD nei video, impermeabile fino a tre metri, display da 2,4 pollici e supporta micro-SD da 32GB.
Rollei Sportsline 64
Rollei Sportsline 64, zoom digitale 8x, display LCD da 2 pollici, impermeabile fino a tre metri, risoluzione video HD, 9 programmi bilanciamento e possibilità di usufruire di una micro-SD da 32GB.
APEMAN A66 Action Camera Full HD 1080P
APEMAN A66 Action Camera Full HD 1080P, sensore da 12MP, risoluzione video Full-HD, con custodia è impermeabile fino a 30 mt, possibilità di inserire micro-SD da 32GB ma da acquistare a parte.